Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade - Lancio del giavellotto femminile

Ai Giochi della XXXII Olimpiade la competizione di Lancio del giavellotto femminile si è svolta nei giorni 3 e 6 agosto 2021 presso lo Stadio nazionale di Tokyo[1].

Bandiera olimpica 
Lancio del giavellotto femminile
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoStadio nazionale del Giappone
Periodo3-6 agosto 2021
Partecipanti30 da 20 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Liu Shiying Bandiera della Cina Cina
Medaglia d'argento Maria Andrejczyk Bandiera della Polonia Polonia
Medaglia di bronzo Kelsey-Lee Barber Bandiera dell'Australia Australia
Edizione precedente e successiva
Rio de Janeiro 2016 Parigi 2024
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Tokyo 2020
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Staffetta 4×400 m mista

Presenze ed assenze delle campionesse in carica

modifica
Competizione Atleta Prestazione
  Olimpiadi 2016   Sara Kolak 66,18 m Presente
  Commonwealth 2018   Kathryn Mitchell 68,92 m   Presente
  Europei 2018   Christin Hussong 67,90 m   Presente
  Asiatici 2018   Liu Shiying 66,09 m   Presente
  Mondiali 2019   Kelsey-Lee Barber 66,56 m Presente
  Mondiali under 20 2018   Alina Shukh 55,95 m Assente
Graduatoria mondiale

In base alla classifica della Federazione mondiale, le migliori atlete iscritte alla gara erano le seguenti[2]:

Pos. Atleta Punti Note
1   Kelsey-Lee Barber 1397
2   Christin Hussong 1382
3   Lü Huihui 1379

La gara

modifica

Nelle qualificazioni il miglior lancio è di Maria Andrejczyk (Polonia) con 65,24 metri. Controprestazione di Sara Kolak: la campionessa olimpica uscente infila tre nulli e deve rinunciare alla finale. Anche la campionessa olimpica del 2008 e del 2012, Barbora Špotáková (Repubblica Ceca) manca la qualificazione.

Al primo turno di finale Lü Huihui, la più accreditata delle cinesi, lancia a 62,83 metri. Le altre pretendenti alla vittoria fanno peggio. Ma la connazionale Liu Shiying scaglia l'attrezzo a 66,34 metri, issandosi al vertice della classifica. La gara assume una prospettiva inaspettata: le “grandi” devono rispondere a un'atleta non pronosticata.
Al secondo turno Maria Andrejczyk lancia a 64,61 metri e Kelsey-Lee Barber (Australia) lancia a 63,69. Salgono rispettivamente in seconda e terza posizione, ma sono ben distanti dalla testa della classifica. Nei tre turni successivi la gara non ha sussulti, con la capolista Liu che, praticamente, sta a guardare: nei tre turni di finale non mette a referto neanche un lancio valido.
All'ultimo turno Kelsey-Lee Barber attacca la seconda posizione, ma il suo giavellotto si ferma a 64,56 m, appena 5 cm in meno dell'argento.

Le prime tre posizioni in classifica si sono delineate nei primi due turni di lanci e non sono più cambiate. Lü Huihui finisce quinta con 63,41, anch'esso ottenuto nella prima parte di gara.

Risultati

modifica

Qualificazione

modifica

Qualificazione: 63,00 m (q) o le migliori 12 misure (q).

Posizione Gruppo Nome Nazionalità Lanci Risultato Note
1 A Maria Andrejczyk   Polonia 65,24 65,24 Q
2 B Maggie Malone   Stati Uniti 63,07 63,07 Q
3 B Kelsey-Lee Barber   Australia 51,27 53,82 62,59 62,59 q  
4 A Mackenzie Little   Australia 62,37 58,94 53,57 62,37 q  
5 B Eda Tuğsuz   Turchia n 62,31 n 62,31 q  
6 B Haruka Kitaguchi   Giappone 62,06 59,55 n 62,06 q  
7 A Lü Huihui   Cina 59,22 57,20 61,99 61,99 q
8 B Liveta Jasiūnaitė   Lituania 61,96 58,74 60,76 61,96 q
9 B Liu Shiying   Cina 61,95 60,68 59,76 61,95 q
10 B Kathryn Mitchell   Australia n n 61,85 61,85 q
11 B Christin Hussong   Germania 59,19 61,68 58,06 61,68 q
12 A Madara Palameika   Lettonia 60,30 59,85 60,94 60,94 q  
13 A Tatsiana Khaladovich   Bielorussia 60,78 n 58,93 60,78
14 B Barbora Špotáková   Rep. Ceca n 60,52 57,44 60,52
15 A Jucilene de Lima   Brasile n 60,14 58,79 60,14
16 A Nikola Ogrodníková   Rep. Ceca n 60,03 57,41 60,03
17 A Kara Winger   Stati Uniti 57,95 59,71 58,51 59,71
18 B Laila Ferrer   Brasile 59,47 56,81 57,61 59,47
19 B Irena Gillarová   Rep. Ceca n 59,16 n 59,16  
20 A Marija Vučenović   Serbia 54,61 57,73 58,93 58,93
21 A Anete Kociņa   Lettonia n 58,84 57,68 58,84
22 B Victoria Hudson   Austria 56,55 58,60 n 58,60
23 A Elizabeth Gleadle   Canada n 55,70 58,19 58,19
24 B Jo-Ane van Dyk   Sudafrica 55,31 55,43 57,69 57,69
25 A Réka Szilágyi   Ungheria 57,39 57,22 55,82 57,39
26 B Līna Mūze   Lettonia 54,03 53,10 57,33 57,33
27 A María Lucelly Murillo   Colombia 49,48 54,98 n 54,98
27 B Ariana Ince   Stati Uniti n 53,21 54,98 54,98
29 A Annu Rani   India 50,35 53,19 54,04 54,04
A Sara Kolak   Croazia n n n nm
Record mondiale     Barbora Špotáková 72,28 m   Stoccarda 13 settembre 2008
Record olimpico     Osleidys Menéndez 71,53 m   Atene 27 agosto 2004
Capolista stagionale     Maria Andrejczyk 71,40 m[3]   Spalato 9 maggio 2021

Venerdì 6 agosto, ore 19:50,

Pos. Atleta Nazione Lanci Misura Note
  Liu Shiying   Cina 66,34 n 63,40 n 66,34  
  Maria Andrejczyk   Polonia 62,56 64,61 61,03 63,62 64,45 59,31 64,61
  Kelsey-Lee Barber   Australia 61,98 63,69 63,34 64,04 58,85 64,56 64,56  
4 Eda Tuğsuz   Turchia n n 62,13 62,17 63,35 64,00 64,00  
5 Lü Huihui   Cina 62,83 63,11 63,41 61,85 59,54 59,44 63,41
6 Kathryn Mitchell   Australia 61,82 61,66 60,08 n n n 61,82
7 Liveta Jasiūnaitė   Lituania 60,06 58,66 59,09 55,64 58,39 n 60,06
8 Mackenzie Little   Australia 59,96 57,80 55,47 54,76 54,94 54,51 59,96
9 Christin Hussong   Germania 59,94 59,18 59,61 Non qualificate 59,94
10 Maggie Malone   Stati Uniti 53,88 59,82 58,88 59,82
11 Madara Palameika   Lettonia n 54,30 58,70 58,70
12 Haruka Kitaguchi   Giappone 53,45 n 55,42 55,42
  1. ^ (EN) Athletics Competition Schedule, su olympics.com. URL consultato il 7 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2021).
  2. ^ (EN) World Rankings Women's Javelin Throw, su worldathletics.org, IAAF.org. URL consultato il 30 luglio 2021.
  3. ^ (EN) 2021 Top List - Javelin Throw Women, su worldathletics.org, IAAF.org.
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera