Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade - Marcia 50 km

Ai Giochi della XXXII Olimpiade la competizione di Marcia 50 km si è svolta il 6 agosto 2021 presso il parco Ōdōri di Sapporo[1].

Bandiera olimpica 
Marcia 50 km
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoParco Ōdōri di Sapporo
Periodo6 agosto 2021
Podio
Medaglia d'oro Dawid Tomala Bandiera della Polonia Polonia
Medaglia d'argento Jonathan Hilbert Bandiera della Germania Germania
Medaglia di bronzo Evan Dunfee Bandiera del Canada Canada
Edizione precedente e successiva
Rio de Janeiro 2016 Specialità soppressa
Video della competizione (fasi finali)
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Tokyo 2020
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Staffetta 4×400 m mista

Presenze ed assenze dei campioni in carica

modifica
Competizione Atleta Prestazione Tokyo 2020
  Olimpiadi 2016   Matej Tóth 3h40'58" Presente
  Mondiali di marcia 2018   Hirooki Arai 3h44'25" Non selez.
  Europei 2018   Mar'jan Zakal'nyc'kyj 3h46'32" Presente
  Panamericani 2019   Claudio Villanueva 3h50'01" Presente
  Mondiali 2019   Yūsuke Suzuki 4h04'20" Non selez.
Graduatoria mondiale

In base alla classifica della Federazione mondiale, i migliori atleti iscritti alla gara erano i seguenti[2]:

Pos. Atleta Punti Note
2   João Vieira 1264
3   Satoshi Maruo 1264
4   Dzmitryj Dzjubin 1256

La gara

modifica

Si parte alle 5:30 del mattino quando temperatura e umidità sono ancora basse: rispettivamente 25,7 gradi e 79%. Le condizioni variano velocemente: alle 8:30 ci sono 33 gradi ed il 55% di umidità; alle 9:30 i gradi sono 35. Le prestazioni degli atleti ne risentono, infatti i tempi sono modesti.

Il vincitore, Dawid Tomala (Polonia), proviene dalla 20 km ed è alla sua prima stagione sulla distanza lunga, che non conosce ancora bene avendola portata a termine solo una volta in stagione (!). Dopo aver preso il comando superando Veli-Matti Partanen, che si trovava in testa a metà gara (1h58'16"), il polacco consolida il suo primato accumulando un vantaggio di 3'11" al 44º km. Il suo vantaggio viene quasi completamente annullato dai due inseguitori, Jonathan Hilbert (Germania) ed Evan Dunfee (Canada). Nonostante un ultimo km piuttosto lento (5'10"), Tomala non viene ripreso e taglia il traguardo con poco più di 30 secondi di vantaggio sul tedesco.

Quello della 50 km è il podio più imprevedibile delle gare di atletica ai Giochi.

Classifica finale

modifica

Prima della competizione, il record mondiale e olimpico erano i seguenti:

Record mondiale     Yohann Diniz 3h32'33"   Nomi 15 agosto 2014
Record olimpico     Jared Tallent 3h36'53"   Londra 11 agosto 2012

Venerdì 6 agosto, ore 05:30

Pos Atleta Paese Tempo Note
  Dawid Tomala   Polonia 3h50'08
  Jonathan Hilbert   Germania 3h50'44
  Evan Dunfee   Canada 3h50'59  
4 Marc Tur   Spagna 3h51'08
5 João Vieira   Portogallo 3h51'28  
6 Masatora Kawano   Giappone 3h51'56  
7 Bian Tongda   Cina 3h52'01
8 Rhydian Cowley   Australia 3h52'01  
9 Aku Partanen   Finlandia 3h52'39  
10 Brendan Boyce   Irlanda 3h53'40
11 José Montaña   Colombia 3h53'50  
12 Artur Brzozowski   Polonia 3h54'08  
13 Jorge Ruiz   Colombia 3h55'30
14 Matej Tóth   Slovacchia 3h56'23  
15 José Leyver   Messico 3h56'53  
16 Quentin Rew   Nuova Zelanda 3h57'33
17 Máté Helebrandt   Ungheria 3h57'53  
18 Diego Pinzón   Colombia 3h57'54
19 Andrés Chocho   Ecuador 3h59'03  
20 Bence Venyercsán   Ungheria 3h59'05
21 Wang Qin   Cina 3h59'35
22 Dzmitry Dziubin   Bielorussia 4h00'25  
23 Andrea Agrusti   Italia 4h01'10
24 Marius Cocioran   Romania 4h01'43
25 Maryan Zakalnytskyy   Ucraina 4h02'53
26 Jarkko Kinnunen   Finlandia 4h04'28
27 Jhonatan Amores   Ecuador 4h05'47
28 Luo Yadong   Cina 4h06'17
29 Alex Wright   Irlanda 4h06'20  
30 Hayato Katsuki   Giappone 4h06'32
31 Arturas Mastianica   Lituania 4h06'43
32 Satoshi Maruo   Giappone 4h06'44
33 Carl Dohmann   Germania 4h07'18
34 Bernardo Barrondo   Guatemala 4h08'34
35 Jesús Ángel García   Spagna 4h10'03
36 Alexandros Papamichail   Grecia 4h12'49
37 Arnis Rumbenieks   Lettonia 4h13'33
38 Aleksi Ojala   Finlandia 4h14'02
39 Valeriy Litanyuk   Ucraina 4h14'05
40 Marc Mundell   Sudafrica 4h14'37
41 Michal Morvay   Slovacchia 4h15'22
42 Nathaniel Seiler   Germania 4h15'37
43 Vít Hlaváč   Rep. Ceca 4h15'40
44 Horacio Nava   Messico 4h19'00
45 Mathieu Bilodeau   Canada 4h20'36  
46 Lukáš Gdula   Rep. Ceca 4h33'06
47 Claudio Villanueva   Ecuador 4h53'09
Teodorico Caporaso   Italia dnf
Rafał Augustyn   Polonia dnf
Håvard Haukenes   Norvegia dnf
Luis Manuel Corchete   Spagna dnf
Gurpreet Singh   India dnf
Ivan Banzeruk   Ucraina dnf
Luis Ángel Sánchez   Guatemala dnf
Isaac Palma   Messico dnf
Yohann Diniz   Francia dnf
Marco De Luca   Italia dnf
Ruslans Smolonskis   Lettonia dq
Erick Barrondo   Guatemala dq
  1. ^ (EN) Athletics Competition Schedule, su olympics.com. URL consultato il 7 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2021).
  2. ^ (EN) World Rankings Men's 50km Race Walking (20km-30km-35km), su worldathletics.org, IAAF.org. URL consultato il 30 luglio 2021.
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera