Discussioni utente:Justinianus da Perugia/Archivio (luglio 2008-dicembre 2008)

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Gigi er Gigliola in merito all'argomento re:Castelli Romani e Storia di Marino

politici

modifica

caro amico, sarà il caldo, saranno gli impegni ma anche se non scrivo nulla nella discussione, la seguo accuratamente, tant'è che è mia una buona metà della tabella :) E ammetto di essere io stesso assai dubbioso: da una parte trovo corretta l'obbiezione di chi dice che non si possono mettere sindaci e presidenti di prov. sullo stesso piano, ma anche Gliu che osserva che a fare i distinguo non si sa mai bene cosa ne esce fuori e dove si finisce. Probabilmente trovo migliore l'idea di Nicolabel, che è mediana, che specifica che "II livello" va considerato se ne esiste anche un terzo. La tua idea dei tre sondaggi mi trova contrario per un motivo pragmatico: a dire "facciamone uno per l'Italia, uno per l'Europa ed uno per i mondo" saremmo subissati di fischi, poichè questa non è la wiki d'Italia ma in italiano etc etc. Eventualmente potremmo provare a fare più di uno basandoci sui vari tipi di amministrazioni di "II livello", ma è un'opzione appena abbozzata e a cui sto ancora pensando. --Gregorovius (Dite pure) 14:05, 3 lug 2008 (CEST)Rispondi

Voto

modifica

¡Hola!, allo sloggamento troverai un mio messaggio che ti dice che non puoi votare perchè IP, pardon, non avevo idea che fossi tu da sloggato. --Austroungarika sgridami o elogiami 20:14, 4 lug 2008 (CEST)Rispondi

Lupo Rosso

modifica

Compagno Legionario e' un po'che non ti sento dammi notizie « trasformare il cardo bolscevico in rosa italiana » diceva il "Comandante" prima o poi dobbiamo fare quel lavoretto sulla strana dipartita del "Comandante"

«Il Duce non si fidava del Vate, anzi lo vedeva come un possibile antagonista, "fascista per convenienza, antifascista (o, meglio, a-fascista) per implicita convinzione", al punto di dire di lui:"D'Annunzio è il dente cariato d'Italia: o strapparlo o ricoprirlo d'oro". E' così che il poeta divenne "l'uomo più controllato d'Italia", come scrive nelle sue memorie il Federale di Brescia, Giovanni Comini»

.

«Ecco con chi si ritrova ad avere a che fare l'onesto e fascistissimo Giovanni Comini che però prosegue nel suo incarico un po' per "proteggere" D'Annunzio e un po' per proteggere il Regime dalle prese di posizione di D'Annunzio. Giorni, mesi, anni pesanti quelli fra il 1935 e il 1938. Anni di travaglio che fanno scrivere a Comini alla scomparsa del poeta: "La morte di D'Annunzio mi toglie da una grossa preoccupazione"»

.Gnosis SISDE

«Il poeta era da vario tempo indisposto, ma i medici, che avevano sempre vegliato con ogni sollecitudine sulle condizioni del comandante, pur prendendo tutte le misure che il decorso dell'indisposizione richiedeva, avevano escluso ogni particolare motivo di preoccupazione, niente facendo prevedere l'improvviso fatale esito di questa sera.»

Liceo Alberti ma guarda che "singolare accadimento"

A NOI! dall'AnarcoBolscevico--Lupo rosso (msg) 20:10, 9 lug 2008 (CEST)@@@@@ perfettamente d'accordo con cio' che dici , la scusante che do' al D'annunzio in primis e' stata probabilmente la non comprensione nonche' sfrutamento della sua potenzialita' rivoluzionaria da parte dei socialisti pantofolai quano invece Gramsci aveva ben capito la potenzialita' di sinistra deell'Impresa di Fiume e quindi da cio' dopo la caduta cosidetta dlla finestra e'comprensibile un ritiro verso posizioni al momento vicenti inoltre faceva uso di sostanze e tutto il resto che il porco mascelluto gli riforniva proprio per rincoglionirlo e D'anunzio di fondo era in gran ricercatore del piacere e questa e' la colpa che gli do antepore il piacere smodato al passagio alla storia come gran politico,ci ridiscuteremo sul discorso ciaoRispondi

A NOI! dall'AnarcoBolscevico--Lupo rosso (msg) 11:18, 10 lug 2008 (CEST)Rispondi

Amletici dubbi

modifica

Qualcuno disse:

"il nostro massimo esperto di numismatica": leggasi l'unico che si impiccia de' ste fregnacce.

Inoltre un utente non loggato a suo tempo ha trasformato (nella voce monetazione scozzese) in paragrafi i vari periodi di alcuni re che erano stati messi con il solo neretto. Li ho lasciati perché mi sembrava che fossi tu; è così?

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:08, 18 lug 2008 (CEST)Rispondi

Mi fai diventare PIU' rosso... --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:29, 18 lug 2008 (CEST)Rispondi

Segnalazione

modifica

Ti segnalo un malato mentale in English wiki che per tutto il giorno agisce in questo modo diffondendo falsità contro utenti italiani: trattasi di en:user:AlasdairGreen27 che vuole controllare articoli come en:Istrian exodus, en:Foibe massacres e altri spingendo POV anti-italiani. Questo è un suo tipico intervento sostenuto da DIREKTOR che è sotto restrizione e non può rimuovere una frase più di 1 volta a settimana quindi se insiste, lo puoi segnalare a un amministratore. Ovviamente urge ripristinare la parola -diaspora- al posto della mendace frase [voluntary free-will departure] riferita alla pulizia etnica che la coppia AlasdairGreen27-DIREKTOR vuole negare!!!! Ti chiedo di avviare la procedura per un controllo CU seguendo le istruzioni di questa pagina o quest'altra pagina e porre questo avviso, ossia -sock notice-, nella sua discussione quindi avviare identica procedura per en:user:DIREKTOR: entrambi sono cloni di en:user:No.13. Io ho IP sospetti di un'utenza messa al bando quindi non posso agire. Per concordare una strategìa contro questi falsificatori di storia anti-italiani puoi contattare utente:Mat003, utente:Traiano, utente:Nickel Chromo, utente:Attilios, utente:Angelo.romano che è amministratore su en.wiki. Puoi intervenire pure qui. 26 lug 2008

Politici sondaggio

modifica

Grazie della segnalazione. Due commenti in croce in talk dedicata. :-) Bye. --Retaggio (msg) 13:11, 28 lug 2008 (CEST)Rispondi

grazie anche da parte mia per la segnalazione, ma negli ultimi giorni, dacchè sono in vacanza, sono un po' distrattato e m'ero scordato di risponderti :) buona giornata --Gregorovius (Dite pure) 16:51, 30 lug 2008 (CEST)Rispondi

Lupo Rosso

modifica

Compagno Legionario A NOI! e sempre morte al fascismo sentivo un po' latua mancanza e ti avrei scritto ho lavorato parecchio sul tema mafia fascismo servizi e su questo avro' bisogno di tuo aiuto quando porro' in linea alcune voci,nel conempo mi son dedicato alla ResistenzaAnarchica facendo diverse voci a risentirci presto,nel contempo Franco Sborgi il direttore del corso di specializzazione dell'arte contemporanea di Universita' di Genova ,(su cui debbo far voce fra l'altro in quanto e quantomeno del valore della Ezia Gavazza) mi ha mandato una tesista da seguire su problemi specifici e stiamo facendo un discreto lavoro di buone dimensioni (in gran parte e' inerente ad Arteterapia_e_scultura) quindi non e' che abbia lavorato coi soliti ritmi su Wiki

A NOI! dall'AnarcoBolscevico@@@@@ sara' per un'altra volta e non e' detto che non facciamo prima un passo noi a Perugia,la Utente:Lupo_rosso/Sandbox/mafia_fascismo_agenti_americani_congresso_di_Palermo dovrebbe essere una sottovoce di Mafia_e_fascismo ma il problema e' che belin di nome darci:aspetto consigli A NOI!dal Legionario Rosso

Sulla rilevanza dei quartieri

modifica

Proseguo qui per non ingombrare la pagina di votazione: i quartieri, di default, non sono (IMHO, ma anche secondo la prassi di 'pedia) enciclopedici. "Voci di interesse strettamente locale non vengono accettate, salvo meriti particolari", recita la policy sulla rilevanza enciclopedica.

Alcuni quartieri lo sono: perché vi sono accaduti fatti storici (è l'esempio di Santo Stefano, anche in questo caso IMHO) o perché hanno rilevanza sociale (Brancaccio IMHO lo è senza dubbio), certamente. Ma anche il criterio della popolazione può essere tenuto in considerazione: si può definire la rilevanza enciclopedica, e qui mi addentro molto nel campo delle mie opinioni personali, in base all'eccezionalità rispetto al proprio campo di riferimento (e così si giustificano i criteri di rilevanza sociale e storica) o in funzione del numero di persone che un determinato fenomeno riguarda. Provo a fare un esempio: i paninari sono un fenomeno enciclopedico, ma se io e il mio gruppo di amici decidiamo di indossare sempre un bracciale rosso e non diventiamo un fatto di costume non lo siamo. In questo, è ovvio, Testaccio o Pegli sono avvantaggiati rispetto ai quartieri di Campi Bisenzio, perché è naturale che più persone vivano lì. Un quartiere di una grande città, quasi sempre, ha una popolazione superiore a quella di un qualsiasi paese di provincia, e se esistono fonti per definirne i confini IMHO può stare su Wikipedia. Tutto questo, ovviamente, specificando che (come dimostra il mio -1) Santo Stefano per me è enciclopedico: il punto che sostengo vuol essere universale, non particolare. Restando a Campi, ad esempio, IMHO non lo è Il Rosi --Formica rufa 19:56, 7 ago 2008 (CEST)Rispondi

Ok, ti avevo frainteso. Ciao --Formica rufa 20:30, 7 ago 2008 (CEST)Rispondi
Mi voglio inserire nella discussione visto che sono il proponente della cancellazione. In pratica non voglio assolutamente che le informazioni sui quartieri vengano perse ma ho proposto la cancellazione riguardo la pagina e non riguardo le informazioni e se la comunità chiedeva la cancellazione io personalmente avrei integrato le informazioni nella pagina principale. Infatti ho specificato "IMHO". Comunque se volete apriamo una discussione al bar per coinvolgere più utenti su questa nostra perplessità riguardo i quartieri cercando di stabilire criteri sulla loro enciclopedicità. Se poi mi dite che era inutile aprire la votazione e bastava integrare semplicemente vi rispondo di no perchè ovviamente a qualcuno può andare bene come non può andare bene. Comunque penso che una discussione al bar ci tolga qualche dubbio. Ciao --Goro87 (msg) 13:38, 8 ago 2008 (CEST)Rispondi

Bentornato

modifica

Ciao Justinianus da Perugia! Io ho già molte cos ein ballo al momento (es. festival della qualità sui Giochi olimpici), non so quanto tempo avrò per ulteriori cose, spero di riuscirci. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 13:00, 8 ago 2008 (CEST)Rispondi

Ehm, .... perché bisogna avere cultura sportiva per partecipare a quel festival della qualità? (ChemicalBit cerca di allontanarsi fischiettando per ostentare indifferenza ...)
Io metto wikilink e qualche altra sistematina. Con voci in conndizioni come erano Nuoto sincronizzato o Tiro con l'arco o come sono ancora adesso altre, è già migliorarle un po'. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 13:59, 8 ago 2008 (CEST)Rispondi
Cont aun po' quanti si sono iscritti fino ad adesso .... ;-) --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 15:12, 8 ago 2008 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

grazie mille :) per l'età ... ah, quest'anno è un dramma, che un ) in fondo che il prossimo anno sarà, sigh, uno 0 ... e no, oggi non sono 99 :) E bentornato anche da parte mia in Italia ! --Gregorovius (Dite pure) 18:26, 8 ago 2008 (CEST)Rispondi

Biografia Gambetti

modifica

Ciao Justinianus da Perugia, ti scrivo a riferimento della biografia di Gambetti, la ricerca sul personaggio è stata fatta da persona dell'Università di Vercelli in collaborazione con una scuola elementare del posto, se vuoi posso farti parlare direttamente con lei, tutto quello che ho raccolto è contenuto nella biografia, il fatto che non sia noto è perche ha vissuto in luogo veramente lontano da tutto, pertanto, non vi abitano persone interessate a far conoscere, tramite internet, ciò che li circonda. Il mio impegno personale è quello di far conoscere le ricchezze di questo luogo, non vi è mio guadagno alcuno. Ti posso invitare magari a visitare il montefeltro in modo che ti possa rendere conto di persona del fascino che emana, pertanto ti esorto a rivedere la tua votazione per non cancellare questa biografia, un giorno il compimento del mio progetto potrebbe essere anche dovuto a merito tuo. Grazie --GilbertoCesarini (msg) 15:54, 11 ago 2008 (CEST)Rispondi

Risposta mail

modifica

Purtroppo lo si rivela piu difficile del solito, visto e considerato che io sono uno dei pochi discendenti rimasti, posso citare la ragazza che lavora all'università di vercelli che ha collaborato nella ricerca, oppure con la scuola elementare locale che ha fatto la ricerca per colui che ha scritto il libro, se è sufficente quella posso darti i suoi riferimenti...--GilbertoCesarini (msg) 23:35, 11 ago 2008 (CEST)Rispondi

la madre lombarda...

modifica

vorrei se possibile una delucidazione sul tuo edit ala voceLucio Mastronardi nelle mie ricerche non esaustive non mi sembrava che la madre fosse lombarda al massimo si poteva lasciare da genitori provenienti dall'Abruzzo, la madre maestra elementare di origine lombarde se poi tu hai la certezza delle tue affermazioni, mi puoi gentilmente indicare la fonte  ? ciao e buon lavoro Nico48 (msg) 22:36, 14 ago 2008 (CEST)Rispondi

se avevi la fonte sarebbe stato buona cosa inserirla nella voce o nella pagina di discussione non ho rb perché sei un utente di lungo corso , ma devi ammettere che sia stato un inserimento che aveva l'esigenza di venire verificato ... ciao Nico48 (msg) 23:03, 14 ago 2008 (CEST)Rispondi
Non avevo il riferimento davanti agli occhi, ricordavo semplicemente che la madre era lombarda. La fonte l'ho dovuta cercare successivamente e, non appena trovata, l'ho inserita nella pagina. --Justinianus da Perugia (msg) 23:11, 14 ago 2008 (CEST)Rispondi

Lupo Rosso

modifica

ho visto ,ottimo,ma aggiungero' altre citazioni di ordine storico politico , l'altra sera La Claudia Salaris parlava del Comandante ed era lampante che il suo difetto peggiore era sacrificare tutto al piacere con le consenguenze che la sua anaalisi politica e relativi sbocchi operativi che forse avrebbero evitato un fascismo devastante era subordinata al suo principale scopo oscurando anche la sua vivida intelligenza ci risentiamo

A NOI! dall?Anarco Bolscevico

Assemblea

modifica

Ci sono difficoltà:

  1. i w.e. in quel periodo sono in genere dedicati alla messa a dimora delle piante acquistate nell'ultimo anno e che mettiamo in terra piena all'inizio dell'autunno, quando all'innaffiamente delle dette provvede il Giove Pluvio, del fu Saturno.
  2. non so se quella che in casa porta i pantaloni è interessata.
  3. comunque famme sape' che ffai.
  4. eventualiter: treno?

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:30, 22 ago 2008 (CEST)Rispondi

domi sto

Carolus

San Miguel (La Mar)

modifica

Il dubbio in merito agli abitanti l'avevo anch'io, non conoscendo lo spagnolo e non essendo sicuro di aver interpretato correttamente i dati riportati dall'INEI. Comunque gli altri dati sono di quello della provincia di La Mar e le coordinate le ho copiate spudoratamente da en.wiki.--Frazzone (Scrivimi) 11:43, 30 ago 2008 (CEST)Rispondi

Lupo Rosso

modifica

inviatoti messagio per posta elettronica a presto e A NOI! dall'AnarcoBolscevico --Lupo rosso (msg) 09:50, 1 set 2008 (CEST)Rispondi


Caro Compagno Legionario non veniamo a Perugia forse in tardo autunno saremo dalle tue parti ma non e' sicuro ,e stai crto che passeremo a trovarti se ci fossimo e ti ridico che se passsi da Genova anche per poco avvisami il mio laboratorio di scultura e' a 5 minuti dalla stazione Brgnole la principale di Genova ci serntiamo presto comnuque


A NOI! Dal Legionario Rosso --Lupo rosso (msg) 16:54, 1 set 2008 (CEST)Rispondi

Enciclopedicità di associazioni e gruppi

modifica

Qualche giorno fa hai partecipato alla votazione Wikipedia:Pagine da cancellare/Sbandieratori città di L'Aquila. Pero` (al di la` di come tu hai votato) non ti sei mai espresso in Discussioni_aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia#Proposta_di_linee_guida_per_associazioni.

Sarebbe utile anche un tuo contributo; le linee guida vanno stilate in base a cio` che gli utenti ritengono enciclopedico, e questo si capisce anche da come si vota. Spero percio` che vorrai intervenire.

--Lou Crazy (msg) 18:39, 1 set 2008 (CEST)Rispondi

Bentornato

modifica

un saluto veloce, caro Justinianus, ora che ti vedo più frequente su questi lidi. Finito il periodo in terra iberica ? todo bien ? --Gregorovius (Dite pure) 16:23, 4 set 2008 (CEST)Rispondi

Ciribiricoccola

modifica

ciao Justinianus... ti ringrazio, ma mi hai riconosciuto anche meriti che non ho, ovvero non c'entro niente colla questione della hit parade di cui non sapevo nulla... a voler essere precisi bisognerebbe mettere un bel tmpl F perchè è un'informazione priva di fonti...--torsolo 08:32, 5 set 2008 (CEST) O.T. p.s. pensa che mi sono impegnato (parola grossa) solo perchè trovo assurdo che se si inserisce una voce su un brano di un misconosciuto gruppo musicale "moderno" trovi centinaia d'utenti pronti a fare di tutto per salvarla, mentre in casi come questo vedo quasi un piacere personale (esagero un po') nel cestinare...Rispondi


Bar basso

modifica

Nessun problema: mi spiace per i toni un po' forti, a volte "alzo la voce" più del dovuto e del necessario, per sostenere i miei argomenti. --Antiedipo (msg) 21:52, 5 set 2008 (CEST)Rispondi

Visto e apprezzatto

modifica

Ho visto e mi ha lusingato il tuo commento, ma tranquillo non mi ero infastidito per la tua citazione :-) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 07:50, 6 set 2008 (CEST)Rispondi

Giò Pozzo

modifica

Ti scrivo per segnalare i nuovi sviluppi della discussione sulla cancellazione, avvenuti dopo il tuo voto! A presto Giustiniano :-) --KuViZ(dimmi...) 15:08, 6 set 2008 (CEST)Rispondi

Ciao ;-) Ti ridisturbo ancora un'altra volta, però adesso per chiederti un parere. Mi sembri un utente molto pacato e gentile, per questo motivo chiedo a te cosa pensi di quanto scritto dall'amministratore Cotton nei miei confronti in questa pagina. Ti premetto che non ho mai avuto alcuno scambio di opinioni con il suddetto prima di allora, per cui è abbastanza insipiegabile il trattamento che ho ricevuto. Il botta e risposta successivo lo trovi nelle nostre due rispettive pagine di dicussione. Secondo te si tratta di un attacco personale ingiustificato? E poi: dal momento che ho ricevuto quel trattamento da un amministratore, ciò mi permette di potere usare le stesse parole e lo stesso tono usati da lui nei confronti di tutti coloro che la pensano diversamente da me nelle procedure di cancellazione? Spero che avrai tempo di rispondermi, altrimenti ti chiedo scusa del disturbo :-) --KuViZ(dimmi...) 10:16, 8 set 2008 (CEST)Rispondi

Grazie del consiglio, lo seguirò. Spero di "re-incontrarti" presto! Ciao :-) --KuViZ(dimmi...) 12:48, 9 set 2008 (CEST)Rispondi

Paolo Alatri

modifica

Grazie, mi fa molto piacere che ti piacciano, davvero! Apprezzo anche io il tuo "lavoro": ti occupi di argomenti e di personaggi molto interessanti. Ti segnalo a proposito il template {{Membro_delle_istituzioni_italiane}} per quanto riguarda la voce Paolo Alatri da te creata. Credo possa rendere la voce ancora più completa! P.S.: se hai bisogno di aiuto nella ricerca delle voci da inserire nel template (del tipo: incarichi parlamentari, collegio elettivo, etc) non esitare a contattarmi: non ti assicuro di reperirle al 100%, ma almeno ci provo! Ciao ciao --KuViZ(dimmi...) 13:45, 9 set 2008 (CEST)Rispondi

Aggiornamento delle 14:10 - Mi sono preso la briga di inserire il template con le relative informazioni che ho trovato sul sito della Camera, con le relative info sull'attività di deputato. Sei d'accordo? Fammi sapere!!! --KuViZ(dimmi...) 14:12, 9 set 2008 (CEST)Rispondi

Ops, il link nel titolo del paragrafo mi è sfuggito, sorry! Ad ogni modo, la voce è stata (ben) creata da te, e certamente conosci molto meglio tu di me la sua figura. Apprezzo che non hai intenzione di togliere il template di deputato; fosse stato un deputato di recente legislatura, oppure uno dei tanti peones, allora sarei stato in dubbio anche io se inserirlo. A presto :-) --KuViZ(dimmi...) 17:05, 9 set 2008 (CEST)Rispondi

Lupo rosso

modifica

Compagno Legionarioo infatti mi stvo chiedendo perche' la voce era considerata misera e poi ho visto i tuoi numerosi interventi che la hanno mesa insieme per cui io ho aggiunto alcune cosette piu'ienerenti al peridodo che porta verso la formazione delle Matteotti riguardante la guerra di Spagna, ci sentiamo presto

A NOI!dall'AnarcoBolscevico

Lupo Rosso

modifica

Compagno Legionario abbi pazienza ma saresti mica in grado di tradurmi questo

  • Ils ont dormi dans le sable
  • Ils ont crevé sur nos plages
  • Entre les vagues inlassables
  • Et les piquants des grillages
  • Eux qui n'avaient plus de terre.
  • Orphelins sans étendard.
  • Ils ont compris votre guerre
  • Il se sont faits maquisards
  • Espagnol, Espagnol.


A NOI!dall'AnarcoBolscevico--Lupo rosso (msg) 18:21, 14 set 2008 (CEST) @@@@@ gia' tradotto grazie non disturbarti A NOI!dall'AnarcoBolscevico --Lupo rosso (msg) 19:08, 14 set 2008 (CEST) @@@@@ ricevuto correggo ti ringrazioRispondi

A NOI!dall'AnarcoBolscevico--Lupo rosso (msg) 10:07, 15 set 2008 (CEST)Rispondi

Ardit

modifica

dato che non esiste un progetto Spagna, la voce la segnalo solo a te. C'è un modo di dire in castigliano che forse potresti emendare. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 19:10, 16 set 2008 (CEST)Rispondi

Io veramente l'ho tradotta dal catalano. -- Carlo

:-)

modifica

Mah, nulla di particolare, uno smiley di simpatia. --Waglione«..........» 18:31, 17 set 2008 (CEST)Rispondi

Occitano

modifica

Ah sì. Mi era sfuggito, strano. Grazie. Ho bisogno di una piccola informazione. Sai quale può essere il tempo ragionevole per rimuovere le informazioni? Hai detto "ben" tre settimane, quindi suppongo meno... Devo imparare a regolarmi, anche perché mi sono trovato di fronte a un caso abbastanza serio non più tardi di ieri (per la precisione, ieri ho apposto la richiesta di fonti ma le informazioni sono lì da tempo immemorabile). --l'Erinaceusfarnetica 23:59, 17 set 2008 (CEST)Rispondi

Sì, come immaginavo. Grazie di nuovo, ciao. :-) --l'Erinaceusfarnetica 00:14, 18 set 2008 (CEST)Rispondi

Uhm ...

modifica

un amministratore così ci servirebbe ... già ... sarebbe l'ideale una persona di mia conoscenza, se ella crede che il suo lavoro tra l'Italia e la Spagna gli lasci abbastanza tempo libero ... --Gregorovius (Dite pure) 13:40, 18 set 2008 (CEST)Rispondi

"Noi" chi? Ah, già, quasi dimenticavo....! ;) --Dedda71 (msg) 18:49, 18 set 2008 (CEST)Rispondi

leggenda di bianca

modifica

Caro Giustiniano, ti volevo avvisare che nella cronologia di Leggenda di bianca di collalto ho notato che quello che ha ordinato la cancellazione, parlava di copiviol......quindi voi saggi o se vuoi io dobbiamo avvisarlo appena ritorna di spiegare questo discorso del copiviol.baci,----Anitaduepanopticon 18:40, 18 set 2008 (CEST)Rispondi

bianca

modifica

io so solo che virtskiz ha lasciato scritto questo [1], e che soprano gli ha lasciato il messaggio di spiegare perchè....quindi appena torna lui dovrebbe spiegare il mistero a soprano ma se tu vuoi che faccio qualche altra cosa tipo ricerche o avvisarti appena mi accorgo che virtskiz ritorna, dimmelo :)----Anitaduepanopticon 11:08, 19 set 2008 (CEST) OK :D ----Anitaduepanopticon 18:48, 19 set 2008 (CEST)Rispondi

Io Div.

modifica

Dovere! :D --Lumage-Talk 13:21, 19 set 2008 (CEST)Rispondi

...Azz, scusa ho sbagliato pagina! --Lumage-Talk 19:05, 19 set 2008 (CEST)Rispondi

signora Ciampi

modifica

grazie mille, con questi incoraggiamenti mi sento un'altra, continuo con più forza e mi sento bene:) un abbraccio, ani ----Anitaduepanopticon 11:41, 20 set 2008 (CEST)Rispondi

ancora 5 giorni e poi voto;D baci ----Anitaduepanopticon 12:10, 20 set 2008 (CEST)Rispondi

Laboratorio per la polis

modifica

Ho modificato la pagina. Pensi sia possibile rivedere il tuo voto?

Valentina

:D

modifica

.....due!!!! un abbraccio ----Anitaduepanopticon 19:54, 23 set 2008 (CEST)Rispondi

Grazie caro Imperatore, come vedi tutto Ok. Sapevo che tu e Lupo non mi avreste dimenticato, che in rete equivale a non abbandonare. Vi penso spesso (un'occhiata, se presente, la butto tutti i giorni), e tra poco tornerò con voi. Adesso va benone, grazie di tutto. Ci sentiamo tra un mesetto, quando tornerò a pieno regime. --Jevola (msg) 00:50, 24 set 2008 (CEST) Alalà.Rispondi

Lupo Rosso

modifica

Compagno Legionario ho messo una nota Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Formazioni_partigiane_italiane ma cosi' come e' risulta da cancellare --Lupo rosso (msg) 08:33, 24 set 2008 (CEST) A NOI! dall'anarcobolscevicoRispondi

Cancellazione di alcuni miei interventi dalla discussione su Paolini

modifica

Ciao, scusa se ti disturbo ma è una cosa importante. Sicuramente avrai seguito le discussioni nella pagina di cancellazione di Paolini. In quella pagina un utente mi ha attribuito delle cose che non ho mai scritto, addirittura virgolettando una frase che conteneva delle volgarità che non mi ero mai neanche sognato di pensare. Gli ho chiesto di cancellare la frase virgolettata, cosa che non ha fatto subito e che ora ha semplicemente privato delle virgolette, dicendo che comunque è un suo riassunto di quello che ho scritto. Peccato che neanche così sia corretto, perchè non può riassumere (anche senza virgolette) cose che non ho mai scritto, dato che non ho insultato nessuno. A questo punto, dato che non mi va che qualcuno passi da quella pagina velocemente e creda che ho offeso quel soggetto ed il suo editore, posso cancellare i miei interventi senza temere che qualcuno se ne esca fuori dicendo che sono un vandalo? Fammi sapere, ti ringrazio. --SpeDIt 11:16, 23 set 2008 (CEST)Rispondi

Ora magari aspetto cosa fa lui dopo la mia ulteriore richiesta e poi, nel caso non provveda nel senso da me sollecitato, faccio scorrere un pò di acqua sotto i ponti e nel mentre ci penso un pò. Effettivamente dovrei lasciare perdere, anche perchè a chi legge bene è manifesta la manipolazione, che poi non è neanche funzionale alle sue opinioni; insomma, se la poteva veramente risparmiare. Il problema è che una cosa del genere mi danneggia veramente, sia dentro che fuori vichipedia ... e poi mi dispiace parecchio trovare anche qui casi del genere, che sono proprio da forum parolaio, eppure abbiamo mille regole...! Queste cose mi fanno davvero cadere le braccia. Grazie mille per il parere, ciao. --SpeDIt 12:23, 23 set 2008 (CEST)Rispondi

Ricce e Massimo

modifica

Non credo che la cosa andrebbe giù all'ottimo Ghini: pensare che noi due ci somigliamo sarebbe un.....reato di opinione....!!  :-)Cordialmente --Ricce (msg) 14:47, 24 set 2008 (CEST)Rispondi

Non preoccuparti, semmai fami sapere e ti spedisco un paio di pasticche di Tavor! Ciao --Ricce (msg) 14:54, 24 set 2008 (CEST)Rispondi

Sai un po' di catalano?

modifica

Ci sono due frasi in catalano che non riesco a tradurre a proposito di una moneta che si chiama croat. Sei tu per caso in grado di aiutarmi? Conosci qualcuno che capisce questo idioma? --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:43, 24 set 2008 (CEST)Rispondi

  • la prima è: Un croat equivalia a dotze diners de tern. Che immagino significhi he un crociato valeva 12 denari ma de tern???
  • la seconda: la quantitat de plata que duien va anar variant. la quantità d'argento ... ?

Carletto in cura dimagrante

Sul tern non ho (a casa) fonti cartacee. Cercando su ca: ho trovato "Diner de tern: sorgit al final del regnat de Pere I, aquest diner tan sols contenia una quarta part de plata."
Su wiki book c'è qualcosa che metterò nella voce.
Per tutto: zenchiu veri mac (si legge thank you very much) -- Carlo
sempre sul croat: in questa immagine (e anche dalle altre della stessa moneta) si vede al rovescio una crode con i cerchietti e le pallina messe a triangolo. Sai se per caso è un elemento di qualche stemma degli aragona, barcellona o similia. (altre immagini sono qui).

Carlo il rompipalle.

-Credo di non essermi espresso bene: la croce è su (quasi) tutte le monete medievali.
-Quelle senza croce hanno un altro simbolo sacro - altrimenti venivano i domenicani ;-)
-Sono i cerchietti e i puntini che caratterizzano la moneta.
-La mia curiosità si riferiva a questo aspetto.

-- Carlo

Contea? quale contea? (comunque è una mia curiosità) -- Carlo

Aspetteremo che i catalani (in futuro) scrivano qualcosa. BTW hanno apprezzato l'immagine che ho messo su commons.
o revuar --Carlo

qui spiega il diner de tern. -- Il solito impiccione.

BTW mogliete di che parte di penisola iberica viene? (nun me faccio mai l'affari mia....)

Lupo rosso

modifica

vai in po' aveere , Compago Legionario , questi links La retirada di Pietro Ramella su mio sito e le foto messe anche separate per vderle meglio A NOI! dall'AnarcoBolscevico @@@@@ le foto son di Pietro Ramella che le ho ricavate dal lavoro completo e mi ha detto di farne l'utilizzo che desidero anche per le voci ma ci sono i soliti problemi vedi commons adesso debbo comprendere come risolvere

A NOI! dall'anarcobolscevico ed a Genova se ripassi

Grazie

modifica

Grazie per le tue parole di stima, assolutamente ricambiata! Cordialmente --Ricce (msg) 14:58, 26 set 2008 (CEST)Rispondi

"un'amministratrice simpatica e capace" ...me la presenti? Mi piacerebbe conoscerla! :P --Dedda71 (msg) 19:03, 26 set 2008 (CEST)Rispondi

Lista di autori greci

modifica

Ciao. Sto completando la Lista di autori greci, basandomi su quella del TLG (ora mancano solo le lettere S e T). Ho pensato che potesse essere un lavoro utile per evitare duplicazioni di voci facendo sapere la forma italiana suggerita a chi volesse scrivere le voci mancanti o anche solo inserire eventiuali link rossi ad autori greci. Nel caso vi siano idee diverse sul nome italiano è bene che vi sia un luogo unico dove discuterne: appunto la pagina di discussione della lista. Tutto ciò ha però senso solo se gli utenti interessati sanno dell’esistenza di questa lista e possono quindi integrarla, correggerla e discuterla. Sto avvertendo quelli che penso possano essere interessati anche per chiedervi se avete qualche idea su come renderla più visibile. GrazieCesalpino (msg) 04:08, 27 set 2008 (CEST)Rispondi

Loop su Lorusso

modifica

Mai visto prima ma sembra che vi sia un loop sulla cancellazione da te proposta, dai un'occhiata, grazie --Borgolibero (msg) 11:01, 27 set 2008 (CEST)Rispondi

cancellazioni

modifica

Ciao Ius, occhio a quando metti una pagina in cancellazione: qui hai:

  • omesso la motivazione (ne ho messa una mia) e non hai firmato
  • creato un loop nella pagina perchè questa riga {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Giuseppe Lorusso}} non va messa lì ma solo nel log giornaliero

un caro saluto --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 11:21, 27 set 2008 (CEST)Rispondi

fosse stato merito mio :-) Borgolibero mi ha avertito in chat wikipedia :-) saluti e buon lavoro --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 11:30, 27 set 2008 (CEST)Rispondi

Salinello

modifica

Ciao, mi è sorto un dubbio su questa voce, da te scritta parecchio tempo fa, vorresti dare un'occhiata alla relativa pagina di discussione? Franco TamTam 11:05, 28 set 2008 (CEST)Rispondi

Ho fatto la modifica da te suggerita e ti ho risposto nella pagina di discussione della voce.Franco TamTam 12:16, 28 set 2008 (CEST)Rispondi

/* Tuoi interventi */

modifica

Ciao, ti ho risposto qui. --SpeDIt 12:33, 29 set 2008 (CEST)Rispondi

Ciociaria

modifica

proposta per la vetrina... ricordo che una volta eri interessato... come ti sembra? Ciao e grazie --Wentosecco (msg) 17:28, 1 ott 2008 (CEST)Rispondi

tnx per il voto. inter nos che ne pensi? --Wentosecco (msg) 18:41, 1 ott 2008 (CEST)Rispondi
oh wild west wind :P --Wentosecco (msg) 18:43, 1 ott 2008 (CEST)Rispondi

Jevgēņija Ļisicina

modifica

Maddai, mica dicevo sul serio quando rivendicavo la paternità... :p --Formica rufa 20:47, 1 ott 2008 (CEST)Rispondi

Belin ! :-)

modifica

Ciao, ti rispondo qui (e sempre cordialmente) per non occupare troppo spazio nella pagina dedicata alle cancellazioni. Accidenti, cerco sempre di pesare le parole proprio per non apparire spocchioso o peggio antipatico (be', forse un po' polemico sì...), ma si vede che sono stato frainteso e non posso che ripeterti che mi dispiace, anzi niente mi fa più male che essere frainteso in modo negativo.

La mia astensione sulla voce è dovuta proprio al fatto che ritengo possa essere mantenuta, come tante altre espressioni degnissime di essere citate per le loro caratteristiche peculiari nei dialetti delle nostre regioni. Semplicemente non sono sicuro, nello specifico, della grafìa, come anche altri hanno osservato.

Concludo (ho un sonno bestia e un raffreddore magnum) con una considerazione semiseria, non per calcare la mano sulle antichissime origini, ma un po' per scherzare: avrai ben presente i fumetti di Asterix, che considero, non certo solo io, divertenti ma anche colti: se la ricorrente esclamazione "per Belenos !" venisse tradotta in "Belin !", sarebbe filologicamente corretto... :-)

Buonanotte, Riccardo
--Elwood (msg) 00:38, 2 ott 2008 (CEST)Rispondi

Lupo Rosso

modifica

qualche novita' per caso sul nostro comune amico ?? io ti ho risposto per lettera

A NOI! dall'anarcobolscevico --Lupo rosso (msg) 20:27, 3 ott 2008 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Grazie per la segnalazione Jiustinianus. In effetti, avevo più che altro suggerito la creazione di un progetto/portale che riguardasse la sola Venezia Giulia, che ho avuto modo di visitare brevemente la scorsa estate e che ho trovato deliziosa (il materiale su Trieste e dintorni poi mi pare sufficientemente copioso e tale da giustificare ad esempio un portale tematico). Ho visto la pagina che mi hai segnalato ed ho notato che in effetti le cose stanno in termini leggermente più complicati ;-) Però mi è parsa, a prima vista, una discussione assai interessante. Facciamo così: magari me la leggo tutta e in maniera più approfondita e poi vedo se aderire al progetto (non vorrei che il mio contributo risultasse alla fine ininfluente date le mie tutto sommato scarse conoscenze in materiale, specie rispetto alle questioni fiumane). --「Twice·29 (disc.)08:59, 6 ott 2008 (CEST)Rispondi

In effetti sono un po' dispersivo, perché incostante (faccio fatica a soffermarmi su un solo argomento ... ;-)). Cmq un sostegno di solidarietà, se solo posso, non lo nego certo. Tra l'altro, non mi ero neanche accorto - al tempo della mia proposta di un Progetto/Portale:Trieste - che esisteva già un Portale Friuli Venezia Giulia. Questo credo complichi un po' le cose (in termini di ridondanza); ma forse l'eventuale scoglio si può superare. Sicuramente dalla discussione uscirà qualcosa di buono. Vediamo. Cmq leggo e seguo. :-) --「Twice·29 (disc.)18:57, 6 ott 2008 (CEST)Rispondi
Qualcosina ho letto. Forse si potrebbe pensare ad un portale Istria e Dalmazia, o semplicemente Istria oppure ancora solo Dalmazia. Non è semplice. Immagino che il trattarsi di zona di confine, e di territori complessi sotto il profilo storico, non sia di aiuto. Bisogna vedere cosa ne esce fuori, e come la discussione si sviluppa. Sarebbe interessante avere il parere anche di qualche utente di zona, forse una segnalazione al progetto già esistente potrebbe essere utile per richiamare l'attenzione di altri utenti. --「Twice·29 (disc.)20:21, 6 ott 2008 (CEST)Rispondi
Concordo, nella sostanza. Il rischio del doppione riguardo la Venezia Giulia - strattonata a nord e a sud, ma orgogliosamente avvinghiata alla sua tipicità - penso possa sussistere. Però immagino che lo saprete gestire bene e risolvere. L'importante sarà adottare le chiavi di lettura corrette per non disperdere materiali. È una bella sfida, sicuramente, per chi vorrà parteciparvi. È necessario comunque che partecipino persone competenti e, posso immaginarlo, libere da preconcetti. --「Twice·29 (disc.)23:20, 6 ott 2008 (CEST)Rispondi
Eh eh eh ... seguo spesso i tuoi interventi e devo dire che li ho trovati conditi di intelligente bonarietà. Immagino che ci siano argomenti più delicati di altri da trattare; però il bello della sfida intellettuale sta proprio nel garbo con cui si affrontano. Mi sembra tu sia più che all'altezza. Mi farò un ... ripasso sui link che mi hai segnalato, posso immaginare cosa troverò ;-). È sempre un piacere anche per me comunicare con te. Spero possa capitare ancora. :-) --「Twice·29 (disc.)23:58, 6 ott 2008 (CEST)Rispondi
Se passi dalla Liguria non hai che da farmi sapere quando. Sarà un piacere, se solo sarò presente (come forse sai trascorro parte dell'anno in Piemonte). In ogni caso, posso mettermi in grado di esserci. :-) --「Twice·29 (disc.)01:01, 7 ott 2008 (CEST)Rispondi
Ne terrò in buon conto; l'amo molto, anche se l'ho visitata poco. In ogni caso, tienimi informato perore tempo. :-) --「Twice·29 (disc.)01:27, 7 ott 2008 (CEST)Rispondi

Lupo Rosso

modifica

Cronologia_dell'Italia_fascista vai un po' a darci un'occchiata , Compagno Legionario , in fondo e' stato aggiunto qualcosa che mi sembra corretto infatti lo ho annullato e poi rimesso ma c'e' il salto di diversi anni e fatti vivo


A NOI! dall'anarcobolscevico

Progetto

modifica

Ho provato a recuperare il vecchio progetto:Friuli-Venezia Giulia e convertirlo nel nuovo, che ne dici (ovviamente verrà tutto spostato nella pagina dal nome adeguato)? Ciao --Wentofreddo 21:28, 6 ott 2008 (CEST)Rispondi

  • Hai ragione. Per Dalmazia e Venezia July vs. Venezia July e Dalmazia per me è indifferente, io ho usato solo l'ordine alfabetico. Perché questa precedenza? Ho contattato Barba Nane per mostragli la mia bozza, ho detto che può anche copiarla, sennò se tu sei d'accordo io la sposto già in una pagina vera e propria e la appronto. Fammi sapere --Wentofreddo 21:51, 6 ott 2008 (CEST)Rispondi
no problem... la questione del nome era solo una curiosità. Non so se sia proponibile un portale:Venezia Giulia e Dalmazia. Per esempio se volessi portalizzare l'isola di Hvar non credo che sarebbe giusto vedere il link "portale Venezia Giulia e Dalmazia", perché in comune i due territori avrebbero solo l'irredentismo... Hvar ha una storia che non ha nulla a che fare con Idra per esempio, così come Trieste e Zara hanno poco in comune (l'una Aquieiana, l'altra Bizantina). Se possiamo "lavorare" ad un progetto che unisce i due territori di cui parliamo, a causa delle difficoltà storico-geografiche che condividono, non è opportuno che la cosa valga anche per un eventuale portale, IMHO. +1 per un portale:Venezia Giulia, e +1 per Portale:Dalmazia. Tu che dici? --Wentofreddo 22:27, 6 ott 2008 (CEST)Rispondi
Si... no non sto "cambiando idea". Cioé lavorare per un progetto è una cosa, lavorare per un portale un'altra. Quello che indendevo è che il pr. Venezia Giulia e Dalmazia lavorerà alle voci che gli competono ed in più ai portali p.VeneziaG. e p.Dalmazia, no? Tanto il portale una volta completato è completato, mica ci si deve lavorare sempre... --Wentofreddo 22:38, 6 ott 2008 (CEST)Rispondi
mah forse... cmq non è un problema. Io posso aiutarvi cmq. Però mi sembra una forzatura storico-geografica portalizzare V.G. con Dalmazia. Boh... un p.Dalmazia me lo immaginavo più "selvaggio", quello V.G. più "romantico", per usare eufemismi :-). Ora pensiamo davvero al progetto, che poi il portale viene dopo. Ciao --Wentofreddo 22:53, 6 ott 2008 (CEST)Rispondi
non so... quello che si deciderà andrà bene. A me interessa lavorare su alcune voci. Ciao --Wentofreddo 22:55, 6 ott 2008 (CEST)Rispondi

Portale e Progetto

modifica

Scusa... il portale contiene le voci fatte e non quelle da fare... (Portale:Frosinone, Portale:Italia, Portale:Due Sicilie, Portale:Roma, portale:Frosinone). Il progetto invece contiene gli stub & co. (Progetto:Roma, Progetto:Bisanzio, progetto:Frosinone)--Wentofreddo 23:15, 6 ott 2008 (CEST)Rispondi

io leggevo da qua: Wikipedia:Progetto e Wikipedia:Portale. Cmq Imho è questione secondaria e a quanto pare molto sfumata (Categoria:Portali, cfr Portale:Fantasy dove si verifica una cosa come quella che hai detto tu); se ci fanno fare... Il problema vero è che le voci sull'area interessata giaciono in uno stato di totale abbandono... --Wentofreddo 23:15, 6 ott 2008 (CEST)Rispondi
Si infatti. Io già ne ho abbastanza di 'ste chiacchiere. E' meglio la Ciociaria :-) almeno là è tutto smascherato. Qua è dal 1800 che chiacchierano... Cmq guarda qua: en:template:History of Dalmatia... loro ciànno tutto! --Wentofreddo 23:25, 6 ott 2008 (CEST)Rispondi
Jus ma sto progetto si fa o no? --Wentofreddo 22:34, 7 ott 2008 (CEST)Rispondi

fammi sapere --Wentofreddo 23:47, 7 ott 2008 (CEST)Rispondi


Così che ce l'avevi con me? ( ho letto involontariamente il tuo messaggio a Jevola ) --Klena (msg) 12:01, 11 ott 2008 (CEST)Rispondi

Un pò di ragione ce l'hai, ma non è dipeso da me. tu sai che non sono un'esperta della Venezia Giulia, comunque vado alla pagina e poi ti faccio sapere( una risposta così rapida non te l'aspettavi ) --Klena (msg) 12:41, 11 ott 2008 (CEST)Rispondi

La discussione è troppo lunga, la leggerò con calma lunedì o martedì. non mi sembra però giusto partecipare a un prgetto cui potrò dedicare pochissimo tempo.A presto ( detto senza ironia ) --Klena (msg) 12:49, 11 ott 2008 (CEST)Rispondi

misà che le nostre speranze son naufragate :)... io ho fatto apostasia, d'altra parte i c.d. «giuliani» sembrano meno uniti di quello che vogliono far credere, cvd. Guarda qua che chicca, anche nella cartografia ungherese i toponimi dalmati erano in Italiano! --Wentofreddo 15:11, 11 ott 2008 (CEST)Rispondi
sì, hai ragione. Estemporaneamente voglio dirti pure che ho notato che da 2 anni a questa parte wikipedia è cambiata molto ed è sempre meno quotata. Io 3 anni fa venivo su wikipedia per cercare tutte le informazioni su qualsiasi argomento; ora invece vedo che ci si dilunga sulle questioni formali, in ogni pagina, e si è perso lo spirito originario di completezza e pluralità, in poche parole, se ieri volevo fare una ricerca o avevo qualche curiosità andavo sicuramente su Wikipedia, oggi sono costretto, come dieci anni fa, a vagare per forum di discussione, en.wiki, oppure siti di approfondimento vari, che tra l'altro a fatica trovo con google. Se devo essere sincero non biasimo chi all'università parla male di wiki. Spero che di lassù qualcuno ci guardi e faccia qualcosa. --Wentofreddo 19:42, 11 ott 2008 (CEST)Rispondi
no guarda nessun pessimismo, se così fosse avrei già lasciato tutto da un pezzo. La mia era giusto una riflessione al di là della situazione in particolare, infatti credo che l'iniziativa dei giovani utenti è comunque da incoraggiare perché non in buona fede, ma in massima fede :), che faccio con te perché mi sei sembrato aperto al dialogo. 2 anni fa venivo su wiki e trovavo l'opinione di tutti per ogni pagina, ora trovo solo le opinioni partigiane, o ufficiali; un'indagine molto personale mi ha anche portato a sospettare che, detta fra noi, noi ce la cantiamo e noi ce la suoniamo, perché nessuno degli studenti che ha più di 16 anni consulta WP, specialmente nei licei, ed in più si condivide spesso il mio punto di vista (indagine personale). E' vero che adesso ci sono le bibliografie e le foto su commons, ma siamo sicuri che WP serva a questo? Ciao --Wentofreddo 01:27, 12 ott 2008 (CEST)Rispondi

Progetto bis

modifica

Io sposto quello che avevo fatto di là... (?) --Wentofreddo 20:48, 13 ott 2008 (CEST)Rispondi

ok--Wentofreddo 21:11, 13 ott 2008 (CEST)Rispondi

Ciao

modifica

Ciao :-) Ho letto un tuo commento in una cancellazione ed ho letto anche che sei rimasto deluso da me; sono proprio curioso di sapere quando, perchè mi dispiace tantissimo! Sfrutto anche un po' di tempo per salutarti e chiederti come procede..spero tutto ok! Dalle mie parti non ci si lamenta ;-) Beh, attendo risposta mi raccomando! Un caro saluto e una buona serata!!! Ciao ciao ;-) --KuViZ(dimmi...) 22:44, 13 ott 2008 (CEST)Rispondi

Hola! So bene che era amichevole, con lo stesso tono mi sono rivolto a te ;) No dai sono curioso di saperlo: il confronto serve ad avere la possibilità di cambiare idea, di considerare nuovi punti di vista, di migliorare; a maggior ragione se è un confronto con te. Grazie davvero per quello che hai scritto quotandomi (ti ho preceduto in un'altra procedura di cancellazione quotando "il sempre ottimo Justinianus" eheheh!), lo apprezzo tantissimo! Buona notta anche a te, a domani! --KuViZ(dimmi...) 23:39, 13 ott 2008 (CEST)Rispondi
Beh, Ezra Pound disse "Questo è il mio consiglio ai giovani: avere curiosità"...ed io mi attengo :-) Buona notte davvero! --KuViZ(dimmi...) 23:52, 13 ott 2008 (CEST) PS: è l'unica pensiero che apprezzo di E.Pound, giusto per chiarezza! ehehe Ancora buona notte! KuViZRispondi

Castellieri

modifica

Mi pare che la pagina con questo nome non parli della tipologia architettonico-difensiva (castelliere), ma di una precisa cultura che viene identificata con questo nome in Istria: avresti niente in contrario a spostare la voce a "Cultura dei castellieri" che mi sembra un titolo più indicato? MM (msg) 07:45, 15 ott 2008 (CEST)Rispondi

Beh, grazie mille della prontezza :-)
Si, direi che la c andrebbe minuscola (in analogia, che so a "cultura dei vasi a bocca quadrata" o "cultura della ceramica cardiale": il castelliere è un oggetto non un etnonimo, no?
MM (msg) 08:06, 15 ott 2008 (CEST)Rispondi

Ciao Justinianus, ero stato io a manifestare il dubbio a Marina, non avevo fatto caso al fatto che il contributore principale della voce fossi tu. Il problema è, a questo punto, che il titolo "Cultura dei Castellieri" non risolve il problema, inquanto tale "cultura" o "fenomeno" che dir si voglia, non fu limitato alla zona di cui si tratta nella voce (nella voce appare come fenomenoo circoscritto). Dovresti ben saperlo che, ad esempio, nella nostra Umbria :-) tale "cultura" fu piuttosto diffusa in epoca protostorica (Monte Orve e Appennino umbro-marchigiano in genere). Sarebbe probabilmente sufficente aggiungere nel titolo in aggettivo che circoscriva geograficamente il fenomeno di cui si parla nella voce e poi, magari, creare una voce più generale. Ciao. --Ediedi (msg) 08:30, 15 ott 2008 (CEST)Rispondi

Se Marina ritiene che il titolo sia sufficentemente specifico mi sta bene, ma credo che andrebbe almeno aggiunta una nota disambigua. Il problema, per quanto mi riguarda è nato dal fatto che un link riguardante monte Orve mi conduceva in Istria :-) --Ediedi (msg) 09:01, 15 ott 2008 (CEST)Rispondi

Va senza dubbio fatta, se non c'è, la voce castelliere, ma la cultura dei castellieri mi sembra sia proprio la denominazione utilizzata per quella istriana. MM (msg) 09:16, 15 ott 2008 (CEST)Rispondi

Castelliere, che ho visto ora è direct alla cultura dei castellieri è decisamente improprio. Provo a farne uno stubbino ino ino. MM (msg) 09:17, 15 ott 2008 (CEST)Rispondi
Stavo cominciando a fare la stessa cosa :-) --Ediedi (msg) 09:36, 15 ott 2008 (CEST)Rispondi

Trieste

modifica

Prego,visto il scarso tempo che ho a disposizione per wikipedia tendo ad utilizzarlo per proteggere dai vandalismi le pagine di cui mi sono occupato.Saluti--Traiano (msg) 19:26, 15 ott 2008 (CEST)Rispondi

Gorizia

modifica

Justinianus, mi sono permesso di eliminare la tua modifica senza consultarti, perché temo che avrebbe scatenato di nuovo tutte le estenuanti polemiche su Friuli e Venezia Giulia che abbiamo dovuto affrontare in altre pagine. Cõme si dice, non svegliare il can che dorme :-= Mj6s (msg) 21:40, 17 ott 2008 (CEST)Rispondi

Terna, quaterna (e cinquina)

modifica
  • Diner de quatern: moneta creata al tempo di Pietro il Grande; conteneva quattro dodicesimi d'argento, cioè un terzo.
  • Diner de tern: sorse verso la fine del regno di Pietro il Grande; conteneva solo tre dodicesimi di argento, cioè un quarto.

Dovrebbe essere così. Putroppo i catalani (su WP:ca) non sono molto precisi.

BTW quadrante e triente seguivano invece il percorso inverso, cioè 1/4 ed 1/3.

Lo so che hai cose più serie da fare, ma sei uno dei pochi che leggerà la voce.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 13:30, 24 ott 2008 (CEST)Rispondi

Bentornato!

modifica

Buondì e ben ritornato dalla tua wikipausa! Sono ancora curioso di sapere quale fosse la "piccola delusione" di qualche giorno fa! Nel frattempo ti auguro buona settimana e spero che tutto vada bene! Ciao ciao, --KuViZ(dimmi...) 09:00, 27 ott 2008 (CET)Rispondi

Allora avevo immaginato correttamente. Beh resto sempre convinto che sia una voce autocelebrativa di un soggetto non enciclopedico, so che tu la pensi in maniera opposta, ma il bello di Wiki è anche questo! Grazie per la tua attenzione a me, sai bene che è un interesse reciproco. Beh, buona giornata e buon lavoro ;) --KuViZ(dimmi...) 12:12, 28 ott 2008 (CET)Rispondi

Portale:Spagna

modifica

Visto che è un redirect ne propongo la cancellazione.

Ero convinto che esistesse invece mi sono trovato un "progetti comuni spagnoli"

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 18:43, 27 ott 2008 (CET)Rispondi

Wow!!!

modifica

Più che l'onor potè il digiuno

ossia: chi cerca trova

qui

Non è un grande testo ma almeno è centrato sulla moneta.

Ancora poco e partorisco.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 18:47, 28 ott 2008 (CET)Rispondi

Visto la gentile offerta e l'insistenza, mi acconcio a chiedere (alla sua signora) un ausilio linguistico:

"Com no sia legut á ningu sino á Nos solament batre moneda en Catalunya, e que sia moneda barcelonesa e ques bata dins la ciutat de Barcelona, la qual moneda es apellada de tern, e es perpetual per concessio e privilegis deis reys passats, e encara aquella fer batre no podem sens consenliment e voler de la dita ciutat, á la cual es encomanat per tot lo principat de Catalunya e per avinences antigas." [2]

Come non sia permesso a nessuno se non a Noi solamente di battere moneta in Catalogna, e che sia moneta barcellonese e che sia battuta nella città di Barcellona, la quale moneta è chiamata di tern, e che è perpetua per concessione e privilegi dei re passati, e inoltre non possiamo farla battere senza il consiglio e la volontà di detta città, alla quale è affidata per tutto il principato di Catalogna e per accordi antichi"

Si sballio mi corrighete.

-- Carlo, il rompi-marroni


diner de tern

In realtà il "diner de quatern" non mi sembra., al momento, molto importante, ne ho fatto un redirect. Il tern è importante, da quello che ho capito, perché fu usato come moneta di riferimento per moltissimo etmpo mentre il quatern durò poco. BTW la citazione l'ho messa ma non ne ho capito bene il significato (ed il contesto). Se dai una letta alla fonte forse me lo puoi spiegare.

-- Carlo

Mi sembra anche di capire che la città di Barcellona avesse un ruolo importante: "non possiamo farla battere senza il consiglio e la volontà di detta città". Al di là dell'importanza della moneta, transeunte, mi colpisce questo passaggio. In questro caso "consiglio" è solo un parere o una struttura du governo della contea? Certo che se le WP spagnole invece di andare a vedere la corrida scrivessero un po' di più sarebbe meglio ;-))

-- Carlo

De corridis: ci sono andato da ragazzo e mi ha affascinato. Credo che sia difficile per noi capirla. Ne ho visto qualche anno fa una pallida imitazione in Provenza, ma era tutt'altra cosa.

(Grazie per le correzioni).

-- Carlo

La classe non è acqua

modifica

Volevo fare un piccolo commento a margine del tuo intervento su una delle ultime voci in cancellazione. Se tutti prendessero esempio dallo stile e dalla signorilità con cui argomenti le tue opionini avverse a quelle altrui, prive di benché minimi accenni polemici e sempre rispettosi verso tutte le utenze, wikipedia sarebbe un posto più vivibile. Con grande stima. --Inviaggio L'argonauta attiliese 20:16, 28 ott 2008 (CET)Rispondi

quanno ciai tempo

-- un anonimo

GRAZIE

modifica

Grazie caro iustinianus, non mi sono fatta sentire perchè sono stata più confusa che persuasa..... poi mi sono arrabbiata contro gli utenti segreti, anche se altri mi hanno spiegato che non ci devo fare caso, bisogna non farci caso anzi sono io esagerata. Ora mi sono confusa con altre voci, un asinello eccetera.......cmq studio sempre bene tutto e le regole prima di votare. Sto finendo L'io diviso, mi hanno aiutata tanti, e devo capire ora che libro nuovo debbo creare dopo questo, magari ne compro uno nuovo di laing apposta!!!!!cosi mi porta di nuovo fortuna, anche se ogni frase della voce l'iodiviso mi è costata sangue: mi dovevo sempre fare ricorreggere tutto, un sacco di tempo, menomale che c'è internet e lo potevo mandare a un'amica!!!! (nn lo dire a nessuno, anche se pure qua lo possono leggere ma nn fa niente ;D ciao dalla nuova leva wikip. (scusa se sono chiaccherona!) ----Anitaduepanopticon 20:08, 29 ott 2008 (CET)Rispondi

Progetto:Spagna

modifica

Personalmente trovo semplicemente ridicolo che non esista. Datosi che io mi impiccio di coetera, non me la sento, ma se ci provi (e trovi qualche altro magari anche lui periferico...) potrei anche darvi un aiutino. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:32, 30 ott 2008 (CET)Rispondi

Pe' quello che sso fa' me ce 'mpegno.

Penzavo da butta' ggiù l'idea der proggetto, così se po' ffa' na spesce de chiamata alla armi, giusto pe' vede chi è 'nteressato.

Poi, solo poi, butta' giu na bozza de portale. Oramai me so' 'mparato a falle.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:50, 30 ott 2008 (CET)Rispondi

si tte lanci l'idea der progetto io incomincio a buttà 'na bozza de portale su na sottopaggina mia -- Carlo

Spione.

asinelli e ut.segreti ;D

modifica

carissimo iustinianus, ti schiarisco subito:1 l'asinello è Trotro, mi ha fatto disperare perchè nn capisco il francese, ora ho aggiunto qualcosina anche detta da qualche utente e penso di averlo visto in libreria ma non ricordo bene........2 gli utenti segreti sono i vecchi utenti che combattono da anonimi contro CAM o spuntano ogni tanto senza registrarsi; sono la rovina di wikipedia, e in più non concludono niente perche gli utenti registrati si innervosiscono e ci votano contro. questi utenti fanno credere che noi wiki non siamo LIMPIDI, ma forse sono esagerataparanoica io.........3 vorrei fare una voce di libro perche sono ormai ESPERTA (permododidire:) ma se trovo qualche scrittrice famosa che ancora non c'è, magari di psicologia che è il mio hobby, seguo il tuo consiglio ;) perintanto continuo pulitamente il LAVORO SPORCO, che è forse il + complicato però.........baci (ps. ......tu sei sempre lo stesso, un SOLE imperiale ;DDD)----Anitaduepanopticon 11:02, 30 ott 2008 (CET)Rispondi

trotro

modifica

scd te è il caso che aggiungo nei collegamenti esterni pure questo? è citato nel 2004. grazie ;D ----Anitaduepanopticon 11:45, 30 ott 2008 (CET)Rispondi

però nell'armata rossa lui l'ha messa come nota, che è proprio FONTE, invece per me il collegamento esterno è solo una cosa da vedere in più......ora ci penso..... GRAZIE!;) ----Anitaduepanopticon 11:58, 30 ott 2008 (CET)Rispondi

Fischio

modifica

Come da richiesta.

  1. sai dove si trova la bozza
  2. oggi dovrei chiudere qui
  3. se ti vengono idee spara pure, ovviamente


  1. Ho scelto i colori red e yellow perché sono quelli della Spagna, se conosci le sigle esatte tipo #FF0000 e #FFFF00) fammelo sapere.
  2. Alcune finestre sono a contenuto variabile. Io so mettere una modalità "random". L'altra ipotesi è qualcosa tipo "Il monumento del mese". Ogni mese si cambia.
  3. Altre finestra ancora vanno battezzate: chi ha idee in proposito parli ora...
  4. Varie ed eventuali

Vado in campagna, s'arisentimo domenica sera o lunedì

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 16:06, 30 ott 2008 (CET)Rispondi

Venezia Giulia

modifica

Ti segnalo che MICHI ha ricominciato la sua crociata anti-giuliana modificando la voce stravolgendo il senso di alcune parti e accusando chi ha modificato la voce ultimamente,cioè te,di nazionalismo italiano.Io ho eliminato le sue modifiche riportando la voce alla tua versione e ho lasciato un commento in discussione,se dovesse ricominciare io mi limiterò a eliminare ogni sua modifica senza aprire nessuna discussione perchè non ne ho il tempo,ne la voglia e tanto meno la pazienza visto che ci ho provato già in passato non ottenendo risultati visto che dal mio punto di vista questo/a MICHI non è altro che un vandalo che mette nella voce tutto il suo odio verso la Venezia Giulia ed i Giuliani.Saluti--Traiano (msg) 19:56, 30 ott 2008 (CET)Rispondi

dal Legionario Rosso

modifica

hai ragione me ne sono occupato poco ma ho avuto parecchio da fere inoltre l'ambinte non e' il piu' adatto ho intenzione di fare comunque una voce Resistenza in Carnia per voce su movimenti anarchici ed anarco bolscevichi spagnoli apri sfondi una porta aperta e sistemati un paio di storici dell'arte genovese che ritengo sia giusto siano su wiki mi metto al lavoro magari comincero' col battaglione della morte che poi fu comandato da Francesco_Fausto_Nitti , il comandante rosso , e la morte ebbe molto meno intersse per quel battaglione in seguito alla magnifica e democratica organizzazione ch diede alla milizia il comandante rosso e la storia di alcuni anarchici che continuarono a combattere contro i fascisti di Franco fino agli anni '70


A NOI! dallAnarcoBolscevico --Lupo rosso (msg) 08:38, 1 nov 2008 (CET)Rispondi


PS sarebbe da rivedere anche tuto il caso delle Foibe considerando gli antecedenti e le balle galattiche che furono tirate fuori su argomento , dimostrabili fra l'altro , e non per dire che non vi furono degli innocenti e/o dei scarsamenti implicati col periodo di torture nazifasciste inflitte alle popolazioni del posto che furono ammazzati pure loro senza tanta distinzione --Lupo rosso (msg) 08:38, 1 nov 2008 (CET)Rispondi

@@@@@ per la Spagna d'accordo e mi fai un favore anche con la sottosezione , ho sempre a disposizione quel pozzo senza fondo di notizie e documenti che e' Pietro Ramella nel caso io scriva qualche Belinata per le foibe visto l'argomento debbo mettere insieme il gran numero didocumenti che ho e trovare pure idonei riferimenti internet faro' una sandbox :Antecedenti alle foibe per mettere insieme la possibile voce pe la Resistenza in Carnia e' molto piu' facile ma assai lungo A NOI! dallAnarcoBolscevico--Lupo rosso (msg) 09:46, 1 nov 2008 (CET) @@@@@ho cominciato a guardare e ti dico subito che se alcuni contributori han perso parenti nel periodo delle foibe ci son molti piu' slavi ( ed italiani ) che han perso vita per mano dei nazifascisti compresi poco piu' di 200 bruciati vivi ( donne e bambini in buona parte con tganto di documenti che comprovano l'accadimento ) dagli eroici brigatisti neri e loro alleati SS ed anche esercito comune italiano , purtroppo ,quindi mi domando quale poteva essere lo spirito vendicativi dei titini e ( degli italiani che erano con i partigiani di Tito non tutti ovviamnete ) e mi chiedo ancora cosa avremmo fatto noi al loro posto in quei tragici momenti dopo aver subito dal fascismo quello che han subito slavi ed italiani locali antifascisti.Rispondi

ma a parte questo che fa parte degli antefatti delle foibe ( basta prendere il sito crimini di guerra italiani e ci sono fior di documenti ) le pagine che ho visto stan cercando un ben difficile eqilibrio ma frasi tipo l'eroica resistenza degli SS ai Titini se fosse stata scritta nel senso opposto avrebbe suscitato un casino eccezionale per cui in questa questione ti assicuro che non ho molta voglia di metter mano me bensi' di dedicarmi agli antefatti delle foibe perche' in buona parte sta li' il discorso comunque continuo a leggere quanto fatto come mi hai invitato a fare , a presto , A NOI! dal Legionario Rosso--Lupo rosso (msg) 20:04, 1 nov 2008 (CET)Rispondi


@@@@@ direi che hai fatto una sintesi che e' la base della voce antefatti dell foibe e parafrasando Lenin che di cose giuste ne ha dette non poche anche lui questo e' lo scheletro occorre metterci la carne quindi passiamo con gran calma al lavoro e ci risentiamo presto fammi sapere quando si parte con progetto Spagna «  VIVA LA QUINTA BRIGADA.....RUMBA LA RUMBA LA RUMBA LA VIVA LA QUINTA BRIGADA RUMBA LA RUMBA LA RUMBA LA QUE NOS CUBRIRÀ DE GLORIAS AY CARMELA, AY CARMELA QUE NOS CUBRIRÀ DE GLORIAS AY CARMELA, AY CARMELA..... MERCENARIOS Y FACHISTAS AY CARMELA, AY CARMELA EL EJERCITO DEL EBRO..... » da estratto da sito Carnia Libera


A NOI! dall'Anarcobolscevico

;-))))))


-- Carlo

P.S. a sinistra c'è tanta robba a destra stanno a diggiuno. Bisognerà spostare a destra qualcosa. Dimmi te che poi io faccio.

Nunc ac tunc

modifica
  1. domani è l'ultimo jorno per l'abolizione della Spagna
  2. il tempo strigne
  3. a mio avviso quello che c'è è più di quello che ci sta in altri "portali Spagna" in altre lingue o comunque stiamo lì 8ho messo gli IW)
  4. ho corretto i lincho che aveve messo te a una pagina detta "?"

Per essere al minimo bisognerebbe:

  1. tradurre (e tagliare della metà) le duo bio (Sofia e Almodovar)
  2. riempire le finestre riempibili
  3. nascondere le altre finestre che non si riesce a riemnpre
  4. mettere il tutto domani in mattinata al posto giusto (ca. 30/45 minuti)

Come noterai ho fatto piccoli spostamenti (messe in basso le voci che interessano più un progetto che un portale - linkandole come progetto:Spagna/xxx -; messe in un'unica finestra: sport, arte, letteratura, corrida e quant'altro).

Credo che se vogliamo fare in tempo per domani. Tra poco vado a asa a lavorare per la prossima pensione.

Forse mi collego (quando non danno Montabbano ....). Sicuro domattina.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:28, 3 nov 2008 (CET)Rispondi

"Come mai hai tolti i collegamenti esterni?": ho in precedenza spostato su "progetto:Spagna" le finestre che ho messo in basso perché sembrano più da "progetto" che da portale: ora ho corretto il collegamento. Fammi sapere quanno fare il trasferimento del tutto. (Non vorrei vedere linX rossi, nel caso si oscura).

N.B.

Ricordati che devi.....



...buttare giù un programma per il progetto:Spagna (non ci dovrebbe essere un portale senza alle spalle un progetto adeguato)

--Fazio


Ceritamente, come ddice lei medesimo di pessona pessonammente.

Concoddo in tutto e pé tutto.

Pe lu pottale che ficcciamo? --Catarella

  1. faciamo la bozza
  2. avvettiamo i carusi
  3. trasmommiamo rediretto in progetto

Io ho iniziato a spostare --Salvo

Finito spostamento.

Butta giù una bozza, famme sapé dove sta, avvertiamo in giro e chi vuol intendere in tenda, gli altri rimangono sotto la pioggia.

--dott. Augello

pe' i comuni bisognerà chiede un bot. Ho notato che quasi tutti gli stub delle Spagna sono comuni. Sarà meglio separarli con un bot sennò facciamo notte proprio oggi che eleggono il mega presidente e festeggiamo carlo de' borromei.

Per il progetto se non hai voglia e/o tempo posso copiare pari pari quello della numismatica. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 19:29, 4 nov 2008 (CET)Rispondi

Prima bozza per il Progetto:Spagna

--dottor Pasquano

  1. gli "spagnoli" in genere sono catalogati correttamente dal BioBot che funziona bene.
  2. per il resto della materia credo che la sistemazione nelle categorie vada probabilmente rivista.

--la tua Livia

Lupo rosso

modifica

«Di fronte ad una razza inferiore e barbara come la slava, non si deve seguire la politica che dà lo zuccherino, ma quella del bastone. I confini dell'Italia devono essere il Brennero, il Nevoso e le Dinariche: io credo che si possano sacrificare 500.000 slavi barbari a 50.000 italiani".Benito Mussolini, 1920»

La verità sulle foibe di Marco Ottanelli questa enorme porcata non la conoscevo neldettaglio e te la mando perche' penso che apprezzerai , si fa per dire , a presto

A NOI!dall'Anarcobolscevico


@@@@@ ricevuto compagno Legionario --Lupo rosso (msg) 19:52, 5 nov 2008 (CET)Rispondi

Achtung

modifica

Banditen!!

Tra una voce sul Firulì (4 mesi de freddo come sergente AUC brrr) e una sui partigiani dei Castelli romani, potresti apporre la tua onorevole firma qui: Portale:Progetti/In preparazione? o ti mando a intervistare da TeleVigata?

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 21:57, 5 nov 2008 (CET)Rispondi

Se, tra Gorica e 'a tene (o nun 'a tene?), dai una letta alla pagina che ti ho indicato, vedrai che vogliono almeno tre utenti in attività. Se ne rimedi uno possiamo anche partire. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 22:12, 5 nov 2008 (CET)Rispondi

Spagna

modifica

Ciao Giustiniano ;) Ho accettato la tua proposta con piacere: non ti garantisco assiduità, ma senza dubbio una mano la darò. Mi piacerebbe dare un aiuto magari sullo sport, ma anche sulla musica qualcosina si può fare...spero sia gradito il mio supporto!! Ti auguro una buona notte, e spero che tutto vada bene! --KuViZ(dimmi...) 23:34, 5 nov 2008 (CET) P.S.: per errore (e non so come ho fatto) avevo inserito questo mio commento nella tua pagina utente e non qui, nella pagina di discussione. Ho rimediato all'istante, ma non mi spiego come diavolo abbia fatto a confondermi :) Notte!!! --KuViZ(dimmi...) 23:36, 5 nov 2008 (CET)Rispondi

Iniziato, con un modesto stub: Elefant Records, una etichetta discografica indipendente tra le più influenti del mondo un campo Indie pop...Ho modificato il template del Portale, aggiungendo Etichette discografiche accanto a Musica, Gruppi musicali e Musicisti, spero vada bene! Nei prossimi giorni mi occuperò di ampliare la categoria Categoria:etichette discografiche spagnole --KuViZ(dimmi...) 19:14, 6 nov 2008 (CET)Rispondi

Il mio stub non è niente in confronto alla voce creata da te, ma cercherò di rifarmi al più presto :-) Ciao buona mattinata! --KuViZ(dimmi...) 10:31, 7 nov 2008 (CET)Rispondi

ehehe siamo stati simultanei nel commento! --KuViZ(dimmi...) 13:23, 7 nov 2008 (CET)Rispondi

Ho già inserito la mia adesione al neonato progetto, ed ho creato la voce Dúo Dinámico (era una delle voci richieste). Appena puoi dai uno sguardo a cosa ho scritto nella discussione del progetto, attendo il tuo parere! --KuViZ(dimmi...) 13:22, 7 nov 2008 (CET)Rispondi

spagna (una risposta(comica);)

modifica

grazie per il grande onore justinianus.....tu dici ke ho un intelletto vivo, lo so prima ho firmato poi ho pensato, pero' 1.ultimamente ho fatto un sacco di cretinate, mi sono fatta prendere in giro da utentifinti in un filosofo eccetera, mi sono immischiata nell'innervosimento di erinaceus, spero ke non vi rovino l'immagine del progetto 2. sono felice se vi posso dare una spolveratina ogni tanto di una voce spagnola, o metterci un ornamento, pero' apparte il poco tempo ke qua mi lasciano il pc ke lo usano tutti, (certi giorni addirittura NIENTE) io la spagna e lo spagnolo li ho visti solo in tv e nell'atlantinorosso deagostini (sn appassionata dei paesi sconosciuti:) insomma sono poco informata. Pero' è bello che faccio parte di un PROGETTO.Qualcosina vi posso fare sempre, salutami carlo..... ringraziamenti dalla cosa inutile (QUASI);DDD ----Anitaduepanopticon 19:16, 6 nov 2008 (CET)Rispondi

vabbene allora, consigli & incoraggiamenti sono il mio forte:).....ps. guarda che all'erinaceus ho chiesto pubblicamente scusa nella voce della moglie di obama (anche se forse non era arrabbiato con me :)grazie anke dell'aiuto x problemi, io sn una specialista ad aumentarli (oltre a quelli di salutefamigliaeccetera.......) baci, ----Anitaduepanopticon 20:02, 6 nov 2008 (CET)Rispondi

oppure

La prima voce già esiste (redirect a Portale), va solo sostituito il contenuto. Dato che siamo in cinque si può.

La seconda va creata.

Lascio a te l'onore di decidere (poi faccio io)

--Manol Acchiappo Mai

Progetto:Spagna

modifica

Ti comunico che ho creato il progetto, alla cui creazione hai dato la adesione. Ti invito a segnarti tra gli iscritti e a segnarlo tra i tuoi osservati speciali.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:48, 7 nov 2008 (CET)Rispondi

Non sono miracoli miei, ma sporadici difetti del sistema. Potrebbe capitare (con un monitor non molto grande) se la immagine in evidenza è troppo larga per entrare tutta nello spazio previsto. Se noti ancora il difetto cerca di guardare che foto c'è. Nel caso la rimpiccolisco leggermente.

--Sancho Panza

los mayos

modifica

potrei tradurre (in qualke mese, perchè voglio faree una mia voce psicologica su cose di laing :) col vocabolario ke ho preso dal progetto, e poi voi l'aggiustate questa voce, però nn capisco ke vuol dire "los Mayos" e se è proprio tipica spagnola.......fammi sapere ----Anitaduepanopticon 10:57, 8 nov 2008 (CET)Rispondi

niente, allora poi ci penso e perora guardo solamente e vi do' consigli.......ho messo il mio titolo proposto! ;D ----Anitaduepanopticon 22:00, 8 nov 2008 (CET)Rispondi

L'anarcobolscevico

modifica

Compagno Legionario urge fare un portale antifascismo A NOI!dal Legionario rosso @@@@@ ricevuto Compagno Legionario adesso mi cimeto un poco io a vedere quel che riesco a fare A NOI! L'anarcobolscevico

caro justinianus,lucaluca mi ha cancellato questa citazione con nota, accusandomi di copyviol. guardala tu.

"Appena fuori dall’abitato, era situata l’Abbazia benedettina di S. Michele Arcangelo di Chiaserna, le cui prime notizie risalgono al XII secolo. Di questo antico complesso monastico, già in rovina nel 1800, rimane un’ala rimaneggiata, la sala del capitolo, in cattivo stato di conservazione ed adibita a ricovero per animali, la cripta, anch’essa in abbandono e col rischio di completa rovina e la colonna in granito rosa che un tempo sosteneva il presbiterio"[1]

Note

modifica


l'ha chiamata copiaincolla, ha ragione??il copyviol non era quando copiavi di NASCOSTO? mi sn scoraggiata molto, fammi sapere ----Anitaduepanopticon 18:24, 16 nov 2008 (CET)Rispondi

vabbene, ho capito.....vuol dire che starò più attenta, però di solito i piùanziani aggiustano subito loro, come ha fatto jaquen nellaValle della Luna.....qui non me l'aspettavo. Mi devo abituare che non siamo tutti vicini tra noi!!!! Ma finora tutti si erano comportati bene, questo mi ha dato dolore. Non fa niente. grazie justinianus, ciao :) ----Anitaduepanopticon 21:43, 16 nov 2008 (CET)Rispondi

Hola!

modifica

buon giorno e buon inizio settimana carissimo! Purtroppo per lavoro non posso essere sempre presente qui su wiki; aggiungici il fine settimana di meritato riposo fuori città...:-) Non credo stia perdendo slancio, almeno parlo per me: ho solamente avuto poco tempo da dedicare a wiki in generale! Durante questa settimana conto comunque di scrivere almeno un paio di voci utili al progetto! Tu come va...? Tutto bene? Ciaooo! --KuViZ(dimmi...) 11:59, 17 nov 2008 (CET)Rispondi

Speriamo che altri si aggiungano al progetto e che non perda di "spinta", anche perchè appare molto interessante come progetto. Ti volevo fare i miei complimenti per la voce Lingue paleoispaniche: l'ho appena finita di leggere, è chiarissima ed esaustiva. Ottimo lavoro davvero, si vede anche dalla bibliografia che hai citato! Anche io ti seguo: te l'ho già detto, sei uno dei pochi che stimo davvero qui su wiki...! --KuViZ(dimmi...) 13:10, 17 nov 2008 (CET)Rispondi

Almogávar

modifica

Avevo incipiato la trasduzione dall'idioma degli angli della voce quando mi sono avveduto che esistono tre reindirizzamenti, elencati in calce, ad un paragrafo di Milizia (soldatesca).

Li dubbi sono:

unire? sotto qual nome? lo spagnolo, il catalano-aragonese o uno di quelli già esistenti? e nel caso, la 1, la 2 o la 3? (allegria!)

  1. Almogavari
  2. Almovari
  3. Almugaveri

--Carlo (dillo a zi' Carlo)


Català. I nomi in italiano li reindirizziamo costì. (domani perché or pongo la mia attenzione al vil denaro dannato i.e. Peso portoricano --Carlo

Mamma mia!!!!

modifica

Leggi cosa ho trovato:

che per l'occasione si avvalse di truppe mercenarie aragonesi e catalane, i celebri almogavari

(neretto mio)

come dice Nanni: "continuiamo a farci del male"

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 11:42, 18 nov 2008 (CET)Rispondi

Ducato di .....


Gli sherpa non penzano. Se ritieni più opportuno sposti lei puro.

Più im generalo se ci sono più verzione dello isteso nome io aggio mezzo tutte i rediretti e obblicqui.

-- mastro Carlo

piezze: te si visto che squifezza lo partale de peruggia tua?


chettedredi chessò lenta?

Mica semo all'Assedio di Breda, nimmanco a quello del 1590 --Teresa di Entenza

+/-1

modifica

ciao Justinianus, sicuro di aver voluto votare +1? forse ho inteso male il post.. ciao (scusa se mi sono intromesso) Soprano71 00:33, 20 nov 2008 (CET)Rispondi

Scusa Justianianus, sarà stata l'ora, non avevo compreso bene il senso del post e siccome a volte nella fretta è facile confondersi (come è successo a me leggendolo :), ti ho fatto la segnalazione. Per il resto, la penso proprio come te, l'enciclopedia dovrebbe occuparsi sempre di ciò che esiste ed è già enciclopedico di suo. Saluti e buon proseguimento Soprano71 11:12, 20 nov 2008 (CET)Rispondi
anche a me fa sinceramente piacere, davvero. Wiki dovrebbe essere, anche e soprattutto, un terreno di confronto civile e rispettoso, in cui si cresce anche nelle relazioni e nella comunicazione, non un campo di scontro continuo (come, ahimé, sempre più spesso è). Ciao Justinianus, alla prossima Soprano71 11:27, 20 nov 2008 (CET)Rispondi

Guerra di successione castigliana

modifica

Mi scusi, professore, ma non ho studiato.

Di cosa si tratta, in che periodo è.

Non l'ho trovata.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:35, 20 nov 2008 (CET)Rispondi

etimologia

modifica

ciao. nel ringraziarti per l'apprezzamento che mi fa alquanto piacere, ti dirò che so di aver tradotto da qualche wiki e un po' arrangiato (come nella musica) quelle nozioni, ma mi risulta difficile trovare da dove. ho controllato la versione catalana, che mi sembrava conosciuta alla lettura, ma ho scoperto che è posteriore alla mia. ho controllato la versione castigliana, ma non ricordo le parole della versione dell'11.12.07, circa. cerco anche con google o altro, ma non mi riesce di trovare nulla. eppure so d'aver tradotto (e adattato) dalla rete, non da fonte cartacea. mi viene il sospetto che la versione (penso ad uno spagnolo, catalano, inglese, al limite francese [che non ho controllato ancora, a dir il vero]: rileggendo il mio testo, sarei più per affermare d'averlo tradotto da una lingua neolatina; punterei fortemente su una di ceppo spagnolo, per quello mi stupisce che la versione catalana sia posteriore alla mia, non mi sembra sia una traduzione-adattamento che viene dall'inglese o da un idioma anglofono), dicevo, sospetto che la versione da me utilizzata sia stata cancellata per un qualche problema di copiaggio. i catalani hanno al momento un testo simile, e hanno qualche riferimento bibliografico che potremo inserire nell'italiano. penso che una sintesi (non sono brava a fare i riassunti, uso troppe parole, per cercare di esprimere i giusti concetti) e una suddivisione della pagina sarebbero la cosa migliore: le fonti vanno comunque trovate. agisci come ritieni più opportuno, o dammi delle direttive. --jo 19:11, 20 nov 2008 (CET) Rispondi

Spagna (etimologia) sarebbe a tuo avviso un buon titolo? etimologia spagnola o etimologia di Spagna o etimologia del nome Spagna non mi paiono coerenti con il resto dell'enciclopedia. forse potremmo spingerci fino ad un etimologia della Spagna, come storia d'Italia o altro, ma non suona benissimo. Spagna (nome) (etimologia) sarebbe esplicativo, ma totalmente fuori standard!!!--jo 19:36, 20 nov 2008 (CET)Rispondi

Ottavio Gaetani

modifica

senti giustinianus, sei sicuro di aver votato +1???? baci, ----Anitaduepanopticon 19:49, 20 nov 2008 (CET)Rispondi

volevo scriverti lo stesso Giustianianus, ma mi hanno preceduto. Allora mi limito a lasciare un saluto, e a farti i complimenti. per cosa ? ma a prescindere, tanto te li meriti :) --Gregorovius (Dite pure) 02:17, 21 nov 2008 (CET)Rispondi
"se mi permetti"????? DEVI migliorare la battaglia, come bravamente hanno già fatto carlo e kuviz....ciao :) ----Anitaduepanopticon 09:20, 21 nov 2008 (CET)Rispondi

Assedio di Breda

modifica

Una curiosità. Quando hai scritto tra le voci da fare "assedio di Breda" intendevi questo assedio ?

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 08:30, 21 nov 2008 (CET)Rispondi

Sto preparando anche la terza voce (1577). BTW ho fatto anche la commons:category:Siege of Breda, su cui potrai mettere le scansioni delle tue stampe originali di Jacques Callot.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 2 settimane all'alba (o tramonto?)

Varie

modifica

"dando largas a los holandeses" ([[:es:Asedio_de_Breda_(1577)#Conversaciones|originale) come lo tradurresti, o meglio cosa vuol dire? Chi favoriva?.

Mi sembra di vedere in quello che scrivi una certa confusione tra portale e progetto. Forse è un'impressione mia.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 13:03, 21 nov 2008 (CET)Rispondi

Offenditi subito. Sul portale non serve (non dovrebbe) servire a questo. (altrimenti smetto di tradurre la guerra di successione di Castiglia!!!)

--Torquemada

Stai all'estero?

Non pago le telefonate in Itaglia (ragnatela veloce.. = Fastweb)

blancas, paginas blancas...

PADRE TARCISIO STRAMARE

modifica

Gentilissimo Justinianus, La ringrazio per gli elogi e le belle parole che mi indirizza. Sono altresì onorato della Sua proposta in merito ad una voce enciclopedica riguardante la mia persona e le comunico la mia disponibilità nell'aiutarLa in questa Sua iniziativa. Come avrà capito dalle precedenti missive, non ho molta dimestichezza con questi mezzi "virtuali" e per questo mi avvalgo dell'aiuto di un mio collaboratore esterno (piuttosto lontano - nella mia terra d'origine) per cui le mie risposte non saranno propriamente immediate. Sono sicurò che Lei potrà capire questo mio deficit e perdonarmi qualche lentezza... RingraziandoLa per la Sua attenzione e sperando di essere sempre all'altezza della Sua stima nei miei confronti, colgo l'occasione per augurarLe una Santa e lieta Domenica del Signore.

PADRE TARCISIO STRAMARE

Guerra di successione castigliana

modifica

C'era un articolo (en:War of the Castilian Succession) e l'avevo tradotto tutto (Utente:Carlomorino/da fare/Guerra di successione castigliana). Non ho fatto a tempo a pubblicarlo che l'hanno riscritto, "più grande e più bello che pria".

Li possino...

Si ri-incipia

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:19, 24 nov 2008 (CET)Rispondi

RISPOSTA DA PADRE TARCISIO

modifica

Mio caro amico, come vede iniziano i ritardi... Mi scusi! Controllerò al più presto quanto da Lei inserito nella nuova voce e Le farò pervenire le eventuali modifiche e/o aggiunte. Mi scuso nuovamente per i ritardi, ma la mia "trafila" telematica è piuttosto lunga (come certo avrà inteso)... RingraziandoLa per tutto il Suo lavoro e tutto il Suo aiuto, Le auguro una lieta giornata.

PADRE TARCISIO STRAMARE--Stramaretarcisio (msg) 11:12, 24 nov 2008 (CET)Rispondi

gracias

modifica

grazie d'aver aggiustato la data.....di questi tempi sn sbadatissima :) ----Anitaduepanopticon 18:59, 24 nov 2008 (CET)Rispondi

bello.....se ti piace questo genere, vediti pure qua; è piacevole pure x me ke sento solo musichette :D ----Anitaduepanopticon 11:07, 25 nov 2008 (CET)Rispondi

L'AnarcoBolscevico

modifica

intanto un sentito A NOI ! Compagno Legionario in quanto mi fa piacere risentirti il materiale che ho e'in fase di messa in ordine_sintesi da parte d Pietro Ramella ci siamo sentiti al telefono ieri per approntare uno speecifico sul criminale di guerra Mario Roatta e stai certo che appne passo alla messa in onda avro' bisogno di tutto il tuo aiuto per adesso ti mando questo se vuoi darci un'occhaita e poi cancellare quanto ti ho scritto di sotto


Premesse

modifica

la BBC ha prodotto un documentario dal titolo Fascist Legacy ovvero "L'eredità del fascismo" che verte sui crimini di guerra commessi e sui criminali di guerra connessi dagli invasori italiani sia in Africa che in Jugoslavia nel corso della seconda guerra mondiale.Pur avendo acquistato diritti per trasmetterlo nel 2004 la Rai non lo ho mai messo in onda mentre La 7 ne ha trasmesso qualche grosso nel 2004 , il lavoro e' diretto dal regista Ken Kirby che partendo dalla guerra di Etiopia ricostruisce le invasioni italiane in suolo straniero arrivando all'occupazione dei nazifascisti in Jugoslavia . Il regista in particolare mette a fuoco le feroci repressioni poste in atto dai fascisti nel Montenegro e nei Balcani . Tutta l'opera e' documentata da indiscutibili spezzoni filamti comprovanti ed ulteriormente corredata da testimonianze sia in relazione all'Africa come primo capitolo che alla Jugoslavia che e' il secondo capitolo . Vengono inoltre spiegati i motivi per cui il Tribunale Militare Internazionale di Norimberga non incrimino' i criminali di guerra italiani che si erano macchiati anche di crimini contro l’umanità. La voce narrante e' Michael Palumbo , storico americano che ha pubblicato il noto libro che tradotto presenta il titolo L’olocausto rimosso,[idrassegna=7843 ricavato da La Repubblica 17/04/1992 curato da Simonetta Fiori] scheda e riferimenti bibliografici Rizzoli editore . Per gli italiani vengono ascoltati gli storici Angelo Del Boca, Giorgio Rochat, Claudio Pavone e per gli David Ellwood.


Fascist Legacy - Un’eredità scomoda documentario BBC da La_Repubblica -Micromega crimini di guerra commessi dagli italiani nei Balcani ed in Africa

«L’"eredità fascista" dei crimini di guerra commessi dagli italiani nei Balcani ed in Africa nel corso della seconda guerra mondiale. ll film, un documento storico prodotto dalla BBC, è stato da oltre 15 anni tradotto in italiano dal regista Sani e consegnato alla RAI, che ne aveva acquistato i diritti sulla versione italiana ma non intende in nessun modo, mandarlo in onda. Perché? È probabile che ciò non sia ancora "politicamente opportuno", né per la destra, né per la sinistra. La questione dei crimini di guerra e dell’occupazione militare italiana nei Balcani è dunque di estrema attualità. Il film della BBC è diviso in due parti: nella prima sono documentate in modo chiaro e terribile le atrocità commesse dal regio esercito italiano in Africa e poi in Jugoslavia, per reprimere col terrore la Resistenza delle popolazioni; nella seconda parte, testimoni, storici, politici e documenti dimostrano la volontà degli alleati, Statunitensi ed Inglesi, di insabbiare le indagini sugli oltre 750 criminali di guerra italiani, colpevoli di numerosi crimini. Duecento i campi di prigionia solo italiani, non tedeschi, nei Balcani, dove si moriva perfino di sete, come a Rab/Arbe! Centinaia di migliaia gli internati (600mila secondo il governo jugoslavo, 250mila accertati per gli storici), donne e bambini compresi, di cui pochissimi i sopravvissuti (perché gli uomini tra i 16 e i 60 anni venivano subito massacrati e uccisi). 750 criminali di guerra italiani, nessuno condannato in Italia, nessuno estradato all'estero. Si dice che ciò fosse necessario in funzione anticomunista, perché era di fatto già iniziata la "guerra fredda»

[3]



A NOI ! Compagno Legionario--Lupo rosso (msg) 08:56, 26 nov 2008 (CET) @@@@@ anche a me sembraindispensabile a questo punto il portale Resistenza A NOI ! Compagno Legionario--Lupo rosso (msg) 09:50, 26 nov 2008 (CET)Rispondi

grazie a te

modifica

grazie a te della fiducia che mi dai sempre e mi aiuta :) ----Anitaduepanopticon 10:07, 26 nov 2008 (CET)Rispondi

nuntio tibi

modifica

gaudium magnum.

Res perfaecta. Legere postest in pagina ista, harenæ scatula mea. (Utente:Carlomorino/da fare/Guerra di successione castigliana)


legi, scripsi, feci

ora, dopo avermi incastrato a questa traduzzzione, cerca di tradurre dall'ispanico idioma alcuni delle voci collegate più importanti. Io innelfrattempo, collego tutti i personaggi interessati.


--Mela Crimano Locchi

già che ci sono vorrei rappellarti la mia idea di fare un tmpl per la Guerra (in)civile spagnola. Se faccio la scatola te e RedWolf ci mettete dentro le pastarelle?

--ignorans, ignorantis

Se pò ffa', sepo. Però bigna che m'ajutate.

--ignorans, ignorantis

AVVISO DI INVIO MATERIALE

modifica

Caro Justinianus, entro domani Le perverrà, tramite il mio "aiutante telematico" del materiale riguardo la voce "Tarcisio Stramare" che Lei potrà utilizzare, senza dubbio al meglio, nella voce stessa. Scusandomi per l'ennesimo ritardo (ah...) Le invio un augurio per una serena notte.

PADRE TARCISIO STRAMARE

R = V/I

modifica

cioè il rapporto della tensione rispetto all'intensità.

Io, che ho bisogno di tempo, incominzio subbito, ma faccio solo la parte tecnica.

Me servire, per incipiare, il nome del portale e poi butto giù il tutto in una zotto paggina (detta anche scatola di sabbia)

Il dibattito si fa sulla paggina de discusione de detta.

Di norma ci doverebbe anco essere un progetto dietro.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 21:17, 26 nov 2008 (CET)Rispondi

Qui si pote parlari di conduttività, legge di ohm, risistività et altere cosuccie sparse: Utente:Carlomorino/Resistenza

--Ceccod al Kamon

MATERIALE

modifica

Caro Justinianus, tenendo sotto gli occhi il testo già inserito in Wikipedia sotto il titolo "Tarcisio Stramare", Le propongo le modifiche, che lei potrà utilizzare e inserire nel modo più conveniente.

Tanti cari saluti e mi scusi il ritardo... Le auguro un buon pomeriggio di cuore. PADRE TARCISIO STRAMARE


Tarcisio Stramare (San Vito di Valdobbiadene, TV,....

Il religioso Religioso della Congregazione degli Oblati di San Giuseppe (Giuseppini d'Asti), Tarcisio Stramare viene ordinato sacerdote nel 1952. Completati gli studi teologici e biblici a Roma e a Gerusalemme, insegna Sacra Scrittura, a Roma, nelle Pontificie Università Lateranense ed Urbaniana come pure nella Pontificia Facoltà Teologica "Marianum". Nel 1973 fa parte della Pontificia Commissione per la Neo-Volgata; la S.Sede lo incarica per le successive edizioni del testo. E' stato Consultore della S. Congregazione per le Cause dei Santi. E' Socio Ordinario della Pontificia Accademia di Teologia e Direttore del Movimento Giuseppino, fondato nel 1963 e divenuto in seguito organo operativo della Congregazione degli Oblati di San Giuseppe.

Il saggista e il comunicatore Tarcisio Stramare ha svolto e continua a svolgere un'intensa attività di saggista e di pubblicista soprattutto nel campo della Sacra Scrittura e negli studi riguardanti la teologia di san Giuseppe (Josefologia). Intensa è la sua partecipazione, in Italia e all'estero, a Settimane di studio, Congressi e Simposi. Già giovane consulente per la Rubrica "Chi è Gesù?" del noto predicatore televisivo P. Mariano da Torino, ha continuato la sua attività mediatica attraverso la stampa e le reti sia radiofoniche che televisive, nazionali e internazionali.

Tarcisio Stramare e san Giuseppe Interessato, come biblista, alla figura di san Giuseppe nei Vangeli, ne ha evidenziato la missione nel disegno divino della salvezza, interpretando i testi con la metodologia del "Mistero" (cf. Cost. "Dei Verbum", n. 2). Considerata, infatti, l'unità del mistero cristiano, ossia dell'incarnazione con la redenzione, san Giuseppe a motivo dell'esercizio della sua paternità va considerato come "ministro della salvezza". E' questa la teologia seguita da Giovanni Paolo II nell'Esortazione apostolica "Redemptoris Custos". Nelle sue numerose opere Tarcisio Stramare approfondisce questa dottrina in relazione ai "misteri" della vita nascosta di Gesù e conseguentemente a tutte le realtà umane che vi sono coinvolte, come il matrimonio, la famiglia, la paternità, l'educazione ecc. Essendo stato, insieme con Maria, il Santo più vicino a Gesù, san Giuseppe è tutt'altro che la figura marginale e devozionale immaginata ancora da tanti.

Opere più significative e caratteristiche

  • Sotto l'aspetto teologico e biblico:

- La Teologia della Divina Rivelazione, 4 ed., Ed. Portalupi, Casale Monf.(AL) 2000; - Matteo divorzista? Studio su Mt 5,32 e 19,9, Ed. Paideia, Brescia 1986; - Vangelo dei Misteri della Vita Nascosta di Gesù (Matteo e Luca I-II), Ed. Sardini, Bornato in Franciacorta (BS) 1998. Trad. in polacco; - Scrutate le Scritture, Saggi di esegesi e di teologia biblica, Ed. Sardini, Bornato in Franciacorta (BS) 2006.

  • Sulla linea della "Redemptoris Custos":

- La Santa Famiglia nel Mistero dell'Incarnazione, EDI, Napoli 1994; - Giuseppe lo chiamò Gesù, Ed. Portalupi, Casale Monf. (AL) 2001. Trad. in tedesco e spagnolo; - Il matrimonio della Madre di Dio, Ed. Stimmatine, Verona 2001; - San Giuseppe. Dignità, privilegi, devozioni, Ed. Shalom, Camerata Picena (AN) 2008.

Portale:Perugia

modifica

Ciao Justinianus, su input di Carlomorino ho sistemato il portale Perugia. Dacci un'occhiata e se hai possibilità di migliorarlo fai pure. Non ho molto tempo a disposizione ma mi sembra che sia di qualità media. Ho priviliegiato i contenuti random, visto che manca il progetto relativo e sarebbe difficile stare dietro con gli aggiornamenti. In pratica ogni volta che si preme il tasto aggiorna cambiano i contenuti casualmente. --Grifomaniacs (msg) 16:03, 27 nov 2008 (CET)Rispondi

Perfetto. Buon proseguimento su Wikipedia e mi raccomando, ogni tanto tieni anche te d'occhio le voci perugine.--Grifomaniacs (msg) 16:28, 27 nov 2008 (CET)Rispondi

UN RINGRAZIAMENTO...

modifica

Carissimo Justinianus, a Lei il mio più sincero ringraziamento per tutto il lavoro e, soprattutto, la passione che riversa in quest'ultimo... Grazie davvero... Le auguro un serena e lieta notte ristoratrice.

PADRE TARCISIO STRAMARE

varie ed eventuali

modifica
Ma questi redirect nessuno li controlla?

  Fatto

Meno male che nonostante avessi scritto già qualcosa sulla pagina ....

Purtroppo non hai schiacciato il tasto (IMHO)

"stubbino evanescente"

"Stubbino evanescente" è ora sinonimo di "cosa da fare"? Neologismo?

"Cosa pensi del Progetto:Antifascismo (a parte l'anomalia da te giustamente segnalata)?"

Il progetto Antifascismo (collocato altrimenti) va bene. Il portale omonimo ...... non mi convince: è come la Rai, c'è dentro di tutto e di più. Comunque dovrebbe essere un sottoprogetto di Storia (come roma antica medioevo e pinzillacchere varie).

Personalemente sarei dell'opinione che sulla guerra civile spagnola si dovrebbe fare un portale assiene tra progetto:Spagna, progetto:Storia e progetto:antifascismo, ma anche fascismo (ahimé) e (bleahhh) naz.. insomma quello là.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 13:02, 28 nov 2008 (CET)Rispondi

Nel senso che ho controllato i redirect e indirizzati al posto giusto. COmunque con 500.000 e passa voci il controllo accurato è molto difficile, c'è sempre qualcosa che sfugge. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:31, 28 nov 2008 (CET)Rispondi

osservati speciali... ho sotto osservazione più di mille pagine, tra cui anche alcune cancellate che riappaiono frequentemente. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:33, 28 nov 2008 (CET)Rispondi

Novità

modifica

mo' vado a dormi'

po' anna' pure bbene (almeno a prima vista)

Io sposterei , nel portale, le novità sulla colonna di destra e metterei a sinistra la storia: le novità si presentano come un elenco stretto mentre la storia lì a destra pare un po', come dire, stretta di spalle.

Se mi dai un OK domattina lo faccio.

Sulla mitica hai ragione, sette volte sette.

Bona notte, che avemo messo a pposto loro li viola.

-- Utente:Carlomorino/da fare/Monetazione visigota

PADRE TARCISIO STRAMARE

modifica

Carissimo Justininus,

desidero esprimerLe tutta la mia riconoscenza per l'ottimo lavoro svolto. Se si potessero inserire delle "sottolinature" (links) nel nostro testo, suggerirei le parole: Oblati di San Giuseppe, Nova Vulgata, Movimento Giuseppino, Pontificia Accademia di Teologia, Giuseppe, Redemptoris Custos, Padre Mariano. Vorrei, inoltre, segnalare a Lei ed alla direzione di Wikipedia, la mia disponibilità a collaborare su altre voci dell'enciclopedia qualora lo riteneste opportuno e conveniente. Se poi si potesse arrivare in porto anche col Movimento Giuseppino Le sarei davvero grato.

COncludendo, torno a ringraziarLa per la Sua preziosissima collaborazione e colgo l'occasione per augurare a Lei ed alla Sua famiglia tanta serenità.

Padre Tarcisio Stramare

Re: Mistica fascista

modifica

Caro Justinianus: grazie del complimento. Ciò che tu dici di me potrei senza alcuna esitazione copiarlo ed incollarlo per te! Ancora grazie di cuore. ---Ricce (msg) 18:30, 2 dic 2008 (CET)Rispondi

Vedo che hai cancellato il mio ringraziamento "pubblico": da parte mia era doveroso farlo per non passare da maleducato, ma questo testimonia a tuo favore per la tua modestia. Cordialmente ---Ricce (msg) 18:49, 2 dic 2008 (CET)Rispondi
Grazie dell'avviso (ero impegnato altrove, ho cancellato subito il voto. Il problema e' che persone come Mircone o chi per lui esistono e sono vulnerabili a certe suggestioni, e con pochissimi antidoti a cui attingere, questa la ragione per cui ritengo che anche la voce sulla mistica debba esserci, ovviamente riscritta. Altrimenti avremo sempre la voce sulla scuola di mistica, la cui sola presenza fornirà un alibi di validità e conferma alle varie scemenze che si trovano in giro. Ciao --Bramfab Discorriamo 19:20, 2 dic 2008 (CET)Rispondi
Grazie del grazie! Cordialmente---Ricce (msg) 19:26, 2 dic 2008 (CET)Rispondi
Mi hai anticipato nel farti i complimenti per l'ottimo editing e riscrittura della voce. Se trovo altro materiale inserirò. Ciao --Bramfab Discorriamo 16:41, 3 dic 2008 (CET)Rispondi

L'AnarcoBolscevico

modifica

o si rimette in cancellazione o si rifa' tout cout togliendo tutte le Belinate sulla supposta "nobile discendenza della "mistica" fascista anche per rispetto a quelli indicati come ispiratori molti dei quali fascisti non erano per nulla e per certe posizioni si avvicinavano , alcuni , ai libertati non ho ancora capito perche' nessuno abia cominciato a cancellare certi nomi adesso ho da fare su Utente:Lupo_rosso/Sandbox/antefatti_delle_foibe perche' voglio metterla in linea il piu' presto possibile e fatto cio' ci dedichiamo agli "angioletti fascisti"


A NOI! morte al fascismo Compagno Legionario ,

 
bandiera utilizzata dal Battaglione Arditi del Popolo della Sezione di Civitavecchia

come avrebbe detto anche il Comandante se non lo avessero rintronato buttandolo dalla finestra e nel proseguio riempiendolo di stupefacenti.--Lupo rosso (msg) 09:08, 3 dic 2008 (CET)Rispondi

Ancora sulla mistica

modifica

Caro Justinianus: ho visto il lavoro che stai facendo sulla voce in questione: bravo. Adesso è una cosa seria. Si tira un sospiro di sollievo....! ---Ricce (msg) 12:34, 4 dic 2008 (CET)Rispondi

Amico Justinianus: te le saluto senz'altro adesso appena vado a casa e le vedo! Cordialmente ---Ricce (msg) 12:49, 4 dic 2008 (CET)Rispondi

L'anarcobolscevico

modifica

Ottimo lavoro sulla Mistica_fascista lo riguardero' ancora sopratutto buono il chiarimento sulla figura di Filippo Corridoni senza trascurare tutto il resto chiaramente ed hai anche tolto molti nomi che prorio non c'entravano ci sentiamo presto


A NOI! Compagno Legionario--Lupo rosso (msg) 19:23, 4 dic 2008 (CET) @@@@@ comunque sia andata hai fatto un magnifico lavoro revisionado la pagina adesso speriamo che a qualcuno non salti in testa di mescolarci il "comandante" altrimenti mi preparo ad una rissa da Arditi del popolo ( non volendo confrontare seta con stracci dove Loro stanno per la Seta ) e nela eventualita' penso che ci stai anche tu A NOI! Compagno Legionario--Lupo rosso (msg) 20:05, 4 dic 2008 (CET)Rispondi

News

modifica

beh, senti, Just... io rompo gli indugi. In tutta franchezza, fai i tuoi conti e poi... vedi di dir sì :) ciao! Soprano71 15:07, 5 dic 2008 (CET)Rispondi

Cesare fosti... non dico tanto, ma almeno admin ti ci vedrei... :) Decidi bene! --Ginosal v. 2.0 beta 15:15, 5 dic 2008 (CET)Rispondi
voglio il merito di essere stato il primo a proportelo :) se accetti un piccolo consiglio: archivia più spesso la pg discussione, perchè così ampia può essere problematica per i modem lenti. --Gregorovius (Dite pure) 15:46, 5 dic 2008 (CET)Rispondi

che dire, ho provato, sperando (anzi, essendo certo) di un consenso pressoché unanime di chi ti conosce e che ti spingesse verso il (anche magari a... mezzo servizio, dati gli impegni). Vorrà dire che sarà per la prossima, anche se mi dispiace parecchio: ma ti capisco, a presto, ciao! (tuttavia se ci ripensi... 48 ore...) Soprano71 21:23, 5 dic 2008 (CET)Rispondi

Vagamente offeso per non avere nemmeno avuto il tempo di apporre il mio supporto (più che con te, con i disgraziati qua sopra che hanno fatto tutto di nascosto), mi resta quello per esprimere il mio rammarico e, insieme, l'auspicio che venga presto il momento in cui potrai tovare gli stimoli e il tempo necessari. A presto, --CastaÑa 23:11, 5 dic 2008 (CET)Rispondi

grazie, ovviamente la stima/amicizia è ricambiata e m'accodo al castagnaccio ritardatario qui sopra (doveva essere una sorpresa... ma tu apri i pacchi-regalo prima del tempo::)) nella speranza di un futuro ripensamento (in cui non vi saranno più scusanti :) Soprano71 02:19, 6 dic 2008 (CET)Rispondi

mi spiace che tu non abbia accettato.. ma in genere i supporter hanno la testa dura e spesso, passato un pò di tempo, tornano alla carica :-) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 11:11, 6 dic 2008 (CET)Rispondi
Uff! La prossima volta aspettiamo che tu ti prenda una vacanza e ti eleggiamo anche se non vuoi :) --Dedda71 (msg) 18:17, 6 dic 2008 (CET)Rispondi

Grazie a te per il grazie! Lo sai che se la prossima volta rifiuti ti banno da wikipedia vero?!?!? ;)) Ciao! --Lucas 16:05, 7 dic 2008 (CET)Rispondi

spiace il rifiuto, ma in verità lo prevedevo ... Naturalmente neppure io demorderò e ti attenderò al varco tra sette mesi almeno. Con cordialità e grande stima --Gregorovius (Dite pure) 22:17, 8 dic 2008 (CET)Rispondi

Mistica (s)fascista

modifica

ecco

-- Su Doku (pl. is Dokus)

Re

modifica

Il fatto stesso che ti sia preso la briga di scrivere nella mia pagina di discussioni quando in genere altri utenti se ne fregano mi fa pensare che alla prossima volta voterò supporto per la tua candidatura. Mi spiace non poter leggere le tue risposte... Sei senz'altro una persona preparata e degna.. Ciao! --NaseThebest (msg) 17:58, 6 dic 2008 (CET)Rispondi

L'AnarcoBolscevico

modifica

per me saresti un ottimo amministratore ma son altresi' convinto che non serve l'istituzionalizzazione per il rispetto e le capacita' per cui se rifiuti mi sembra che fa parte del tuo modo di agire e seppur a malavoglia condivido senza tentennamenti quel che hai scelto


A NOI! Compagno Legionario--Lupo rosso (msg) 18:43, 6 dic 2008 (CET)Rispondi

L'AnarcoBolscevico

modifica

risposte ineccepibili le tue sul caso Filippo Corridoni specifico se il discorso prosegue interverro' pure io

A NOI! Compagno Legionario--Lupo rosso (msg) 08:26, 8 dic 2008 (CET)@@@@@ certo che la ho letta tutta e direi chele parti piu' convincenti se vogliamo fare un misura son prorio quelle relative non a Corridoni ma io conosco molto ben questo discorso gli alti menoA NOI! Compagno Legionario--Lupo rosso @@@@@ Compagno Legionario ho messo in "onda" La_Brigata_Proletaria , ci lavoro ancora un paio di giorni e poi se mi ci dai un'occhiata per suggerimenti e le solite noiose correzioni di cui ti sobbarchi la seccatura mi fai un piacereRispondi

A NOI! dall'anarcobolscevico --Lupo rosso (msg) 11:48, 8 dic 2008 (CET)Rispondi

Mistica

modifica

Mah! Da persona piuttosto digiuna in filosofia non riesco a dare una valutazione approfondita sull'argomento. Quel che posso dire è che la voce adesso mi pare chiara e convincente. Ho letto e riletto varie volte il tuo colloquio con Caio Tiberio e le inesattezze e le falsità delle quali lui ti imputa non le rilevo. Forse sbaglierò ma continuo a dire che hai fatto un buon lavoro. Cari saluti ---Ricce (msg) 15:34, 8 dic 2008 (CET)Rispondi

A me pare...

modifica

che la pag. di discussione misterica stia diventando un forum.

Viva i soldi, abbasso i mistici.

Oggi, so' annato a Canino, patria di papa Farnese.


--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 19:55, 8 dic 2008 (CET)Rispondi

Certo. Ho preso l'olio (c'era la festa) ho visto la statua del principe, me so' attrippato...

de coeteris: non s'era detto che WP non era un forum?

-- Carlo

già che ci sono: abbasso gli anarchici bolscevichi!!!

p.s. sono sempre in attesa di un segnale per il portale resistenza.....

L'anarcobolscevico

modifica

pure a me non convince ed ancora meno mi convince l'anonimo che ha fatto il brevissimo intervento accusatorio

Compagno Legionario A NOI! --Lupo rosso (msg) 06:21, 9 dic 2008 (CET) @@@@@ domattina do ancora una riletta alla La_Brigata_Proletaria se poi hai tempo per una revisone dal pomeriggio in poi va assai beneRispondi

Compagno Legionario A NOI! --Lupo rosso (msg) 19:33, 10 dic 2008 (CET) apresto@@@@@ guarda un po' se ho fatto come si deve il redirect Brigata ProletariaRispondi

Compagno Legionario A NOI!--Lupo rosso (msg) 10:34, 11 dic 2008 (CET)Rispondi

L'anarcobolscevico

modifica

abbi pazienza ma debbo assentarmi velocemente per appuntamento in mio laboratorio e non ho letto tutta tua nota ma fa midifiche che ti sembrano valide e tuo piacimento inoltre il nome ho provato diverse volte a acmbiarlo Brigata_Proletaria come puoi ben vedere ma e0rimasto pure La_Brigata_Proletaria e se cancello spariscono voci per cui prova un po' tu se riesci a far meglio

Compagno Legionario A NOI!--Lupo rosso (msg) 16:43, 12 dic 2008 (CET)--Lupo rosso (msg) 16:43, 12 dic 2008 (CET)@@@@@ ti ho inviato una e mail per vedere se funziona posta che pareva avesse problemi ci sentiamo presto Compagno Legionario A NOI!--Lupo rosso (msg) 20:20, 12 dic 2008 (CET)Rispondi

Antifascismo

modifica

Ho aperto una sezione di discussione,non sei iscritto al progetto, ma mettendolo a Lupo Rosso ho buttato l'occhio sulla sezione precedente (non per curiosare) e ho visto che trattate l'argomento in qualche modo, per cui mi farebbe piacere avere il tuo punto di vista.--Lingtft (msg) 15:48, 13 dic 2008 (CET)Rispondi

Da AndreaFox

modifica

Mi bastava chiarirsi. Sinceramente non mi aspettavo di scatenare una simile discussione col mio primo intervento. Comunque accetto le tue scuse e ti ribadisco le mie. Alla prossima. Ciao! --AndreaFox (msg) 17:00, 15 dic 2008 (CET)Rispondi

Ho ritirato la frase sulle foibe. Da quanto mi dici ho equivocato quello che hai scritto. Personalmente reputo le foibe non tanto effetto del fascismo (le rivendicazioni italiane su istria e dalmazia sono antecedenti) quanto al pernicioso nazionalismo-razzismo serbo che nel XIX sec. si fece sentire con attentati della corrente populista, che negli anni '20 e '30 si manifestò nell'assalto alle ambasciate e comunità italiane in iugoslavia, che si acutizzò colle foibe, che colpì lungo tutto il novecento sloveni, croati, italiani e montenegrini e che tutt'oggi non è sopito (come dimostra la pulizia etnica tentata in bosnia e kosovo e montenegro negli anni '90). Che cosa intendi con "Credo comunque di aver sbagliato sul tuo conto"? --AndreaFox (msg) 19:20, 15 dic 2008 (CET)Rispondi

Ma figurati, finchè si scherza non c'è problema. Ciao --AndreaFox (msg) 20:13, 15 dic 2008 (CET)Rispondi

Dall'anarcobolscevico

modifica

Compagno Legionario A NOI !

anche se puo' seccare a qualcuno questo saluto , grazie per revisone Legione Proletaria Filippo Corridoni , e appena hai tempo ridacci uno sguardo gli errori disgrafici mi sfuggono quando rilegggo nell'immediato--Lupo rosso (msg) 17:39, 15 dic 2008 (CET)@@@@@ grazie per cprrezioni tanto per Jevola mi ha detto che mi avrebbe scritto ed invece niente e quindi pure io vorrei saperne qualcosa per il portale a mio parere a questo punro basta che sia operativo per l'unificazione non so prorpio che dirti per il fattto che non si valutare i pro ed i contro d'altro canto vorrei mettetre in "linea" Utente:Lupo_rosso/Sandbox/antefatti_delle_foibe che il buon Pietro Ramella mi ha corretto in grandissima parte pero' ho da recuperare tutti i riferimenti che avendo fatto lui le correzioni in word o simile me li ha tolti pur avendomi messo i riferimenti numerici ed i riferimenti ho da metterli per bene anzi mi da l'idea di averne ripetuti alcuni ciao Compagno Legionario A NOI !--Lupo rosso (msg) 18:38, 15 dic 2008 (CET)Rispondi


@@@@@ *Sei d'accordo sulla creazione di un progetto unico fascismo/antifascismo? (il progetto:fascismo in tal modo si verrebbe a fondere con questo) a questo poco mi sembra l'alternativa piu' abbordabile

  • Sei d'accordo su un portale unico fascismo/antifascismo che si potrebbe (ma non necessariamente) ricavare da quello già esistente sul fascismo?

come sopra attenzione al simbolismo pero' per il terzo punto potete utilizzare quel che pensate possa essere utile anche se penso che noon ci sia granche' di accettabile

ci sentiamo Justinianus da Perugia e ..... A NOI !Compagno Legionario --Lupo rosso (msg) 20:27, 16 dic 2008 (CET)Rispondi

PS che non c'entra un belin guarda un po' queste foto la dimensione massima e' 77 cm. il materiale e' granito fotografie e' per un concorso piuttosto importante e vorrei anche il tuo parere pero' su casella postale se e' di nuovo in funzione e' discorso personale --Lupo rosso (msg) 20:56, 16 dic 2008 (CET)RIPOSTSCRIPTUM risposto con delucidazione in sito opportuno --Lupo rosso (msg) 13:21, 17 dic 2008 (CET)Rispondi



@@@@@ hai dedotto bene anche se non son del tutto convinto e lo avevi gia' compreso , ma di necessita' virtu per quanto riguarda il resto ti spiego su apposito sito la singolarita' di quanto hai visto A NOI !Compagno Legionario --Lupo rosso (msg) 08:54, 17 dic 2008 (CET)Rispondi

Attesa

modifica

alla tua età sei ancora in attesa?


Ah!!! Ho capito, stai per diventare nonno!!!

Per tornare ai termini del portale.

Secondo me un portale sul fascismo va bene, in fin dei conti voi vecchi ve lo siete subito per venti anni e passa.

Uno (ben separato e diverso) sulla resistenza va più che bene, si tratta di un fenomeno che ha riguardato l'Europa tutta.

Uno sulla guerra civile spagnola anche mi piacerebbe.

Uno sull'antifascismo non mi convince perché dentro ci starebbe la storia mondiale dagli anni '20 a domani.

Il 12 ho fatto il mio ultimo sciopero (il 1° gennaio divento un ex-lavoratore) e al corteo, dal camion, qualcuno ha detto "la CGIL è anti-fascista" (probabilmente voleva alludere ad un noto politico italiano che ha detto che la cosa non lo interessa).

Comunque è solo un'opinione personale. C'è chi pensa che un giornalista sia enciclopedico perché ha tirato una scarpa a Bush o un calciatore lo sia perché ha giocato 7 minuti in serie A con la lazio (PRRRRRRR....).

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 13:55, 17 dic 2008 (CET)Rispondi

Non fui chiaro? T'al ripeto?

U cassettu vedutononhai?

-- Carlo

Diaz no, il cugino, l'altro Armando. Il famoso La Fava. C'era anche Raffaele, ma si sa come sono i giovani, chiacchiere, chiacchiere e Trieste non la prendevamo mai.

Sul portale resistenza non ho dubbi. Sul portale: fascismo-antifascismo ho delle perplessità ma mi rimetto al giudizio di chi è più equilibrato (su questo argomento) di me.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 17:48, 17 dic 2008 (CET)Rispondi


Noooooooo, quello era uno dei Dandolo.

- MdS Carlo Morino

Certo. Sono i cugini dei Cassiodoro.

de coeteris: invece de' fa' lo scemo cerca di de-stubbare un po' di comuni spagnoli


Categoria:Stub Spagna.

sto mettendo queste indicazioni:


 |stemma = 
 |bandiera = 
 |mappa = 
 |panorama = 
 |nomeAbitanti =

comuni spagnoli|Baleari
{{portale|Spagna}}


stemma, bandiera etc nel template comune, se possibile con le immagini indicate sulle wiki spagnole o altro.

Il portale è l'ultima riga.

Lo stub Spagna (per i comuni) va cambiato in {{S|comuni spagnoli|Baleari}} (o Catalogna, Andalusia etc. secondo i casi).

Se poi ti senti legato ad una particolare regione, ce ne stanno diversi per ogni singola regione.

Bisognerebbe convincere qualche "botista" a aggiornare una serie di dati: abitanti, CAP, sito del comune usw...

MdS Carlo Morino

Plis

modifica

che come ben sai si legge please.

Se metti mano ad un comune spagnolo che è uno stub, dovresti cambiare da s|Spagna a S|comuni spagnoli|Aragona (Catalogna, Asturie ecc, secondo la bisogna)

Giordano Bruno non l'ha fatto e non immagini neanche cosa gli sia successo.

Barack Obama invece l'ha fatto ed è diventato SENATORE degli USA.


--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 17:55, 18 dic 2008 (CET)Rispondi

Datosi che l'ultimo mio soggiorno nella penisola risale agli ultimi anni '50, sui comuni spagnoli posso al massimi copiare quello che scrivono gli spagnoli.

Era solo per ricordarti che gli stub dei comuni spagnoli e delle comunità hanno categorie proprie, altrimenti su quella generale le cose da sistemare non si trovano.

Sull'appartenenza comarcale convengo.... bisognerà metter mano al tmpl comune spagnolo.


Pensavo (ed è molto più semplice) che l'assegnazione alla comunità e alla provincia si poteva attribuire direttamente o con il tmpl del comune o con quello della provincia. Te tu che ne penzi? Come? Cosa hai detto? MALEDUCATO!!

Non so se hai notato ma in mio onore hanno chiamato Carlo il re di Spagna, il principe del Galles ed anche un monte.


contrordine:

|comarca = Tarazona y el Moncayo

funziona.

(mettere parentesi quadre, anche se manca voce, prima o poi qualcuno la farà)

-- Carlos Primero


Ho semplicemente controllato il template:comune spagnolo :-PPPPP (linguaccia)

-- Carlo Quinto Orologiaio

dall'anarcobolscevico

modifica

ricevuto


compagno legionario A NOI !--Lupo rosso (msg) 19:41, 19 dic 2008 (CET)Rispondi

Auguroni!!!

modifica
75px I MIEI MIGLIORI AUGURI PER UN FELICISSIMO NATALE ED UN MERAVIGLIOSO 2009

--Valerio * 12:38, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

graziegrazie

modifica

grazie mille Justinianus, ricambio con i miei più sinceri auguri a te e ai tuoi cari, a presto Soprano71 13:57, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

dall'anarcobolscevico

modifica

Contracambio

A NOI ! Compagno Legionario--Lupo rosso (msg) 14:18, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

 
iscrizione ricordo delcomandante situata a Genova


 
Buone feste! Per festeggiare, prendi un pezzo di pastiera :)

Grazie caro Justinianus per i tuoi auguri, sempre puntuali. Ricambio affettuosamente e spero che il dolce che ti porgo sia di tuo gradimento! A presto, --Ginosal v. 2.0 beta 14:33, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

 
Buon Natale e buon 2009! Dedda71vuoi mettere con una cassata?

Grazie, ricambio di cuore :) --Dedda71 (msg) 15:00, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

Dal profondo del sonno (del giusto) sfioro ricordi sereni ed esprimo attese di feste felici. Forse un futuro meno battagliato mi farò ripercorrere sentieri battuti in queste pagine.

Abbiate tu e tua moglie tutti i migliori voti di ottenere quanto di meglio possiate sognare. Valete!--Horatius - (e-pistul@e) 15:47, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

Grazie per gli auguri. Felice 2009, e che ti porti un sacco di lavoro. E anche felice ultimo pezzo spensierato di 2008! --Fioravante Patrone 16:29, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

Auguri anche a te Jalo 16:40, 22 dic 2008 (CET)Rispondi
Ricambio gli auguri ovviamente.. Tra breve avrete bisogno di me??? --NaseThebest (msg) 16:53, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

Re

modifica

Misterioso.. hihi.. Ok dai.. Attenderò tue comunicazioni.. Saluti --NaseThebest (msg) 17:05, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

Auguri

modifica

Caro Justinianus: Grazie. Tanti auguri anche a te ed alla tua famiglia da Riccardo Cecchi (Ricce)!! ---Ricce (msg) 17:13, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

Grazie mille per il messaggio d'auguri, che ricambio calorosamente :-) Un abbraccio, HenrykuSu SindiguQUI SI FA IL CUD 17:16, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

Augurissimi per un Ottimo Natale ed un 2009 a tutta birra :) - --Klaudio (parla)BUON NATALE 17:26, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

Ti ringrazio di cuore e ti faccio anch'io i miei migliori auguri --Tia solzago (dimmi) 18:01, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

Buone feste!

modifica

Grazie per gli auguri che ricambio a te e ai tuoi cari.--Gierre (msg) 18:55, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

grazie per gli auguri Justinianus, anche a te ed ai tuoi. Cordialità ----Anitadue"la brocca è rotta" 19:25, 22 dic 2008 (CET)Rispondi
Tanti auguri di Buon Natale e felice anno nuovo! Razzabarese (msg) 20:16, 22 dic 2008 (CET)Rispondi
Grazie, cerco di fare sempre del mio meglio. Razzabarese (msg) 20:32, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

Re:Auguri!

modifica

--「Twice·29 (disc.)20:43, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

Ricambio volentieri e ti faccio tantissimi auguri di buone feste. Con stima --Nrykko 21:29, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

Altrettanto,[1] carissimo, grazie. Ciao. :) --l'Erinaceusfarnetica 21:50, 22 dic 2008 (CET)Rispondi
  1. ^ Buon lavoro! :-P

Auguri ricambiati con grande piacere! -- @ msg 22:14, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

Altrettanto a te, illustre! Ciao. --Paginazero - Ø 22:23, 22 dic 2008 (CET)Rispondi
Sei l'unico che si è accorto della mia assenza, non poteva essere altrimenti, la tua sensibile presenza mi era già grata e da me stimatissima! Grazie infinite e ricambio di cuore gli auguri per un sereno tempo di festa, a presto! --Inviaggio L'argonauta attiliese 23:45, 22 dic 2008 (CET)Rispondi
Che tu possa transcorrere serene festività, caro Justinianus. A presto, --CastaÑa 02:00, 23 dic 2008 (CET)Rispondi
Aururerrimi wikipediani anche da parte del sottoscritto! ;) --Lucas 06:50, 23 dic 2008 (CET)Rispondi

Sentiti e sinceri auguri di un sereno Natale e felice anno nuovo--Purosanguebeneventano (msg) 07:57, 23 dic 2008 (CET)Rispondi

Ricambio con cordialità! :-) --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:56, 23 dic 2008 (CET)Rispondi
Caro Justinianus tanti cari Auguri di buon Natale e felice anno nuovo. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 09:11, 23 dic 2008 (CET)Rispondi
Eri nella lista. Stavo operando al PC ma mi hai preceduto. E mi ha fatto molto piacere. Altrettanto. --Cloj 09:12, 23 dic 2008 (CET)Rispondi
Ti ringrazio davvero molto degli auguri e ricambio. :-) Saluti by --Retaggio (msg) 14:01, 23 dic 2008 (CET)Rispondi
 
Tanti auguri di Natale ad un futuro admin :) --Gregorovius (Dite pure) 19:28, 23 dic 2008 (CET)Rispondi
Uno "storico" augurio anche da parte mia. --Cloj 19:32, 23 dic 2008 (CET)Rispondi
Da vero rinco! Te li avevo già fatti. Vabbè! Du is megli ke uan. --Cloj 19:33, 23 dic 2008 (CET)Rispondi
Tante grazie grande amico. Sappiate che non vi abbandonerò mai. Ci sentiremo poco, ma una volta al giorno almeno sono sempre con voi. Un felice Natale. Grazie per la stella, lo sai che una volta nella tua seconda terra (Canarie) l'ho viste crescere ai bordi delle strade...???

Alalà. --Jevola (msg) 21:21, 23 dic 2008 (CET)Rispondi


--Goro (msg) 21:59, 23 dic 2008 (CET)Rispondi

Buon Natale Lingtft (msg) 16:37, 24 dic 2008 (CET)Rispondi

Auguri

modifica
 
Auguri di buone feste! Avversario (msg) 00:06, 24 dic 2008 (CET)Rispondi

Tanti auguri di buon Natale e felice anno nuovo a te e a tutti i tuoi cari!--Glauco10000 edit(συμπόσιον) 00:13, 24 dic 2008 (CET)Rispondi

tantissimi auguri di buone feste anche da parte mia :-) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 11:38, 24 dic 2008 (CET)Rispondi
Auguroni per un buon fine Anno ed un ottimo Anno Nuovo --Bramfab Discorriamo 12:49, 24 dic 2008 (CET)Rispondi

Tanti auguri da parte mia, di Marcok, dell'arrostinak e della nuovissima piccolina --Xaura (msg) 16:59, 24 dic 2008 (CET)Rispondi

Velletri

modifica

Grazie! (e auguri di sereno Natale e buon 2009!) --Gigi er Gigliola 08:39, 25 dic 2008 (CET)Rispondi

Grazie ancora, il tuo voto va più che bene ed è per me una garanzia! Con l'occasione, ti invito a dare un'occhiata a Castelli Romani, che avrei intenzione di candidare a giorni, e a tre vagli che sto curando, Santuario di Santa Maria di Galloro, Santuario di Santa Maria della Rotonda e Rocca di Papa. Inoltre, sto riprendendo ed ampliando Basilica di San Barnaba (Marino). Un'ultima cosa: forse partecipasti anche tu alla votazione per Storia di Marino, ad ogni modo ne uscì che la voce era troppo lunga ed andava scorporata in più sotto-voci. Non pensi che, visti i passi avanti fatti da Wiki, ora si potrebbero riaccorpare? Tra l'altro sto lavorando anche sul rigore delle fonti di questa/queste voci. Alla prossima! --Gigi er Gigliola 23:10, 25 dic 2008 (CET)Rispondi
.P.S.: sto anche cooperando al vaglio di Cecchina, se ti interessa. La tua esperienza può essere molto utile a migliorare queste voci! --Gigi er Gigliola 23:18, 25 dic 2008 (CET)Rispondi

Auguri

modifica

Grazie. Auguri di un buon natale anche a te! Mi sono spostato perlopiù sulla wp in inglese, e purtroppo non mi resta abbastanza tempo per contribuire anche quì. Saluti, LIsjak (msg) 17:47, 25 dic 2008 (CET)Rispondi


CAM

modifica

Felice Anno Nuovo.--Carassiti Anna Maria (msg) 19:15, 26 dic 2008 (CET)Rispondi

Auguri

modifica

Bella l'immagine, tanti auguri anche a te. Mai visti tanti su wiki! vi bloccherei tutti per uso improprio delle talk :P Ciao --Al Pereira (msg) 21:51, 25 dic 2008 (CET)Rispondi

Grazie e auguri, con ritardo :-) --Wentofreddo 10:31, 26 dic 2008 (CET)Rispondi
Grazie :-) tanti auguri anche a te. Ciao, --Antonio La Trippa 11:56, 26 dic 2008 (CET)Rispondi

LOL arrostinak è il nome con cui Frieda è solita chiamare la primogenita di Marco"Kappa". Mmm non credo di aver mai registrato il nickname --Xaura (msg) 14:14, 26 dic 2008 (CET)Rispondi

re:Castelli Romani e Storia di Marino

modifica
  • Grazie per i suggerimenti su Castelli Romani, come vedi l'ho proposta di fresco per la vetrina. Stamattina ho scritto Turismo, per quanto riguarda Musei c'è l'elenco dei musei incassettato (non è che ti è sfuggito? ;), come anche per le architetture religiose, per quelle civili, per le scuole superiori e per i Teatri, per le squadre di calcio (sezione incompiuta, lunedì 12 dovrò comprare il Corriere dello Sport e copiare i nomi delle squadre calstellane dalla pagina apposita ;), altro non saprei che dire. Gli elenchi bruti li ho incassettati, penso che sia la soluzione migliore.
  • Storia di Marino: al di là del perchè mi fecero fare questo, il mio parere sarebbe di sfoltire tutte queste sotto-voci, metterle in cancellazione immediata e riunire tutte le info in un'unica voce. Fra l'altro, elimineremo anche un template superfluo (Template:Storia Marino). Ho chiesto più volte pareri in discussioni comuni, ma finora tu sei stato l'unico a rispondermi ;) Fammi sapere. Saluti --Gigi er Gigliola 14:49, 26 dic 2008 (CET)Rispondi
Nei prossimi giorni proverò ad unire i contenuti delle varie voci su Storia di Marino lasciandole tuttavia sopravvivere, poi vedremo quanto viene lunga e maneggevole e decidiamo. --Gigi er Gigliola 21:16, 26 dic 2008 (CET)Rispondi
Veramente grazie per il tuo contributo positivo. Nel caso dei due santuari (soprattutto per Galloro) devo ancora sistemare le sezioni sulla descrizione, comunque la struttura rimarrà quella. Ho anche apportato quelle modifiche che ti dicevo a Storia di Marino, che non viene così lunga (più breve di Velletri!). Ora sto sistemando note e testo: ti confido che per me ora come ora non è una voce da vetrina. Ci lavorerò su prima che qualcuno lo scopra ;) --Gigi er Gigliola 20:03, 27 dic 2008 (CET)Rispondi
Beh, al massimo posso cercare di non allungare troppo la Storia di Marino... ricorda che è la gloriosa storia tradita della mia città natale! ;) Buona wiki-pausa, comunque. --Gigi er Gigliola 10:13, 29 dic 2008 (CET)Rispondi

Re:Auguri

modifica

Grazie! Troppo gentili! --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 11:16, 28 dic 2008 (CET)Rispondi

Punto di vista

modifica

puoi darmi il tuo punto di vista? su questo, poi vedi chi ha effettuato la richiesta di cancellazione come ha votato qui e con che argomentazioni, prima non me ne ero reso conto. Credo se questo è il modo di operare il mio posto qui sicuramente non è il posto giusto. Se puoi leggile risposte che ho ricevuto, riguardo al fatto di ignorare le regole perchè io non ho capito.Ps. vengo a leggerti qui.--Lingtft (msg) 20:20, 28 dic 2008 (CET)Rispondi

Riguardo al punto di vista, ho la sensazione tu non abbia colto il giro completo, ma mi sembra giustificato dal fatto che la testa(fortunatamente) è da un'altra parte.
Nessun problema, buon riposo e buon anno nuovo, con la speranza che le premesse non vengano mantenute.--Lingtft (msg) 23:04, 28 dic 2008 (CET)Rispondi

pausa breve

modifica

beh... allora a presto... cerca di non abbronzarti troppo in terra iberica e di tornare presto tra coloro che giacciono in questo lungo inverno del nostro travaglio. buon anno Just Soprano71 22:24, 28 dic 2008 (CET)Rispondi

Granada

modifica

freddo cane.

al Hamhra splendida.

Forse erano meglio loro di noi.

--al Mor'in

Ritorna alla pagina utente di "Justinianus da Perugia/Archivio (luglio 2008-dicembre 2008)".