Dmitrij Torbinskij

calciatore russo

Dmitrij Evgen'evič Torbinskij (in russo Дмитрий Евгеньевич Торбинский?; Noril'sk, 28 aprile 1984) è un ex calciatore russo, di ruolo centrocampista.

Dmitrij Torbinskij
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Altezza176 cm
Peso60 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2019
Carriera
Squadre di club1
2002-2004Spartak Mosca5 (0)
2005Spartak N.N.24 (4)
2006-2007Spartak Mosca37 (3)
2008-2013Lokomotiv Mosca102 (8)
2013-2014Rubin19 (1)
2014-2015Rostov27 (2)[1]
2015-2017Krasnodar8 (0)
2018Pafos FC3 (0)
2018Baltika18 (1)
2018-2019Enisej14 (1)
Nazionale
2005Bandiera della Russia Russia U-217 (3)
2007-2016Bandiera della Russia Russia30 (2)
Palmarès
 Europei di calcio
BronzoAustria-Svizzera 2008
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

modifica

Comincia la carriera come giocatore di calcio a 5, ma ben presto (2002) accede nelle file dello Spartak Mosca, pur rimanendo diverso tempo tra le riserve. In effetti resta nella squadra moscovita per 5 stagioni, fino al 2007, ma colleziona, in tale periodo, soltanto 43 presenze e 3 reti, anche a causa di un serio infortunio. Nel 2005 disputa una parte di stagione, in prestito, allo Spartak Čeljabinsk, dove si fa apprezzare per una maggiore continuità, disputando 24 gare e segnando 4 reti. Tornato allo Spartak, il calciatore viene ceduto, a fine stagione 2007, al Lokomotiv Mosca.

Dopo cinque stagioni alla Lokomotiv Mosca| nell'estate del 2013 passa al Rubin dove rimane una sola stagione. Dopo una sola stagione al Rostov (con due reti all'attivo) si trasferisce al Krasnodar, dove rimane fino all'estate del 2017.

Rimasto svincolato per sei mesi, ad inizio 2018 tenta l'avventura all'estero con i ciprioti del Pafos FC, ma dopo appena un mese e tre partite giocate, torna in patria al Baltika. Nell'estate 2018 si trasferisce all'Enisej.

Nazionale

modifica

Ha effettuato il suo debutto nella nazionale russa il 24 marzo 2007, in una partita con l'Estonia; le buone prestazioni offerte gli valgono la convocazione agli Europei austro-svizzeri del giugno 2008. Qui si mette in luce per aver segnato, entrando come sostituto, il gol del momentaneo 2-1 contro i Paesi Bassi nei quarti di finale, gara conclusa con la vittoria dei russi per 3-1. Al termine della competizione, è stato premiato con il terzo posto in virtù della vittoria finale della Spagna, squadra che aveva eliminato i russi in semifinale.

Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia,[2] in sostituzione dell'infortunato Alan Dzagoev.

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Russia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
24-3-2007 Tallinn Estonia   0 – 2   Russia Qual. Euro 2008 -
2-6-2007 San Pietroburgo Russia   4 – 0   Andorra Qual. Euro 2008 -
6-6-2007 Zagabria Croazia   0 – 0   Russia Qual. Euro 2008 -   46’   69’
22-8-2007 Mosca Russia   2 – 2   Polonia Amichevole -   58’   88’
17-10-2007 Mosca Russia   2 – 1   Inghilterra Qual. Euro 2008 -   46’
17-11-2007 Ramat Gan Israele   2 – 1   Russia Qual. Euro 2008 -   30’
21-11-2007 Andorra la Vella Andorra   0 – 1   Russia Qual. Euro 2008 -   38’
26-3-2008 Bucarest Romania   3 – 0   Russia Amichevole -   61’
23-5-2008 Mosca Russia   6 – 0   Kazakistan Amichevole 1   46’
28-5-2008 Burghausen Serbia   1 – 2   Russia Amichevole -   71’
4-6-2008 Burghausen Lituania   1 – 4   Russia Amichevole -   30’
10-6-2008 Innsbruck Russia   1 – 4   Spagna Euro 2008 - 1º turno -   57’
14-6-2008 Wals-Siezenheim Grecia   0 – 1   Russia Euro 2008 - 1º turno -   84’
21-6-2008 Basilea Paesi Bassi   1 – 3 dts   Russia Euro 2008 - Quarti di finale 1   81’   111’
20-8-2008 Mosca Russia   1 – 1   Paesi Bassi Amichevole -   63’   90+1’
10-9-2008 Mosca Russia   2 – 1   Galles Qual. Mondiali 2010 -   69’
1-4-2009 Vaduz Liechtenstein   0 – 1   Russia Qual. Mondiali 2010 -   66’
10-10-2009 Mosca Russia   0 – 1   Germania Qual. Mondiali 2010 -   46’
14-10-2009 Baku Azerbaigian   1 – 1   Russia Qual. Mondiali 2010 -   90+2’
11-8-2010 San Pietroburgo Russia   1 – 0   Bulgaria Amichevole -   70’
9-2-2011 Abu Dhabi Iran   1 – 0   Russia Amichevole -   46’
29-3-2011 Doha Qatar   1 – 1   Russia Amichevole -   46’
4-6-2011 San Pietroburgo Russia   3 – 1   Armenia Qual. Euro 2012 -
7-6-2011 Wals-Siezenheim Camerun   0 – 0   Russia Amichevole -   76’   78’
10-8-2011 Mosca Russia   1 – 0   Serbia Amichevole -   82’
2-9-2011 Mosca Russia   1 – 0   Macedonia Qual. Euro 2012 -   60’
27-3-2015 Podgorica Montenegro   0 – 3   Russia Qual. Euro 2016 -   46’
31-3-2015 Chimki Russia   0 – 0   Kazakistan Amichevole -   63’
1-6-2016 Innsbruck Rep. Ceca   2 – 1   Russia Amichevole -   64’
5-6-2016 Monaco Russia   1 – 1   Serbia Amichevole -   76’
Totale Presenze 30 Reti 2
  1. ^ 29 (2) se si comprendono i play-out
  2. ^ (RU) Состав сборной России на ЕВРО-2016, su rfs.ru, 21 maggio 2016. URL consultato il 26 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2016).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica