Abde Ezzalzouli

calciatore marocchino
(Reindirizzamento da Ez Abde)

Abdessamad Ezzalzouli, noto anche come Abde Ezzalzouli o con lo pseudonimo Ez Abde (in arabo عبد الصمد الزلزولي?; Béni Mellal, 17 dicembre 2001), è un calciatore marocchino, attaccante del Betis e della nazionale marocchina.

Abde Ezzalzouli
NazionalitàBandiera del Marocco Marocco
Altezza177 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraBetis
Carriera
Giovanili
2008-2010Bandiera non conosciuta Pena Illicitana Raval
2010-2013Bandiera non conosciuta Pablo Iglesias
2013-2014Kelme
2014-2015Bandiera non conosciuta Pablo Iglesias
2015-2016Bandiera non conosciuta Promesas Elche
2016Bandiera non conosciuta Cultural Carrus
2016-2019Hércules
Squadre di club1
2019-2021Hércules B25 (5)
2021Hércules21 (2)
2021-2022Barcellona B21 (3)
2021-2022Barcellona10 (1)
2022-2023Osasuna28 (4)
2023Barcellona2 (0)
2023-Betis15 (1)
Nazionale
2020-2021Bandiera del Marocco Marocco U-205 (2)
2022-Bandiera del Marocco Marocco U-234 (3)
2022-Bandiera del Marocco Marocco15 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 febbraio 2024

Carriera

modifica

Cresciuto nel settore giovanile dell'Hércules, debutta in prima squadra il 1º dicembre 2019 in occasione dell'incontro di Segunda División B pareggiato 0-0 contro l'Olot.

Il 31 agosto 2021 viene acquistato dal Barcellona.[1][2] Esordisce con i blaugrana il 30 ottobre 2021 in occasione del pareggio per 1-1 contro l'Alavés.[3][4]

Il 1º settembre 2022, Ezzalzouli rinnova il proprio contratto con i blaugrana sino al 2026,[5] e contestualmente viene ceduto in prestito all'Osasuna, squadra con cui risulta decisivo nei quarti di finale di Copa del Rey contro il Siviglia, realizzando il gol della vittoria ai supplementari.

Nazionale

modifica

Nel 2020 ha esordito nella nazionale marocchina Under-20.

Nel marzo 2022 viene convocato la prima volta dal Marocco, per disputare i playoff di qualificazione alla Coppa del Mondo,[6][7] ma senza esordire.[8]

Esordisce il 23 settembre 2022, nell'amichevole vinta 2-0 contro il Cile.[9]

Nel novembre del 2022, è stato convocato dal CT Walid Regragui per disputare la fase finale dei Mondiali in Qatar,[10][11] in cui ha registrato tre presenze, tutte da subentrato, con il Marocco capace di concludere il torneo al quarto posto.[12] In seguito al risultato storico ottenuto, nel dicembre successivo Ezzalzouli e il resto della rosa marocchina sono stati insigniti dell'Ordine del Trono durante un ricevimento al Palazzo Reale di Rabat.[13][14]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate all'8 febbraio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019-2020   Hércules B TD 17 5 - - - - - - - - - 17 5
2020-2021 TD 8 0 - - - - - - - - - 8 0
Totale Hércules B 25 5 - - - - - - 25 5
2019-2020   Hércules SDB 4 0 CR 1 0 - - - - - - 5 0
2020-2021 SDB 17 2 CR 0 0 - - - - - - 17 2
Totale Hércules 21 2 1 0 - - - - 22 2
2021-2022   Barcellona B PDR 21 3 - - - - - - - - - 21 3
2021-2022   Barcellona PD 10 1 CR 1 0 UCL+UEL 0 0 SS 1 0 12 1
2022-2023   Osasuna PD 28 4 CR 6 2 - - - - 34 6
ago. 2023   Barcellona PD 2 0 CR 0 0 UCL - - - - - 2 0
Totale Barcellona 12 1 1 0 0 0 1 0 14 1
ago. 2023-2024   Betis PD 15 1 CR 2 3 UEL 6 1 - - - 23 5
Totale carriera 122 16 9 3 6 1 1 0 138 20

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Marocco
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
23-9-2022 Cornellà de Llobregat Marocco   2 – 0   Cile Amichevole -   82’   90+4’
27-9-2022 Siviglia Paraguay   0 – 0   Marocco Amichevole -   76’
23-11-2022 Al Khawr Marocco   0 – 0   Croazia Mondiali 2022 - 1º turno -   65’
6-12-2022 Al Rayyan Marocco   0 – 0 dts
(3 – 0 dtr)
  Spagna Mondiali 2022 - Ottavi di finale -   66’
14-12-2022 Al Khor Francia   2 – 0   Marocco Mondiali 2022 - Semifinale -   78’
25-3-2023 Tangeri Marocco   2 – 1   Brasile Amichevole -   77’
28-3-2023 Madrid Marocco   0 – 0   Perù Amichevole -   62’
12-9-2023 Lens Marocco   1 – 0   Burkina Faso Amichevole -   81’
14-10-2023 Abidjan Costa d'Avorio   1 – 1   Marocco Amichevole -   66’
17-10-2023 Agadir Marocco   3 – 0   Liberia Qual. Coppa d'Africa 2023 -   74’
21-11-2023 Dar es Salaam Tanzania   0 – 2   Marocco Qual. Mondiali 2026 -   72’
17-1-2024 San-Pédro Marocco   3 – 0   Tanzania Coppa d'Africa 2023 - 1º turno -   71’
21-1-2024 San-Pédro Marocco   1 – 1   RD del Congo Coppa d'Africa 2023 - 1º turno -   63’
24-1-2024 San-Pédro Zambia   0 – 1   Marocco Coppa d'Africa 2023 - 1º turno -   68’
30-1-2024 San-Pédro Marocco   0 – 2   Sudafrica Coppa d'Africa 2023 - Ottavi di finale -   69’
Totale Presenze 15 Reti 0

Palmarès

modifica

Nazionale

modifica
Marocco 2023

Onorificenze

modifica

Onorificenze marocchine

modifica
  1. ^ (ES) Abde Ezzalzouli, su herculesdealicantecf.net. URL consultato il 17 marzo 2022.
  2. ^ (ES) Incorporación de Abdessamad Ezzalzouli, su fcbarcelona.es, 31 agosto 2021.
  3. ^ (ES) Ez Abde hace su debut con el primer equipo, su fcbarcelona.es, 30 ottobre 2021. URL consultato il 17 marzo 2022.
  4. ^ (ES) Milagros a Lourdes, no a Sergi, su as.com, 30 ottobre 2021. URL consultato il 17 marzo 2022.
  5. ^ (ES) Abde: renovación y cesión a Osasuna, su fcbarcelona.es. URL consultato il 15 dicembre 2022.
  6. ^ (AR) اللائحة النهائية للمنتخب الوطني لمباراتي السد من تصفيات كأس العالم, su frmf.ma. URL consultato il 17 marzo 2022.
  7. ^ (ES) Abde, convocado con Marruecos, su sport.es, 17 marzo 2022. URL consultato il 17 marzo 2022.
  8. ^ (ES) Abde, fuera del banquillo en su debut con Marruecos, su mundodeportivo.com, 25 marzo 2022. URL consultato il 15 dicembre 2022.
  9. ^ (ES) Jugadón de Abde en su debut con Marruecos - La Neta Neta, su lanetaneta.com, 24 settembre 2022. URL consultato il 15 dicembre 2022.
  10. ^ (EN) Moroccan coach unveils list of 26 Atlas Lions in 2022 World Cup, su en.hespress.com, 10 novembre 2022.
  11. ^ (EN) Ziyech makes return to national team as Morocco unveil squad for WC, su AfricaNews, 10 novembre 2022. URL consultato il 10 novembre 2022.
  12. ^ Francesco Schirru, Croazia-Marocco 2-1: Orsic decide la finale terzo-quarto posto, team Dalic sul podio, su Goal.com, 17 dicembre 2022. URL consultato il 30 gennaio 2023.
  13. ^ (FR) Les Lions de l'Atlas reçus et décorés par le roi Mohammed VI au Palais royal, su Le 360 Français, 20 dicembre 2022. URL consultato il 30 gennaio 2023.
  14. ^ (FR) Léo Scalco, La sélection marocaine a été reçue et décorée par le Roi Mohamed VI au palais royal de Rabat, su Foot Mercato, 20 dicembre 2022. URL consultato il 30 gennaio 2023.
  15. ^ (FR) SM le Roi reçoit les membres de l’Équipe Nationale de football et les décore de Ouissams Royaux, su maroc.ma, 21 dicembre 2022. URL consultato il 26 dicembre 2022.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica