Felix Magath
Felix Magath | ||
---|---|---|
Magath nel 2008 | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 172 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Termine carriera | 1990 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1964-1972 | TV Aschaffenburg | |
Squadre di club1 | ||
1972-1974 | Vikt. Aschaffenburg | ? (?) |
1974-1976 | Saarbrücken | 75 (29) |
1976-1986 | Amburgo | 306 (46) |
1986-1990 | Bayer Uerdingen | ? (?) |
Nazionale | ||
1977-1986 | ![]() | 43 (3) |
Carriera da allenatore | ||
1995-1997 | Amburgo | |
1997-1998 | Norimberga | |
1998-1999 | Werder Brema | |
1999-2001 | Eintracht Francoforte | |
2001-2004 | Stoccarda | |
2004-2007 | Bayern Monaco | |
2007-2009 | Wolfsburg | |
2009-2011 | Schalke 04 | |
2011-2012 | Wolfsburg | |
2014 | Fulham | |
2016-2017 | Shandong Luneng | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Spagna 1982 | |
Argento | Messico 1986 | |
![]() | ||
Oro | Italia 1980 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 1º dicembre 2017 |
Wolfgang-Felix Magath (Aschaffenburg, 26 luglio 1953) è un allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco, di ruolo centrocampista.
È uno dei sei ad aver vinto la Bundesliga sia da giocatore che da allenatore, insieme a Jupp Heynckes, Franz Beckenbauer, Matthias Sammer, Thomas Schaaf e Helmut Benthaus.
BiografiaModifica
Nacque in una base militare tedesca da un soldato portoricano arruolato nell'esercito statunitense e da una donna tedesca. Il padre decise di tornare a Porto Rico nel 1954 una volta terminato il servizio in Germania.
CarrieraModifica
CalciatoreModifica
La sua carriera inizia nel TV Aschaffenburg. Nel 1972 si trasferisce al Viktoria Aschaffenburg, altra squadra locale. Dal 1974 al 1976 milita nel Saarbrücken, all'epoca nella Zweite Bundesliga, prima di trasferirsi all'Amburgo in Bundesliga.[1] Nella squadra amburghese trascorre l'intera carriera agonistica, giocando come centrocampista, dal debutto nel 1976 al ritiro dall'attività nel 1986. Segna 46 gol in 306 partite con la maglia dell'Amburgo nel massimo campionato tedesco.
Vince la Coppa dei Campioni 1982-1983 (segnando il gol decisivo nella finale vinta per 1-0 contro la Juventus), tre campionati nel 1978-1979, 1981-1982 e 1982-1983 e una Coppa delle Coppe nel 1976-1977, segnando anche in questo caso nella finale. Chiude la carriera agonistica nel Bayer Uerdingen, dove gioca dal 1986 al 1990.
Con la nazionale tedesca occidentale partecipa al campionato del mondo 1982 e al campionato del mondo 1986.
AllenatoreModifica
Da allenatore guida l'Amburgo, il Werder Brema, Norimberga (che guida alla promozione in Bundesliga), l'Eintracht Francoforte, lo Stoccarda (che guida al secondo posto nel Bundesliga 2002-2003), il Bayern Monaco e il Wolfsburg, portandolo alla vittoria del campionato tedesco per la prima volta nella sua storia.
Il 23 maggio 2009, nel corso dei festeggiamenti per la vittoria del titolo, il presidente del gruppo Volkswagen, azionista di maggioranza del Wolfsburg, annuncia l'arrivo di Armin Veh sulla panchina del club campione di Germania.
Il 1º luglio dello stesso anno Magath viene ingaggiato dallo Schalke 04 ma, nonostante i buoni risultati ottenuti in Champions e in Coppa Nazionale, il 16 marzo 2011 il sito ufficiale della squadra di Gelsenkirchen rende noto il suo esonero[2]. La settimana seguente torna al Wolfsburg. Riesce a salvare dalla retrocessione il club amburghese e la stagione successiva lo guida a un buon ottavo posto in classifica, a distanza di quattro punti dall'Hannover qualificato per l'Europa League. Il 29 maggio 2012, a fronte di un buon progetto di rilancio della squadra, rinnova il suo contratto fino al 2015. Il 25 ottobre seguente viene esonerato dopo aver ottenuto solo quattro punti nelle prime otto gare di Bundesliga.
Il 15 febbraio 2014 viene ingaggiato dal Fulham, al penultimo posto in Premier League, firmando un contratto fino a giugno 2015 e divenendo così il primo allenatore tedesco nella massima divisione inglese. A fine stagione i Cottagers retrocedono in Championship. Il 18 settembre 2014, a causa degli scarsi risultati del Fulham nelle prime sette partite di campionato (sei sconfitte ed un pareggio), viene sollevato dal suo incarico. Nel 2016 porta i cinesi dello Shandong Luneng alla salvezza in campionato; l'anno seguente arriva sesto e il 1 dicembre 2017 lascia il club.
StatisticheModifica
Statistiche da allenatoreModifica
Statistiche aggiornate al 4 novembre 2017. In grassetto le competizioni vinte.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
ott. 1995-1996 | Amburgo | BL | 26 | 12 | 8 | 6 | CG | 26 | 12 | 8 | 6 | 46,15 | Sub., 5º | ||||||||||||||
1996-mag. 1997 | BL | 32 | 9 | 10 | 13 | CG | 5 | 4 | 0 | 1 | Int+CU | 6+6 | 4+3 | 1+1 | 1+2 | 49 | 20 | 12 | 17 | 40,82 | Es. | ||||||
Totale Amburgo | 58 | 21 | 18 | 19 | 5 | 4 | 0 | 1 | 12 | 7 | 2 | 3 | 75 | 32 | 20 | 23 | 42,67 | ||||||||||
set. 1997-1998 | Norimberga | 2.BL | 29 | 16 | 8 | 5 | CG | 29 | 16 | 8 | 5 | 55,17 | Sub., 3º(prom.) | ||||||||||||||
ott. 1998-mag. 1999 | Werder Brema | BL | 22 | 6 | 6 | 10 | CG | 3 | 3 | 0 | 0 | CU | 1 | 0 | 0 | 1 | 26 | 9 | 6 | 11 | 34,62 | Sub., eson. | |||||
dic. 1999-2000 | Eintracht Francoforte | BL | 17 | 9 | 3 | 5 | CG | 17 | 9 | 3 | 5 | 52,94 | Sub., 14º | ||||||||||||||
2000-gen. 2001 | BL | 19 | 6 | 2 | 11 | CG | 1 | 0 | 0 | 1 | 20 | 6 | 2 | 11 | 30,00 | Es. | |||||||||||
Totale E.Francoforte | 36 | 15 | 5 | 16 | 1 | 0 | 0 | 1 | 37 | 15 | 5 | 17 | 40,54 | ||||||||||||||
feb.-giu. 2001 | Stoccarda | BL | 12 | 4 | 5 | 3 | CG | I+CU | 12 | 4 | 5 | 3 | 33,33 | Sub., 15º | |||||||||||||
2001-2002 | BL | 34 | 13 | 11 | 10 | CG | 3 | 2 | 1 | 0 | 37 | 15 | 12 | 10 | 40,54 | 8º | |||||||||||
2002-2003 | BL | 34 | 17 | 8 | 9 | CG | 2 | 1 | 0 | 1 | I+CU | 8+8 | 6+6 | 0+1 | 2+1 | 52 | 30 | 9 | 13 | 57,69 | 2º | ||||||
2003-2004 | BL | 34 | 18 | 10 | 6 | CG | 3 | 2 | 0 | 1 | UCL | 8 | 4 | 1 | 3 | DFB | 1 | 0 | 0 | 1 | 46 | 24 | 11 | 11 | 52,17 | 4º | |
Totale Stoccarda | 114 | 52 | 34 | 28 | 8 | 5 | 1 | 2 | 24 | 16 | 2 | 6 | 1 | 0 | 0 | 1 | 147 | 73 | 37 | 37 | 49,66 | ||||||
2004-2005 | Bayern Monaco | BL | 34 | 24 | 5 | 5 | CG | 6 | 6 | 0 | 0 | UCL | 10 | 5 | 1 | 4 | DFB | 2 | 2 | 0 | 0 | 52 | 37 | 6 | 9 | 71,15 | 1º |
2005-2006 | BL | 34 | 22 | 9 | 3 | CG | 6 | 6 | 0 | 0 | UCL | 8 | 4 | 2 | 2 | DFL | 1 | 0 | 0 | 1 | 49 | 32 | 11 | 6 | 65,31 | 1º | |
2006-gen. 2007 | BL | 19 | 10 | 4 | 5 | CG | 3 | 2 | 0 | 1 | UCL | 6 | 3 | 3 | 0 | DFL | 2 | 0 | 1 | 1 | 30 | 15 | 8 | 7 | 50,00 | Es. | |
Totale Bayern Monaco | 87 | 56 | 18 | 13 | 15 | 14 | 0 | 1 | 24 | 12 | 6 | 6 | 5 | 2 | 1 | 2 | 131 | 84 | 25 | 22 | 64,12 | ||||||
2007-2008 | Wolfsburg | BL | 34 | 15 | 9 | 10 | CG | 5 | 3 | 1 | 1 | 39 | 18 | 10 | 11 | 46,15 | 5º | ||||||||||
2008-2009 | BL | 34 | 21 | 6 | 7 | CG | 5 | 3 | 1 | 1 | CU | 8 | 4 | 2 | 2 | 47 | 28 | 9 | 10 | 59,57 | 1º | ||||||
2009-2010 | Shalke 04 | BL | 34 | 19 | 8 | 7 | CG | 5 | 4 | 0 | 1 | 39 | 23 | 8 | 8 | 58,97 | 2º | ||||||||||
2010-2011 | BL | 26 | 9 | 6 | 11 | CG | 5 | 5 | 0 | 0 | UCL | 8 | 5 | 2 | 1 | SG | 1 | 0 | 0 | 1 | 40 | 19 | 8 | 13 | 47,50 | Es. | |
Totale Shalke 04 | 60 | 28 | 14 | 18 | 10 | 9 | 0 | 1 | 8 | 5 | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 79 | 42 | 16 | 21 | 53,16 | ||||||
mar.-giu. 2011 | Wolfsburg | BL | 8 | 3 | 3 | 2 | CG | 8 | 3 | 3 | 2 | 37,50 | Sub., 15º | ||||||||||||||
2011-2012 | BL | 34 | 13 | 5 | 16 | CG | 1 | 0 | 0 | 1 | 35 | 13 | 5 | 17 | 37,14 | 8º | |||||||||||
ago.-ott. 2013 | BL | 8 | 1 | 2 | 5 | CG | 1 | 1 | 0 | 0 | 9 | 2 | 2 | 5 | 22,22 | Es. | |||||||||||
Totale Wolfsburg | 118 | 53 | 25 | 40 | 12 | 7 | 2 | 3 | 8 | 4 | 2 | 2 | 138 | 64 | 29 | 45 | 46,38 | ||||||||||
2013-2014 | Fulham | PL | 12 | 3 | 3 | 6 | FACup+CdL | 12 | 3 | 3 | 6 | 25,00 | Sub., 19º | ||||||||||||||
ago.-sett. 2014 | FLC | 7 | 0 | 1 | 6 | FACup+CdL | 1+0 | 1+0 | 0+0 | 0+0 | 8 | 1 | 1 | 6 | 12,50 | Es. | |||||||||||
Totale Fulham | 19 | 3 | 4 | 12 | 1 | 1 | 0 | 0 | 20 | 4 | 4 | 12 | 20,00 | ||||||||||||||
2016 | Shandong Luneng | CSL | 19 | 7 | 4 | 8 | CdC | 1 | 0 | 0 | 1 | ACL | 2 | 0 | 1 | 1 | 22 | 7 | 5 | 10 | 31,82 | Sub., 14º | |||||
2017 | CSL | 30 | 13 | 10 | 7 | CdC | 4 | 2 | 1 | 1 | 34 | 15 | 11 | 8 | 44,12 | 6º | |||||||||||
Totale Shandong Luneng | 49 | 20 | 14 | 15 | 5 | 2 | 1 | 2 | 2 | 0 | 1 | 1 | 56 | 22 | 16 | 18 | 39,29 | ||||||||||
Totale carriera | 592 | 270 | 146 | 176 | 60 | 45 | 4 | 11 | 79 | 44 | 15 | 20 | 7 | 2 | 1 | 4 | 738 | 361 | 166 | 211 | 48,92 |
PalmarèsModifica
GiocatoreModifica
ClubModifica
Competizioni nazionaliModifica
Competizioni internazionaliModifica
- Amburgo: 1976-1977
- Amburgo: 1982-1983
NazionaleModifica
AllenatoreModifica
Competizioni nazionaliModifica
- Bayern Monaco: 2004
Competizioni internazionaliModifica
- Stoccarda: 2002
IndividualeModifica
- 2003, 2005, 2009
NoteModifica
- ^ (EN) 1982/83: Magath thunderbolt downs Juve, su UEFA.com, 25 maggio 1983. URL consultato il 5 gennaio 2020.
- ^ (DE) schalke04.de, FC Schalke 04 trennt sich von Felix Magath, su schalke04.de (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2011).
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Felix Magath
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Felix Magath
Collegamenti esterniModifica
- (EN, DE, FR, ES, AR) Felix Magath, su FIFA.com, FIFA.
- Felix Magath, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Felix Magath, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Felix Magath, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Felix Magath, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Felix Magath, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (DE) Felix Magath, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, RU) Felix Magath, su eu-football.info.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 103732988 · ISNI (EN) 0000 0000 7643 2863 · GND (DE) 140188231 · WorldCat Identities (EN) viaf-103732988 |
---|