Josip Pivarić

calciatore croato (1989-)

Josip Pivarić (Zagabria, 30 gennaio 1989) è un ex calciatore croato, di ruolo difensore.

Josip Pivarić
NazionalitàBandiera della Croazia Croazia
Altezza176 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera26 maggio 2023
Carriera
Giovanili
2004-2008Dinamo Zagabria
Squadre di club1
2009-2011Lokomotiva Zagabria54 (0)
2011-2017Dinamo Zagabria115 (8)
2017-2020Dinamo Kiev29 (0)
2020-2023Lokomotiva Zagabria79 (11)
Nazionale
2005Bandiera della Croazia Croazia U-161 (0)
2005Bandiera della Croazia Croazia U-1711 (2)
2005-2007Bandiera della Croazia Croazia U-188 (0)
2007-2008Bandiera della Croazia Croazia U-198 (0)
2008Bandiera della Croazia Croazia U-201 (0)
2013-2018Bandiera della Croazia Croazia26 (0)
Palmarès
 Mondiali di calcio
ArgentoRussia 2018
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 maggio 2023

Caratteristiche tecniche

modifica

Gioca come terzino sinistro, e all'occorrenza può essere adattato come esterno mancino di centrocampo.

Carriera

modifica

Prestito alla Lokomotiva e anni alla Dinamo Zagabria

modifica

Cresciuto nella Dinamo Zagabria, ha debuttato tra i professionisti nel 2009 con la Lokomotiva Zagabria, squadra in cui ha trascorso 1 anno e mezzo in prestito tornando alla casa base Dinamo Zagabria nel dicembre 2011.

Ha giocato per 6 anni nel club in cui è cresciuto, diventando titolare dalla seconda stagione dopo che nella prima aveva giocato 10 partite su 13 in campionato (in cui ha segnato 3 goal, in ordine nel pareggio esterno per 1-1 contro il Rjeka, partita in cui aveva rimpiazzato al 77º minuto il connazionale Mateo Kovačić,[1] e poi una doppietta nella gara successiva vinta per 4-1[2] contro l'Istria in cui invece è partito titolare giocando poi tutta la partita), ma senza essere titolare fisso.

Il 16 settembre 2015 segna il goal del provvisorio 1-0 al 24º minuto nella storica vittoria della sua squadra in Champions League contro una squadra prestigiosa contro l'Arsenal per 2-1.[3][4][5] Nel gennaio 2016 subisce un grave infortunio ai legamenti che lo costringe a stare fuori per 6 mesi e a saltare quindi gli Europei 2016 in Francia.[6][7] Torna a giocare il 6 luglio 2016 nella partita amichevole vinta per 1-0 contro il Copenaghen.[8]

Il 9 agosto 2017 lascia dopo 6 anni la Dinamo Zagabria per accasarsi a un'altra Dinamo, quella di Kiev in Ucraina.[9]

Il 1º ottobre 2020 fa ritorno alla Lokomotiva Zagabria,[10] club in cui milita sino al termine della stagione 2022-2023 per poi ritirarsi dal calcio giocato.[11]

Nazionale

modifica

Tra il 2005 e il 2008 ha giocato dall'Under-16 all'Under-20 delle giovanili croate, senza passare per l'Under-21, per poi debuttare con la Nazionale maggiore nel 2013 nell'amichevole vinta per 3-2 contro il Liechtenstein rilevando al 46º minuto il collega di reparto Hrvoje Milić.[12]

Dall'arrivo di Ante Čačić nell'ottobre 2015 è diventato un convocato fisso della selezione slava, pur non venendo convocato a Euro 2016 per via di un infortunio.[6] Tornato dall'infortunio rientra in squadra continua alternandosi con Ivan Strinić sulla fascia sinistra; continua a venire convocato anche dopo l'esonero di Čačić nell'ottobre 2017 con l'arrivo di Zlatko Dalić. Viene poi convocato per i Mondiali 2018 in Russia,[13] dove subentra in 3 occasioni a Strinić (in ottavi, quarti e semifinali), oltre ad avere giocato titolare nella sfida vinta contro l'Islanda nella fase a gironi. Non gioca invece nella finale in cui la sua squadra viene battuta per 4-2 dalla Francia.[14]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 3 luglio 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010   Lokomotiva Zagabria 1. HNL 9 0 CC 0 0 - - - - - - 9 0
2010-2011 1. HNL 29 0 CC 0 0 - - - - - - 29 0
lug.-dic. 2011 1. HNL 16 0 CC 0 0 - - - - - - 16 0
Totale Lokomotiva Zagabria 54 0 0 0 - - - - 54 0
feb.-mag. 2012   Dinamo Zagabria 1. HNL 10 3 CC 5 0 - - - - - - 15 3
2012-2013 1. HNL 28 3 CC 1 0 UCL 11 0 - - - 40 3
2013-2014 1. HNL 22 1 CC 5 1 UCL+UEL 5+3 0 SC 0 0 35 2
2014-2015 1. HNL 16 0 CC 4 0 UCL+UEL 2+7 0 SC 1 0 30 0
2015-2016 1. HNL 15 0 CC 0 0 UCL 11 2 - - - 30 0
2016-2017 1. HNL 24 1 CC 3 0 UCL 8 0 - - - 35 1
Totale Dinamo Zagabria 115 8 18 1 47 2 1 0 181 11
ago. 2017-2018   Dinamo Kiev PL 21 0 KU 3 0 UEL 8 0 - - 32 0
2018-2019 PL 6 0 KU 1 0 UCL+UEL 3+2 0 SU 0 0 27 8
2019-2020 PL 2 0 KU 1 0 UCL 0 0 SU 0 0 3 0
Totale Dinamo Kiev 29 0 5 0 13 0 0 0 47 0
Totale carriera 198 8 23 1 60 2 1 0 282 11

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-8-2013 Vaduz Liechtenstein   2 – 3   Croazia Amichevole -   46’
10-9-2013 Jeonju Corea del Sud   1 – 2   Croazia Amichevole -   46’
10-10-2015 Zagabria Croazia   3 – 0   Bulgaria Qual. Euro 2016 -
13-10-2015 Ta' Qali Malta   0 – 1   Croazia Qual. Euro 2016 -
17-11-2015 Rostov Russia   1 – 3   Croazia Amichevole -
6-10-2016 Scutari Kosovo   0 – 6   Croazia Qual. Mondiali 2018 -
9-10-2016 Tampere Finlandia   0 – 1   Croazia Qual. Mondiali 2018 -
12-11-2016 Zagabria Croazia   2 – 0   Islanda Qual. Mondiali 2018 -
15-11-2016 Belfast Irlanda del Nord   0 – 3   Croazia Amichevole -   87’
11-1-2017 Nanning Cile   1 – 1   Croazia Amichevole - cap.
15-1-2017 Nanning Cina   1 – 1   Croazia Amichevole - cap.
24-3-2017 Zagabria Croazia   1 – 0   Ucraina Qual. Mondiali 2018 -
28-3-2017 Tallinn Estonia   3 – 0   Croazia Amichevole -   58’
11-6-2017 Reykjavík Islanda   1 – 0   Croazia Qual. Mondiali 2018 -
2-9-2017 Zagabria Croazia   1 – 0   Kosovo Qual. Mondiali 2018 -   90’
5-9-2017 Eskişehir Turchia   1 – 0   Croazia Qual. Mondiali 2018 -
6-10-2017 Fiume Croazia   1 – 1   Finlandia Qual. Mondiali 2018 -
9-10-2017 Kiev Ucraina   0 – 2   Croazia Qual. Mondiali 2018 -   86’
27-3-2018 Arlington Messico   0 – 1   Croazia Amichevole -
26-6-2018 Rostov Islanda   1 – 2   Croazia Mondiali 2018 - 1º turno -
1-7-2018 Nižnij Novgorod Croazia   1 – 1 dts
(3 – 2 dtr)
  Danimarca Mondiali 2018 - Ottavi di finale -   51’
7-7-2018 Soči Russia   2 – 2 dts
(3 – 4 dtr)
  Croazia Mondiali 2018 - Quarti di finale -   74’   114’
11-7-2018 Mosca Croazia   2 – 1 dts   Inghilterra Mondiali 2018 - Semifinale -   95’
11-9-2018 Elche Spagna   6 – 0   Croazia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
12-10-2018 Fiume Croazia   0 – 0   Inghilterra UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
15-10-2018 Fiume Croazia   2 – 1   Giordania Amichevole -   46’
Totale Presenze 26 Reti 0

Palmarès

modifica
Dinamo Zagabria: 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016
Dinamo Zagabria: 2011-2012, 2014-2015, 2015-2016
Dinamo Zagabria: 2010, 2013
Dinamo Kiev: 2018, 2019
Dinamo Kiev: 2019-2020

Onorificenze

modifica
  1. ^ HNK Rijeka - GNK Dinamo Zagabria, 21/apr/2012 - 1.HNL - Cronaca della partita. URL consultato il 24 settembre 2018.
  2. ^ GNK Dinamo Zagabria - NK Istra 1961, 28/apr/2012 - 1.HNL - Cronaca della partita. URL consultato il 24 settembre 2018.
  3. ^ (EN) Dinamo Zagreb 2-1 Arsenal, in BBC Sport, 16 settembre 2015. URL consultato il 24 settembre 2018.
  4. ^ Impresa Dinamo Zagabria! Battuto l\'Arsenal 2 a 1!. URL consultato il 24 settembre 2018.
  5. ^ Champions. Goleada Chelsea e Bayern, l'Arsenal va kappao a Zagabria. URL consultato il 24 settembre 2018.
  6. ^ a b (EN) Croatia’s Josip Pivarić to Miss UEFA European Championship. URL consultato il 24 settembre 2018.
  7. ^ Euro 2016, le formazioni - Croazia, centrocampo stellare per il ct Cacic - TUTTOmercatoWEB.com. URL consultato il 24 settembre 2018.
  8. ^ (HR) Kapetan Antolić krasnim pogotkom donio slavlje | Dinamo Zagreb, su gnkdinamo.hr. URL consultato il 24 settembre 2018.
  9. ^ (EN) Josip Pivarić - From Dinamo Zagreb to Dynamo Kyiv - Futbolgrad, in Futbolgrad, 9 agosto 2017. URL consultato il 24 settembre 2018.
  10. ^ (HR) Josip Pivarić vratio se u Lokomotivu, su nklokomotiva.hr, 1º ottobre 2020. URL consultato il 4 novembre 2020.
  11. ^ (HR) Virtus dizajn, Virtus dizajn, su nklokomotiva.hr, 26 maggio 2023. URL consultato il 23 giugno 2023.
  12. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Liechtenstein vs. Croatia (2:3), su www.national-football-teams.com. URL consultato il 24 settembre 2018.
  13. ^ Le scelte di Dalic, ecco i 23 della Croazia: tagliato il difensore Mitrovic - TUTTOmercatoWEB.com. URL consultato il 24 settembre 2018.
  14. ^ Francia-Croazia 4-2, la Coppa del Mondo va a Parigi, in La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 24 settembre 2018.
  15. ^ (HR) Predsjednica Republike Kolinda Grabar-Kitarović uručila je odlikovanja i priznanja Republike Hrvatske izborniku, igračima i članovima stručnog stožera Hrvatske nogometne reprezentacije te Hrvatskom nogometnom savezu za finalni plasman na 21. Svjetskom nogometnom prvenstvu., su Predsjednica.hr, 13 novembre 2018. URL consultato il 15 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2019).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica