Minardi M189
Minardi M189/M189B | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
La Minardi M189 di Pierluigi Martini | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Squadra | Minardi | ||||||||
Progettata da | Nigel Cowperthwaite e Aldo Costa | ||||||||
Sostituisce | Minardi M188 | ||||||||
Sostituita da | Minardi M190 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Monoscocca in fibra di carbonio | ||||||||
Motore | Ford Cosworth DFZ da 3,494 cc V8 da 90° | ||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Passo | 2927 mm | ||||||||
Altro | |||||||||
Carburante | Agip | ||||||||
Pneumatici | Pirelli | ||||||||
Avversarie | Vetture di Formula 1 1989 | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | ![]() | ||||||||
Piloti | 1989![]() ![]() ![]() 1990 ![]() ![]() | ||||||||
Palmares | |||||||||
| |||||||||
Campionati costruttori | 0 | ||||||||
Campionati piloti | 0 |
La Minardi M189 è una monoposto di Formula 1, costruita dalla scuderia Minardi per partecipare al Campionato mondiale di Formula Uno del 1989.
DescrizioneModifica
In primo piano sulla destra Pierluigi Martini al GP del Belgio 1989
Presentata parzialmente durante l'anno e guidato dai piloti Pierluigi Martini e Luis Perez-Sala, è stata progettata da Aldo Costa[1] e Nigel Cowperthwaite. Dotata di pneumatici Pirelli, era alimentata da un motore Ford Cosworth DFZ V8, lo stesso tipo di motore che era stato utilizzato nella stagione precedente sulla Minardi M188. Per la stagione successiva del 1990, fu aggiornata nella versione M189B ed utilizzata per le prime due gare dell'anno prima di essere sostituito dalla Minardi M190.
Risultati completiModifica
Anno | Team | Motore | Gomme | Piloti | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1989 | Minardi | Ford Cosworth DFZ da 3,494 cc V8 da 90° | P | Martini | Rit | Rit | Rit | Rit | 5 | 9 | Rit | 9 | 7 | 5 | Rit | 6 | 6 | 11º | ||||
Sala | Rit | Rit | Rit | NQ | Rit | Rit | NQ | 6 | NQ | Rit | 15 | 8 | 12 | Rit | Rit | NQ | ||||||
Barilla | Rit |
Anno | Team | Motore | Gomme | Piloti | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1990 | Minardi | Ford Cosworth DFZ da 3,494 cc V8 da 90° | P | Martini | 7 | 9 | 0 | 12º | ||||||||||||||
Barilla | Rit | Rit |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti/Non class. | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Squalificato | Ritirato | Non partito | Non qualificato | Solo prove/Terzo pilota |
NoteModifica
- ^ Minardi M189: Faenza in prima fila - Amarsport, su Icon Wheels, 17 agosto 2018. URL consultato il 3 maggio 2019.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Minardi M189
Collegamenti esterniModifica
- Statistiche [collegamento interrotto], su statsf1.com.