Riad Bajić

calciatore bosniaco
(Reindirizzamento da Rijad Bajić)

Riad Bajić (Sarajevo, 6 maggio 1994) è un calciatore bosniaco, attaccante dell'Ankaragücü.

Riad Bajić
NazionalitàBandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
Altezza189 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraAnkaragücü
Carriera
Giovanili
2003-2012Željezničar
Squadre di club1
2012-2015Željezničar78 (38)
2015-2017Konyaspor64 (22)
2017-2018Udinese5 (0)
2018-2019İstanbul Başakşehir41 (19)
2019-2020Konyaspor27 (14)
2020-2021Ascoli34 (12)
2021-2022Brescia29 (3)
2022-2023Giresunspor34 (14)
2023-Ankaragücü24 (4)
Nazionale
2013Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina U-194 (5)
2014-2016Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina U-217 (0)
2017-2019Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina12 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

Centravanti mancino, abile nel gioco aereo e forte fisicamente è dotato di una discreta tecnica di base, buon finalizzatore. È in grado di svariare lungo tutto il fronte d'attacco.[1]

Carriera

modifica

Gli inizi allo Željezničar, Konyaspor e Udinese

modifica

Cresce calcisticamente nelle giovanili dello Fudbalski Klub Željezničar per poi debuttare in prima squadra. Il 30 giugno 2015 realizza una doppietta al Balzan (0-2), sfida valida per l'UEFA Europa League 2015-2016.

L'8 agosto 2015 si trasferisce ai turchi del Konyaspor, dove firma un contratto triennale, con il cartellino valutato un milione di euro.[2] Nella stagione 2016-2017 realizza venti gol complessivi, di cui diciassette in Süper Lig.[1]

Il 1º agosto 2017 il Konyaspor annuncia l'accordo con l'Udinese per il trasferimento del giocatore in Italia.[3] Tre giorni dopo i friulani confermano l'acquisto per 5,5 milioni di euro, con la firma di un contratto quinquennale.[4]

Prestiti a İstanbul Başakşehir, Konyaspor, Ascoli e Brescia

modifica

Il 20 gennaio 2018 viene ceduto a titolo temporaneo all'İstanbul Başakşehir.[5] Il 13 giugno, dopo nove presenze con tre reti segnate, il prestito viene prolungato per un'altra stagione.[6]

Il 19 giugno 2019 viene ceduto nuovamente in prestito in Turchia, questa volta al Konyaspor, club in cui aveva militato prima di andare a Udine.[7]

Il 24 settembre 2020 viene ceduto a titolo temporaneo all'Ascoli dove realizza 12 reti in 34 partite.[8][9]

Il 5 luglio 2021 viene ceduto in prestito al Brescia.[10][11] Con le Rondinelle va a segno sia nel debutto stagionale in Coppa Italia a Crotone, che in campionato, in casa della Ternana, realizzando in questo caso una doppietta.[12]

Giresunspor e Ankaragücü

modifica

Il 16 luglio 2022 viene ceduto a titolo definitivo al Giresunspor.[13]

Dopo una stagione condita da 14 reti in 34 presenze, si trasferisce all'Ankaragücü.[14][15]

Nazionale

modifica

Bajić ha giocato in alcune delle nazionali giovanili bosniache per l'Under-19 e anche per l'Under-21.

Nel settembre 2015, viene convocato per la prima volta dal CT Mehmed Baždarević in nazionale maggiore, per le sfide di qualificazione a Euro 2016 contro Galles e Cipro, tuttavia senza mai scendere in campo. Nel marzo del 2017 viene convocato nuovamente per la partita contro Gibilterra valida per le qualificazioni al mondiale 2018 e per l'amichevole contro l'Albania. Ed è contro Gibilterra il 25 marzo che fa il suo debutto in nazionale, nella partita contro Gibilterra entrando al 75' al posto di Avdija Vršajević.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppa nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013   Željezničar PL 18 3 CB 5 2 UCL 5[16] 1 - - - 28 6
2013-2014 PL 29 15 CB 2 1 UCL 7[16] 2[16] - - - 38 18
2014-2015 PL 31 20 CB 2 1 UCL 0 0 - - - 33 21
Totale Željezničar 78 38 9 4 12 3 - - 99 45
2015-2016   Konyaspor SL 32 5 CT 11 4 - - - - - - 43 9
2016-2017 SL 32 17 CT 10 3 UEL 6 0 - - - 48 20
2017-gen. 2018   Udinese A 5 0 CI 2 0 - - - - - - 7 0
gen.-giu. 2018   İstanbul Başakşehir SL 9 3 CT 0 0 UCL+UEL 0 0 - - - 9 3
2018-2019 SL 32 16 CT 1 0 UEL 2[16] 0 - - - 36 16
Totale İstanbul Başakşehir 41 19 1 0 2 0 - - 44 19
2019-2020   Konyaspor SL 27 14 CT 1 0 - - - - - - 28 14
Totale Konyaspor 91 36 22 7 6 0 - - 119 43
2020-2021   Ascoli B 34 12 CI 0 0 - - - - - - 34 12
2021-2022   Brescia B 29 3 CI 1 1 - - - - - - 30 4
2022-2023   Giresunspor SL 34 14 CT 1 0 - - - - - - 35 14
2023-2024   Ankaragücü SL 24 4 CT 3 1 - - - - - - 27 5
Totale carriera 336 126 39 13 20 3 - - 395 142

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bosnia ed Erzegovina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-3-2017 Zenica Bosnia ed Erzegovina   5 – 0   Gibilterra Qual. Mondiali 2018 -   75’
28-3-2017 Elbasan Albania   1 – 2   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   59’
3-9-2017 Faro Gibilterra   0 – 4   Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2018 -   79’
27-3-2018 Le Havre Senegal   0 – 0   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   69’
1-6-2018 Jeonju Corea del Sud   1 – 3   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   60’
8-9-2018 Belfast Irlanda del Nord   1 – 2   Bosnia ed Erzegovina UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -   83’
11-9-2018 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 0   Austria UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -   90+3’
11-10-2018 Rize Turchia   0 – 0   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   46’
18-11-2018 Las Palmas Spagna   1 – 0   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   81’
8-6-2019 Tampere Finlandia   2 – 0   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2020 -   69’
8-9-2019 Erevan Armenia   4 – 2   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2020 -   85’
15-10-2019 Atene Grecia   2 – 1   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2020 -   71’
Totale Presenze 12 Reti 0

Palmares

modifica
Konyaspor: 2016-2017

Individuale

modifica
2014-2015 (15 reti)
  1. ^ a b Le schede dei nuovi stranieri della Serie A: Riad Bajić (Udinese), su SpazioCalcio.it, 1º agosto 2017.
  2. ^ http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-konyaspor-arriva-bajic-contratto-triennale-714322
  3. ^ (TR) TEŞEKKÜRLER RİAD BAJİC – Atiker Konyaspor, su konyaspor.org.tr. URL consultato il 9 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2017).
  4. ^ NUOVA PUNTA A DISPOSIZIONE DI MISTER DELNERI: ACQUISTATO DAL KONYASPOR RIAD BAJIC, su udinese.it. URL consultato il 9 agosto 2017.
  5. ^ UFFICIALE: Udinese, Bajic in prestito al Basaksehir tuttomercatoweb.com
  6. ^ RINNOVATO IL PRESTITO DI BAJIC AL BASAKSEHIR udinese.it
  7. ^ Bajic al Konyaspor Kulübü, su udinese.it. URL consultato il 24 settembre 2020.
  8. ^ Bajic in prestito all'Ascoli, su udinese.it, 24 settembre 2020. URL consultato il 24 settembre 2020.
  9. ^ Calciomercato: ufficiale Bajic dall’Udinese, su ascolicalcio1898.it, 24 settembre 2020. URL consultato il 24 settembre 2020.
  10. ^ Bajic ceduto al Brescia, su udinese.it. URL consultato il 6 luglio 2021.
  11. ^ Riad Bajić è un nuovo calciatore del Brescia, su bresciacalcio.it, 5 luglio 2021. URL consultato il 5 luglio 2021.
  12. ^ Bajic lancia il Brescia: 2-0 alla Ternana. Reggina-Monza, scialbo 0-0, su corrieredellosport.it. URL consultato il 24 agosto 2021.
  13. ^ (TR) Hoş Geldin Riad Bajić!, su giresunspor.com.tr, 16 luglio 2022. URL consultato il 9 luglio 2023.
  14. ^ (BI) Riad Bajić promijenio klub, pridružio se dvojici bh. igrača [collegamento interrotto], su sportske.ba, 28 giugno 2023. URL consultato il 9 luglio 2023.
  15. ^ (TR) Hoş Geldin Riad Bajić!, su giresunspor.com.tr, 28 giugno 2023. URL consultato il 9 luglio 2023.
  16. ^ a b c d Nei turni preliminari

Collegamenti esterni

modifica