Serie A2 2015-2016 (pallacanestro maschile)
Serie A2 2015-2016 Serie A2 Citroën 2015-2016 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Organizzatore | Nuova LNP |
Federazione | ![]() |
Periodo | 4 ottobre 2015 — 24 giugno 2016 |
Squadre | 32 |
Verdetti | |
Campione | Brescia (1º titolo) |
Promozioni | Brescia |
Retrocessioni | Fulgor Omegna Olimpia Matera Barcellona |
Ultimo aggiornamento dati: 25 giugno 2016 | |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
La Serie A2 2015-2016 è stata la terza edizione del massimo livello dilettantistico del Campionato italiano di pallacanestro, dopo la riforma avvenuta nell'estate 2013.
Il torneo è stato vinto dalla Leonessa Brescia che, sconfiggendo nella finale playoff per 3-2 la Fortitudo Bologna, ha conquistato la promozione in Serie A, che alla città lombarda mancava dalla stagione 1987-1988. Al termine della stagione regolare sono retrocesse in Serie B l'Olimpia Matera, il Basket Barcellona e, dopo il play-out, la Fulgor Omegna.
RegolamentoModifica
Squadre ammesseModifica
Al campionato prendono parte 32 squadre suddivise in due gironi paritetici, secondo divisione geografica, denominati "Est" ed "Ovest".
PartecipantiModifica
Dalla Serie A proviene la Virtus Roma, che ha rinunciato[1] all'iscrizione alla Serie A 2015/16, prendendo così il posto della Juvecaserta Basket (retrocessa sul campo nella stagione 2014/15 e successivamente ripescata nella massima serie).
A sostituire Fulgor Libertas Forlì e Veroli Basket (fallite nel corso della stagione 2014/15) e Pallacanestro Piacentina (retrocessa sul campo in Serie B); sono ammesse le neopromosse NPC Rieti, Fortitudo Bologna e Mens Sana Siena 1871.
Prima dell'inizio della stagione è stato escluso l'Azzurro Napoli Basket 2013. Al posto della formazione partenopea è stata ripescata dalla Serie B il Basket Agropoli.
FormulaModifica
Le squadre di ciascun girone si affrontano in una prima fase di qualificazione (denominata Regular Season) con gare di andata e ritorno. In base alla classifica finale:
- Le squadre classificate dal 1º all'8º posto di ogni girone accedono ai Play Off incrociati che determinano un'unica promozione in Serie A. I Play Off si svolgono secondo il seguente schema di abbinamento:
- 1ª classificata Girone Est - 8ª classificata Girone Ovest
- 2ª classificata Girone Est - 7ª classificata Girone Ovest
- 3ª classificata Girone Est - 6ª classificata Girone Ovest
- ecc.
- Le squadre classificate al 14º e 15º posto di ogni girone accedono ai Play Out incrociati che determinano una retrocessione in Serie B. I Play Out si svolgono secondo il seguente schema di abbinamento:
- 14ª classificata Girone Est - 15ª classificata Girone Ovest
- 14ª classificata Girone Ovest - 15ª classificata Girone Est
- Le squadre classificate al 16º ed ultimo posto di ogni girone retrocedono direttamente in Serie B.
- Le squadre classificate dal 9º al 13º posto di ogni girone sono ammesse di diritto alla prossima Serie A2.
SquadreModifica
Girone EstModifica
Girone OvestModifica
Stagione regolareModifica
Serie A2 EstModifica
ClassificaModifica
Classifica stagione regolare | PT | G | V | P | PF | PS | Diff | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | De' Longhi Treviso | 44 | 30 | 22 | 8 | 2292 | 2094 | +198 | |
2. | C. del Latte-Amica Natura Brescia | 42 | 30 | 21 | 9 | 2359 | 2247 | +112 | |
3. | Dinamica Generale Mantova | 42 | 30 | 21 | 9 | 2313 | 2209 | +104 | |
4. | Andrea Costa Imola | 38 | 30 | 19 | 11 | 2281 | 2236 | +45 | |
5. | Mec-Energy Roseto | 38 | 30 | 19 | 11 | 2540 | 2411 | +129 | |
6. | Alma-Ag. per il Lavoro Trieste | 36 | 30 | 18 | 12 | 2318 | 2207 | +111 | |
7. | Eternedile Bologna | 36 | 30 | 18 | 12 | 2273 | 2133 | +142 | |
8. | Tezenis Verona | 32 | 30 | 16 | 14 | 2086 | 1954 | +132 | |
9. | OraSì Ravenna | 32 | 30 | 16 | 14 | 2213 | 2169 | +44 | |
10. | Remer Treviglio | 30 | 30 | 15 | 15 | 2298 | 2281 | +17 | |
11. | Bondi Ferrara | 28 | 30 | 14 | 16 | 2312 | 2323 | -11 | |
12. | Proger Chieti | 24 | 30 | 12 | 18 | 2157 | 2189 | -32 | |
13. | Europromotion Legnano | 20 | 30 | 10 | 20 | 2212 | 2348 | -136 | |
14. | Betulline Jesi | 16 | 30 | 8 | 22 | 2161 | 2434 | -273 | |
15. | Basket Recanati | 16 | 30 | 8 | 22 | 2238 | 2337 | -99 | |
16. | Bawer Matera | 6 | 30 | 3 | 27 | 2139 | 2620 | -481 |
RisultatiModifica
Risultati | BOL | BRE | CHI | FER | IMO | JES | LEG | MAN | MAT | RAV | REC | ROS | TVG | TVS | TRI | VER |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Fortitudo Bologna | 86-75 | 82-61 | 74-68 | 86-81 | 86-75 | 93-71 | 64-67 | 94-50 | 75-60 | 99-77 | 73-65 | 74-57 | 85-78 | 72-74 | 77-69 | |
Basket Brescia Leonessa | 74-71 | 77-92 | 88-70 | 66-59 | 92-80 | 102-74 | 74-69 | 103-87 | 67-60 | 73-66 | 77-95 | 76-63 | 78-84 | 80-59 | 61-59 | |
Pallacanestro Chieti | 76-67 | 70-73 | 82-64 | 69-72 | 82-77 | 74-73 | 79-84 | 87-60 | 74-68 | 62-69 | 81-83 | 79-69 | 65-80 | 89-68 | 63-73 | |
Pallacanestro Ferrara 2011 | 61-67 | 73-79 | 78-65 | 74-75 | 82-61 | 77-88 | 68-77 | 88-70 | 86-88 | 83-76 | 87-85 | 99-92 | 68-78 | 74-83 | 59-57 | |
Andrea Costa Imola | 93-87 | 58-72 | 85-72 | 76-70 | 72-64 | 85-81 | 55-64 | 86-61 | 73-74 | 84-64 | 74-78 | 87-72 | 85-81 | 81-77 | 75-62 | |
Aurora Basket Jesi | 87-100 | 61-84 | 71-76 | 63-74 | 73-75 | 74-77 | 70-69 | 82-76 | 71-79 | 86-83 | 85-108 | 77-71 | 68-91 | 75-70 | 77-73 | |
Legnano Basket Knights | 67-76 | 73-82 | 57-62 | 77-85 | 74-60 | 88-69 | 62-67 | 77-71 | 81-92 | 85-76 | 84-95 | 87-94 | 65-74 | 85-87 | 48-57 | |
Pallacanestro Mantovana | 77-75 | 84-80 | 80-72 | 82-103 | 78-68 | 90-61 | 84-73 | 92-60 | 75-69 | 78-86 | 75-77 | 83-73 | 70-68 | 90-83 | 60-59 | |
Olimpia Basket Matera | 71-59 | 85-96 | 59-89 | 82-88 | 78-88 | 74-77 | 73-85 | 75-90 | 79-87 | 62-91 | 85-105 | 85-73 | 75-91 | 84-83 | 62-68 | |
Basket Ravenna Piero Manetti | 74-66 | 76-82 | 68-64 | 69-79 | 96-84 | 82-66 | 69-62 | 77-62 | 96-70 | 65-80 | 93-82 | 84-80 | 81-66 | 58-61 | 59-68 | |
Basket Recanati | 57-63 | 66-70 | 80-70 | 73-82 | 69-74 | 72-79 | 74-76 | 77-96 | 93-75 | 50-66 | 82-90 | 75-84 | 74-88 | 71-67 | 77-79 | |
Roseto Sharks | 77-72 | 88-74 | 68-57 | 101-84 | 88-94 | 96-70 | 100-85 | 81-84 | 90-68 | 85-70 | 88-73 | 91-94 | 72-83 | 88-99 | 91-74 | |
Blu Basket 1971 Treviglio | 81-65 | 93-87 | 60-53 | 68-76 | 84-80 | 81-65 | 86-62 | 67-78 | 107-59 | 76-74 | 77-72 | 69-73 | 69-70 | 93-101 | 74-62 | |
Universo Treviso Basket | 62-55 | 93-87 | 84-50 | 85-81 | 63-70 | 72-64 | 63-69 | 91-87 | 83-66 | 68-60 | 74-66 | 87-73 | 77-55 | 69-55 | 66-52 | |
Pallacanestro Trieste 2004 | 88-60 | 80-81 | 82-68 | 87-76 | 87-53 | 83-64 | 80-54 | 76-66 | 76-70 | 74-68 | 88-86 | 103-71 | 64-68 | 82-66 | 39-68 | |
Scaligera Basket Verona | 60-70 | 73-49 | 78-74 | 75-55 | 71-79 | 76-69 | 67-72 | 86-55 | 96-67 | 63-51 | 74-83 | 75-55 | 66-68 | 67-57 | 79-62 |
CalendarioModifica
|
|
|
Serie A2 OvestModifica
ClassificaModifica
Classifica stagione regolare | PT | G | V | P | PF | PS | Diff | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Givova Scafati | 40 | 30 | 20 | 10 | 2273 | 2135 | +138 | |
2. | BCC Agropoli | 38 | 30 | 19 | 11 | 2425 | 2430 | -5 | |
3. | ORSI Tortona | 38 | 30 | 19 | 11 | 2266 | 2174 | +92 | |
4. | FMC Ferentino | 36 | 30 | 18 | 12 | 2301 | 2209 | +92 | |
5. | Mens Sana Siena 1871 | 36 | 30 | 18 | 12 | 2361 | 2320 | +41 | |
6. | Moncada Agrigento | 34 | 30 | 17 | 13 | 2328 | 2274 | +54 | |
7. | Lighthouse-Conad Trapani | 32 | 30 | 16 | 14 | 2521 | 2406 | +115 | |
8. | Novipiù Casale Monferrato | 30 | 30 | 15 | 15 | 2109 | 2041 | +68 | |
9. | Bermè Reggio Calabria | 28 | 30 | 14 | 16 | 2222 | 2232 | -10 | |
10. | Angelico Biella | 28 | 30 | 14 | 16 | 2247 | 2334 | -87 | |
11. | Assigeco Casalpusterlengo | 26 | 30 | 13 | 17 | 2372 | 2455 | -83 | |
12. | Benacquista Latina | 26 | 30 | 13 | 17 | 2357 | 2380 | -23 | |
13. | NPC Rieti | 26 | 30 | 13 | 17 | 2158 | 2263 | -105 | |
14. | Acea Roma | 26 | 30 | 13 | 17 | 2266 | 2238 | +28 | |
15. | Paffoni Omegna | 24 | 30 | 12 | 18 | 2335 | 2401 | -66 | |
16. | La Briosa Barcellona | 12 | 30 | 6 | 24 | 2158 | 2434 | -276 |
RisultatiModifica
Risultati | AGR | AGP | BAR | BIE | CAS | CSP | FER | LAT | OME | REG | RIE | ROM | SCA | SIE | TOR | TRA |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Fortitudo Agrigento | 82-83 | 78-69 | 81-84 | 73-68 | 77-78 | 78-80 | 67-94 | 75-74 | 76-70 | 84-72 | 99-93 | 75-73 | 59-77 | 86-80 | 69-79 | |
Basket Agropoli | 85-82 | 89-87 | 79-68 | 82-67 | 90-82 | 76-74 | 84-78 | 95-90 | 75-60 | 62-79 | 69-68 | 100-88 | 73-80 | 73-74 | 95-85 | |
Basket Barcellona | 62-81 | 86-80 | 64-77 | 60-71 | 78-87 | 71-78 | 91-75 | 61-73 | 67-90 | 77-75 | 66-80 | 73-83 | 70-67 | 65-66 | 70-91 | |
Pallacanestro Biella | 68-82 | 79-75 | 70-77 | 80-61 | 77-71 | 74-69 | 74-71 | 77-91 | 78-79 | 77-73 | 75-71 | 63-73 | 91-85 | 90-84 | 88-83 | |
Junior Casale Monferrato | 59-87 | 80-82 | 95-50 | 75-62 | 71-66 | 81-69 | 70-64 | 69-51 | 64-66 | 88-67 | 80-58 | 66-73 | 77-80 | 56-60 | 72-66 | |
UCC Casalpusterlengo | 83-76 | 92-96 | 72-74 | 64-73 | 71-80 | 64-77 | 86-75 | 85-66 | 58-77 | 79-77 | 94-89 | 68-77 | 87-85 | 96-89 | 61-72 | |
Basket Ferentino | 82-73 | 87-70 | 80-63 | 78-57 | 52-73 | 77-79 | 92-74 | 81-75 | 91-79 | 77-65 | 74-70 | 64-69 | 83-61 | 77-76 | 103-99 | |
Latina Basket | 85-90 | 90-73 | 79-55 | 79-69 | 71-63 | 101-102 | 73-61 | 78-90 | 78-72 | 79-76 | 90-85 | 83-98 | 85-89 | 85-77 | 81-75 | |
Fulgor Omegna | 79-74 | 98-93 | 85-82 | 73-69 | 63-74 | 82-83 | 75-74 | 90-72 | 67-78 | 79-80 | 75-87 | 74-75 | 80-74 | 81-86 | 88-85 | |
Viola Reggio Calabria | 82-69 | 77-85 | 82-63 | 82-69 | 61-62 | 84-78 | 79-76 | 62-81 | 85-80 | 85-76 | 83-96 | 81-70 | 72-78 | 66-79 | 74-61 | |
NPC Rieti | 59-71 | 80-88 | 78-73 | 80-79 | 67-65 | 84-80 | 70-83 | 74-66 | 65-63 | 68-59 | 75-64 | 70-77 | 69-61 | 81-78 | 59-81 | |
Virtus Roma | 52-67 | 93-55 | 71-68 | 83-77 | 60-53 | 90-94 | 61-73 | 79-86 | 87-84 | 80-73 | 88-63 | 72-57 | 68-50 | 57-64 | 82-83 | |
Scafati Basket | 70-72 | 76-81 | 89-78 | 67-72 | 86-67 | 83-71 | 91-64 | 93-65 | 89-70 | 73-64 | 72-58 | 70-80 | 81-77 | 92-72 | 88-74 | |
Mens Sana Siena 1871 | 84-77 | 103-88 | 98-91 | 99-76 | 68-60 | 99-91 | 77-68 | 80-73 | 80-91 | 76-69 | 82-81 | 77-76 | 75-63 | 68-70 | 93-79 | |
Derthona Basket Tortona | 64-74 | 54-67 | 86-78 | 87-72 | 63-72 | 77-76 | 66-64 | 74-62 | 91-70 | 66-50 | 73-60 | 68-52 | 96-91 | 85-65 | 85-64 | |
Pallacanestro Trapani | 86-94 | 91-82 | 108-89 | 98-82 | 83-67 | 99-74 | 90-93 | 89-84 | 97-78 | 89-81 | 73-74 | 96-74 | 74-77 | 87-73 | 84-76 |
CalendarioModifica
|
|
|
Play-outModifica
TabelloneModifica
Semifinali | Finali | |||||||||||||||
14E | Aurora Jesi | 80 | 83 | 73 | 77 | 75 | ||||||||||
15O | Fulgor Omegna | 74 | 77 | 91 | 86 | 61 | ||||||||||
15O | Fulgor Omegna | 73 | 74 | 58 | ||||||||||||
14O | Virtus Roma | 84 | 85 | 69 | ||||||||||||
14O | Virtus Roma | 64 | 69 | 95 | 76 | |||||||||||
15E | Recanati | 51 | 71 | 102 | 90 |
Play-offModifica
TabelloneModifica
Primo turno | Secondo turno | Semifinali | Finale | |||||||||||||||
1E | Universo Treviso | 3 | ||||||||||||||||
8O | Junior Casale | 2 | ||||||||||||||||
1E | Universo Treviso | 3 | ||||||||||||||||
4O | Basket Ferentino | 2 | ||||||||||||||||
4O | Basket Ferentino | 3 | ||||||||||||||||
5E | Roseto | 2 | ||||||||||||||||
1E | Universo Treviso | 1 | ||||||||||||||||
7E | Fortitudo Bologna | 3 | ||||||||||||||||
3E | Pall. Mantovana | 1 | ||||||||||||||||
6O | Fortitudo Agrigento | 3 | ||||||||||||||||
6O | Fortitudo Agrigento | 0 | ||||||||||||||||
7E | Fortitudo Bologna | 3 | ||||||||||||||||
2O | Basket Agropoli | 1 | ||||||||||||||||
7E | Fortitudo Bologna | 3 | ||||||||||||||||
7E | Fortitudo Bologna | 2 | ||||||||||||||||
2E | Brescia | 3 | ||||||||||||||||
1O | Scafati Basket | 3 | ||||||||||||||||
8E | Scaligera Verona | 0 | ||||||||||||||||
1O | Scafati Basket | 3 | ||||||||||||||||
4E | A. Costa Imola | 1 | ||||||||||||||||
4E | A. Costa Imola | 3 | ||||||||||||||||
5O | Mens Sana Siena | 2 | ||||||||||||||||
1O | Scafati Basket | 2 | ||||||||||||||||
2E | Brescia | 3 | ||||||||||||||||
2E | Brescia | 3 | ||||||||||||||||
7O | Trapani | 2 | ||||||||||||||||
2E | Brescia | 3 | ||||||||||||||||
3O | Derthona Basket | 2 | ||||||||||||||||
3O | Derthona Basket | 3 | ||||||||||||||||
6E | Trieste | 2 |
Ottavi di finaleModifica
Ogni serie è al meglio delle 5 partite. L'ordine delle partite è: gara-1, gara-2 ed eventuale gara-5 in casa della meglio classificata; gara-3 ed eventuale gara-4 in casa della peggior classificata.
Treviso - Casale MonferratoModifica
Villorba 1º maggio 2016, ore 18:00 UTC+2 | De' Longhi Treviso | 61 – 67 (17-12, 33-27, 43-47) referto | Novipiù Casale Monferrato | PalaVerde |
Villorba 4 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | De' Longhi Treviso | 83 – 54 (21-17, 44-29, 62-39) referto | Novipiù Casale Monferrato | PalaVerde |
Casale Monferrato 7 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | Novipiù Casale Monferrato | 72 – 65 (13-20, 39-40, 51-59) referto | De' Longhi Treviso | PalaFerraris |
Casale Monferrato 9 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | Novipiù Casale Monferrato | 56 – 59 (18-17, 25-24, 39-39) referto | De' Longhi Treviso | PalaFerraris |
Villorba 11 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | De' Longhi Treviso | 81 – 65 (23-15, 48-27, 68-45) referto | Novipiù Casale Monferrato | PalaVerde |
Ferentino - RosetoModifica
Ferentino 1º maggio 2016, ore 18:00 UTC+2 | FMC Ferentino | 97 – 85 (23-14, 49-35, 76-53) referto | Mec-Energy Roseto | Palazzetto Ponte Grande |
Ferentino 3 maggio 2016, ore 20:45 UTC+2 | FMC Ferentino | 86 – 74 (24-13, 43-28, 60-50) referto | Mec-Energy Roseto | Palazzetto Ponte Grande |
Roseto degli Abruzzi 6 maggio 2016, ore 21:00 UTC+2 | Mec-Energy Roseto | 89 – 76 (22-16, 47-38, 61-63) referto | FMC Ferentino | PalaMaggetti |
Roseto degli Abruzzi 8 maggio 2016, ore 18:00 UTC+2 | Mec-Energy Roseto | 82 – 78 (23-19, 39-46, 60-58) referto | FMC Ferentino | PalaMaggetti |
Ferentino 11 maggio 2016, ore 20:45 UTC+2 | FMC Ferentino | 89 – 74 (20-10, 49-33, 70-48) referto | Mec-Energy Roseto | Palazzetto Ponte Grande |
Agropoli - BolognaModifica
Scafati 1º maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | BCC Agropoli | 67 – 72 (14-14, 28-39, 49-56) referto | Eternedile Bologna | PalaMangano |
Scafati 3 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | BCC Agropoli | 98 – 94 (d.1 t.s.) (12-27, 38-51, 63-72, 89-89) referto | Eternedile Bologna | PalaMangano |
Bologna 6 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | Eternedile Bologna | 98 – 74 (28-18, 49-39, 73-55) referto | BCC Agropoli | PalaDozza |
Bologna 8 maggio 2016, ore 18:00 UTC+2 | Eternedile Bologna | 87 – 61 (14-20, 38-36, 62-53) referto | BCC Agropoli | PalaDozza |
Mantova - AgrigentoModifica
Mantova 1º maggio 2016, ore 18:00 UTC+2 | Dinamica Generale Mantova | 70 – 72 (8-24, 26-43, 48-54) referto | Moncada Agrigento | PalaBam |
Mantova 3 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | Dinamica Generale Mantova | 63 – 62 (15-15, 32-31, 49-49) referto | Moncada Agrigento | PalaBam |
Porto Empedocle 6 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | Moncada Agrigento | 67 – 58 (20-9, 34-30, 46-47) referto | Dinamica Generale Mantova | PalaMoncada |
Porto Empedocle 8 maggio 2016, ore 16:15 UTC+2 | Moncada Agrigento | 67 – 63 (14-20, 32-40, 50-53) referto | Dinamica Generale Mantova | PalaMoncada |
Scafati - VeronaModifica
Scafati 2 maggio 2016, ore 21:00 UTC+2 | Givova Scafati | 70 – 68 (14-21, 28-38, 55-54) referto | Tezenis Verona | PalaMangano |
Scafati 4 maggio 2016, ore 21:00 UTC+2 | Givova Scafati | 79 – 76 (d.1 t.s.) (22-17, 35-31, 48-47, 66-66) referto | Tezenis Verona | PalaMangano |
Verona 7 maggio 2016, ore 20:45 UTC+2 | Tezenis Verona | 58 – 70 (18-18, 32-40, 41-55) referto | Givova Scafati | PalaOlimpia |
Imola - SienaModifica
Imola 2 maggio 2016, ore 21:00 UTC+2 | Andrea Costa Imola | 80 – 76 (10-15, 30-26, 54-45) referto | Mens Sana Siena 1871 | PalaRuggi |
Imola 4 maggio 2016, ore 21:00 UTC+2 | Andrea Costa Imola | 80 – 71 (17-14, 45-37, 64-52) referto | Mens Sana Siena 1871 | PalaRuggi |
Siena 7 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | Mens Sana Siena 1871 | 103 – 97 (d.1 t.s.) (24-28, 46-46, 69-70, 89-89) referto | Andrea Costa Imola | PalaEstra |
Siena 9 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | Mens Sana Siena 1871 | 85 – 64 (18-18, 38-29, 56-52) referto | Andrea Costa Imola | PalaEstra |
Imola 12 maggio 2016, ore 21:00 UTC+2 | Andrea Costa Imola | 70 – 66 (16-17, 33-29, 50-42) referto | Mens Sana Siena 1871 | PalaRuggi |
Brescia - TrapaniModifica
Brescia 1º maggio 2016, ore 18:00 UTC+2 | C. del Latte-Am. Nat. Brescia | 80 – 70 (22-21, 33-40, 57-52) referto | Lighthouse-Conad Trapani | Centro Sportivo San Filippo |
Brescia 3 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | C. del Latte-Am. Nat. Brescia | 89 – 83 (24-14, 40-39, 66-62) referto | Lighthouse-Conad Trapani | Centro Sportivo San Filippo |
Trapani 7 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | Lighthouse-Conad Trapani | 93 – 76 (25-18, 48-34, 69-54) referto | C. del Latte-Am. Nat. Brescia | PalaConad |
Trapani 9 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | Lighthouse-Conad Trapani | 97 – 95 (d.1 t.s.) (19-22, 45-41, 67-57, 85-85) referto | C. del Latte-Am. Nat. Brescia | PalaConad |
Brescia 12 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | C. del Latte-Am. Nat. Brescia | 70 – 63 (21-11, 44-27, 58-46) referto | Lighthouse-Conad Trapani | Centro Sportivo San Filippo |
Tortona - TriesteModifica
Casale Monferrato 2 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | ORSI Tortona | 75 – 70 (23-18, 41-31, 58-55) referto | Alma-Ag. per il Lavoro Trieste | PalaFerraris |
Casale Monferrato 4 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | ORSI Tortona | 75 – 81 (23-13, 39-39, 56-61) referto | Alma-Ag. per il Lavoro Trieste | PalaFerraris |
Trieste 7 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | Alma-Ag. per il Lavoro Trieste | 74 – 79 (18-17, 38-34, 54-53) referto | ORSI Tortona | PalaTrieste |
Trieste 9 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | Alma-Ag. per il Lavoro Trieste | 85 – 64 (24-19, 50-25, 67-39) referto | ORSI Tortona | PalaTrieste |
Casale Monferrato 12 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | ORSI Tortona | 80 – 72 (22-15, 38-33, 59-53) referto | Alma-Ag. per il Lavoro Trieste | PalaFerraris |
Quarti di finaleModifica
Ogni serie è al meglio delle 5 partite. L'ordine delle partite è: gara-1, gara-2 ed eventuale gara-5 in casa della meglio classificata; gara-3 ed eventuale gara-4 in casa della peggior classificata.
Treviso - FerentinoModifica
Villorba 15 maggio 2016, ore 18:00 UTC+2 | De' Longhi Treviso | 64 – 72 (16-21, 41-40, 54-52) referto | FMC Ferentino | PalaVerde |
Villorba 17 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | De' Longhi Treviso | 69 – 56 (22-14, 36-37, 55-45) referto | FMC Ferentino | PalaVerde |
Ferentino 20 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | FMC Ferentino | 84 – 87 (23-29, 41-47, 58-63) referto | De' Longhi Treviso | Palazzetto Ponte Grande |
Ferentino 22 maggio 2016, ore 18:00 UTC+2 | FMC Ferentino | 69 – 54 (18-14, 38-31, 55-44) referto | De' Longhi Treviso | Palazzetto Ponte Grande |
Villorba 25 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | De' Longhi Treviso | 68 – 67 (d.1 t.s.) (17-16, 23-37, 37-50,61-61) referto | FMC Ferentino | PalaVerde |
Agrigento - BolognaModifica
Porto Empedocle 15 maggio 2016, ore 18:00 UTC+2 | Moncada Agrigento | 67 – 74 (18-10, 36-36, 53-51) referto | Eternedile Bologna | PalaMoncada |
Porto Empedocle 17 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | Moncada Agrigento | 66 – 74 (14-16, 35-38, 57-53) referto | Eternedile Bologna | PalaMoncada |
Bologna 20 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | Eternedile Bologna | 68 – 64 (11-14, 26-36, 47-55) referto | Moncada Agrigento | PalaDozza |
Scafati - ImolaModifica
Scafati 16 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | Givova Scafati | 80 – 71 (24-13, 40-37, 60-57) referto | Andrea Costa Imola | PalaMangano |
Scafati 18 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | Givova Scafati | 78 – 62 (21-27, 49-39, 62-51) referto | Andrea Costa Imola | PalaMangano |
Imola 21 maggio 2016, ore 21:00 UTC+2 | Andrea Costa Imola | 82 – 76 (18-23, 41-39, 62-63) referto | Givova Scafati | PalaRuggi |
Imola 23 maggio 2016, ore 21:00 UTC+2 | Andrea Costa Imola | 83 – 87 (d.1 t.s.) (18-22, 37-41, 57-57, 76-76) referto | Givova Scafati | PalaRuggi |
Brescia - TortonaModifica
Brescia 16 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | C. del Latte-Am. Nat. Brescia | 108 – 76 (29-20, 51-43, 83-54) referto | ORSI Tortona | Centro Sportivo San Filippo |
Brescia 18 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | C. del Latte-Am. Nat. Brescia | 92 – 86 (20-26, 45-47, 67-60) referto | ORSI Tortona | Centro Sportivo San Filippo |
Casale Monferrato 21 maggio 2016, ore 18:30 UTC+2 | ORSI Tortona | 76 – 72 (29-18, 53-34, 61-52) referto | C. del Latte-Am. Nat. Brescia | PalaFerraris |
Casale Monferrato 23 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | ORSI Tortona | 76 – 72 (23-20, 51-32, 57-50) referto | C. del Latte-Am. Nat. Brescia | PalaFerraris |
Cremona 26 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | C. del Latte-Am. Nat. Brescia | 97 – 72 (25-14, 50-30, 78-53) referto | ORSI Tortona | PalaRadi |
SemifinaliModifica
Ogni serie è al meglio delle 5 partite. L'ordine delle partite è: gara-1, gara-2 ed eventuale gara-5 in casa della meglio classificata; gara-3 ed eventuale gara-4 in casa della peggior classificata.
Treviso - BolognaModifica
Villorba 29 maggio 2016, ore 18:00 UTC+2 | De' Longhi Treviso | 61 – 68 (13-19, 26-33, 44-46) referto | Eternedile Bologna | PalaVerde |
Villorba 31 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2 | De' Longhi Treviso | 90 – 45 (24-9, 49-28, 74-41) referto | Eternedile Bologna | PalaVerde |
Bologna 4 giugno 2016, ore 20:30 UTC+2 | Eternedile Bologna | 81 – 71 (29-20, 52-33, 64-50) referto | De' Longhi Treviso | PalaDozza |
Bologna 6 giugno 2016, ore 20:30 UTC+2 | Eternedile Bologna | 54 – 47 (13-12, 27-22, 39-36) referto | De' Longhi Treviso | PalaDozza |
Scafati - BresciaModifica
Scafati 30 maggio 2016, ore 21:00 UTC+2 | Givova Scafati | 91 – 81 (22-23, 39-48, 71-62) referto | C. del Latte-Am. Nat. Brescia | PalaMangano |
Scafati 1 giugno 2016, ore 21:00 UTC+2 | Givova Scafati | 77 – 72 (14-14, 36-28, 60-51) referto | C. del Latte-Am. Nat. Brescia | PalaMangano |
Montichiari 4 giugno 2016, ore 20:45 UTC+2 | C. del Latte-Am. Nat. Brescia | 83 – 74 (d.1 t.s.) (16-19, 35-36, 50-54, 69-69) referto | Givova Scafati | PalaGeorge |
Montichiari 6 giugno 2016, ore 20:45 UTC+2 | C. del Latte-Am. Nat. Brescia | 82 – 72 (18-12, 44-25, 65-51) referto | Givova Scafati | PalaGeorge |
Scafati 9 giugno 2016, ore 21:00 UTC+2 | Givova Scafati | 69 – 74 (15-16, 30-36, 57-54) | C. del Latte-Am. Nat. Brescia | PalaMangano |
FinaleModifica
La serie è al meglio delle 5 partite. L'ordine delle partite è: gara-1, gara-2 ed eventuale gara-5 in casa della meglio classificata; gara-3 ed eventuale gara-4 in casa della peggior classificata.
Brescia - BolognaModifica
Montichiari 12 giugno 2016, ore 18:00 UTC+2 | C. del Latte-Am. Nat. Brescia | 71 – 63 (18-21, 30-28, 54-50) referto | Eternedile Bologna | PalaGeorge |
Montichiari 14 giugno 2016, ore 20:30 UTC+2 | C. del Latte-Am. Nat. Brescia | 76 – 58 (21-16, 37-32, 56-49) referto | Eternedile Bologna | PalaGeorge |
Bologna 19 giugno 2016, ore 18:00 UTC+2 | Eternedile Bologna | 69 – 60 (21-17, 33-29, 47-40) referto | C. del Latte-Am. Nat. Brescia | PalaDozza |
Bologna 21 giugno 2016, ore 20:30 UTC+2 | Eternedile Bologna | 94 – 70 (25-19, 56-43, 79-57) referto | C. del Latte-Am. Nat. Brescia | PalaDozza |
Montichiari 24 giugno 2016, ore 20:30 UTC+2 | C. del Latte-Am. Nat. Brescia | 83 – 59 (25-13, 45-33, 64-43) referto | Eternedile Bologna | PalaGeorge |
StatisticheModifica
Stagione regolareModifica
TotaliModifica
Pos. | Nome | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1. | Jazzmarr Ferguson | Biella | 686 |
2. | Bryon Allen | Roseto | 554 |
3. | Marc Trasolini | Agropoli | 628 |
4. | Kenny Lawson | Recanati | 611 |
5. | Terrence Roderick | Agropoli | 553 |
Pos. | Nome | Squadra | Rimbalzi |
---|---|---|---|
1. | Kenny Lawson | Recanati | 318 |
2. | Dane DiLiegro | Siena | 299 |
3. | Jordan Parks | Trieste | 279 |
4. | Marc Trasolini | Agropoli | 278 |
5. | Isaiah Armwood | Chieti | 265 |
Pos. | Nome | Squadra | Assist |
---|---|---|---|
1. | Matteo Fantinelli | Treviso | 170 |
2. | Robert Fultz | Casalpusterlengo | 162 |
3. | Josh Mayo | Scafati | 152 |
4. | Terrence Roderick | Agropoli | 151 |
5. | Michael Deloach | Ravenna | 142 |
Medie TiriModifica
Pos. | Nome | Squadra | 2 Pt |
---|---|---|---|
1. | Andrea Crosariol | R. Calabria | 67% |
2. | Jeremy Simmons | Scafati | 66% |
3. | Vitalis Chikoko | Verona | 66% |
4. | Damian Hollis | Brescia | 64% |
5. | Taylor Smith | Ravenna | 63% |
Pos. | Nome | Squadra | 3 pt |
---|---|---|---|
1. | Darryl Jackson | Casalpusterlengo | 47% |
2. | Josh Mayo | Scafati | 46% |
3. | Giacomo Maspero | Recanati | 44% |
4. | Juan Fernández | Brescia | 44% |
5. | Marco Carraretto | Bologna | 44% |
Pos. | Nome | Squadra | TL pt |
---|---|---|---|
1. | Alan Voskuil | Roma | 93% |
2. | Marco Evangelisti | Agrigento | 92% |
3. | Josh Greene | Jesi | 90% |
4. | Giorgio Boscagin | Verona | 90% |
5. | Riccardo Tavernelli | Latina | 89% |
VerdettiModifica
- Promossa in Serie A: Basket Brescia Leonessa.
- Campione d'Italia Dilettanti: Basket Brescia Leonessa.
- Retrocesse in Serie B: Olimpia Matera, Basket Barcellona e, dopo i play out, Fulgor Omegna.
- Vincitrice Coppa Italia Serie A2: Scafati Basket.
NoteModifica
- ^ La Virtus Roma riparte dalla A2, su virtusroma.it. URL consultato il 16 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2017).
- ^ a b Giocata a Rimini.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su legapallacanestro.com.