Torneo di Viareggio 2019

Il Torneo di Viareggio 2019 è stata la settantunesima edizione del torneo calcistico internazionale, riservato alle formazioni giovanili e organizzato dal CGC Viareggio. La competizione si è svolta tra l'11 e il 27 marzo ed è stata vinta dal Bologna per la seconda volta nella sua storia.[1]

Torneo di Viareggio 2019
71ª Coppa Carnevale
Competizione Torneo di Viareggio
Sport Calcio
Edizione 71ª
Organizzatore CGC Viareggio
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 40
Sito web viareggiocup.com
Risultati
Vincitore Bologna
(2º titolo)
Secondo Genoa
Semi-finalisti Club Bruges
Parma
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera dell'Italia Flavio Bianchi
Miglior marcatore Bandiera dell'Italia Alex Cossalter
Bandiera dell'Italia Nicolò Buso
Bandiera del Brasile Kleiton
Bandiera della Costa d'Avorio Drissa Camara
Bandiera dell'Italia Federico Pelle
Bandiera dell'Italia Andrea Mattioli
Bandiera della Moldavia Vitalie Damașcan
Bandiera della Spagna Tòfol Montiel
(4 ex aequo)
Miglior portiere Bandiera dell'Italia Thomas Fantoni
Cronologia della competizione

A causa della chiusura per motivi di sicurezza dello Stadio dei Pini di Viareggio, la gara inaugurale e la finale del torneo sono state disputate allo Stadio Alberto Picco di La Spezia, mentre le altre partite inizialmente previste nell'impianto viareggino si sono svolte all'Intels training center "Bruno Ferdeghini", sempre alla Spezia.[2]

Copertura televisiva

modifica

La settantunesima edizione della Viareggio Cup è stata trasmessa attraverso il canale tematico di Rai Sport. I match andati in onda sono stati 15 in diretta televisiva, 3 in semi differita ed 1 in differita, per un totale di 19 partite complessive, che hanno reso la visione di 4 partite per ogni giornata della fase a gironi, per un totale di 12 partite, più 7 incontri riservati alla fase finale del torneo[4].

Squadre partecipanti

modifica

Fonte:[5]

Squadre italiane

modifica

Squadre americane

modifica

Squadre africane

modifica

Squadre oceaniane

modifica

Squadre asiatiche

modifica

La cerimonia dei sorteggi si è svolta il 12 febbraio 2019, ore 11:00 CET[8].

Fase Turno Sorteggio Date
Fase a gironi 1º giornata 12 febbraio 2019 11-12 marzo 2019
2º giornata 13-14 marzo 2019
3º giornata 15-16 marzo 2019
Fase finale Ottavi di finale 19 marzo 2019
Quarti di finale 22 marzo 2019
Semifinali 25 marzo 2019
Finale 27 marzo 2019

Formato

modifica

La Viareggio Cup si svolge secondo la seguente formula[9]:

  • Le 40 squadre sono divise in 10 gironi (1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10), ciascuno composto da 4 squadre. A giudizio insindacabile della società organizzatrice sono nominate le teste di serie di ciascun girone.
  • Vengono quindi formati due gruppi (A e B). Il gruppo A comprende i gironi 1, 2, 3, 4 e 5 mentre il gruppo B comprende i gironi 6, 7, 8, 9 e 10.
  • Le squadre si incontrano in gare di sola andata della durata di 90 minuti. Le classifiche sono redatte in base ai seguenti criteri: 3 (tre) punti per ogni gara vinta, 1 (uno) punto per ogni gara terminata in parità, 0 (zero) punti per la sconfitta. In caso di parità di punteggio valgono i criteri in ordine elencati:
    • Esito scontri diretti
    • Differenza reti negli incontri diretti fra le squadre a parità di punti
    • Differenza reti nel totale degli incontri disputati nel girone
    • Maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone
    • Età media più bassa della lista dei calciatori iscritti al torneo
    • Sorteggio

Saranno ammesse alla fase successiva le cinque squadre prime classificate di ciascun girone e le migliori tre seconde arrivate di ciascun gruppo, in base ai criteri sopra citati, per un totale di 16 club ammessi alla fase finale.

Ottavi di finale

modifica

Le 16 squadre così individuate sono ammesse alla fase ad eliminazione diretta. Sono formati gli accoppiamenti tra le 10 (dieci) prime classificate e le 6 (sei) seconde classificate.

  • In ordine di classifica, le prime 4 (quattro) squadre prime classificate nel gruppo A formano le teste di serie per gli ottavi numero 1, 3, 5, 7 (Gruppo 1). Analogamente le 4 (quattro) squadre prime classificate nel gruppo B formano le teste di serie per gli ottavi numero 2, 4, 6, 8 (Gruppo 2). La quinta prima classificata e le tre migliori seconde del gruppo A passano al Gruppo 2 per essere abbinate alle teste di serie in base ai seguenti criteri. Allo stesso modo, la quinta prima classificata e le tre migliori seconde del gruppo B passano al Gruppo 1 per essere abbinate alle teste di serie secondo la medesima procedura.
  • In ordine inverso alla rispettiva classifica, la migliore prima classificata incontra la terza migliore seconda classificata, la seconda migliore prima classificata incontra la seconda migliore seconda classificata e così via a incrocio.
  • Eseguiti i relativi accoppiamenti, le squadre si incontrano tra di loro in gara unica ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, per determinare la squadra vincente si procede all'esecuzione dei calci di rigore.

Quarti di finale

modifica

Saranno ammesse ai quarti di finale le otto squadre vincenti. Gli accoppiamenti dei quarti di finale, nominate quattro teste di serie in base al palmarès e a giudizio insindacabile della società organizzatrice del torneo, saranno determinati per sorteggio formando così i gruppi 1 e 2. Le squadre si incontrano tra loro in gara unica ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, per determinare la squadra vincente si procede all'esecuzione dei calci di rigore.

Semifinali

modifica

Le squadre vincenti del gruppo 1 e quelle vincenti del gruppo 2 saranno accoppiate fra loro e disputeranno le semifinali con le modalità previste per i Quarti di Finale. In caso di parità di punteggio al termine dei tempi regolamentari si procede all'esecuzione dei calci di rigore.

Le vincenti delle due semifinali disputano la finale. In caso di parità dopo i tempi regolamentari si disputano due tempi supplementari di 15 (quindici) minuti ciascuno; se dopo i due tempi supplementari sussiste ancora la parità, si procede al tiro alternato dei calci di rigore fino alla determinazione della squadra vincente.

Fase a gironi

modifica

Fonte:[10]

Gruppo A

modifica

Girone 1

modifica
Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Braga 7 3 2 1 0 6 1 +5
Inter 7 3 2 1 0 5 2 +3
Cagliari 3 3 1 0 1 2 3 -1
APIA Leichhardt 0 3 0 0 3 1 8 -7
La Spezia
11 marzo 2019, ore 14:00 CET
1ª giornata
Inter1 – 1
referto
BragaStadio Alberto Picco
Arbitro:   Giua (Olbia)

Altopascio
11 marzo 2019, ore 19:30 CET
1ª giornata
Cagliari2 – 0
referto
APIA LeichhardtStadio Comunale
Arbitro:   Andreano (Prato)

Altopascio
13 marzo 2019, ore 19:30 CET
2ª giornata
Inter2 – 0
referto
CagliariStadio Comunale
Arbitro:   Vingo (Pisa)

Santa Croce sull'Arno
13 marzo 2019, ore 15:00 CET
2ª giornata
Braga4 – 0
referto
APIA LeichhardtStadio Libero Masini
Arbitro:   Bergamin (Castelfranco Veneto)

Marina di Carrara
15 marzo 2019, ore 15:00 CET
3ª giornata
Inter2 – 1
referto
APIA LeichhardtStadio Nuova Covetta
Arbitro:   Catani (Fermo)

La Spezia
15 marzo 2019, ore 15:00 CET
3ª giornata
Braga1 – 0
referto
CagliariStadio Ferdeghini
Arbitro:   Picchi (Lucca)

Girone 2

modifica
Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Empoli 5 3 1 2 0 6 3 +3
Nordsjælland 4 3 1 1 1 9 6 +3
Ascoli 4 3 1 1 1 4 5 -1
  UYSS New York 3 3 1 0 2 2 7 -5
Empoli
11 marzo 2019, ore 15:00 CET
1ª giornata
Empoli3 – 3
referto
NordsjællandStadio Monteboro
Arbitro:   Bianchini (Perugia)

Quarrata
11 marzo 2019, ore 15:00 CET
1ª giornata
Ascoli3 – 0
referto
  UYSS New YorkStadio Raciti
Arbitro:   Russo (Torre Annunziata)

La Spezia
13 marzo 2019, ore 15:45 CET
2ª giornata
Empoli0 – 0
referto
AscoliStadio Ferdeghini
Arbitro:   Campagnolo (Bassano del Grappa)

Lido di Camaiore
13 marzo 2019, ore 15:00 CET
2ª giornata
Nordsjælland1 – 2
referto
  UYSS New YorkStadio Benelli
Arbitro:   Lovison (Padova)

Empoli
15 marzo 2019, ore 15:00 CET
3ª giornata
Empoli3 – 0
referto
  UYSS New YorkStadio Monteboro
Arbitro:   Caldera (Como)

Lido di Camaiore
15 marzo 2019, ore 15:00 CET
3ª giornata
Nordsjælland5 – 1
referto
AscoliStadio Benelli
Arbitro:   Cecchin (Bassano del Grappa)

Girone 3

modifica
Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Bologna 9 3 3 0 0 7 2 +5
Club Bruges 6 3 2 0 1 11 4 +7
Viareggio 3 3 1 0 2 3 11 -8
Ternana 0 3 0 0 3 3 7 -4
La Spezia
11 marzo 2019, ore 16:00 CET
1ª giornata
Bologna1 – 0
referto
Club BrugesStadio Ferdeghini
Arbitro:   Emmanuele (Pisa)

Lido di Camaiore
11 marzo 2019, ore 15:00 CET
1ª giornata
Ternana0 – 1
referto
ViareggioStadio Benelli
Arbitro:   Grasso (Ariano Irpino)

Larderello
13 marzo 2019, ore 15:00 CET
2ª giornata
Bologna3 – 2
referto
TernanaStadio Florentia
Arbitro:   Rinaldi (Bassano del Grappa)

Capezzano Pianore
13 marzo 2019, ore 15:00 CET
2ª giornata
Club Bruges8 – 2
referto
ViareggioStadio Cavanis
Arbitro:   Munerati (Rovigo)

Capezzano Pianore
15 marzo 2019, ore 15:00 CET
3ª giornata
Bologna3 – 0
referto
ViareggioStadio Cavanis
Arbitro:   Di Giovanni (Caserta)

Altopascio
15 marzo 2019, ore 15:00 CET
3ª giornata
Club Bruges3 – 1
referto
TernanaStadio Comunale
Arbitro:   D'Eusanio (Faenza)

Girone 4

modifica
Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Athl. Paranaense 9 3 3 0 0 9 3 +6
Torino 6 3 2 0 1 11 3 +8
Rieti 3 3 1 0 2 6 7 -1
Norchi Dinamoeli 0 3 0 0 3 3 16 -13
Santa Croce sull'Arno
11 marzo 2019, ore 15:00 CET
1ª giornata
Torino7 – 1
referto
Norchi DinamoeliStadio Libero Masini
Arbitro:   Sicurello (Seregno)

Montecatini Terme
11 marzo 2019, ore 15:00 CET
1ª giornata
Rieti1 – 3
referto
Athl. ParanaenseStadio Mariotti
Arbitro:   Arena (Torre del Greco)

Marina di Carrara
13 marzo 2019, ore 15:00 CET
2ª giornata
Torino3 – 0
referto
RietiStadio Nuova Covetta
Arbitro:   Zamagni (Cesena)

Quarrata
13 marzo 2019, ore 15:00 CET
2ª giornata
Norchi Dinamoeli1 – 4
referto
Athl. ParanaenseStadio Raciti
Arbitro:   Bracaccini (Macerata)

La Spezia
15 marzo 2019, ore 17:00 CET
3ª giornata
Torino1 – 2
referto
Athl. ParanaenseStadio Ferdeghini
Arbitro:   Giaccaglia (Jesi)

Montecatini Terme
15 marzo 2019, ore 15:00 CET
3ª giornata
Norchi Dinamoeli1 – 5
referto
RietiStadio Mariotti
Arbitro:   Bianchini (Terni)

Girone 5

modifica
Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Parma 9 3 3 0 0 9 1 +8
Venezia 6 3 2 0 1 9 4 +5
Nania 3 3 1 0 2 4 5 -1
  Euro New York 0 3 0 0 3 1 13 -12
Fornacette
11 marzo 2019, ore 18:30 CET
1ª giornata
Parma1 – 0
referto
NaniaStadio Masoni
Arbitro:   Tesi (Lucca)

Capezzano Pianore
11 marzo 2019, ore 15:00 CET
1ª giornata
Venezia5 – 0
referto
  Euro New YorkStadio Cavanis
Arbitro:   Lingamoorthy (Genova)

La Spezia
13 marzo 2019, ore 17:45 CET
2ª giornata
Parma2 – 1
referto
VeneziaStadio Ferdeghini
Arbitro:   Frascaro (Firenze)

Carrara - Località Fossone
13 marzo 2019, ore 15:00 CET
2ª giornata
Nania2 – 1
referto
  Euro New YorkStadio Boni
Arbitro:   Nana Tchato (Aprilia)

Levanto
15 marzo 2019, ore 15:00 CET
3ª giornata
Parma6 – 0
referto
  Euro New YorkStadio Scaramuccia-Raso
Arbitro:   Gandolfo (Bra)

Strettoia
15 marzo 2019, ore 15:00 CET
3ª giornata
Nania2 – 3
referto
VeneziaStadio La Pruniccia
Arbitro:   Galipò (Firenze)

Gruppo B

modifica

Girone 6

modifica
Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Sassuolo 6 3 2 0 1 7 1 +6
RFS Riga 6 3 2 0 1 5 3 +2
Benevento 4 3 1 1 1 1 1 0
Pontedera 1 3 0 1 2 2 10 -8
La Spezia
12 marzo 2019, ore 16:00 CET
1ª giornata
Sassuolo1 – 0
referto
RFS RigaStadio Ferdeghini
Arbitro:   Caldera (Como)

Pontedera
12 marzo 2019, ore 15:00 CET
1ª giornata
Benevento0 – 0
referto
PontederaStadio Ettore Mannucci
Arbitro:   Ubaldi (Roma 1)

Altopascio
14 marzo 2019, ore 19:30 CET
2ª giornata
Sassuolo0 – 1
referto
BeneventoStadio Comunale
Arbitro:   Crezzini (Siena)

Pontedera
14 marzo 2019, ore 15:00 CET
2ª giornata
RFS Riga4 – 2
referto
PontederaStadio Ettore Mannucci
Arbitro:   Finzi (Foligno)

Santa Croce sull'Arno
16 marzo 2019, ore 15:00 CET
3ª giornata
Sassuolo6 – 0
referto
PontederaStadio Libero Masini
Arbitro:   Perri (Roma 1)

Fornacette
16 marzo 2019, ore 15:00 CET
3ª giornata
RFS Riga1 – 0
referto
BeneventoStadio Masoni
Arbitro:   Turrini (Firenze)

Girone 7

modifica
Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Milan 9 3 3 0 0 7 2 +5
Berekum Chelsea 6 3 2 0 1 5 2 +3
Spezia 3 3 1 0 2 4 5 -1
Carrarese 0 3 0 0 3 2 9 -7
Santa Croce sull'Arno
12 marzo 2019, ore 15:00 CET
1ª giornata
Milan1 – 0
referto
Berekum ChelseaStadio Libero Masini
Arbitro:   Piazzini (Prato)

Carrara
12 marzo 2019, ore 15:00 CET
1ª giornata
Spezia2 – 1
referto
CarrareseStadio dei Marmi
Arbitro:   Baldelli (Reggio Emilia)

La Spezia
14 marzo 2019, ore 17:45 CET
2ª giornata
Milan3 – 2
referto
SpeziaStadio Ferdeghini
Arbitro:   Delrio (Reggio Emilia)

Marina di Carrara
14 marzo 2019, ore 15:00 CET
2ª giornata
Berekum Chelsea4 – 1
referto
CarrareseStadio Nuova Covetta
Arbitro:   Pirriatore (Bologna)

Marina di Carrara
16 marzo 2019, ore 15:00 CET
3ª giornata
Milan3 – 0
referto
CarrareseStadio Nuova Covetta
Arbitro:   Cannata (Faenza)

Sarzana
16 marzo 2019, ore 15:00 CET
3ª giornata
Berekum Chelsea1 – 0
referto
SpeziaStadio Luperi
Arbitro:   Tesi (Lucca)

Girone 8

modifica
Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Fiorentina 7 3 2 1 0 7 2 +5
Perugia 6 3 2 0 1 4 4 0
Krasnodar 4 3 1 1 1 9 5 +4
  Westchester United 0 3 0 0 3 2 11 -9
Altopascio
12 marzo 2019, ore 19:30 CET
1ª giornata
Fiorentina2 – 2
referto
KrasnodarStadio Comunale
Arbitro:   Taricone (Perugia)

Quarrata
12 marzo 2019, ore 15:00 CET
1ª giornata
Perugia2 – 1
referto
  Westchester UnitedStadio Raciti
Arbitro:   De Angeli (Milano)

La Spezia
14 marzo 2019, ore 15:45 CET
2ª giornata
Fiorentina2 – 0
referto
PerugiaStadio Ferdeghini
Arbitro:   Centi (Viterbo)

Lido di Camaiore
14 marzo 2019, ore 15:00 CET
2ª giornata
Krasnodar6 – 1
referto
  Westchester UnitedStadio Benelli
Arbitro:   Campobasso (Formia)

Forte dei Marmi
16 marzo 2019, ore 15:00 CET
3ª giornata
Fiorentina3 – 0
referto
  Westchester UnitedStadio Necchi-Balloni
Arbitro:   Villa (Rimini)

La Spezia
16 marzo 2019, ore 17:00 CET
3ª giornata
Krasnodar1 – 2
referto
PerugiaStadio Ferdeghini
Arbitro:   Dallapiccola (Trento)

Girone 9

modifica
Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Genoa 7 3 2 1 0 5 3 +2
Dukla Praga 6 3 2 0 1 7 4 +3
Livorno 3 3 1 0 2 3 5 -2
  Atlantida Juniors 1 3 0 1 2 2 5 -3
Levanto
12 marzo 2019, ore 15:00 CET
1ª giornata
Genoa3 – 2
referto
Dukla PragaStadio Scaramuccia-Raso
Arbitro:   Zucchetti (Foligno)

Livorno - Località Antignano
12 marzo 2019, ore 14:30 CET
1ª giornata
Livorno2 – 1
referto
  Atlantida JuniorsStadio Banditella
Arbitro:   Ancora (Roma 1)

Levanto
14 marzo 2019, ore 15:00 CET
2ª giornata
Genoa1 – 0
referto
LivornoStadio Scaramuccia-Raso
Arbitro:   Restaldo (Ivrea)

Capezzano Pianore
14 marzo 2019, ore 15:00 CET
2ª giornata
Dukla Praga2 – 0
referto
  Atlantida JuniorsStadio Cavanis
Arbitro:   Catallo (Frosinone)

Genova
16 marzo 2019, ore 15:00 CET
3ª giornata
Genoa1 – 1
referto
  Atlantida JuniorsStadio Begato 9
Arbitro:   Borriello (Arezzo)

Livorno - Località Antignano
16 marzo 2019, ore 15:00 CET
3ª giornata
Dukla Praga3 – 1
referto
LivornoStadio Banditella
Arbitro:   Bordin (Bassano del Grappa)

Girone 10

modifica
Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Rappresentativa Serie D 7 3 2 1 0 5 1 +4
SPAL 6 3 2 0 1 4 2 +2
  Cina Under-19 2 3 0 2 1 2 4 -2
Salernitana 1 3 0 1 2 1 5 -4
La Spezia
12 marzo 2019, ore 14:00 CET
1ª giornata
Rappresentativa Serie D1 – 1
referto
  Cina Under-19Stadio Ferdeghini
Arbitro:   Di Marco (Ciampino)

Ferrara
12 marzo 2019, ore 15:00 CET
1ª giornata
SPAL2 – 0
referto
SalernitanaStadio Paolo Mazza
Arbitro:   Dallapiccola (Trento)

Badesse
14 marzo 2019, ore 15:00 CET
2ª giornata
Rappresentativa Serie D2 – 0
referto
SPALStadio Nannotti
Arbitro:   Scatena (Avezzano)

Fornacette
14 marzo 2019, ore 20:30 CET
2ª giornata
  Cina Under-191 – 1
referto
SalernitanaStadio Masoni
Arbitro:   Ferrieri Caputi (Livorno)

Quarrata
16 marzo 2019, ore 15:00 CET
3ª giornata
Rappresentativa Serie D2 – 0
referto
SalernitanaStadio Raciti
Arbitro:   Emmanuele (Pisa)

La Spezia
16 marzo 2019, ore 15:00 CET
3ª giornata
  Cina Under-190 – 2
referto
SPALStadio Ferdeghini
Arbitro:   Nicolini (Brescia)

Fase a eliminazione diretta

modifica

[11]

Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
Rappresentativa Serie D 0
Inter 2 Inter 0
Milan 2 (2) Club Bruges 3
Club Bruges (dtr) 2 (4) Club Bruges 1 (5)
Bologna 2 Bologna (dtr) 1 (6)
Dukla Praga 0 Bologna 1
Braga (dtr) 1 (4) Braga 0
Sassuolo 1 (2) Bologna (dtr) 1 (7)
Genoa 1 Genoa 1 (6)
Empoli 0 Genoa (dtr) 1 (4)
Athl. Paranaense 1 (6) Berekum Chelsea 1 (2)
Berekum Chelsea (dtr) 1 (7) Genoa 3
Fiorentina 4 Parma 2
Torino 2 Fiorentina 1
Parma (dtr) 2 (4) Parma 4
RFS Riga 2 (2)

Ottavi di finale

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Parma 2 - 2 (6-4 dtr) RFS Riga
Athl. Paranaense 1 - 1 (7-8 dtr) Berekum Chelsea
Bologna 2 - 0 Dukla Praga
Braga 1 - 1 (5-3 dtr) Sassuolo
Milan 2 - 2 (4-6 dtr) Club Bruges
Fiorentina 4 - 2 Torino
Rappresentativa Serie D 0 - 2 Inter
Genoa 1 - 0 Empoli
Larderello
19 marzo 2019, ore 15:00 CET
Athl. Paranaense1 – 1
referto
Berekum ChelseaStadio Florentia
Arbitro:   Maranesi (Ciampino)

Santa Croce sull'Arno
19 marzo 2019, ore 15:00 CET
Rappresentativa Serie D0 – 2
referto
InterStadio Libero Masini
Arbitro:   Zingarelli (Siena)

Levanto
19 marzo 2019, ore 15:00 CET
Parma2 – 2
referto
RFS RigaStadio Scaramuccia-Raso
Arbitro:   Mercenaro (Genova)

Carrara
19 marzo 2019, ore 15:00 CET
Braga1 – 1
referto
SassuoloStadio dei Marmi
Arbitro:   Gualtieri (Asti)

Forte dei Marmi
19 marzo 2019, ore 15:00 CET
Milan2 – 2
referto
Club BrugesStadio Necchi-Balloni
Arbitro:   Bitonti (Bologna)

La Spezia
19 marzo 2019, ore 15:45 CET
Genoa1 – 0
referto
EmpoliStadio Ferdeghini
Arbitro:   Gariglio (Pinerolo)

La Spezia
19 marzo 2019, ore 18:00 CET
Bologna2 – 0
referto
Dukla PragaStadio Ferdeghini
Arbitro:   Ricci (Firenze)

Altopascio
19 marzo 2019, ore 19:30 CET
Fiorentina4 – 2
referto
TorinoStadio Comunale
Arbitro:   Colombo (Como)

Quarti di finale

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Inter 0 - 3 Club Bruges
Bologna 1 - 0 Braga
Genoa 1 - 1 (5-3 dtr) Berekum Chelsea
Fiorentina 1 - 4 Parma
La Spezia
22 marzo 2019, ore 14:00 CET
Inter0 – 3
referto
Club BrugesStadio Ferdeghini
Arbitro:   Meraviglia (Pistoia)

Altopascio
22 marzo 2019, ore 15:00 CET
Bologna1 – 0
referto
BragaStadio Comunale
Arbitro:   Santoro (Messina)

La Spezia
22 marzo 2019, ore 16:30 CET
Genoa1 – 1
referto
Berekum ChelseaStadio Ferdeghini
Arbitro:   Cipriani (Empoli)

Carrara
22 marzo 2019, ore 15:00 CET
Fiorentina1 – 4
referto
ParmaStadio dei Marmi
Arbitro:   Sozza (Seregno)

Semifinali

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Genoa 3 - 2 Parma
Club Bruges 1 - 1 (6-7 dtr) Bologna
Forte dei Marmi
25 marzo 2019, ore 14:00 CET
Genoa3 – 2
referto
ParmaStadio Necchi-Balloni
Arbitro:   Marchetti (Ostia Lido)

La Spezia
25 marzo 2019, ore 16:30 CET
Club Bruges1 – 1
referto
BolognaStadio Ferdeghini
Arbitro:   Amabile (Vicenza)

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bologna 1 - 1 (7-6 dcr) Genoa
La Spezia
27 marzo 2019, ore 15:00 CET
Bologna1 – 1
(d.t.s.)
referto
GenoaStadio Alberto Picco
Arbitro:   Banti (Livorno)

Classifica marcatori

modifica
Gol Rigori Giocatore Squadra
4   Alex Cossalter Bologna
4   Nicolò Buso Venezia
4   Kleiton Athl. Paranaense
4   Drissa Camara Parma
4   Federico Pelle Parma
4 1   Andrea Mattioli Sassuolo
4 1   Vitalie Damașcan Torino
4 2   Tòfol Montiel Fiorentina
3   Flavio Bianchi Genoa
3   Eric Appiah Club Bruges
3   Jonah Attuquaye Berekum Chelsea
3   Thibo Baeten Club Bruges
3   Stepan Studnicka Dukla Praga
3   Musa Juwara Torino
3 1   Frank Boateng Asante Nania
3 1   Mathias De Wolf Club Bruges
3 1   Salvatore Longo Fiorentina
  1. ^ UFFICIALI LE DATE DELLA 71ª VIAREGGIO CUP: 11-27 MARZO 2019. URL consultato il 12 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2019).
  2. ^ LA SPEZIA SEDE PRINCIPALE DELLA 71ª VIAREGGIO CUP: GARA INAUGURALE E FINALISSIMA AL "PICCO", ALTRE 17 PARTITE AL "FERDEGHINI", su viareggiocup.com, 7 marzo 2019. URL consultato l'8 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2019).
  3. ^ a b c d e f I PREMI, su viareggiocup.com, 4 marzo 2019. URL consultato il 4 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2019).
  4. ^ PALINSESTO RAISPORT, su viareggiocup.com. URL consultato l'8 marzo 2019 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2019).
  5. ^ 71ª VIAREGGIO CUP: ECCO LE 40 SQUADRE (23 ITALIANE E 17 STRANIERE). URL consultato il 12 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2019).
  6. ^ Viareggio subentrato al posto dei colombiani dell'América de Cali.
  7. ^ Nordsjælland subentrato al posto degli inglesi dell'Everton.
  8. ^ 71ª VIAREGGIO CUP: ECCO I GIORNI IN CUI SI GIOCHERÀ. URL consultato il 12 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2019).
  9. ^ Regolamento. URL consultato il 16 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2019).
  10. ^ GIRONI ELIMINATORI. URL consultato il 21 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2016).
  11. ^ Tabellone, su viareggiocup.com. URL consultato il 12 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio