Ali Al-Nono

calciatore yemenita

Ali Mohammed Al-Nono (in arabo علي النونو?; 7 giugno 1980) è un ex calciatore yemenita, di ruolo attaccante.

Ali Mohammed Al-Nono
NazionalitàBandiera dello Yemen Yemen
Altezza169 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2014
Carriera
Squadre di club1
1998Al-Masry? (?)
1999-2004Al-Ahli San'a'? (52+)
2004Al-Sha'ab Ibb? (?)
2004-2005Al-Merrikh? (6)
2005-2006Al-Bisitin? (1)
2006-2007Tishrin? (2)
2007-2010Al-Ahli San'a'? (47)
2010-2011Al-Tilal? (1)
2011-2014Al-Ahli San'a'26+ (12+)
Nazionale
2000-2010Bandiera dello Yemen Yemen52 (29)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 marzo 2022

Carriera

modifica

Cresciuto nelle giovanili dell'Al Ahli San'a', nel 1998 si è trasferito all'Al-Masry, club egiziano[1]. Nel 1999 è tornato all'Al Ahli San'a' e vi ha militato fino al 2003[1]. In quattro stagioni ha vinto 3 campionati, una Coppa dell'Unità e una Coppa del Presidente. Nel 2004 è passato in prestito all'Al-Sha'ab Ibb[1], per poi trasferirsi a titolo definitivo all'Al-Merrikh[1], club sudanese. L'anno successivo è passato all'Al-Bisitin[1], club bahreinita. Nel 2006 si è trasferito al Tishrin[1], club siriano. L'anno successivo è tornato in patria, firmando un contratto con l'Al Ahli San'a'[1]. Nel 2010 si è trasferito all'Al-Tilal[1]. L'anno successivo è tornato all'Al Ahli San'a', con cui ha concluso la propria carriera da calciatore nel 2014[1].

Nazionale

modifica

Ha debuttato in Nazionale il 10 febbraio 2000, in Nepal-Yemen (0-3)[2], gara in cui ha siglato la rete del momentaneo 0-2 al minuto 32 del primo tempo[2]. Ha partecipato, con la Nazionale, alle qualificazioni ai mondiali 2002[3], 2006[4] e 2010[5], alle qualificazioni alla Coppa d'Asia 2000[6], 2007[7] e 2011[8]. È sceso in campo, inoltre, nella Coppa araba 2002[9], nella Campionato dell'Asia occidentale 2010[10], nella Coppa del Golfo 2007[11], 2009[12], 2010[13]. Ha collezionato in totale, con la maglia della Nazionale, 52 presenze e 29 reti[14], risultando attualmente il miglior marcatore della storia della nazionale yemenita[14][15].

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Yemen
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-2-2000 Hawalli Nepal   0 – 3   Yemen Qual. Coppa d'Asia 2000 1
18-2-2000 Hawalli Yemen   11 – 2   Bhutan Qual. Coppa d'Asia 2000 3
7-4-2001 Bandar Seri Begawan Brunei   0 – 5   Yemen Qual. Mondiali 2002 2   77’
15-4-2001 Bangalore India   1 – 1   Yemen Qual. Mondiali 2002 -   83’
4-5-2001 Sana'a Yemen   3 – 3   India Qual. Mondiali 2002 -
11-5-2001 Sana'a Yemen   2 – 1   Emirati Arabi Uniti Qual. Mondiali 2002 1
18-5-2001 al-'Ayn Emirati Arabi Uniti   3 – 2   Yemen Qual. Mondiali 2002 1
17-12-2002 Al Kuwait Yemen   0 – 4   Siria Coppa araba 2002 - Gironi -
21-12-2002 Al Kuwait Bahrein   3 – 1   Yemen Coppa araba 2002 - Gironi -
24-12-2002 Al Kuwait Libano   4 – 2   Yemen Coppa araba 2002 - Gironi -
17-9-2003 Sana'a Yemen   3 – 2   Sudan Amichevole -
9-6-2004 al-'Ayn Emirati Arabi Uniti   3 – 0   Yemen Qual. Mondiali 2006 -
8-9-2004 Sana'a Yemen   3 – 1   Emirati Arabi Uniti Qual. Mondiali 2006 2
13-10-2004 Pyongyang Corea del Nord   2 – 1   Yemen Qual. Mondiali 2006 -   83’
1-11-2004 Dubai Yemen   2 – 2   Zambia Amichevole 1
3-12-2004 Dubai Iraq   3 – 1   Algeria Amichevole -
5-12-2004 Doha Qatar   3 – 0   Yemen Amichevole -
22-2-2006 Sana'a Yemen   0 – 4   Arabia Saudita Qual. Coppa d'Asia 2007 -
1-3-2006 Nuova Delhi India   0 – 3   Yemen Qual. Coppa d'Asia 2007 1
16-8-2006 Niigata Giappone   2 – 0   Yemen Qual. Coppa d'Asia 2007 -
6-9-2006 Sana'a Yemen   0 – 1   Giappone Qual. Coppa d'Asia 2007 -
11-10-2006 Gedda Arabia Saudita   5 – 0   Yemen Qual. Coppa d'Asia 2007 -
15-11-2006 Sana'a Yemen   2 – 1   India Qual. Coppa d'Asia 2007 1
12-1-2007 Dubai Bahrein   4 – 0   Yemen Amichevole -
17-1-2007 Abu Dhabi Yemen   1 – 1   Kuwait Coppa del Golfo 2007 - Gironi -
20-1-2007 Abu Dhabi Emirati Arabi Uniti   2 – 1   Yemen Coppa del Golfo 2007 - Gironi -   65’
23-1-2007 Abu Dhabi Oman   2 – 1   Yemen Coppa del Golfo 2007 - Gironi -   46’
9-11-2007 Sana'a Yemen   1 – 1   Thailandia Qual. Mondiali 2010 1   83’
18-11-2007 Bangkok Thailandia   1 – 0   Yemen Qual. Mondiali 2010 -   57’
26-1-2008 Riffa Bahrein   2 – 1   Yemen Amichevole -
25-4-2008 Bandung Indonesia   1 – 0   Yemen Amichevole -
28-12-2008 Sana'a Yemen   1 – 0   Zimbabwe Amichevole 1
5-1-2009 Mascate Emirati Arabi Uniti   3 – 1   Yemen Coppa del Golfo 2009 - Gironi 1
8-1-2009 Mascate Arabia Saudita   6 – 0   Yemen Coppa del Golfo 2009 - Gironi -
11-1-2009 Mascate Qatar   2 – 1   Yemen Coppa del Golfo 2009 - Gironi 1
20-1-2009 Kumamoto Giappone   2 – 1   Yemen Qual. Coppa d'Asia 2011 1   67’
28-1-2009 Sana'a Yemen   1 – 0   Hong Kong Qual. Coppa d'Asia 2011 -
18-11-2009 Riffa Bahrein   4 – 0   Yemen Qual. Coppa d'Asia 2011 -   83’
30-12-2009 Sana'a Yemen   2 – 1   Tagikistan Amichevole 1
6-1-2010 Sana'a Yemen   2 – 3   Giappone Qual. Coppa d'Asia 2011 -
15-1-2010 Sana'a Yemen   3 – 1   Kenya Amichevole 1
20-1-2010 Sana'a Yemen   3 – 0   Bahrein Qual. Coppa d'Asia 2011 2   83’
3-3-2010 Wanchai Hong Kong   0 – 0   Yemen Qual. Coppa d'Asia 2011 -
7-9-2010 Sana'a Yemen   2 – 1   Siria Amichevole 1
25-9-2010 Amman Iraq   2 – 1   Yemen Campionato dell'Asia occidentale 2010 - Gironi 1
27-9-2010 Amman Palestina   1 – 3   Yemen Campionato dell'Asia occidentale 2010 - Gironi 2
1-10-2010 Amman Kuwait   1 – 1 dts
(4 - 3 dtr)
  Yemen Campionato dell'Asia occidentale 2010 - Semifinali 1
13-10-2010 Pune India   3 – 6   Yemen Amichevole -   85’
7-11-2010 Sana'a Yemen   2 – 2   Uganda Amichevole 2
22-11-2010 Aden Yemen   0 – 4   Arabia Saudita Coppa del Golfo 2010 - Gironi -   81’
25-11-2010 Abyan Qatar   2 – 1   Yemen Coppa del Golfo 2010 - Gironi -
28-11-2010 Abyan Yemen   0 – 3   Kuwait Coppa del Golfo 2010 - Gironi -   90’
Totale Presenze 52 Reti 29

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Al-Ahli San'a': 1998-1999, 1999-2000, 2000-2001
Al-Ahli San'a': 2001, 2004, 2009
Al-Ahli San'a': 2004
Al-Ahli San'a': 2009

Individuale

modifica
Al-Ahli San'a': 2000-2001, 2007-2008
2010
  1. ^ a b c d e f g h i (EN) Ali Al-Nono, the eternal legend of a happy Yemen – اتحاد كأس الخليج العربي لكرة القدم, su agcff.com. URL consultato il 17 dicembre 2022.
  2. ^ a b (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Nepal vs. Yemen, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 18 dicembre 2022.
  3. ^ World Cup 2002 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 dicembre 2022.
  4. ^ World Cup 2006 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 dicembre 2022.
  5. ^ World Cup 2010 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 dicembre 2022.
  6. ^ Asian Nations Cup 2000, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 dicembre 2022.
  7. ^ Asian Nations Cup 2007, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 dicembre 2022.
  8. ^ Asian Nations Cup 2011, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 dicembre 2022.
  9. ^ Arabian Cup 2002 Details, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 dicembre 2022.
  10. ^ West Asian Championship (Amman) 2010, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 dicembre 2022.
  11. ^ Gulf Cup 2007, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 dicembre 2022.
  12. ^ Gulf Cup 2009, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 dicembre 2022.
  13. ^ Gulf Cup 2010, su www.rsssf.org. URL consultato il 18 dicembre 2022.
  14. ^ a b FIFA Player Statistics: Ali AL NONO - FIFA.com, su web.archive.org, 8 gennaio 2014. URL consultato il 18 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2014).
  15. ^ Ali Al-Nono - Goals in partite internazionali, su rsssf.com. URL consultato il 13 marzo 2022.

Collegamenti esterni

modifica