Associazione Sportiva Dilettantistica Giarre Calcio 1946
A.S.D. Giarre Calcio 1946 Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Giarre | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | UEFA | ||
Federazione | ![]() | ||
Campionato | Eccellenza | ||
Fondazione | 1952 | ||
Rifondazione | 1994 | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Stadio | Stadio Regionale (6.500 posti) | ||
Palmarès | |||
Si invita a seguire il modello di voce |
L'Associazione Sportiva Dilettantistica Giarre Calcio 1946[2] conosciuta più semplicemente come Giarre Calcio o Giarre, è una società calcistica italiana con sede a Giarre, in provincia di Catania.
La società gialloblù ha preso parte ad 8 campionati di livello professionistico (2 di Serie C2 e 6 di C1), dal 1986 al 1994, anno in cui la società dichiarò il fallimento. Ebbe l'occasione di sfiorare la promozione in Serie B per due volte, nei rispettivi campionati di Serie C1 1989-1990 e 1992-1993, tuttavia, la squadra mancò il salto di categoria per pochissimi punti.[3][4]
Dal suo esordio ad oggi, il club gialloblù annovera nel proprio palmarès la conquista di 10 campionati e una coppa, figurando così come una delle società siciliane più titolate di sempre a livello regionale.
Attualmente il club milita nel campionato regionale di Eccellenza Sicilia 2019-2020.
StoriaModifica
Le origini del Giarre Calcio possono essere ricondotte all'Associazione Sportiva Ionia, fondata nel 1944 e con presidente Bottino. Il club fallì per motivi economici, e venne rifondato nel 1946 come Società Sportiva Giarre.
Il Giarre Calcio partecipò a diversi campionati di serie C1 e serie C2 con piazziamenti di tutto rispetto tra la fine degli anni ottanta e gli inizi degli anni novanta: in particolare in serie C1 giunse nono nella stagione 1988-89, quarto nel 1989-90, nel 1991-92 e nel 1992-93 a un passo dalla promozione in serie B.
Dopo il fallimento del 1994, il Giarre Calcio militò per diverse stagioni nel campionato di Eccellenza sfiorando per diverse volte la promozione in D, che arrivò nella stagione 2003-04, anno in cui vinse anche la coppa Sicilia battendo in finale a Caltanissetta il Raffadali per 4-0. Nonostante i bei campionati e i grandi progetti anche a causa del totale disinteresse dei politici cittadini, il titolo sportivo del Giarre Calcio, retrocesso in Eccellenza l'anno prima, si trasferì nel luglio 2008 alla società di calcio a cinque UniversalMisterbianco.
Per la prima volta dopo 64 anni di storia, sembrava sparire il calcio a Giarre, ma in extremis venne fondato lo Sporting Giarre che ripartì dalla Terza Categoria. Secondo nel suo girone, ottenne immediatamente la Promozione in Seconda Categoria ai play-off, ma durante l'estate 2009 fu acquisito il titolo sportivo di Promozione del Linguaglossa. Fu variata la denominazione temporanea Gialloblu FC, anche se in modo ufficioso la squadra è conosciuta col nome di Giarre FC. Il 18 aprile 2010 vinse il Girone C di Promozione Siciliana, battendo il Ghibellina 9-2 ed aggiudicandosi l'accesso diretto alla categoria Eccellenza. Giunto fino alle semifinali di Coppa Italia di Promozione, il Giarre, già promosso, fu eliminato da un Real Avola ambizioso di conquistare la finale per l'eventuale salto di categoria.
La stagione successiva fu quella del ritorno in Eccellenza, dove il Giarre sfiorò i play-off e conquistò un onorevole settimo posto sotto la direzione di Gaetano Mirto. L'estate fu di quelle tribolate, e la società non venne iscritta al campionato di Eccellenza della stagione successiva. Nella stagione successiva si iscrissero due squadre che rappresentavano la città di Giarre, una in prima categoria e l'altra in terza categoria.
Durante la stagione 2013-14 il Giarre cambiò l'attuale denominazione in A.S.D. Giarre Calcio e dopo due anni in Promozione ottenne il primo posto venendo promosso in Eccellenza. Nelle stagioni successive la squadra ottiene una tranquilla salvezza, piazzandosi tre volte al 9°posto (2014-15, 2015-16 e 2018-19) e due volte al 7ºposto (2016-17, 2017-18).
CronistoriaModifica
Cronistoria dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Giarre Calcio 1946 | |
---|---|
|
Colori e simboliModifica
StruttureModifica
StadioModifica
SocietàModifica
Allenatori e presidentiModifica
Di seguito la lista degli allenatori e dei presidenti dall'anno di fondazione ad oggi[8].
|
CalciatoriModifica
PalmarèsModifica
Competizioni regionaliModifica
- 1985-1986 (girone M)
- Eccellenza: 1
- 2003-2004 (girone B)
- Promozione: 3
- 1976-1977 (girone B), 1982-1983 (girone B)
- 1956-1957, 1958-1959
- 1952-1953
- 2003-2004
Altri piazzamentiModifica
- terzo posto: 1989-1990 (girone B)
- secondo posto: 1987-1988 (girone D)
- secondo posto: 1994-1995 (girone B), 1997-1998 (girone B)
- terzo posto: 1995-1996 (girone B), 1996-1997 (girone B), 1998-1999 (girone B)
- 2012-2013 (girone C)
- terzo posto: 1974-1975 (girone A), 1975-1976 (girone B)
- terzo posto: 2008-2009 (girone C)
- terzo posto: 1957-1958
- finalista: 2005-2006
- finalista: 1997-1998, 2014-2015
Statistiche e recordModifica
Partecipazione ai campionatiModifica
Campionati nazionaliModifica
Livello | Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
---|---|---|---|---|---|
3º | Serie C1 | 6 | 1988-1989 | 1993-1994 | 6 |
4º | Serie C2 | 2 | 1986-1987 | 1987-1988 | 2 |
5º | Campionato Interregionale | 2 | 1984-1985 | 1985-1986 | 5 |
Serie D | 3 | 2004-2005 | 2006-2007 |
Campionati regionaliModifica
Livello | Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
---|---|---|---|---|---|
V | Prima Categoria | 11 | 1959-1960 | 1969-1970 | 18 |
Promozione | 5 | 1970-1971 | 1977-1978 | ||
Eccellenza | 2 | 2014-2015 | 2015-2016 | ||
VI | Prima Divisione | 6 | 1953-1954 | 1958-1959 | 26 |
Prima Categoria | 3 | 1974-1975 | 1976-1977 | ||
Promozione | 5 | 1978-1979 | 1983-1984 | ||
Eccellenza | 12 | 1994-1995 | 2010-2011 | ||
VII | Seconda Divisione | 1 | 1952-1953 | 5 | |
Prima Categoria | 1 | 1982-1983 | |||
Promozione | 3 | 2009-2010 | 2013-2014 | ||
VIII | Prima Categoria | 1 | 2011-2012 | 1 | |
X | Terza Categoria | 1 | 2008-2009 | 1 |
Partecipazione alle coppeModifica
Competizione | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
---|---|---|---|---|
Coppa Italia Serie C | 6 | 1987-1988 | 1993-1994 | 6 |
Coppa Italia Serie D | 3 | 2004-2005 | 2006-2007 | 3 |
Statistiche individualiModifica
Armando Biviani detiene il record di presenze ottenute con la maglia gialloblù, 182 apparizioni in 6 stagioni (dal 1987 al 1993)[10], mentre il primato per il maggior numero di reti messe a segno appartiene a Daniel Aleo, in forza al Giarre dal 2012, con 72 gol siglati e capocannoniere per 2 stagioni consecutive, in 2 campionati differenti (Promozione ed Eccellenza), conquistati nel 2013-2014 e nel 2014-2015[11][12].
Di seguito la lista dei recordman di presenze e reti[13].
|
|
TifoseriaModifica
StoriaModifica
La nascita del tifo organizzato a Giarre risale alla stagione calcistica 1983/84. I gruppi più importanti che negli anni si sono susseguiti nel supporto ai colori gialloblù sono stati: Forever Ultras, Teste Matte, Alcool Group, gruppo Ansia, BOYS, Kaotici92, Skattiati, Generazione Ultras 2001. Attualmente nessuno di questi gruppi segue attivamente le sorti della squadra gialloblù, anche se molti dei loro membri la sostengono individualmente.
Gemellaggi e rivalitàModifica
La tifoseria giarrese è gemellata con quelle del Sorrento e del Paternò. Inoltre mantiene dei buoni rapporti di amicizia con le tifoserie del Cosenza, del Catania, della Leonzio, del Ragusa e del Trapani.
Le rivalità più forti e datate nel tempo sono quelle con i gruppi organizzati del Siracusa e dell'Acireale. Inimicizie sono quelle contro i licatesi, i calatini e i messinesi.
NoteModifica
- ^ Eccellenza: Il Giarre ha un nuovo proprietario, il calciatore/imprenditore Giulio Nirelli. Ecco tutte le novità della società gialloblù. URL consultato il 13 luglio 2016.
- ^ Calcio: Nasce l'Asd Giarre Calcio 1946; Di Martino lascia il club. URL consultato il 13 luglio 2016.
- ^ Serie C1 1989-1990. URL consultato il 13 luglio 2016.
- ^ Serie C1 1992-1993. URL consultato il 13 luglio 2016.
- ^ Sicilia: Il Giarre non si iscrive al campionato. URL consultato il 13 luglio 2016.
- ^ Calcio in Sicilia, altri cambi di denominazione sociale e microcredito, http://www.auroramilazzo.it/, 25 luglio 2013. URL consultato il 7 dicembre 2016.
- ^ Giarre stoppato in semifinale!. URL consultato il 13 luglio 2016.
- ^ Le stagioni della Giarre calcistica. URL consultato il 16 luglio 2016.
- ^ Carmelo Mancuso torna a Giarre, ma stavolta da allenatore. URL consultato il 16 luglio 2016.
- ^ Ritratti gialloblu: Calciatori A-D. URL consultato il 18 luglio 2016.
- ^ Daniel Aleo. URL consultato il 18 luglio 2016.
- ^ Calcio: Aleo si riavvicina al Giarre. URL consultato il 18 luglio 2016.
- ^ Ritratti gialloblu. URL consultato il 18 luglio 2016.
BibliografiaModifica
- G. Finocchiaro, E. Pineri Magico Giarre, Giarre.