Serie D 2004-2005
Serie D 2004-2005 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Serie D | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 57ª | ||||
Organizzatore | Lega Nazionale Dilettanti - Comitato per l'attività Interregionale | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 164 | ||||
Formula | 9 gironi all'italiana | ||||
Sito web | lnd.it | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Bassano Virtus (1º titolo) | ||||
Altre promozioni | Cuneo Canzese Pergocrema Rieti Foligno Real Marcianise Gallipoli Modica | ||||
Retrocessioni | (le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate) Valle d'Aosta Aosta-Sarre, Versilia 98 Borgosesia, Novese Robbio, Sparta Vespolate Pro Lissone, Venegono Union Vigontina, San Polo Gemeaz Cusin Pro Romans, Conegliano Chiari, Crevalcore Fiorenzuola, Arco Fortis Juventus, Calenzano Ladispoli, Larcianese Santarcangelo, Todi Truentina Castel di Lama, Monturanese Viribus Unitis, Boys Caivanese Puteolana, Battipagliese Noicattaro, Nardò Guardiagrele, Rutigliano Folgore Castelvetrano, Marsala Milazzo, Casertana | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Serie D 2004-2005 è stata la 57ª edizione del campionato di categoria.
StagioneModifica
NovitàModifica
Le squadre partecipanti passano da 162 a 164.
AggiornamentiModifica
Prima dell'inizio del campionato la Sanremese, l'A.S.C. Potenza, il Pro Vasto e il Vigor Lamezia vengono ammessi in Serie C2 2004-2005 per carenza di organico.
Inoltre non si icrive al campionato il Leonzio mentre il Cosenza Calcio 1914 riottiene l'affiliazione alla FIGC e viene iscritto in Serie D.
A completamento di organico vengono ripescate molte delle squadre retrocesse la scorsa stagione: il Vigevano, il Valle d'Aosta Aosta-Sarre, il Calangianus 1905, il Pro Lissone, il Bolzano, la Sanvitese, il Cattolica, l'Armando Picchi, il Todi, il Matera, il Pomigliano e il Marsala.
Infine avvengono le seguenti fusioni e cessioni di titoli sportivi[1]:
- L'Ercolanese cede il titolo sportivo alla Turris.
- La Lupa Frascati, retrocessa l'anno prima, mantiene la categoria dopo aver acquistato il titolo sportivo della Cisco Roma, cambiando denominazione in Associazione Sportiva Dilettantistica Frascati Calcio.
- Il Trento fallisce e la nuova società denominata Trentino Calcio 1921 S.p.A. ne acquisisce il complesso aziendale ottenendo il trasferimento del titolo.
- Dalla fusione fra A.S. Santarcangiolese e A.C. Santarcangelo nasce l'Associazione Sportiva Santarcangelo.
Girone AModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Cuneo | 78 | 34 | 24 | 6 | 4 | 61 | 30 | -30 | |
2. | Cossatese | 76 | 34 | 24 | 4 | 6 | 69 | 34 | +35 | |
3. | Voghera | 59 | 34 | 16 | 11 | 7 | 60 | 38 | +22 | |
4. | Giaveno | 55 | 34 | 16 | 7 | 11 | 49 | 41 | +8 | |
5. | Casteggio Broni | 54 | 34 | 14 | 12 | 8 | 53 | 42 | +11 | |
6. | Lavagnese | 49 | 34 | 12 | 13 | 9 | 48 | 37 | +11 | |
7. | Orbassano | 47 | 34 | 12 | 11 | 11 | 46 | 43 | +3 | |
8. | Trino | 44 | 34 | 11 | 11 | 12 | 37 | 38 | -1 | |
9. | Loanesi | 44 | 34 | 10 | 14 | 10 | 47 | 49 | -2 | |
10. | Armando Picchi | 43 | 34 | 11 | 10 | 13 | 43 | 46 | -3 | |
11. | Vado | 43 | 34 | 11 | 10 | 13 | 35 | 44 | -9 | |
12. | Canavese | 41 | 34 | 10 | 11 | 13 | 41 | 50 | -9 | |
13. | Savona | 40 | 34 | 9 | 13 | 12 | 35 | 43 | -8 | |
14. | Fo.Ce.Vara | 37 | 34 | 8 | 13 | 13 | 41 | 45 | -4 | |
15. | Valle d'Aosta Aosta-Sarre | 37 | 34 | 10 | 7 | 17 | 46 | 54 | -8 | |
16. | Versilia 98 | 32 | 34 | 7 | 11 | 16 | 32 | 45 | -13 | |
17. | Borgosesia | 30 | 34 | 7 | 9 | 18 | 34 | 57 | -23 | |
18. | Novese | 18 | 34 | 3 | 9 | 22 | 21 | 62 | -41 |
Legenda:
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
SpareggiModifica
Play-offModifica
SemifinaliModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Casteggio Broni | 0-0 | Cossatese | ?, 29 maggio 2005 |
Cossatese | 2-2 | Casteggio Broni | ?, 4 giugno 2005 |
Giaveno | 1-1 | Voghera | ?, 29 maggio 2005 |
Voghera | 3-1 | Giaveno | ?, 4 giugno 2005 |
FinaleModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Voghera | 3-1 | Cossatese | ?, 12 giugno 2005 |
Cossatese | 1-2 | Voghera | ?, 19 giugno 2005 |
Play-outModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Versilia 98 | 0-0 | Savona | ?, 29 maggio 2005 |
Savona | 1-1 | Versilia 98 | ?, 5 giugno 2005 |
Valle d'Aosta Aosta-Sarre | 1-0 | Fo.Ce.Vara | ?, 29 maggio 2005 |
Fo.Ce.Vara | 4-0 | Valle d'Aosta Aosta-Sarre | ?, 5 giugno 2005 |
Girone BModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Canzese | 78 | 34 | 24 | 6 | 4 | 71 | 30 | -30 | |
2. | Lecco | 71 | 34 | 23 | 2 | 9 | 60 | 41 | +19 | |
3. | Alghero | 63 | 34 | 18 | 9 | 7 | 53 | 29 | +24 | |
4. | Caratese | 58 | 34 | 17 | 7 | 10 | 58 | 53 | +5 | |
5. | Olginatese | 58 | 34 | 17 | 7 | 10 | 62 | 34 | +28 | |
6. | Arzachena | 53 | 34 | 14 | 11 | 9 | 44 | 36 | +8 | |
7. | Oggiono | 53 | 34 | 16 | 5 | 13 | 52 | 46 | +6 | |
8. | Vigevano | 46 | 34 | 13 | 7 | 14 | 51 | 53 | -2 | |
9. | Borgomanero | 45 | 34 | 12 | 9 | 13 | 57 | 46 | +11 | |
10. | Atletico Calcio | 45 | 34 | 13 | 6 | 15 | 42 | 44 | -2 | |
11. | Villacidrese | 45 | 34 | 13 | 6 | 15 | 30 | 38 | -8 | |
12. | Seregno | 44 | 34 | 12 | 8 | 14 | 34 | 36 | -2 | |
13. | Castellettese | 44 | 34 | 12 | 8 | 14 | 43 | 49 | -6 | |
14. | Robbio | 43 | 34 | 11 | 10 | 13 | 38 | 34 | +4 | |
15. | Solbiatese | 36 | 34 | 8 | 12 | 14 | 42 | 47 | -5 | |
16. | Sparta Vespolate | 31 | 34 | 8 | 7 | 19 | 29 | 47 | -18 | |
17. | Pro Lissone | 24 | 34 | 6 | 6 | 22 | 34 | 75 | -41 | |
18. | Venegono | 15 | 34 | 3 | 6 | 25 | 25 | 87 | -62 |
Legenda:
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Note:
- La Canzese non si poté iscrivere al campionato di Serie C2 2005-2006 per inagibilità dello stadio. Le normative vigenti, infatti, prevedevano che una squadra giochi le gare di campionato in un impianto sportivo presso il comune dove ha la sede. Siccome l'impianto di Canzo non era omologabile e non c'erano gli spazi per ampliarlo la Canzese non ha potuto giocare nel suo comune e quindi è stato esclusa.
- Il Lecco è stato ammesso in Serie C2 2005-2006 al posto della Canzese.
SpareggiModifica
Spareggio 12º postoModifica
Risultati | Luogo e data | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Castellettese | 1-2 | Seregno | ?, 22 maggio 2005 |
Play-offModifica
SemifinaliModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Olginatese | 0-2 | Lecco | ?, 29 maggio 2005 |
Lecco | 3-0 | Olginatese | ?, 5 giugno 2005 |
Caratese | 1-1 | Alghero | ?, 29 maggio 2005 |
Alghero | 1-0 | Caratese | ?, 5 giugno 2005 |
FinaleModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Alghero | 0-1 | Lecco | ?, 12 giugno 2005 |
Lecco | 1-0 | Alghero | ?, 19 giugno 2005 |
Play-outModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Solbiatese | 3-0 | Robbio | ?, 29 maggio 2005 |
Robbio | 2-1 | Solbiatese | ?, 5 giugno 2005 |
Sparta Vespolate | 1-2 | Castellettese | ?, 29 maggio 2005 |
Castellettese | 0-0 | Sparta Vespolate | ?, 5 giugno 2005 |
Girone CModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Bassano Virtus | 72 | 34 | 21 | 9 | 4 | 58 | 21 | -21 | |
2. | Itala San Marco | 69 | 34 | 20 | 9 | 5 | 66 | 35 | +31 | |
3. | Città di Jesolo | 61 | 34 | 18 | 7 | 9 | 53 | 30 | +23 | |
4. | Tamai | 56 | 34 | 15 | 11 | 8 | 53 | 35 | +18 | |
5. | Montebelluna | 56 | 34 | 15 | 11 | 8 | 48 | 40 | +8 | |
6. | Sambonifacese | 51 | 34 | 13 | 12 | 9 | 47 | 47 | 0 | |
7. | Montecchio | 48 | 34 | 12 | 12 | 10 | 46 | 46 | 0 | |
8. | Chioggia Sottomarina | 47 | 34 | 12 | 11 | 11 | 45 | 35 | +10 | |
9. | Rovigo | 47 | 34 | 13 | 8 | 13 | 46 | 45 | +1 | |
10. | Cologna Veneta | 46 | 34 | 12 | 10 | 12 | 41 | 37 | +4 | |
11. | Sacilese | 46 | 34 | 12 | 10 | 12 | 45 | 45 | 0 | |
12. | Sanvitese | 44 | 34 | 12 | 8 | 14 | 34 | 39 | -5 | |
13. | Santa Lucia | 42 | 34 | 12 | 6 | 16 | 31 | 32 | -1 | |
14. | Cordignano | 41 | 34 | 11 | 8 | 15 | 35 | 46 | -11 | |
15. | Union Vigontina | 40 | 34 | 12 | 4 | 18 | 33 | 47 | -14 | |
16. | San Polo Gemeaz Cusin | 33 | 34 | 7 | 12 | 15 | 38 | 53 | -15 | |
17. | Pro Romans | 32 | 34 | 8 | 8 | 18 | 35 | 55 | -20 | |
18. | Conegliano | 8 | 34 | 2 | 2 | 30 | 21 | 87 | -66 |
Legenda:
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Note:
- La Città di Jesolo è stata poi ammessa in Serie C2 2005-2006.
SpareggiModifica
Play-offModifica
SemifinaliModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Montebelluna | 1-0 | Itala San Marco | ?, 29 maggio 2005 |
Itala San Marco | 0-1 | Montebelluna | ?, 4 giugno 2005 |
Tamai | 2-1 | Città di Jesolo | ?, 29 maggio 2005 |
Città di Jesolo | 6-1 | Tamai | ?, 5 giugno 2005 |
FinaleModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Montebelluna | 2-5 | Città di Jesolo | ?, 12 giugno 2005 |
Città di Jesolo | 1-0 | Montebelluna | ?, 19 giugno 2005 |
Play-outModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Union Vigontina | 1-1 | Cordignano | ?, 29 maggio 2005 |
Cordignano | 2-0 | Union Vigontina | ?, 5 giugno 2005 |
San Polo Gemeaz Cusin | 0-0 | Santa Lucia | ?, 29 maggio 2005 |
Santa Lucia | 1-1 | San Polo Gemeaz Cusin | ?, 5 giugno 2005 |
Girone DModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Pergocrema | 65 | 34 | 18 | 11 | 5 | 53 | 29 | -29 | |
2. | U.S.O. Calcio | 64 | 34 | 17 | 13 | 4 | 57 | 32 | +25 | |
3. | Trentino | 62 | 34 | 18 | 8 | 8 | 55 | 34 | +21 | |
4. | Nuova Albano | 56 | 34 | 15 | 11 | 8 | 51 | 35 | +16 | |
5. | Salò | 55 | 34 | 15 | 10 | 9 | 50 | 37 | +13 | |
6. | Boca San Lazzaro | 51 | 34 | 14 | 9 | 11 | 52 | 42 | +10 | |
7. | Centese | 50 | 34 | 13 | 11 | 10 | 47 | 41 | +6 | |
8. | Rodengo Saiano | 50 | 34 | 13 | 11 | 10 | 41 | 38 | +3 | |
9. | Mezzocorona | 42 | 34 | 9 | 15 | 10 | 40 | 45 | -5 | |
10. | Virtus Castelfranco | 41 | 34 | 11 | 8 | 15 | 33 | 39 | -6 | |
11. | Bolzano | 41 | 34 | 8 | 17 | 9 | 28 | 31 | -3 | |
12. | Carpi | 41 | 34 | 9 | 14 | 11 | 34 | 39 | -5 | |
13. | Chiari | 40 | 34 | 10 | 10 | 14 | 37 | 47 | -10 | |
14. | Bergamo Fiorente | 37 | 34 | 9 | 10 | 15 | 46 | 51 | -5 | |
15. | Crevalcore | 32 | 34 | 7 | 11 | 16 | 41 | 62 | -21 | |
16. | Reno Centese | 32 | 34 | 7 | 11 | 16 | 36 | 59 | -23 | |
17. | Fiorenzuola | 31 | 34 | 8 | 7 | 19 | 25 | 46 | -21 | |
18. | Arco | 29 | 34 | 6 | 11 | 17 | 29 | 48 | -19 |
Legenda:
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Note:
- Il Chiari e il Crevalcore sono stati poi ripescati in Serie D 2005-2006.
SpareggiModifica
Play-offModifica
SemifinaliModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Nuova Albano | 2-3 | Trentino | ?, 29 maggio 2005 |
Trentino | 4-0 | Nuova Albano | ?, 5 giugno 2005 |
Salò | 0-1 | U.S.O. Calcio | ?, 29 maggio 2005 |
U.S.O. Calcio | 3-1 | Salò | ?, 5 giugno 2005 |
FinaleModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Trentino | 1-0 | U.S.O. Calcio | ?, 12 giugno 2005 |
U.S.O. Calcio | 1-1 | Trentino | ?, 19 giugno 2005 |
Play-outModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Reno Centese | 2-2 | Chiari | ?, 29 maggio 2005 |
Chiari | 0-1 | Reno Centese | ?, 5 giugno 2005 |
Crevalcore | 1-1 | Bergamo Fiorente | ?, 29 maggio 2005 |
Bergamo Fiorente | 3-2 | Crevalcore | ?, 5 giugno 2005 |
Girone EModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Rieti | 74 | 38 | 22 | 8 | 8 | 50 | 24 | -24 | |
2. | AS Sestese | 72 | 38 | 20 | 12 | 6 | 47 | 20 | +27 | |
3. | Poggibonsi | 68 | 38 | 18 | 14 | 6 | 49 | 27 | +22 | |
4. | Frascati | 67 | 38 | 17 | 16 | 5 | 47 | 33 | +14 | |
5. | Cascina | 64 | 38 | 17 | 13 | 8 | 60 | 44 | +16 | |
6. | Albalonga | 63 | 38 | 17 | 12 | 9 | 47 | 36 | +11 | |
7. | Monterotondo | 56 | 38 | 16 | 8 | 14 | 64 | 51 | +13 | |
8. | Aprilia | 53 | 38 | 14 | 11 | 13 | 47 | 48 | -1 | |
9. | Forcoli | 48 | 38 | 12 | 12 | 14 | 38 | 49 | -11 | |
10. | Guidonia Montecelio | 48 | 38 | 11 | 15 | 12 | 41 | 44 | -3 | |
11. | Ostia Mare | 47 | 38 | 10 | 17 | 11 | 39 | 42 | -3 | |
12. | Sorianese | 47 | 38 | 10 | 17 | 11 | 35 | 37 | -2 | |
13. | Venturina | 46 | 38 | 11 | 13 | 14 | 38 | 49 | -11 | |
14. | Astrea | 46 | 38 | 11 | 13 | 14 | 36 | 39 | -3 | |
15. | Cecina | 44 | 38 | 12 | 8 | 18 | 46 | 50 | -4 | |
16. | Rondinella | 43 | 38 | 11 | 10 | 17 | 36 | 52 | -16 | |
17. | Fortis Juventus | 41 | 38 | 10 | 11 | 17 | 39 | 53 | -14 | |
18. | Calenzano | 40 | 38 | 10 | 10 | 18 | 41 | 58 | -17 | |
19. | Ladispoli | 31 | 38 | 6 | 13 | 19 | 29 | 45 | -16 | |
20. | Larcianese | 20 | 38 | 3 | 11 | 24 | 33 | 61 | -28 |
Legenda:
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Note:
- La Fortis Juventus è stata poi ripescata in Serie D 2005-2006.
SpareggiModifica
Play-offModifica
SemifinaliModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Cascina | 0-1 | AS Sestese | ?, 29 maggio 2005 |
AS Sestese | 0-2 | Cascina | ?, 5 giugno 2005 |
Frascati | 3-2 | Poggibonsi | ?, 29 maggio 2005 |
Poggibonsi | 3-1 | Frascati | ?, 5 giugno 2005 |
FinaleModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Cascina | 0-0 | Poggibonsi | ?, 12 giugno 2005 |
Poggibonsi | 1-0 | Cascina | ?, 19 giugno 2005 |
Play-outModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Calenzano | 1-1 | Cecina | ?, 29 maggio 2005 |
Cecina | 1-1 | Calenzano | ?, 5 giugno 2005 |
Fortis Juventus | 2-1 | Rondinella | ?, 29 maggio 2005 |
Rondinella | 1-0 | Fortis Juventus | ?, 5 giugno 2005 |
Girone FModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Foligno | 70 | 34 | 20 | 10 | 4 | 71 | 39 | -39 | |
2. | Cattolica | 59 | 34 | 14 | 17 | 3 | 49 | 28 | +21 | |
3. | Pergolese | 56 | 34 | 16 | 8 | 10 | 55 | 38 | +17 | |
4. | Orvietana | 50 | 34 | 12 | 14 | 8 | 52 | 45 | +7 | |
5. | Russi | 50 | 34 | 14 | 8 | 12 | 36 | 30 | +6 | |
6. | Sangiustese | 48 | 34 | 12 | 12 | 10 | 35 | 33 | +2 | |
7. | Sansepolcro | 48 | 34 | 12 | 12 | 10 | 40 | 37 | +3 | |
8. | Grottammare | 47 | 34 | 12 | 11 | 11 | 38 | 39 | -1 | |
9. | Fortis Spoleto | 47 | 34 | 11 | 14 | 9 | 43 | 45 | -2 | |
10. | Cagliese | 44 | 34 | 10 | 14 | 10 | 38 | 39 | -1 | |
11. | Valleverde Riccione | 44 | 34 | 10 | 14 | 10 | 33 | 31 | +2 | |
12. | Real Montecchio | 44 | 34 | 11 | 11 | 12 | 42 | 42 | 0 | |
13. | Mezzolara | 41 | 34 | 9 | 14 | 11 | 32 | 43 | -11 | |
14. | Santarcangelo | 37 | 34 | 9 | 10 | 15 | 35 | 45 | -10 | |
15. | Urbino | 32 | 34 | 6 | 14 | 14 | 29 | 44 | -15 | |
16. | Todi | 32 | 34 | 7 | 11 | 16 | 32 | 46 | -14 | |
17. | Truentina Castel di Lama | 31 | 34 | 6 | 13 | 15 | 21 | 39 | -18 | |
18. | Monturanese | 27 | 34 | 4 | 15 | 15 | 26 | 44 | -18 |
Legenda:
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Note:
- Il Santarcangelo è stato poi ripescato in Serie D 2005-2006.
SpareggiModifica
Play-offModifica
SemifinaliModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Orvietana | 2-1 | Pergolese | ?, 28 maggio 2005 |
Pergolese | 3-3 | Orvietana | ?, 5 giugno 2005 |
Russi | 1-3 | Cattolica | ?, 29 maggio 2005 |
Cattolica | 0-0 | Russi | ?, 5 giugno 2005 |
FinaleModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Orvietana | 1-0 | Cattolica | ?, 12 giugno 2005 |
Cattolica | 1-1 | Orvietana | ?, 19 giugno 2005 |
Play-outModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Todi | 1-1 | Mezzolara | ?, 29 maggio 2005 |
Mezzolara | 1-0 | Todi | ?, 5 giugno 2005 |
Urbino | 0-0 | Santarcangelo | ?, 29 maggio 2005 |
Santarcangelo | 0-2 | Urbino | ?, 5 giugno 2005 |
Girone GModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Real Marcianise | 70 | 34 | 19 | 13 | 2 | 62 | 19 | -19 | |
2. | Sorrento | 67 | 34 | 18 | 13 | 3 | 50 | 18 | +32 | |
3. | Savoia | 60 | 34 | 17 | 9 | 8 | 42 | 24 | +18 | |
4. | Sangiuseppese | 55 | 34 | 14 | 13 | 7 | 57 | 39 | +18 | |
5. | Lavello | 52 | 34 | 13 | 13 | 8 | 35 | 28 | +7 | |
6. | Nuovo Terzigno | 48 | 34 | 13 | 9 | 12 | 41 | 36 | +5 | |
7. | Bojano | 47 | 34 | 12 | 11 | 11 | 39 | 32 | +7 | |
8. | Angri | 46 | 34 | 11 | 13 | 10 | 43 | 38 | +5 | |
9. | Solofra | 46 | 34 | 12 | 10 | 12 | 36 | 35 | +1 | |
10. | Ariano | 45 | 34 | 12 | 9 | 13 | 35 | 40 | -5 | |
11. | Turris | 45 | 34 | 12 | 9 | 13 | 34 | 35 | -1 | |
12. | Acerrana | 45 | 34 | 12 | 9 | 13 | 36 | 41 | -5 | |
13. | Viribus Unitis | 43 | 34 | 9 | 16 | 9 | 35 | 32 | +3 | |
14. | Matera | 37 | 34 | 9 | 10 | 15 | 32 | 51 | -19 | |
15. | Boys Caivanese | 33 | 34 | 7 | 12 | 15 | 19 | 33 | -14 | |
16. | Scafatese | 32 | 34 | 6 | 14 | 14 | 29 | 41 | -12 | |
17. | Puteolana | 29 | 34 | 5 | 14 | 15 | 24 | 55 | -31 | |
18. | Battipagliese | 16 | 34 | 3 | 7 | 24 | 12 | 64 | -52 |
Legenda:
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Note:
- Il Viribus Unitis è stato poi ripescato in Serie D 2005-2006.
SpareggiModifica
Play-offModifica
SemifinaliModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Lavello | 1-0 | Sorrento | ?, 29 maggio 2005 |
Sorrento | 2-1 | Lavello | ?, 5 giugno 2005 |
Sangiuseppese | 1-1 | Savoia | ?, 29 maggio 2005 |
Savoia | 4-1 | Sangiuseppese | ?, 5 giugno 2005 |
FinaleModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Savoia | 2-1 | Sorrento | ?, 12 giugno 2005 |
Sorrento | 3-1 | Savoia | ?, 19 giugno 2005 |
Play-outModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Boys Caivanese | 0-3 | Matera | ?, 29 maggio 2005 |
Matera | 4-2 | Boys Caivanese | ?, 5 giugno 2005 |
Scafatese | 1-0 | Viribus Unitis | ?, 29 maggio 2005 |
Viribus Unitis | 1-2 | Scafatese | ?, 9 giugno 2005 |
Girone HModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Gallipoli | 74 | 34 | 21 | 11 | 2 | 87 | 38 | -38 | |
2. | Val di Sangro | 70 | 34 | 20 | 10 | 4 | 73 | 41 | +32 | |
3. | Celano | 52 | 34 | 13 | 13 | 8 | 52 | 41 | +11 | |
4. | Isola Liri | 51 | 34 | 13 | 12 | 9 | 57 | 42 | +15 | |
5. | Ferentino | 48 | 34 | 12 | 12 | 10 | 53 | 44 | +9 | |
6. | Manduria | 46 | 34 | 8 | 22 | 4 | 39 | 30 | +9 | |
7. | Venafro | 45 | 34 | 10 | 15 | 9 | 38 | 36 | +2 | |
8. | Grottaglie | 45 | 34 | 10 | 15 | 9 | 43 | 46 | -3 | |
9. | Calangianus 1905 | 44 | 34 | 10 | 14 | 10 | 52 | 42 | +10 | |
10. | Bitonto | 44 | 34 | 10 | 14 | 10 | 39 | 43 | -4 | |
11. | Avezzano | 43 | 34 | 11 | 10 | 13 | 38 | 43 | -5 | |
12. | Tivoli | 43 | 34 | 11 | 10 | 13 | 49 | 49 | 0 | |
13. | Spes Mentana | 43 | 34 | 11 | 10 | 13 | 41 | 52 | -11 | |
14. | San Paolo Bari | 43 | 34 | 11 | 10 | 13 | 41 | 48 | -7 | |
15. | Noicattaro | 42 | 34 | 9 | 15 | 10 | 34 | 41 | -7 | |
16. | Nardò | 33 | 34 | 6 | 15 | 13 | 30 | 47 | -17 | |
17. | Guardiagrele | 28 | 34 | 6 | 10 | 18 | 28 | 49 | -21 | |
18. | Rutigliano | 11 | 34 | 1 | 8 | 25 | 15 | 77 | -62 |
Legenda:
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Note:
- Il Noicattaro è stato poi ripescato in Serie D 2005-2006.
SpareggiModifica
Spareggio 12º postoModifica
Risultati | Luogo e data | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Spes Mentana | 0-1 | Tivoli | ?, 16 maggio 2005 |
Play-offModifica
SemifinaliModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Ferentino | 3-3 | Val di Sangro | ?, 29 maggio 2005 |
Val di Sangro | 5-2 | Ferentino | ?, 5 giugno 2005 |
Isola Liri | 2-2 | Celano | ?, 29 maggio 2005 |
Celano | 0-0 | Isola Liri | ?, 5 giugno 2005 |
FinaleModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Celano | 0-2 | Val di Sangro | ?, 12 giugno 2005 |
Val di Sangro | 1-1 | Celano | ?, 19 giugno 2005 |
Play-outModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Nardò | 2-0 | Spes Mentana | ?, 19 giugno 2005 |
Spes Mentana | 2-0 | Nardò | ?, 26 giugno 2005 |
Noicattaro | 1-1 | San Paolo Bari | ?, 19 giugno 2005 |
San Paolo Bari | 1-1 | Noicattaro | ?, 26 giugno 2005 |
Girone IModifica
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Modica | 72 | 34 | 20 | 12 | 2 | 61 | 27 | -27 | |
2. | Sapri | 71 | 34 | 20 | 11 | 3 | 56 | 28 | +28 | |
3. | Paganese | 67 | 34 | 19 | 10 | 5 | 63 | 37 | +26 | |
4. | Siracusa (-3) | 54 | 34 | 17 | 6 | 11 | 46 | 32 | +14 | |
5. | Alcamo | 52 | 34 | 14 | 10 | 10 | 40 | 41 | -1 | |
6. | Vibonese | 52 | 34 | 14 | 10 | 10 | 49 | 43 | +6 | |
7. | Rosarnese | 49 | 34 | 13 | 10 | 11 | 36 | 35 | +1 | |
8. | Cosenza FC | 44 | 34 | 10 | 14 | 10 | 39 | 41 | -2 | |
9. | Cosenza 1914 | 42 | 34 | 10 | 12 | 12 | 31 | 29 | +2 | |
10. | Rossanese | 42 | 34 | 11 | 9 | 14 | 41 | 37 | +4 | |
11. | Trapani | 42 | 34 | 11 | 9 | 14 | 40 | 40 | 0 | |
12. | Pomigliano | 41 | 34 | 11 | 8 | 15 | 42 | 52 | -10 | |
13. | Giarre | 41 | 34 | 11 | 8 | 15 | 46 | 48 | -2 | |
14. | Adrano | 41 | 34 | 11 | 8 | 15 | 49 | 53 | -4 | |
15. | Folgore Castelvetrano | 40 | 34 | 10 | 10 | 14 | 36 | 42 | -6 | |
16. | Marsala | 35 | 34 | 8 | 11 | 15 | 25 | 38 | -13 | |
17. | Milazzo | 28 | 34 | 6 | 10 | 18 | 26 | 45 | -19 | |
18. | Casertana (-3) | 12 | 34 | 3 | 6 | 25 | 16 | 74 | -58 |
Legenda:
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
- In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Note:
- Il Siracusa e la Casertana hanno scontato 3 punti di penalizzazione.
- La Casertana è stata esclusa dal torneo dopo la quarta rinuncia.[2]
SpareggiModifica
Spareggio 12º postoModifica
Risultati | Luogo e data | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Giarre | 1-2 | Pomigliano | ?, 22 maggio 2005 |
Play-offModifica
SemifinaliModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Alcamo | 1-3 | Sapri | ?, 29 maggio 2005 |
Sapri | 3-1 | Alcamo | ?, 5 giugno 2005 |
Siracusa | 3-1 | Paganese | ?, 29 maggio 2005 |
Paganese | 0-3[3] | Siracusa | ?, 5 giugno 2005 |
FinaleModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Siracusa | 1-0 | Sapri | ?, 12 giugno 2005 |
Sapri | 3-1 | Siracusa | ?, 19 giugno 2005 |
Play-outModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Marsala | 0-0 | Giarre | ?, 29 maggio 2005 |
Giarre | 0-0 | Marsala | ?, 5 giugno 2005 |
Folgore Castelvetrano | 1-0 | Adrano | ?, 29 maggio 2005 |
Adrano | 4-3 | Folgore Castelvetrano | ?, 9 giugno 2005 |
Poule ScudettoModifica
Lo Scudetto Dilettanti viene assegnato dopo un torneo fra le vincitrici dei 9 gironi. Vengono divise in 3 triangolari le cui vincitrici, più la migliore seconda, accedono alle semifinali, da disputarsi in turni di andata e ritorno e la finale unica in campo neutro.
Turno preliminareModifica
Triangolare 1Modifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Cuneo | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 6 | 5 | +1 | |
2. | Canzese | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 6 | 6 | 0 | |
3. | Pergocrema | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 8 | 9 | -1 |
Legenda:
- Promossa al turno successivo.
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Pergocrema | 4-4 | Cuneo | ?, 22 maggio 2005 |
Canzese | 5-4 | Pergocrema | ?, 25 maggio 2005 |
Cuneo | 2-1 | Canzese | ?, 28 maggio 2005 |
Triangolare 2Modifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Bassano Virtus | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 2 | +3 | |
2. | Foligno | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 5 | -1 | |
3. | Rieti | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 3 | 5 | -2 |
Legenda:
- Promossa al turno successivo.
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Foligno | 3-2 | Rieti | ?, 22 maggio 2005 |
Rieti | 1-2 | Bassano Virtus | ?, 25 maggio 2005 |
Bassano Virtus | 3-1 | Foligno | ?, 29 maggio 2005 |
Triangolare 3Modifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Real Marcianise | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 1 | +4 | |
2. | Gallipoli | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 7 | 5 | +2 | |
3. | Modica | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 2 | 8 | -6 |
Legenda:
- Promossa al turno successivo.
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Gallipoli | 6-2 | Modica | ?, 20 maggio 2005 |
Modica | 0-2 | Real Marcianise | ?, 25 maggio 2005 |
Real Marcianise | 3-1 | Gallipoli | ?, 29 maggio 2005 |
SemifinaliModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Cuneo | 2-2 | Bassano Virtus | ?, 5 giugno 2005 |
Bassano Virtus | 5-3 | Cuneo | ?, 11 giugno 2005 |
Real Marcianise | 5-0 | Gallipoli | ?, 5 giugno 2005 |
Gallipoli | 2-1 | Real Marcianise | ?, 11 giugno 2005 |
FinaleModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Real Marcianise | 2-3 | Bassano | Spoleto, 18 giugno 2005 |
NoteModifica
- ^ CAMBIO DI DENOMINAZIONE SOCIALE (PDF), http://www.figc.it/, 2004. URL consultato il 12 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2016).
- ^ La squadra è stata esclusa dal torneo alla 22ª giornata. Le restanti partite sono state considerate perse a tavolino con il risultato di 0-3.
- ^ A tavolino.
Collegamenti esterniModifica
- tutti i risultati sul sito rsssf.com, su rsssf.com.
- calciodieccellenza.it, http://www.calciodieccellenza.it/Classifiche/D/04-05.html .