Atletica leggera ai Giochi della XXII Olimpiade - 1500 metri piani maschili

I 1500 metri piani hanno fatto parte del programma maschile di atletica leggera ai Giochi della XXII Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 30 luglio-1º agosto 1980 allo Stadio Lenin di Mosca.

Bandiera olimpica 
1500 metri piani maschili
Mosca 1980
Informazioni generali
LuogoStadio Lenin di Mosca
Periodo30 luglio-1º agosto 1980
Partecipanti41
Podio
Medaglia d'oro Sebastian Coe Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Medaglia d'argento Jürgen Straub Bandiera della Germania Est Germania Est
Medaglia di bronzo Steve Ovett Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Edizione precedente e successiva
Montréal 1976 Los Angeles 1984
Video della Finale (commento originale della BBC. Al minuto 7:43 Coe parla)
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Mosca 1980
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia 20 km uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Pentathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

Presenze ed assenze dei campioni in carica

modifica
Competizione Atleta Prestazione Mosca 1980
  Africani 1978   Filbert Bayi 3'36”21 Presente
  Commonwealth 1978   David Moorcroft 3'35”48 Presente[E 1]
  Europei 1978   Steve Ovett 3'35”59   Presente[E 2]
  1. ^ Sotto la bandiera della Gran Bretagna.
  2. ^ Sotto la bandiera della Gran Bretagna.

Assenti a causa del boicottaggio

modifica
Competizione Atleta Prestazione
  Olimpiadi 1976   John Walker 3'39"17
  Asiatici 1978   Takashi Ishii 3'47”5
  Panamericani 1979   Donald Paige 3'40”40  
  Coppa del mondo 1979   Thomas Wessinghage 3'46”00
Secondo tempo dell'anno   Thomas Wessinghage 3'33"16 (15 luglio)
Terzo tempo dell'anno   John Walker 3'33"31 (15 luglio)
Quarto tempo dell'anno   Steve Lacy 3'33"99 (15 luglio)


La gara

modifica

Steven Ovett è imbattuto dal 1977: ha una serie di 45 vittorie consecutive sulla distanza 1500/Miglio, incluso il titolo europeo del 1978.
In finale il connazionale Coe cerca la rivincita, dopo la sconfitta nella sua gara preferita, gli 800, proprio ad opera di Ovett. Questa volta Coe non ripete l'errore e si presenta alla volata finale perfettamente in linea e vince da signore. A Ovett invece accade di rimanere invischiato e viene preceduto anche dal tedesco est Straub, finendo terzo.

Risultati

modifica

Turni eliminatori

modifica
4 Batterie 30 luglio 41 partenti Si qualificano i primi 4
+ i 2 migliori tempi.
2 Semifinali 31 luglio 9 + 9 Si qualificano i primi 4
+ il miglior tempo.
Finale 1º agosto 9 concorrenti
  3'32"03A Sebastian Coe   Gran Bretagna 1979
  3'34"9 Kipchoge Keino   Kenya Città del Messico (Mex) 1968
Posizione Nome Paese Tempo
  Sebastian Coe   Gran Bretagna 3'38"4
  Jürgen Straub   Germania Est 3'38"8
  Steve Ovett   Gran Bretagna 3'39"0
4 Andreas Busse   Germania Est 3'40"2
5 Vittorio Fontanella   Italia 3'40"4
6 Jozef Plachý   Cecoslovacchia 3'40"7
7 José Marajo   Francia 3'41"5
8 Steve Cram   Gran Bretagna 3'41"0
9 Dragan Zdravković   Jugoslavia 3'43"1