Atletica leggera ai Giochi della XXII Olimpiade - Lancio del disco maschile

Il lancio del disco ha fatto parte del programma maschile di atletica leggera ai Giochi della XXII Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 27 e 28 luglio 1980 allo Stadio Lenin di Mosca.

Bandiera olimpica 
Lancio del disco maschile
Mosca 1980
Informazioni generali
LuogoStadio Lenin di Mosca
Periodo27 e 28 luglio 1980
Partecipanti18 da 12 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Viktor Raščupkin Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Medaglia d'argento Imrich Bugár Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Medaglia di bronzo Luis Delís Bandiera di Cuba Cuba
Edizione precedente e successiva
Montréal 1976 Los Angeles 1984
Video della Finale
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Mosca 1980
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia 20 km uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Pentathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

Presenze ed assenze dei campioni in carica

modifica
Competizione Atleta Prestazione Mosca 1980
  Europei 1978   Wolfgang Schmidt 66,82 m   Presente
  Coppa del mondo 1979   Wolfgang Schmidt 66,02 m Presente

Assenti a causa del boicottaggio

modifica

Nota: le prestazioni, ove non indicato, si riferiscono all'anno olimpico.

  Campione del Commonwealth 59,70 m 1978   Borys Chambul
  Campione olimpico 67,50 m 1976   Mac Wilkins
  Campione panamericano 63,30 m 1979   Mac Wilkins
Primatista mondiale stagionale 70,98 m 9 luglio   Mac Wilkins
Secondo atleta della stagione 69,46 m 31 maggio   Al Oerter
Terzo atleta della stagione 69,22 m 31 maggio   Art Swarts

La gara

modifica

Qualificazioni: Nove atleti ottengono la misura richiesta di 62,00 metri. Ad essi vanno aggiunti i 3 migliori lanci, fino a 59,92 m.
La miglior prestazione appartiene a Imrich Bugár (TCH), con 65,08 m.
Finale: la competizione, secondo alcuni, viene viziata dalla probabile malafede dei giudici. L'atleta di casa, Viktor Rashchupkin, esegue al quarto turno un ottimo lancio a 66,64 m che lo porta in testa alla classifica. Al sesto ed ultimo tentativo, il cubano Luis Delis fa un lancio che sembra capovolgere la situazione, almeno ad occhio. Il verdetto dei giudici lascia però il cubano di stucco: "solo" 66,32 metri.
Il primatista mondiale Wolfgang Schmidt giunge quarto con 65,64.

Risultati

modifica

Qualificazioni

modifica

Stadio Lenin, domenica 27 luglio.
Si qualificano per la finale i concorrenti che ottengono una misura di almeno 62,00 m; in mancanza di 12 qualificati, accedono alla finale i concorrenti con le 12 migliori misure.

Stadio Lenin, lunedì 28 luglio.
I migliori 8 classificati dopo i primi tre lanci accedono ai tre lanci di finale.

  71,16 m   Germania Est Wolfgang Schmidt 1978 Berlino Est
  68,28 m   Stati Uniti Mac Wilkins 1976 Montréal
Pos Atleta Paese 1ª prova 2ª prova 3ª prova 4ª prova 5ª prova 6ª prova Misura Note
  Viktor Raščupkin   Unione Sovietica 62,38 m 64,72 m 65,08 m 66,64 m 60,48 m x 66,64 m
  Imrich Bugár   Cecoslovacchia 65,14 m 61,78 m 64,34 m 66,38 m 64,42 m 65,96 m 66,38 m
  Luis Delís   Cuba x 63,46 m x 65,30 m x 66,32 m 66,32 m
4 Wolfgang Schmidt   Germania Est x 61,60 m 65,30 m 65,64 m 65,34 m x 65,64 m
5 Jurij Dumčev   Unione Sovietica 64,78 m x 65,58 m x 63,16 m x 65,58 m
6 Igor' Duginec   Unione Sovietica 62,18 m 64,04 m 63,18 m x 62,04 m x 64,04 m
7 Emil Vladimirov   Bulgaria 62,84 m 63,18 m 61,60 m 61,70 m 61,60 m 61,20 m 63,18 m
8 Velko Velev   Bulgaria 60,88 m 60,74 m 63,04 m 61,14 m x 61,72 m 63,04 m
9 Markku Tuokko   Finlandia 61,54 m 55,32 m 61,84 m 61,84 m
10 Jose Santa Cruz   Cuba 56,06 m 58,52 m 61,52 m 61,52 m
11 Hilmar Hossfeld   Germania Est 60,26 m 61,14 m 59,30 m 61,14 m
12 Kenth Gardenkrans   Svezia 60,24 m 58,40 m 60,12 m 60,24 m

Legenda:

  • X = Lancio nullo;
  • RO = Record olimpico;
  • RN = Record nazionale;
  • RP = Record personale;
  • PS = Personale stagionale;
  • NM = Nessun lancio valido;
  • NE = Non è sceso in pedana.