Guillermo Barros Schelotto
Guillermo Barros Schelotto (La Plata, 4 maggio 1973) è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista, commissario tecnico della nazionale paraguaiana.
Guillermo Barros Schelotto | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 171 cm | |
Peso | 73 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Squadra | ![]() | |
Termine carriera | 2011 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1989-1991 | Gimnasia (LP) | |
Squadre di club1 | ||
1991-1997 | Gimnasia (LP) | 181 (45) |
1997-2007 | Boca Juniors | 211 (65) |
2007-2010 | Columbus Crew | 102 (33) |
2011 | Gimnasia (LP) | 17 (3) |
Nazionale | ||
1995-1999 | ![]() | 10 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2012-2015 | Lanús | |
2016 | Palermo | D.T.[1] |
2016-2018 | Boca Juniors | |
2019-2020 | LA Galaxy | |
2021- | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 ottobre 2020 |
È il secondo calciatore più titolato della storia del Boca Juniors con 16 trofei, dopo Sebastián Battaglia (18),[2] nonché il terzo giocatore argentino più titolato in assoluto dopo Alfredo Di Stéfano (21).
CarrieraModifica
GiocatoreModifica
Soprannominato El Mellizo ("il gemello") poiché aveva un fratello gemello calciatore, Gustavo, iniziò la carriera alla fine del 1991 con il Gimnasia La Plata, squadra della Primera División de Argentina con cui segnò 45 reti in 81 incontri disputati e nel 1993 vinse la Coppa AFA Centenario. Il 14 settembre 1997 si trasferì al Boca Juniors. Il 18 aprile 2007 dopo dieci anni rescinde con i giallo-blu e firma con i Columbus Crew[3] che nel 2008 guida alla prima storica vittoria nella finale di MLS Cup, vincendo il premio di miglior giocatore della MLS. Il 13 gennaio 2011 torna in Argentina per vestire la maglia del Gimnasia La Plata, squadra nella quale aveva cominciato la sua carriera da professionista.[4]
Allenatore e dirigenteModifica
Il 26 giugno 2012 diventa allenatore del Lanús in sostituzione del dimissionario Gabriel Schürrer, portandosi come vice il fratello Gustavo.[5] Nel 2013 vince la Copa Sudamericana. Il 27 novembre 2015 si dimette dalla guida.[6]
L'11 gennaio 2016 il presidente del Palermo, Maurizio Zamparini annuncia il suo ingaggio per la conduzione tecnica della squadra.[7] L'impossibilità di tesserarlo in tempi brevi spinge il Palermo a nominare prima Fabio Viviani poi Giovanni Bosi e infine Giovanni Tedesco come nuovo allenatore del club in attesa che le procedure vengano completate.[8] Si siederà in panchina come dirigente accompagnatore. Il 10 febbraio seguente, a neanche un mese dalla firma del contratto, Schelotto rassegna le dimissioni perché la UEFA non ha riconosciuto la validità del suo patentino da allenatore.[9]
Il 2 marzo diventa l'allenatore del Boca Juniors al posto dell'esonerato Rodolfo Arruabarrena.[10][11] Alla guida della squadra vince due titoli nazionali, nel 2016-2017 e nel 2017-2018. Lascia la panchina del club il 15 dicembre 2018, dopo la sconfitta subita contro i rivali cittadini del River Plate nella finale di Coppa Libertadores[12].
Il 2 gennaio 2019 diventa l’allenatore dei LA Galaxy, club della Major League Soccer. Il 29 ottobre 2020, in seguito alla sconfitta (2-1) contro il Portland Timbers, viene sollevato dall’incarico.[13]
Il 20 ottobre 2021 assume la guida tecnica della nazionale paraguaiana.[14]
StatisticheModifica
Statistiche da allenatoreModifica
Statistiche aggiornate all'8 dicembre 2021. In grassetto le competizioni vinte.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazz. | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mar.-lug. 2016 | Boca Juniors | PD | 11 | 3 | 4 | 4 | CA | 1 | 1 | 0 | 0 | CL | 11 | 5 | 4 | 2 | - | - | - | - | - | 23 | 9 | 8 | 6 | 39,13 | Sub., 10º |
2016-2017 | PD | 30 | 18 | 9 | 3 | CA | 3 | 1 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 33 | 19 | 10 | 4 | 57,58 | 1º | |
2017-2018 | PD | 27 | 18 | 4 | 5 | CA | 3 | 2 | 0 | 1 | CL | 6 | 2 | 3 | 1 | SA | 1 | 0 | 0 | 1 | 37 | 22 | 7 | 8 | 59,46 | 1º | |
ago.-dic. 2018 | PD | 13 | 7 | 3 | 3 | CA | 3 | 2 | 0 | 1 | CL | 8 | 4 | 3 | 1 | - | - | - | - | - | 24 | 13 | 6 | 5 | 54,17 | Fine rapporto | |
Totale Boca Juniors | 81 | 46 | 20 | 15 | 10 | 6 | 1 | 3 | 25 | 11 | 10 | 4 | 1 | 0 | 0 | 1 | 117 | 63 | 31 | 23 | 53,85 | ||||||
2019 | LA Galaxy | MLS | 34+2[15] | 16+1[15] | 3 | 15+1[15] | USC | 2 | 1 | 0 | 1 | LC | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | 40 | 19 | 3 | 18 | 47,50 | 8º |
2020 | MLS | 16+3[16] | 5 | 2+1[16] | 9+2[16] | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 5 | 3 | 11 | 26,32 | Eson. | |
Totale LA Galaxy | 50+5 | 21+1 | 5+1 | 24+3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | 59 | 24 | 6 | 29 | 40,68 | ||||||
Totale Carriera | 125 | 65 | 22 | 38 | 5 | 3 | 0 | 2 | 26 | 12 | 11 | 4 | - | - | - | - | 157 | 80 | 33 | 44 | 50,96 |
Nazionale paraguaianaModifica
Statistiche aggiornate all'1 febbraio 2022.
Squadra | Naz | dal | al | Record | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | GF | GS | DR | % Vittorie | ||||
Paraguay | 20 ottobre 2021 | in corso | 4 | 0 | 1 | 3 | 0 | 6 | −6 | 0,00 |
Nazionale nel dettaglioModifica
Stagione | Squadra | Torneo | Piazzamento | Andamento | Reti | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | % Vittorie | GF | GS | DR | ||||||
2021 | Paraguay | Qual. Mondiali 2022 | nel gruppo sudamericano CONMEBOL | 2 | 0 | 1 | 1 | 0,00 | 0 | 1 | -1 | ||
2022 | 4 | 1 | 0 | 3 | 25,00 | 3 | 8 | -5 | |||||
Dal 2022 | Amichevoli | 2 | 0 | 1 | 1 | 0,00 | 3 | 6 | -3 | ||||
Totale Paraguay | 8 | 1 | 2 | 5 | 12,50 | 6 | 15 | -9 |
Panchine da commissario tecnico della nazionale paraguaianaModifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paraguay | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
12-11-2021 | Asunción | Paraguay | 0 – 1 | Cile | Qual. Mondiali 2022 | - | Cap: G.Gomez |
17-11-2021 | Barranquilla | Colombia | 0 – 0 | Paraguay | Qual. Mondiali 2022 | - | Cap: G.Gomez |
28-1-2022 | Asunción | Paraguay | 0 – 1 | Uruguay | Qual. Mondiali 2022 | - | Cap: G.Gomez |
2-2-2022 | Belo Horizonte | Brasile | 4 – 0 | Paraguay | Qual. Mondiali 2022 | - | Cap: F.Balbuena |
25-3-2022 | Ciudad del Este | Paraguay | 3 – 1 | Ecuador | Qual. Mondiali 2022 | Robert Morales autorete Miguel Almiron |
Cap: G.Gomez |
30-3-2022 | Lima | Perù | 2 – 0 | Paraguay | Qual. Mondiali 2022 | - | Cap: F.Balbuena |
2-6-2022 | Sapporo | Giappone | 4 – 1 | Paraguay | Amichevole | Derlis González | Cap: M.ALmiron |
10-6-2022 | Suwon | Corea del Sud | 2 – 2 | Paraguay | Amichevole | 2 Miguel Almiron | Cap: G.Gomez |
Totale | Presenze | 8 | Reti | 6 |
PalmarèsModifica
GiocatoreModifica
ClubModifica
Competizioni nazionaliModifica
- Copa Centenario della AFA: 1
- Gimnasia La Plata: 1994
- Boca Juniors: Apertura 1998, Clausura 1999, Apertura 2000, Apertura 2003, Apertura 2005, Clausura 2006
- Columbus Crew: 2008, 2009
- Columbus Crew: 2008
Competizioni internazionaliModifica
NazionaleModifica
IndividualeModifica
- MLS Best XI: 2
- MVP della Major League Soccer: 1
NoteModifica
- ^ Come direttore tecnico insieme all'allenatore Giovanni Bosi.
- ^ (ES) Sebastian Alejandro Battaglia, su historiadeboca.com.ar. URL consultato il 3 marzo 2016.
- ^ Columbus Crew firma a Barros Schelotto, su m.prensa.com, prensa.com, 19 aprile 2007.
- ^ Ufficiale: Guillermo Schelotto torna al Gimnasia La Plata, su m.tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb.com, 13 gennaio 2011.
- ^ Mercato Lanus, Schurrer lascia: in panchina arrivano gli Schelotto, su m.calciomercato.it, calciomercato.it, 26 giugno 2012. URL consultato il 30 novembre 2015 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
- ^ Ufficiale: Lanus, i fratelli Schelotto lasciano la guida del club, su m.tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb.com, 27 novembre 2015.
- ^ Barros Schelotto è il nuovo allenatore, su palermocalcio.it, 11 gennaio 2016. URL consultato il 12 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2016).
- ^ Comunicato della società, su palermocalcio.it, 25 gennaio 2016. URL consultato il 26 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2016).
- ^ Comunicato della società, su Palermocalcio.it, 10 febbraio 2016. URL consultato il 10 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2016).
- ^ Boca Juniors: Schelotto nuovo tecnico. Tre settimane fa era a Palermo..., gazzetta.it, 1º marzo 2016.
- ^ Ufficiale: Guillermo Barros Schelotto nuovo allenatore del Boca Juniors, su tuttomercatoweb.com, 2 marzo 2016.
- ^ https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-12-15/boca-juniors-schelotto-lascia-presidente-bisognava-cambiare-110616.shtml?uuid=AEm0ia0G
- ^ LA Galaxy relieve Guillermo Barros Schelotto of duties as head coach., su lagalaxy.com.
- ^ (ES) Barros Schelotto, nuevo técnico de la selección de Paraguay, su ole.com.ar, Olé, 19 ottobre 2021.
- ^ a b c Nei Play-Off
- ^ a b c Nel Torneo MLS is Back Tournament
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guillermo Barros Schelotto
Collegamenti esterniModifica
- Guillermo Barros Schelotto, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Guillermo Barros Schelotto, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Guillermo Barros Schelotto (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Guillermo Barros Schelotto (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Guillermo Barros Schelotto, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Guillermo Barros Schelotto, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Guillermo Barros Schelotto, su Olympedia.