Jamie Maclaren

calciatore australiano

Jamie Maclaren (Melbourne, 29 luglio 1993) è un calciatore australiano con cittadinanza scozzese, attaccante del Melbourne City e della nazionale australiana.

Jamie Maclaren
Jamie Maclaren nel 2015.
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Bandiera della Scozia Scozia
Altezza178 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraMelbourne City
Carriera
Giovanili
1998-2003 Sunbury United
2003-2009Green Gully
2009-2013Blackburn
Squadre di club1
2013-2015Perth Glory38 (11)
2015-2017Brisbane Roar53 (39)
2017-2018Darmstadt7 (0)
2018-2019Hibernian27 (9)
2019-Melbourne City142 (104)
Nazionale
2011Bandiera della Scozia Scozia U-192 (1)
2013Bandiera dell'Australia Australia U-2016 (9)
2016-2017Bandiera dell'Australia Australia U-2315 (9)
2016-Bandiera dell'Australia Australia32 (11)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 maggio 2024

Detiene il record di miglior realizzatore nella storia della A-League, massima serie australiana.[1]

Caratteristiche tecniche

modifica

Attaccante, può giocare come prima o seconda punta, in alternativa può essere schierato come ala destra.

Carriera

modifica

Dopo aver mosso i primi passi nelle selezioni giovanili di Sunbury United e Green Gully, società con sedi a Melbourne, nel 2009 si trasferisce in Gran Bretagna, aggregandosi al Blackburn Rovers. Disputa quattro stagioni con i Riversiders, senza tuttavia esordire in prima squadra.

Ritorno in Australia: Perth Glory e Brisbane Roar

modifica

Conclusa l'esperienza britannica, nell'estate del 2013 rientra in Australia, firmando un contratto triennale con il Perth Glory.[2] Il 13 ottobre esordisce in A-League nella gara esterna contro l'Adelaide United, mentre realizza il primo gol nella vittoria contro il Melboune City del 27 ottobre successivo.

Nel luglio del 2015, dopo 40 presenze e 11 gol in maglia viola, Jamie Maclaren lascia Perth per accasarsi al Brisane Roar, società appena laureatasi campione d'Australia. Il debutto con la nuova casacca risale all'8 ottobre, giorno in cui realizza anche i primi due gol stagionali nella gara contro il Western Sydney Wanderers. Le due stagioni trascorse nel Queensland si rivelano particolarmente prolifiche: colleziona 42 gol in 61 gare ufficiali, conquistando il record di reti realizzate in campionato da un calciatore australiano (18) e vincendo il titolo di capocannoniere nel 2017.

Esperienze europee

modifica

Al termine della stagione 2016-2017, passa al Darmstadt, squadra militante nella seconda divisione tedesca. L'esperienza in Germania dura tuttavia pochi mesi: nel gennaio del 2018 si trasferisce infatti in Scozia, all'Hibernian, con la formula del prestito[3]. Esordisce in Scottish Premiership il 24 gennaio nella gara contro il Dundee, mentre nel turno successivo va a segno contro i Rangers realizzando il gol della vittoria. Il positivo semestre vale la riconferma in maglia biancoverde: il club di Edimburgo ottiene al termine del campionato il prolungamento del prestito.

Melbourne City

modifica

La seconda stagione con l'Hibernian ha tuttavia un avvio in sordina e, dato il minor minutaggio e la scarsa vena realizzativa, il 31 gennaio 2019 ottiene la cessione al Melbourne City. Il 9 febbraio successivo esordisce con la nuova maglia, realizzando anche il primo gol contro l'Adelaide United.

Nella stagione 2020-2021 guida la squadra alla vittoria del primo titolo nazionale e, dal 2019 al 2023, si aggiudica il titolo di capocannoniere per quattro anni consecutivi. I gol con la maglia del Melbourne City valgono anche la conquista del record di miglior realizzatore nella storia della A-League, superando il centravanti kosovaro Besart Berisha.[4]

Nazionale

modifica

La prima convocazione in nazionale è per la selezione under-19 della Scozia, della quale può far parte in virtù della doppia nazionalità di suo padre[5]. L'11 maggio 2011 esordisce nella sfida contro i pari età della Norvegia, realizzando anche il primo gol con la Tartan Army.

Chiamato a una decisione, opta tuttavia per la nazionale australiana, rispondendo alle convocazioni in under-19, under-20 e under-23.

Il 27 maggio 2016 debutta in nazionale maggiore nella sfida amichevole contro l'Inghilterra (2-1). L'11 gennaio 2019 segna la prima rete internazionale contro la Palestina, sfida valevole per la fase a gironi della Coppa d'Asia 2019.

Statistiche

modifica

Statistiche aggiornate al 5 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014   Perth Glory AL 18 2 - - - - - - 18 2
2014-2015 AL 20 9 FFA 2 0 - - - 22 9
Totale Perth Glory 38 11 2 0 - - 40 11
2015-2016   Brisbane Roar AL 23+2 17+2 FFA 1 0 - - - 26 19
2016-2017 AL 26+2 19+1 FFA 1 0 ACL 6 3 35 23
Totale Brisbane Roar 53 39 2 0 6 3 61 42
2017- gen.2018   Darmstadt 2L 7 0 CG 1 0 - - - 8 0
gen.- giu. 2018   Hibernian SP 10+5 3+5 - - - - - - 15 8
2018- gen.2019 SP 12 1 CdL 1 0 UEL 2 0 15 1
Totale Hibernian 27 9 1 0 2 0 30 9
gen.- giu.2019   Melbourne City AL 8+1 5 FFA - - - - - 9 5
2019-2020 AL 23+2 23+1 FFA 3 3 - - - 28 27
2020-2021 AL 24 25 - - - - - - 24 25
2021-2022 AL 24+3 15+1 FFA 0 0 ACL 6 2 33 18
2022-2023 AL 26+3 24 AC 2 0 - - - 31 24
2023-2024 AL 27+1 10 AC 3 3 ACL 6 1 37 14
Totale Melbourne City 142 104 8 6 12 3 162 113
Totale carriera 267 160 14 6 20 6 301 175

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Australia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27-5-2016 Sunderland Inghilterra   2 – 1   Australia Amichevole -   58’
15-11-2016 Bangkok Thailandia   2 – 2   Australia Qual. Mondiali 2018 -   57’
13-6-2017 Melbourne Australia   0 – 4   Brasile Amichevole -   57’
25-6-2017 Mosca Cile   1 – 1   Australia Conf. Cup 2017 - 1º turno -   62’
5-9-2017 Melbourne Australia   2 – 1   Thailandia Qual. Mondiali 2018 -   71’
1-6-2018 Sankt Pölten Australia   4 – 0   Rep. Ceca Amichevole -   61’
17-11-2018 Brisbane Australia   1 – 1   Corea del Sud Amichevole -   71’
30-12-2018 Dubai Oman   0 – 5   Australia Amichevole -   64’
6-1-2019 al-'Ayn Australia   0 – 1   Giordania Coppa d'Asia 2019 - 1º turno -
11-1-2019 Dubai Palestina   0 – 3   Australia Coppa d'Asia 2019 - 1º turno 1   82’
15-1-2019 al-'Ayn Australia   3 – 2   Siria Coppa d'Asia 2019 - 1º turno -   68’
21-1-2019 al-'Ayn Australia   0 – 0 dts
(4 – 2 dtr)
  Uzbekistan Coppa d'Asia 2019 - Ottavi di finale -   75’
25-01-2019 al-'Ayn Emirati Arabi Uniti   1 – 0   Australia Coppa d'Asia 2019 - Quarti di finale -   60’
10-10-2019 Canberra Australia   5 – 0   Nepal Qual. Mondiali 2022 3
15-10-2019 Kaohsiung Taipei Cinese   1 – 7   Australia Qual. Mondiali 2022 1   79’
7-6-2021 Al Kuwait Australia   5 – 1   Taipei Cinese Qual. Mondiali 2022 1
11-6-2021 Al Kuwait Nepal   0 – 3   Australia Qual. Mondiali 2022 -   62’
15-6-2021 Al Kuwait Australia   1 – 0   Giordania Qual. Mondiali 2022 -   72’
16-11-2021 Sharjah Cina   1 – 1   Australia Qual. Mondiali 2022 -   71’
27-1-2022 Melbourne Australia   4 – 0   Vietnam Qual. Mondiali 2022 1   66’
1-2-2022 Mascate Oman   2 – 2   Australia Qual. Mondiali 2022 1   62’
24-3-2022 Sydney Australia   0 – 2   Giappone Qual. Mondiali 2022 -   46’
1-6-2022 Al Wakrah Australia   2 – 1   Giordania Amichevole -   73’
7-6-2022 Ar Rayyan Emirati Arabi Uniti   1 – 2   Australia Qual. Mondiali 2022 -   72’
13-6-2022 Ar Rayyan Australia   0 – 0 dts
(5 – 4 dtr)
  Perù Qual. Mondiali 2022 -   85’
22-9-2022 Brisbane Australia   1 – 0   Nuova Zelanda Amichevole -   87’
26-11-2022 Al Wakrah Tunisia   0 – 1   Australia Mondiali 2022 - 1º turno -   64’
30-11-2022 Al Wakrah Australia   1 – 0   Danimarca Mondiali 2022 - 1º turno -   82’
3-12-2022 Al Rayyan Argentina   2 – 1   Australia Mondiali 2022 - Ottavi di finale -   72’
15-6-2023 Pechino Argentina   2 – 0   Australia Amichevole -   46’
16-11-2023 Melbourne Australia   7 – 0   Bangladesh Qual. Mondiali 2026 3   46’
21-11-2023 Al Kuwait Palestina   0 – 1   Australia Qual. Mondiali 2026 -   90+3’
Totale Presenze 32 Reti 11


Palmarès

modifica
Melbourne City: 2020-2021
Melbourne City: 2020-2021

Individuale

modifica
2019-2020, 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023
  • Premio Harry Kewell: 1
2015-2016
  1. ^ (EN) Anna Harrington, Maclaren becomes A-Leagues’ greatest goalscorer with ‘best hat-trick I’ll ever score’, su aleagues.com.au.
  2. ^ (EN) Shayne Hope, Glory sign young gun Maclaren, su au.news.yahoo.com, 2 luglio 2013. URL consultato il 17 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  3. ^ (EN) Maclaren signs for Hibernian, su hibernianfc.co.uk, 8 gennaio 2018. URL consultato il 17 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2018).
  4. ^ (EN) Marnie Vinall, Maclaren breaks goals record as City beat Western United, su smh.com.au, 22 aprile 2023.
  5. ^ (EN) John Davidson, Maclaren opens uo about "Cheeky" FFA, su ftbl.com.au, 12 gennaio 2018.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica