Michael Sheen

attore britannico

Michael Christopher Sheen (Newport, 5 febbraio 1969) è un attore gallese.

Michael Sheen al PaleyFest 2014

Biografia Modifica

Figlio di Meyrick e Irene Sheen, nasce a Newport e cresce a Port Talbot, assieme alla sorella minore Joanne. Il padre è noto come imitatore di Jack Nicholson[1]. Quando ha cinque anni la sua famiglia si trasferisce a Liverpool, e Sheen sogna di diventare un calciatore professionista, ammirando le gesta del Liverpool degli anni Settanta; dopo soli tre anni la famiglia ritorna a Port Talbot, dove Sheen gioca nel ruolo di ala nella squadra locale. In quel periodo inizia ad appassionarsi alla recitazione. Il suo talento calcistico viene notato dal padre di Tony Adams, che lo invita ad effettuare un periodo di prova presso l'Arsenal[2], ma Michael abbandona presto l'idea di diventare calciatore per non dover lasciare la famiglia.

Il suo interesse per il teatro prende il sopravvento, e spinto dai genitori, membri di un gruppo dilettantistico locale, studia alla National Youth Theatre of Wales a Cardiff, per poi iscriversi alla Royal Academy of Dramatic Art di Londra. Grazie al rendimento scolastico e alle buone performance teatrali vince una borsa di studio Laurence Olivier[3]; nello stesso periodo recita al fianco di Vanessa Redgrave nel dramma teatrale When She Danced[3]. Una volta diplomatosi, inizia a lavorare assiduamente mettendosi in mostra come uno dei più promettenti talenti sulla scena teatrale, grazie al ruolo di Mozart nell'adattamento teatrale dell'Amadeus di Peter Shaffer e al ruolo di Romeo in Romeo e Giulietta.

Dopo aver partecipato ad alcune produzioni televisive, nel 1995 debutta al cinema nel film Othello di Oliver Parker, in cui interpretava Lodovico; successivamente ottiene ruoli minori nei film Wilde (1997) e Mary Reilly (1996), quest'ultimo diretto da Stephen Frears, regista con cui Sheen inizia un'assidua collaborazione, a partire da The Deal (2003), dove veste per la prima volta i panni dell'ex primo ministro inglese Tony Blair. Sempre nel 2003, si avvicina alle produzioni hollywoodiane interpretando il Lycans Lucien in Underworld, ruolo che ricopre anche nel prequel: Underworld - La ribellione dei Lycans (2009).

Nel 2006 lavora ancora per l'accoppiata Stephen Frears/Peter Morgan, interpretando nuovamente Tony Blair in The Queen - La regina, interpretazione che gli vale una candidatura al BAFTA al miglior attore non protagonista. Dopo aver recitato al fianco di Leonardo DiCaprio in Blood Diamond - Diamanti di sangue (2006), interpreta il giornalista David Frost nell'adattamento cinematografico dell'opera teatrale Frost/Nixon, che aveva già rappresentato a teatro con Frank Langella. Nel 2008 gli viene conferito il premio Freedom of the City di Neath Port Talbot per il suo contributo nelle arti drammatiche[4][5]. È un membro onorario dell'Università del Galles di Newport[6], del Royal Welsh College of Music & Drama[7], dell'Università di Aberystwyth e della Swansea Metropolitan University[8][9] e nel 2011 gli viene conferito il James Joyce Award dall'University College Dublin[10].

Sempre su sceneggiatura di Peter Morgan, interpreta l'ex allenatore del Leeds Brian Clough nel film Il maledetto United (2009), basato sull'omonimo romanzo di David Peace. Presta inoltre la voce al Bianconiglio in Alice in Wonderland (2010), riadattamento de Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie ad opera di Tim Burton; in seguito, dopo aver interpretato un licantropo nella trilogia di Underworld, veste i panni del vampiro Aro in The Twilight Saga: New Moon, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Stephenie Meyer. Nel 2011 inoltre partecipa come guest star all'episodio The Doctor's Wife, della sesta stagione, della serie televisiva Doctor Who, come voce di House. Dal 2013 è protagonista della serie televisiva Masters of Sex, per cui riceve una candidatura al Golden Globe per il miglior attore in una serie drammatica per l'interpretazione del dr. William Masters.

Nel 2016 interpreta il ruolo di un androide nel film Passengers diretto da Morten Tyldum. Nel 2018 lavora come co-protagonista a fianco di David Tennant per la miniserie Good Omens (serie televisiva). Nel 2019 ricopre il ruolo del Dr. Martin Whitly nella serie televisiva Prodigal son.

Vita privata Modifica

Ha una figlia, Lily Mo, nata il 31 gennaio 1999 dalla relazione durata otto anni con l'attrice Kate Beckinsale. Tuttavia, durante le riprese del film Underworld, in cui Sheen recitava a fianco della sua fidanzata, questa ha cominciato a frequentare il regista del film Len Wiseman, divenuto poi suo marito.

Successivamente ha avuto una relazione con l'attrice Rachel McAdams, conosciuta sul set di Midnight in Paris, finita nel febbraio 2013[11]. Dal 2014 fino al 2018 intraprende una relazione con la comica Sarah Silverman[12].

Sheen vive con l'attuale compagna, l'attrice svedese Anna Lundberg, in Galles. A metà del 2019 l'attore annuncia che lui e la sua compagna aspettano il loro primo figlio. La figlia della coppia, Lyra, è nata il 23 Settembre 2019. L'1 Marzo 2022 annuncia tramite Twitter di aspettare un secondo bambino dalla Lundberg. La figlia, Mabli, è nata il 19 Maggio 2022.

Ad inizio 2009 viene nominato Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico[13].

Nell'ottobre del 2019, dopo mesi di interazione con i suoi fan, principalmente via Twitter, Sheen ha accettato una "proposta di matrimonio" del fandom di Good Omens come una battuta tra la comunità[14].

Filmografia Modifica

Cinema Modifica

Televisione Modifica

Videoclip Modifica

Doppiatore Modifica

Radio e audiolibri Modifica

Anno Titolo Ruolo Radio/Compagnia di produzione
1993 Much Ado About Nothing Claudio BBC
1994 Crime and Punishment Narratore Naxos AudioBooks
1994 Strangers on a Train BBC Radio 4
1994 Great Poets of the Romantic Age Narratore Naxos AudioBooks
1995 The Idiot Narratore Naxos AudioBooks
1995 Alaska Frank BBC Radio 4
1995 The Picture of Dorian Gray Narratore Naxos AudioBooks
1995 Dangerous Liaisons Vicomte de Valmont Naxos AudioBooks
1995 The Importance of Being Earnest Jack BBC Radio 4
1996 The Old Testament Narratore Naxos AudioBooks
1996 The Great Poets – John Keats Narratore Naxos AudioBooks
1997 Poets of the Great War Narratore Naxos AudioBooks
1997 Lady Windermere's Fan Lord Darlington Naxos AudioBooks
1997 Romeo and Juliet Romeo, Regista Naxos AudioBooks
1997 The Great Poets – Samuel Taylor Coleridge Narratore Naxos AudioBooks
1997 The West Pier Gorse BBC Radio 4
1997 A White Merc With Fins Narratore BBC Radio 4
1998 Walton: Henry V Narratore Naxos AudioBooks
1998 Troy Paris BBC Radio 3
1999 A Lover’s Gift: From Him to Her - poetry anthology Narratore Naxos AudioBooks
1999 Oedipus Oedipus Naxos AudioBooks
1999 The Essential Dylan Thomas: Poetry and Stories Narratore Naxos AudioBooks
1999 Walton: Hamlet/As You Like It Narratore Naxos AudioBooks
1999 Hamlet Hamlet BBC Radio 3
2004 The Pretenders Håkon Håkonsson BBC Radio 3
2005 Stories from Shakespeare Narratore Naxos AudioBooks
2007 Salmon Fishing in the Yemen Narratore BBC Radio 4
2010 Hello, Good Evening and Welcome: The David Frost Story Presentatore BBC Radio 2
2010 Kenneth Tynan's Theatre Writings Presentatore BBC Radio 4
2010 The Richard Burton Legacy Presentatore BBC Radio 4
2010 Playing the Dane Presentatore BBC Radio 4
2011 A Month of Sundays Presentatore BBC 6 Music
2013 The Ocean at the End of the Lane Narratore BBC Radio 4
2017 La Belle Sauvage Lettore Audible
2018 Jeff Wayne's The War of the Worlds - The Musical Drama George, The Journalist Audible
2019 The Secret Commonwealth Lettore Audible

Teatro (parziale) Modifica

Doppiatori italiani Modifica

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Michael Sheen è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Onorificenze Modifica

Note Modifica

  1. ^ Biografia
  2. ^ (EN) 'After 40, not wearing pants turns into something more sinister': Michael Sheen on style, su dailymail.co.uk. URL consultato il 25 aprile 2009.
  3. ^ a b Biografia
  4. ^ New Years Honours List, in The London Gazette, 31 dicembre 2008, p. 12.
  5. ^ Freemen of Neath Port Talbot, su bbc.co.uk, BBC. URL consultato il 18 settembre 2011.
  6. ^ University of Wales, Newport's Honorary Fellows, su newport.ac.uk, University of Wales, Newport. URL consultato il 18 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2012).
  7. ^ Honorary Fellows, su rwcmd.ac.uk, Royal Welsh College of Music & Drama. URL consultato il 18 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2012).
  8. ^ Honorary Fellowships for Leading Welsh Figures, su smu.ac.uk, Swansea Metropolitan University. URL consultato il 24 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2012).
  9. ^ Honour at uni for stars | This is South Wales
  10. ^ Star of the Damned United and the Queen receives L&H Society James Joyce Award, su ucd.ie, University College Dublin. URL consultato il 18 settembre 2011.
  11. ^ http://www.style.it/star/gossip-news/2013/02/28/rachel-mcadams-e-michael-sheen-si-sono-lasciati.aspxz[collegamento interrotto]
  12. ^ Sarah Silverman reveals affection for boyfriend Michael Sheen on two PDA-filled strolls in LA | Mail Online
  13. ^ (EN) New Year honours list: OBEs, su guardian.co.uk. URL consultato il 25 aprile 2009.
  14. ^ (EN) Twitter Fandom Proposed To Michael Sheen Over The Weekend, And He Actually Accepted, su odysseyonline, 30 ottobre 2019. URL consultato il 31 ottobre 2019.

Altri progetti Modifica

Collegamenti esterni Modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN23361489 · ISNI (EN0000 0001 0879 0738 · LCCN (ENn95112052 · GND (DE135605563 · BNE (ESXX1670772 (data) · BNF (FRcb155455004 (data) · J9U (ENHE987007431221105171 · CONOR.SI (SL54040419 · WorldCat Identities (ENlccn-n95112052