Ollie Watkins

calciatore inglese

Oliver George Arthur Watkins, meglio conosciuto come Ollie Watkins (Newton Abbot, 30 dicembre 1995), è un calciatore inglese, attaccante dell'Aston Villa e della nazionale inglese.

Ollie Watkins
Watkins con la maglia dell'Aston Villa nel 2021
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza180 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraAston Villa
Carriera
Giovanili
20??-2014Exeter City
Squadre di club1
2014-2015Weston-super-Mare24 (10)
2015-2017Exeter City68 (21)
2017-2020Brentford132 (45)
2020-Aston Villa140 (58)
Nazionale
2021-Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra13 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 giugno 2024

Carriera

modifica

Calcisticamente cresciuto nel settore giovanile dell’Exeter City,[1] dopo un’ottima stagione in prestito al Weston-super-Mare[2] ha fatto ritorno all'Exter nel 2015, venendo inserito stabilmente in prima squadra e dimostrandosi come uno dei migliori talenti del campionato.[3]

Il 18 luglio 2017 è stato acquistato per circa due milioni di euro dal Brentford, squadra militante in Football League Championship.[4]

Il 9 settembre 2020 è stato acquistato dall'Aston Villa per trenta milioni di euro, diventando il calciatore più pagato nella storia del club.[5] Il 4 ottobre 2020 segna un gol di destro, un gol di mancino ed uno di testa che gli permettono di realizzare una "tripletta perfetta" nella vittoria per 7-2 contro il Liverpool.[6] È stata la sconfitta più pesante subita dal Liverpool negli ultimi 57 anni e la prima volta che la squadra campione in carica in Premier League abbia concesso 7 gol in una singola partita.[7] Nella sua prima stagione in Premier League con i Villains mette a segno quattordici gol in campionato dando un gran contributo alla sua squadra.

Il 23 agosto 2023 Watkins segna una tripletta nella vittoria per 5-0 contro l'Hibernian valida per la qualificazione ai gironi della UEFA Conference League.[8] Il 30 settembre segna la sua seconda tripletta della stagione e la sua terza con i Villans nella vittoria casalinga per 6-1 contro il Brighton.[9] Il 14 aprile 2024 segna un gol nella vittoria per 2-0 in trasferta contro l'Arsenal diventando così il miglior marcatore con l'Aston Villa in una stagione di Premier League, 19 gol senza rigori, al pari di Christian Benteke nella stagione 2012-13.[10]

Conclude la stagione in Premier League con 19 gol segnati, a fine stagione viene nominato miglior Playmaker della Premier League per aver messo a referto il maggior numero di assist, con 13.[11]

Nazionale

modifica

Il 18 marzo 2021 riceve la sua prima convocazione in nazionale.[12] Debutta con la selezione inglese 7 giorni dopo in occasione del successo per 5-0 contro San Marino, realizzando pure il suo primo gol per l'Inghilterra.[13]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 19 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016   Exeter City FL2 23 8 FACup+CdL 2+0 1+0 - - - FLT 1 1 26 9
2016-2017 FL2 45 13 FACup+CdL 0+2 0+0 - - - PO+FLT 3+2 2+1 52 16
Totale Exeter City 68 21 4 1 - - 6 4 78 26
2017-2018   Brentford FLC 45 10 FACup+CdL 1+2 0+1 - - - - - - 48 11
2018-2019 FLC 41 10 FACup+CdL 3+1 2+0 - - - - - - 45 12
2019-2020 FLC 46 25 FACup+CdL 0+1 0+0 - - - PO 3 1 50 26
Totale Brentford 132 45 8 3 - - 3 1 143 49
2020-2021   Aston Villa PL 37 14 FACup+CdL 0+3 0+2 - - - - - - 40 16
2021-2022 PL 35 11 FACup+CdL 1+0 0+0 - - - - - - 36 11
2022-2023 PL 31 14 FACup+CdL 1+2 0+1 - - - - - - 34 15
2023-2024 PL 37 19 FACup+CdL 3+1 0+0 UECL 12[14] 8[15] - - - 53 27
Totale Aston Villa 140 58 11 3 12 8 0 0 162 69
Totale carriera 340 124 23 7 12 8 9 5 384 144

Presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-3-2021 Londra Inghilterra   5 – 0   San Marino Qual. Mondiali 2022 1   63’
2-6-2021 Middlesbrough Inghilterra   1 – 0   Austria Amichevole -   61’
6-6-2021 Middlesbrough Inghilterra   1 – 0   Romania Amichevole -   82’
9-10-2021 Andorra la Vella Andorra   0 – 5   Inghilterra Qual. Mondiali 2022 -   79’
12-10-2021 Londra Inghilterra   1 – 1   Ungheria Qual. Mondiali 2022 -   90+2’
26-3-2022 Londra Inghilterra   2 – 1   Svizzera Amichevole -   88’
29-3-2022 Londra Inghilterra   3 – 0   Costa d'Avorio Amichevole 1   62’
13-10-2023 Londra Inghilterra   1 – 0   Australia Amichevole 1   73’
20-11-2023 Skopje Macedonia del Nord   1 – 1   Inghilterra Qual. Euro 2024 -   58’
23-3-2024 Londra Inghilterra   0 – 1   Brasile Amichevole -
26-3-2024 Londra Inghilterra   2 – 2   Belgio Amichevole -   80’
3-6-2024 Newcastle upon Tyne Inghilterra   3 – 0   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   61’
20-6-2024 Francoforte sul Meno Danimarca   1 – 1   Inghilterra Euro 2024 - 1º turno -   69’
Totale Presenze 13 Reti 3

Palmarès

modifica
Giocatore dell'anno: 2020
  1. ^ (EN) Feature article: Ollie Watkins - one of our own | Exeter City F.C., su www.exetercityfc.co.uk. URL consultato il 22 giugno 2024.
  2. ^ (EN) Exeter City: Ollie Watkins and Matt Jay loaned to Weston-super-Mare, in BBC Sport, 8 dicembre 2014. URL consultato il 22 giugno 2024.
  3. ^ Ollie Watkins: Why the Brentford forward is the next big thing, su skysports.com, 22 agosto 2018. URL consultato il 22 giugno 2024.
  4. ^ (EN) Ollie Watkins: Brentford sign forward from Exeter City, in BBC Sport, 18 luglio 2017. URL consultato il 22 giugno 2024.
  5. ^ (EN) Ollie Watkins: Aston Villa sign striker from Brentford for club record £28m, in BBC Sport, 9 settembre 2020. URL consultato il 22 giugno 2024.
  6. ^ "Aston Villa 7–2 Liverpool", su bbc.com.
  7. ^ "Premier League champs Liverpool stunned 7–2 by Aston Villa; Reds worst loss in 57 years", su sports.yahoo.com.
  8. ^ "Hibernian 0–5 Aston Villa", su avfc.co.uk.
  9. ^ "Watkins treble fires Villa's rout of hapless Brighton", su france24.com.
  10. ^ Mendola, Nicholas; Prince-Wright, Joe (15 April 2024). "Should Ollie Watkins be the Premier League Player of the Season?", su nbcsports.com.
  11. ^ "Man City make history with fourth title in a row", su premierleague.com.
  12. ^ (EN) Ollie Watkins gets first England call-up but Alexander-Arnold dropped, su the Guardian, 18 marzo 2021. URL consultato il 19 marzo 2021.
  13. ^ (EN) 'His own biggest critic': Ollie Watkins' road from non-league to England, su the Guardian, 25 marzo 2021. URL consultato il 26 marzo 2021.
  14. ^ 2 nei Turni Preliminari.
  15. ^ 3 nei Turni Preliminari.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica