Rachid Alioui

calciatore marocchino

Rachid Alioui (La Rochelle, 18 giugno 1992) è un calciatore francese naturalizzato marocchino, attaccante dello Swift Hesperange.

Rachid Alioui
NazionalitàBandiera del Marocco Marocco
Altezza186 cm
Peso81 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraSwift Hesperange
Carriera
Giovanili
1998-2004Bandiera non conosciuta US Torcy
2004-2006Bandiera non conosciuta Espoir La Rochelle
2006-2008Bandiera non conosciuta Saint-Xandre FC
2008-2009Bandiera non conosciuta OPMVS La Rochelle
2009-2011Guingamp
Squadre di club1
2011-2015Guingamp58 (4)
2015-2016Laval33 (8)
2016-2018Nîmes91 (35)
2019-2021Angers29 (6)
2021-2022Kortrijk6 (1)
2022-2023Versailles24 (2)
2023-Swift Hesperange0 (0)
Nazionale
2011-2012Bandiera del Marocco Marocco U-232 (0)
2014-2020Bandiera del Marocco Marocco18 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 luglio 2023

Caratteristiche tecniche

modifica

Centravanti forte fisicamente e abile negli smarcamenti.[1]

Carriera

modifica

Guingamp e prestito al Laval

modifica

Approdato nel settore giovanile del Guingamp nel 2009, esordisce in prima squadra il 22 luglio 2011 nell'incontro valido per il primo turno di Coupe de la Ligue contro il Laval. Nell'occasione, inserito al posto di Charrier, realizza il gol che fissa il risultato sul 2-0. Il 29 luglio debutta in Ligue 2, disputando l'ultima mezz'ora della partita pareggiata (1-1) contro lo Châteauroux. Il 22 novembre segna la prima rete in campionato, decidendo la gara vinta in trasferta (2-1) ad Arles. Nella stagione successiva il Guingamp è promosso in Ligue 1, nove anni dopo la sua ultima apparizione nel massimo campionato.

Il 17 agosto 2013 esordisce in Ligue 1, inserito al posto di Beauvue nei minuti finali della partita persa (0-1) a Saint-Étienne. Il 1º febbraio 2014 sigla le prime reti nel massimo campionato, una doppietta che però non basta a evitare la sconfitta (2-3) contro il Bastia. La stagione è comunque ricca di soddisfazioni per il Guingamp, vincitore della Coppa di Francia (la seconda nella storia del club). Nella finale di Saint-Denis contro il Rennes non scende in campo.

Il 2 agosto 2014 il Guingamp affronta il Paris Saint-Germain a Pechino nella Supercoppa di Francia. Mandato in campo dopo 14' per rimpiazzare l'infortunato Cardy, è a sua volta sostituito con Marveaux al 69'. Il Paris Saint-Germain, grazie alla doppietta del suo capitano Ibrahimović, si aggiudica il trofeo. Il 23 ottobre esordisce in Europa League giocando titolare nella trasferta, terminata a reti bianche, sul campo della Dinamo Minsk.

Il 26 giugno 2015 è prestato al Laval, ritornando a giocare in Ligue 2.[2] Nella stagione disputata con i Tangos è quasi sempre titolare, realizzando 8 gol nel campionato cadetto. Al termine della stagione rescinde il contratto con il Guingamp.

Il 12 luglio 2016 firma un triennale con il Nîmes.[3] Gioca la prima partita con i Coccodrilli affrontando proprio il Laval, suo club nella stagione precedente. Tra il 26 agosto e il 16 settembre sigla tre doppiette consecutive nelle partite giocate contro Amiens, Niort e Tours. Nella stagione 2017-2018 centra la seconda promozione in carriera, realizzando 17 reti che contribuiscono al secondo posto del Nîmes e al ritorno dei Coccodrilli in Ligue 1 dopo una lunga assenza.

Il 26 ottobre 2018 segna al Saint-Étienne il primo gol in Ligue 1 con il Nîmes. Il 1º dicembre mette a segno una doppietta all'Amiens, esattamente come due anni prima nella serie inferiore.

Il 1º luglio 2019 firma un triennale con l'Angers.[4]

Nazionale

modifica

Ha fatto parte della selezione Under 23 del Marocco, disputando 2 partite ufficiali. Il 5 marzo 2014 fa il suo esordio in nazionale maggiore marocchina in amichevole contro il Gabon. L'11 ottobre 2016 realizza il suo primo gol, sempre in amichevole, contro il Canada, sua la quarta rete per il 4-0 finale. Ha partecipato alla Coppa d'Africa 2017, segnando anche un gol contro la Costa d'Avorio nella fase a gironi.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 10 aprile 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012   Guingamp L2 20 1 CF+CdL 0+2 0+1 - - - - - - 22 2
2012-2013 L2 15 1 CF+CdL 1+1 0 - - - - - - 17 1
2013-2014 L1 16 2 CF+CdL 3+1 0 - - - - - - 20 2
2014-2015 L1 7 0 CF+CdL 2+2 0 UEL 1 0 SF 1 0 13 0
Totale Guingamp 58 4 12 1 1 0 1 0 72 5
2015-2016   Laval L2 33 8 CF+CdL 0+4 1 - - - - - - 37 9
2016-2017   Nîmes L2 26 13 CF+CdL 0+1 0 - - - - - - 27 13
2017-2018 L2 38 17 CF+CdL 1+1 0 - - - - - - 40 17
2018-2019 L1 27 5 CF+CdL 1+2 0 - - - - - - 30 5
Totale Nîmes 91 35 6 0 - - - - 97 35
2019-2020   Angers L1 28 6 CF+CdL 2+1 1+0 - - - - - - 31 7
Totale carriera 210 53 25 3 1 0 1 0 237 56

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Marocco
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-3-2014 Marrakech Marocco   1 – 1   Gabon Amichevole -   85’
8-10-2016 Libreville Gabon   0 – 0   Marocco Qual. Coppa d'Africa 2017 -   78’
11-10-2016 Marrakech Marocco   4 – 0   Canada Amichevole 1   67’
12-11-2016 Marrakech Marocco   0 – 0   Costa d'Avorio Qual. Coppa d'Africa 2017 -   70’
9-1-2017 Al Ain Marocco   0 – 1   Finlandia Amichevole -   77’
20-1-2017 Libreville Togo   1 – 3   Marocco Coppa d'Africa 2017 - 1º turno -   90’
24-1-2017 Libreville Marocco   1 – 0   Costa d'Avorio Coppa d'Africa 2017 - 1º turno 1   46’   90+2’
29-1-2017 Libreville Egitto   1 – 0   Marocco Coppa d'Africa 2017 - Quarti di finale -   93’
10-10-2017 Bienne Corea del Sud   1 – 3   Marocco Amichevole -   45’
22-3-2019 Blantyre Malawi   0 – 0   Marocco Qual. Coppa d'Africa 2019 -   66’
26-3-2019 Tangeri Marocco   0 – 1   Argentina Amichevole -   75’
6-9-2019 Marrakech Marocco   1 – 1   Burkina Faso Amichevole -   75’
10-9-2019 Marrakech Marocco   1 – 0   Niger Amichevole -   66’
11-10-2019 Oujda Marocco   1 – 1   Libia Amichevole -   73’
15-10-2019 Tangeri Marocco   2 – 3   Gabon Amichevole -   80’
15-11-2019 Rabat Marocco   0 – 0   Mauritania Qual. Coppa d'Africa 2021 -   62’
19-11-2019 Bujumbura Burundi   0 – 3   Marocco Qual. Coppa d'Africa 2021 -   84’
Totale Presenze 18 Reti 2

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Guingamp: 2013-2014
  1. ^ (EN) Brighton and Hove Albion Opinion: Seagulls must get Rachid Alioui, in soccersouls.com, 3 marzo 2019.
  2. ^ (FR) Guingamp: Alioui prêté à Laval, in mercato365.com, 26 giugno 2015.
  3. ^ (FR) Nîmes : les Crocos s’offrent Rachid Alioui, in midilibre.fr, 12 luglio 2016.
  4. ^ (FR) Rachid Alioui, première recrue!, in angers-sco.fr, 1º luglio 2019.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica