Futbol'nyj Klub SKA Rostov-na-Donu

(Reindirizzamento da SKA Rostov sul Don)

Il Futbol'nyj Klub SKA Rostov-na-Donu (in russo футбольный клуб СКА Ростов-на-Дону?, Club calcistico SKA di Rostov-sul-Don) è una società di calcio di Rostov sul Don, in Russia. SKA è l'acronimo di Sportivnyj Klub Armii, ovvero Club sportivo dell'Esercito; la squadra fu infatti fondata come sezione sportiva calcistica dell'Armata rossa di Rostov.

FK SKA Rostov-na-Donu
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiRosso e Blu
Dati societari
CittàRostov sul Don
NazioneBandiera della Russia Russia
ConfederazioneUEFA
Federazione RFU
Fondazione1937
PresidenteIvan Savvidi
StadioStadio SKA SKVO
(27.300 posti)
Sito webwww.ska-rostov.ru
Palmarès
Trofei nazionali1 Coppa dell'Unione Sovietica
Si invita a seguire il modello di voce

È la seconda squadra della città russa dopo FC Rostov.

Il club venne fondato il 27 agosto 1937 come RODKA, nome che mantenne fino al 1953 quando cambiò nome in ODO, mantenuto fino al 1956, per poi assumere il nome di SKVO nel 1959. L'anno seguente, il club assunse la denominazione attuale.

Lo SKVO raggiunse la prima divisione (la seconda serie) del campionato sovietico nel 1958, e lo stesso anno venne promosso nella massima serie, dove rimase ininterrottamente fino al 1973: in quegli anni raggiunse il terzo posto assoluto nel 1966.

Durante gli anni settanta e gli anni ottanta lo SKA veleggiò tra le due serie, e durante le ultime due stagioni della storia del campionato sovietico giocò in prima divisione.

Il maggior successo sportivo fu la vittoria della Coppa dell'Unione Sovietica nel 1981, finale della competizione raggiunta anche nel 1969 e nel 1971.

Dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica, il club ha sempre militato nelle serie inferiori del campionato russo.

Nel 2009 ha militato nel campionato di seconda divisione Russa. Dal campionato 2015/16 milita nella terzo ed ultimo torneo professionistico del campionato russo di calcio, nel Girone Sud della Professional Football League.

Cronistoria

modifica
Cronistoria dello SKA Rostov
  • 1937: il 27 agosto viene fondato col nome di RODKA SKVO.

  • 1946: il club è rinominato ODO.

  • 1957: il club è rinominato SKVO.
  • 1958: 1° nel Girone 4 di Klass B, vince lo spareggio con lo Spartak Erevan, 1° nel Girone, promosso in Klass A.
Play-off di Coppa dell'URSS.
Ottavi di finale di Coppa dell'URSS.
  • 1960: il club cambia nome in SKA.
2° nel Girone A di Klass A, 4º posto finale.
  • 1961: 5° nel Girone A di Klass A, 9º posto finale.
Quarti di finale in Coppa dell'URSS.
  • 1962: 6° nel Girone A di Klass A, 9º posto finale.
Quarti di finale in Coppa dell'URSS.
3º turno in Coppa dell'URSS.
Ottavi di finale in Coppa dell'URSS.
Ottavi di finale in Coppa dell'URSS 1965.
4º turno in Coppa dell'URSS 1965-1966.
4º turno in Coppa dell'URSS.
4º turno in Coppa dell'URSS.
Finalista in Coppa dell'URSS.
4º turno in Coppa dell'URSS.
Finalista in Coppa dell'URSS.
Quarti di finale in Coppa dell'URSS.
2º turno in Coppa dell'URSS.
Ottavi di finale in Coppa dell'URSS.
2º turno in Coppa dell'URSS.
2º turno in Coppa dell'URSS.
2º turno in Coppa dell'URSS.
2º turno in Coppa dell'URSS.
3° nel Girone 1 di Coppa dell'URSS.
Ottavi di finale in Coppa dell'URSS.
Vince la Coppa dell'URSS (1º titolo).
Ottavi di finale in Coppa delle Coppe.
Ottavi di finale in Coppa dell'URSS.
Ottavi di finale in Coppa dell'URSS.
Ottavi di finale in Coppa dell'URSS 1984.
3º turno in Coppa dell'URSS 1984-1985.
3º turno in Coppa dell'URSS.
2º turno in Coppa dell'URSS.
2º turno in Coppa dell'URSS.
1º turno in Coppa dell'URSS.
1º turno in Coppa dell'URSS.
  • 1990: 20° nel Girone Centro di Vtoraja Liga. Retrocesso in Vtoraja Nizšaja Liga.
3º turno in Coppa dell'URSS.

4º turno in Coppa di Russia.
  • 1993: 12° nel Girone 2 di Vtoraja liga. Retrocesso in Tret'ja liga.
1º turno in Coppa di Russia.
  • 1994: 2° nel Girone 2 di Tret'ja liga. Promosso in Vtoraja liga.
1º turno in Coppa di Russia.
1º turno in Coppa di Russia.
1º turno in Coppa di Russia.
  • 1997: 18° nel Girone Ovest di Vtoraja liga. Il club si iscrive al campionato dilettanti.
4º turno in Coppa di Russia.
  • 1998: 1° tra i dilettanti. Promosso in Vtoroj divizion.
  • 1999: 2° nel Girone Sud di Vtoroj divizion.
3º turno in Coppa di Russia.
4º turno in Coppa di Russia.
3º turno in Coppa di Russia.
4º turno in Coppa di Russia.
2º turno in Coppa di Russia.
1º turno in Coppa di Russia.
3º turno in Coppa di Russia.
  • 2006: 2° nel Girone Sud di Vtoroj divizion. Promosso in Pervyj divizion, per la defezione di tre club.
1º turno in Coppa di Russia.
5º turno in Coppa di Russia.
  • 2008: 13° in Pervyj divizion. Il club rinuncia alla categoria per problemi finanziari.
Ottavi di finale in Coppa di Russia.
2º turno in Coppa di Russia.
3º turno in Coppa di Russia.
3º turno in Coppa di Russia.
2º turno in Coppa di Russia.
  • 2013-2014: cambia nome in SKVO.
8° nel Girone Sud di PPF Ligi.
1º turno in Coppa di Russia.
  • 2014-2015: non iscritto al campionato.
  • 2015-2016: Cambia nome in SKA.
6° nel Girone Sud di PPF Ligi.
4º turno in Coppa di Russia.
  • 2016-2017: 8° nel Girone Sud di PPF Ligi.
3º turno in Coppa di Russia.
  • 2017-2018: 8° nel Girone Sud di PPF Ligi.
2º turno in Coppa di Russia.
  • 2018-2019: 13° nel Girone Sud di PPF Ligi.
2º turno in Coppa di Russia.
  • 2019-2020: 7° nel Girone Sud di PPF Ligi.
1º turno in Coppa di Russia.
2º turno in Coppa di Russia.

Strutture

modifica

Disputa le partite interne nello Stadio SKA SKVO, che ha una capacità di 27.300 spettatori.

Allenatori e presidenti

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del F.K. SKA Rostov-na-Donu.

Calciatori

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del F.K. SKA Rostov-na-Donu.

Vincitori di titoli

modifica
Campioni d'Europa

Organico

modifica

Rosa 2011-2012

modifica
N. Ruolo Calciatore
  D Aleksandr Gorbachev
  D Yevgeni Okhrimenko
  D Eduard Popov
  D Sergei Poteshkin
  D Anton Sacharov
  D Mnatsakan Tependizhev
  D Oleg Tigiyev
  D Igor Trofimenko
  C Maksim Aleksandrin
  C Vladimir Chechulin
  C Vladislav Gagloyev
N. Ruolo Calciatore
  C Fuad Geydarov
  C Vitali Glushchenko
  C Farkhad Gystarov
  C Stanislav Lebedintsev
  C Aleksei Nikolayev
  C Sergei Sharov
  C David Shaumyan
  C Igor Zhegulin
  A Vyacheslav Bokov
  A Anton Kabanov
  A Aleksandr Lygin
  A Vardan Mazalov
  A Oleg Rezvan

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
1981
2001

Altri piazzamenti

modifica
Secondo posto: 1966
Secondo posto: 1974, 1978, 1983
Finalista: 1969, 1971
Terzo posto: 1992 (Girone 2)

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio