Società Sportiva Lazio 1951-1952

Voce principale: Società Sportiva Lazio.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 1951-1952.

SS Lazio
Stagione 1951-1952
Una formazione della Lazio 1951-52
Sport calcio
SquadraLazio
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Bigogno
PresidenteBandiera dell'Italia Remo Zenobi
Serie A
Maggiori presenzeCampionato: Sentimenti IV (38)
Totale: Sentimenti IV (38)
Miglior marcatoreCampionato: Şükrü Gülesin (16)
Totale: Şükrü Gülesin (16)
StadioNazionale
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

La Lazio nel campionato di Serie A 1951-1952 si classificò al quarto posto con 43 punti, a pari merito con la Fiorentina.

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

  • Presidente: Remo Zenobi

Area tecnica

N. Ruolo Calciatore
  P Ilvio Landucci
  P Bruno Pagliara [1]
  P Lucidio Sentimenti IV
  D Francesco Antonazzi
  D Mido Bimbi [2]
  D Zeffiro Furiassi
  D Stefano Malacarne
  D Primo Sentimenti V
  D Renato Spurio [3]
  C Romolo Alzani
  C Enrique Flamini ( )
  C Luigi Foligna
N. Ruolo Calciatore
  C Luigi Fuin
  C Ragnar Nikolay Larsen
  C Sigvard Löfgren
  C Mario Magrini
  C Serafino Montanari
  C Vittorio Sentimenti III
  A Lelio Antoniotti
  A Şükrü Gülesin
  A Armando Macci
  A Filippo Nicoletti [1]
  A Aldo Puccinelli

Calciomercato

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
D Renato Spurio Anconitana fine prestito
C Luigi Fuin Palermo definitivo
C Ragnar Nikolay Larsen Sandaker definitivo
C Sigvard Löfgren Helsingborg definitivo
A Lelio Antoniotti Pro Patria definitivo
A Armando Macci Reggiana definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Aldo De Fazio Lucchese definitivo
D Mido Bimbi Udinese definitivo
D Sergio Piacentini Chinotto Neri definitivo
D Renato Spurio Prato prestito
C Flavio Cecconi Napoli definitivo
A Dionisio Arce Napoli definitivo
A Norberto Höfling Pro Patria definitivo
A Leongino Unzain Tolone definitivo

Risultati

modifica

Serie A

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1951-1952.

Girone di andata

modifica
Genova
9 settembre 1951
1ª giornata
Sampdoria4 – 0
referto
LazioStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Roma
16 settembre 1951
2ª giornata
Lazio3 – 1
referto
UdineseStadio Nazionale
Arbitro:  Savio (Torino)

Torino
23 settembre 1951
3ª giornata
Juventus5 – 3
referto
LazioStadio Comunale
Arbitro:  Tassini (Verona)

Roma
30 settembre 1951
4ª giornata
Lazio1 – 2
referto
InterStadio Nazionale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Palermo
7 ottobre 1951
5ª giornata
Palermo0 – 0
referto
LazioStadio La Favorita
Arbitro:  Liverani (Torino)

Roma
14 ottobre 1951
6ª giornata
Lazio3 – 0
referto
LuccheseStadio Nazionale
Arbitro:  Matucci (Seregno)

Como
21 ottobre 1951
7ª giornata
Como2 – 2
referto
LazioStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Roma
28 ottobre 1951
8ª giornata
Lazio3 – 0
referto
TorinoStadio Nazionale
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Padova
4 novembre 1951
9ª giornata
Padova2 – 1
referto
LazioStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Corallo (Lecce)

Roma
18 novembre 1951
10ª giornata
Lazio2 – 0
referto
LegnanoStadio Nazionale
Arbitro:  Pieri (Trieste)

Bergamo
2 dicembre 1951
11ª giornata
Atalanta0 – 2
referto
LazioStadio Comunale
Arbitro:  Liverani (Torino)

Roma
9 dicembre 1951
12ª giornata
Lazio1 – 0
referto
NapoliStadio Nazionale
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Novara
16 dicembre 1951
13ª giornata
Novara2 – 2
referto
LazioStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Trieste)

Busto Arsizio
23 dicembre 1951
14ª giornata
Pro Patria4 – 2
referto
LazioStadio Comunale
Arbitro:  Silvano (Torino)

Roma
30 dicembre 1951
15ª giornata
Lazio1 – 0
referto
BolognaStadio Nazionale
Arbitro:  Savio (Torino)

Milano
6 gennaio 1952
16ª giornata
Milan1 – 1
referto
LazioStadio San Siro
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Roma
13 gennaio 1952
17ª giornata
Lazio4 – 1
referto
SPALStadio Nazionale
Arbitro:  Liverani (Torino)

Roma
20 gennaio 1952
18ª giornata
Lazio1 – 0
referto
FiorentinaStadio Nazionale
Arbitro:  Silvano (Torino)

Trieste
27 gennaio 1952
19ª giornata
Triestina1 – 1
referto
LazioStadio Comunale
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Girone di ritorno

modifica
Roma
3 febbraio 1952
20ª giornata
Lazio0 – 0
referto
SampdoriaStadio Nazionale
Arbitro:  Carpani (Milano)

Udine
20 febbraio 1952
21ª giornata
Udinese1 – 1
referto
LazioStadio Moretti
Arbitro:  Massai (Pisa)

Roma
17 febbraio 1952
22ª giornata
Lazio2 – 0
referto
JuventusStadio Nazionale
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Milano
2 marzo 1952
23ª giornata
Inter1 – 1
referto
LazioStadio San Siro
Arbitro:  Massai (Pisa)

Roma
9 marzo 1952
24ª giornata
Lazio1 – 1
referto
PalermoStadio Nazionale
Arbitro:  De Leo (Mestre)

Lucca
16 marzo 1952
25ª giornata
Lucchese4 – 0
referto
LazioStadio Porta Elisa
Arbitro:  Bellè (Venezia)

Roma
23 marzo 1952
26ª giornata
Lazio1 – 2
referto
ComoStadio Nazionale
Arbitro:  De Leo (Mestre)

Torino
30 marzo 1952
27ª giornata
Torino1 – 1
referto
LazioStadio Filadelfia
Arbitro:  Massai (Pisa)

Roma
6 aprile 1952
28ª giornata
Lazio5 – 0
referto
PadovaStadio Nazionale
Arbitro:  Marchetti (Milano)

Milano
12 aprile 1952
29ª giornata
Legnano1 – 1
referto
LazioArena Civica[4]
Arbitro:  Liverani (Torino)

Roma
20 aprile 1952
30ª giornata
Lazio1 – 2
referto
AtalantaStadio Nazionale
Arbitro:  Tassini (Verona)

Napoli
27 aprile 1952
31ª giornata
Napoli2 – 1
referto
LazioStadio della Liberazione
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Roma
4 maggio 1952
32ª giornata
Lazio1 – 0
referto
NovaraStadio Nazionale
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Roma
11 maggio 1952
33ª giornata
Lazio2 – 1
referto
Pro PatriaStadio Nazionale
Arbitro:  Cartei (Firenze)

Bologna
25 maggio 1952
34ª giornata
Bologna2 – 4
referto
LazioStadio Comunale
Arbitro:  Marchetti (Milano)

Roma
1º giugno 1952
35ª giornata
Lazio1 – 1
referto
MilanStadio Nazionale
Arbitro:  Liverani (Torino)

Ferrara
8 giugno 1952
36ª giornata
SPAL4 – 0
referto
LazioStadio Comunale
Arbitro:  Massai (Pisa)

Firenze
15 giugno 1952
37ª giornata
Fiorentina0 – 0
referto
LazioStadio Comunale
Arbitro:  Righi (Milano)

Roma
22 giugno 1952
38ª giornata
Lazio4 – 1
referto
TriestinaStadio Nazionale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A[5] 46 19 13 3 3 37 12 19 2 10 7 23 37 38 15 13 10 60 49 +11

Statistiche dei giocatori

modifica

Nel conteggio delle reti realizzate si aggiungano due autoreti a favore.

Giocatore Serie A[6]
   
Alzani, R. R. Alzani 371
Antonazzi, F. F. Antonazzi 290
Antoniotti, L. L. Antoniotti 296
Bimbi, M. M. Bimbi --
Flamini, E. E. Flamini 235
Foligna, L. L. Foligna --
Fuin, L. L. Fuin 350
Furiassi, Z. Z. Furiassi 300
Gülesin, S. S. Gülesin 2916
Larsen, R.N. R.N. Larsen 267
Landucci, I. I. Landucci --
Löfgren, S. S. Löfgren 207
Macci, A. A. Macci 42
Magrini, M. M. Magrini 151
Malacarne, S. S. Malacarne 280
Montanari, S. S. Montanari 80
Nicoletti, F. F. Nicoletti 10
Pagliara, B. B. Pagliara --
Puccinelli, A. A. Puccinelli 289
Sentimenti III, V. V. Sentimenti III 112
Sentimenti IV, L. L. Sentimenti IV 38-49; 1
Sentimenti V, P. P. Sentimenti V 271
Spurio, R. R. Spurio --

Riserve

modifica
Società Sportiva Lazio - Riserve
Stagione 1951-1952
Sport  calcio
SquadraLazio
Allenatore  Aurelio Picchio
Presidente  Remo Zenobi
Si invita a seguire il modello di voce

Per l'annullamento del girone del Campionato Riserve in cui era inserita, la squadra riserve della Lazio ha disputato nella stagione 1952-1953 solo gare amichevoli.

N. Ruolo Calciatore
  P Ilvio Landucci
  P Bruno Pagliara
  D Mido Bimbi
  D Capo
  D Pietro De Cesaris
  D Giovanni Di Veroli
  D Alberto Mantovani
  D Sergio Passerini
  D Renato Spurio
  C Franco Carradori
  C Alfiero Coletta
  C Mario Di Marco
  C Luigi Foligna
  C Enzo Jannicola
N. Ruolo Calciatore
  C Enzo Lucia
  C Aldo Malfetta
  C Serafino Montanari
  C Antonio Palestini
  C Renato Palombini
  C Vittorio Sentimenti III
  A Mario Aizpuru
  A Giorgio Betti
  A Veniero Ferrarese
  A Armando Macci
  A Filippo Nicoletti
  A Carlo Orsini
  A Mario Pistacchi
  A Tullio Simonetti
  1. ^ a b Aggregato dalla squadra Riserve
  2. ^ Ceduto nel mercato autunnale all'Udinese
  3. ^ Ceduto a novembre al Prato
  4. ^ Partita disputata all'Arena Civica di Milano a causa della squalifica del campo (della durata di 11 mesi) comminata al Legnano a causa dell'aggressione da parte di alcuni tifosi all'arbitro Tassini il 3 febbraio 1952, dopo la contestata direzione di Legnano-Bologna.
  5. ^ SERIE A 1951-1952 - Lazio - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net.
  6. ^ SERIE A 1951-1952 - Lazio - Presenze, su calcio-seriea.net.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio