Utente:LucaDodicidi/Sandbox

AC Leon
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori socialiArancione
Simboli Arancione, nero, argento
Dati societari
CittàVimercate
NazioneBandiera dell'Italia Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
CampionatoEccellenza Lombardia
Fondazione2020
PresidenteBandiera dell'Italia Presezzi Bruno
AllenatoreBandiera dell'Italia Paolo Quartuccio
StadioLeon Arena
(500 posti)
Sito webwww.acleon.com
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

L'AC Leon è una società calcistica italiana con sede nel comune di Vimercate, in provincia di Monza e della Brianza. Milita in Eccellenza, la quinta divisione del campionato italiano.

Fondata nel 2019 vanta come miglior risultato della propria storia la vittoria del campionato di Eccellenza l’anno successivo alla sua costituzione e la conseguente partecipazione alla Serie D a soli due anni dalla sua costituzione.

La AC Leon è stata costituita nel giugno 2019 da un gruppo di imprenditori appassionati di calcio con l’intento di realizzare un moderno club che fosse in grado di raggiungere traguardi ambiziosi. La Leon entra nella piramide calcistica FIGC ereditando la matricola sportiva della SSD Vimercatese Oreno, società già attiva sul territorio della Brianza e con un pregresso di ottimi risultati il quale presidente, assieme ai nuovi soci, abbracciava il progetto Leon variando la ragione sociale.

Sin dalla prima stagione 2019-2020, la Leon si pone subito in luce posizionando la sua Prima Squadra militante nel Campionato di Eccellenza Lombardia in zona Play-off, con il chiaro intento di fare una stagione da protagonisti. Appuntamento purtroppo rimandato causa il blocco di tutti i campionati FIGC avvenuto a seguito della pandemia di COVID.

Durante il lungo periodo di lock-down, il club tuttavia non fermava il piano di crescita impiegando risorse e tempo all'ammodernamento del centro sportivo principale di Via degli Atleti a Vimercate, realizzando in breve tempo due tribune - 300 e 200 posti - e rimodernando una tribuna modulare da 100 posti.

La Stagione 2020-2021, funestata da una nuova ondata pandemica, limitava la partecipazione ai campionati regionali alla sola Eccellenza, permettendo al team di mister Alberto Motta, allenatore che sin dalla prima stagione della AC Leon guidava la prima squadra, di affrontare il girone con l’obiettivo di posizionarsi nella parte alta della classifica. Nella serata del 19 giugno 2021 in una finale disputata in campo neutro contro la Lumezzane, la AC Leon si guadagnava la vittoria, ed a soli due anni dalla sua costituzione, lo storico passaggio in Serie D.

La permanenza nella massima serie cadetta si è rivelata molto più complessa di quanto pianificato e nella stagione 2021-2022 la AC Leon finiva il suo campionato in ultima posizione e con la dolorosa retrocessione in Eccellenza. Tuttavia nella medesima stagione sportiva le squadre del settore agonistico Allievi 2005 U17 ed Allievi 2006 U16 vincono i rispettivi campionati portando in dote alla società altre due categorie regionali che si vanno ad aggiungere a quella già presente dei Giovanissimi U15. Parallelamente il club realizza un moderno centro di ristorazione, il Leon Bistrot, che viene inaugurato all’inizio della stagione 2022-2023.

Calcio a 5

modifica

La AC Leon ha militato anche nel Calcio a 5, quello che mutuando una terminologia universalmente condivisa viene chiamato futsal. Partendo dalla categoria C1 nella Stagione 2019-2020, la squadra guidata dal mister Simone Ghinzani e dal capitano Christian Pisante, si rendeva protagonista di una cavalcata conquistando la Serie B Nazionale. Per le due successive Stagioni sportive 2020-2021 e 2021-2022 difendeva la propria permanenza in categoria raggiungendo sempre questo obiettivo. Nonostante i buoni risultati ottenuti la AC Leon, con l’intento di focalizzare al massimo tutte le sue energie organizzative ed economiche sul piano di crescita Societario principale, all’inizio della Stagione 2022-2023 prendeva la sofferta decisione di chiudere l’esperienza del Calcio a 5.

Colori e simboli

modifica

La AC Leon adotta sin da subito un trittico di colori, Arancio, Nero e Grigio   , che oltre ad essere presenti all’interno del logo primario, caratterizzano anche disgiuntamente qualsiasi comunicazione visiva del club, dalle maglie di gara, merchandise, arredi spogliatoi e dei locali ristoro.


Simboli

modifica
File:AC Leon Logo Black Version.png
Logo black version

Il simbolo è il Leone: ad esso ci si riferisce a pressoché tutto il branding del club. Come è facilmente comprensibile il nome dato alla Società sportiva è strettamente legato al suo stesso simbolo.

Nelle intenzioni del club il simbolo deve rappresentare sia forza che determinazione, due caratteristiche riconosciute del leone che vengono mutuate dall'attività calcistica.


Lo stemma principale è rappresentato da una testa di leone stilizzata in visione piatta frontale in colori grigio silver e nero su uno sfondo arancio con piccole righe bianche che simulano le geometrie dei segmenti di un pallone da gioco. Due circonferenze concentriche racchiudono in alto la ragione sociale della Società ed in basso l’area di riferimento geografico di Monza e Brianza.

Sono derivate varie versioni di cromie differenti con predominanza nero o bianco. Inoltre lo stemma viene utilizzato come elemento distintivo e memorabile per contraddistinguere strutture, attività e servizi congruenti con il club.

Strutture

modifica

Leon Arena

modifica

L’impianto principale del club è denominato Leon Arena e per la sua modernità rappresenta il fiore all’occhiello della Società. Attualmente si compone di un campo a 11 in manto artificiale di ultima generazione sul quale si affacciano due tribune contrapposte. Una scoperta da 200 posti ed una coperta da 300 posti, sulla quale sono stati realizzati anche sei skybox per ospitare sponsor e famiglie.

La struttura si completa con altri due campi, uno da 5 ed uno da 7, in manto artificiale. Anche questi campi beneficiano dei loro spogliatoi realizzati con strutture prefabbricate modulari.


Leon Bistrot

modifica

Allo scopo di offrire un servizio di ristorazione e intrattenimento agli atleti, famiglie ed ospiti, il club ha realizzato un moderno bistrot con zona lounge e terrazza esterna con capienza di circa 120 posti. La collocazione è alla base della tribuna centrale offrendo, attraverso le ampie pareti vetrate, una diretta visione sul campo da gioco.

File:Struttura di Oreno.png
Campo di Oreno

Nella frazione di Oreno, parte del comune di Vimercate, è presente il secondo impianto della AC Leon. Consta di 3 campi tutti in erba naturale.

Un campo centrale ad 11 con annessa tribuna scoperta e due campi laterali a 7. Completano l’impianto un parcheggio, spogliatoi ed una ampia costruzione (attualmente non operativa) adibita a ristoro. I campi di Oreno vengono utilizzati quasi esclusivamente per gli allenamenti di alcune squadre giovanili del club e saltuariamente per quelli della Prima Squadra. Sul campo centrale e quelli laterali vengono svolte alcune partite del settore pre-agonistico e agonistico.

Prossimi progetti

modifica

Il piano di espansione del club prevede principalmente focalizzato sulla Leon Arena, prevede anche la realizzazione di un ulteriore campo a 7 in manto artificiale, un campo da beach volley, campi da padel ed una palestra finalizzata alla preparazione atletica e recupero funzionale.

Società

modifica

Organigramma

modifica
CDA
  •   Presezzi Bruno - Presidente
  •   Todisco Angelo - Direttore generale
  •   Mannino Mirko - Amministratore delegato
  •   Bonello Michele - Amministratore delegato
  •   Redaelli Emilio - Amministratore delegato
Prima squadra & Juniores
  •   Sala Marco - Direttore sportivo
  •   Todesco Filippo - Team Manager Prima Squadra
Settore giovanile
  •   Bassani Nicola - Direttore
  •   Mauri Bruno - Direttore tecnico agonistica
  •   Lissoni Simone - Scouting
  •   Corti Luca - Responsabile tecnico attività di base
  •   Coduto Domenico - Responsabile organizzativo attività di base
  •   Vimercati Alessio - Responsabile tecnico scuola calcio
  •   Lodi Roberto - Responsabile organizzativo scuola calcio
  •   Martinelli Alessandra - Direzione organizzativa
Marketing e comunicazione
  •   Maglioni Fabio - Responsabile
Segreteria Sportiva
  •   Muscariello Maurizio - Prima squadra & juniores
  •   Todisco Martina - Agonistica
  •   Carrusci Mauro - Scuola calcio-attività di base
Segreteria amministrativa
  •   Stroppa Mariangela - Reponsabile
  •   Brambilla Cecilia
Autisti
  •   Mezzani luigi
  •   Corbo Bartolo
Manutenzione struttura
  •   Croce Gaspare
modifica

Sin dalla sua creazione la Ac Leon ha definito un accordo con la società italiana Erreà che è divenuta lo sponsor tecnico del club.


Settore giovanile e Scuola Calcio Elitè

modifica

Il progetto di crescita della AC Leon sin dalla sua definizione si è basato sulla strutturazione di un piano formativo/calcistico che partendo dai piccoli dell’età di cinque anni li accompagni sino alla maturazione attraverso la fase pre-agonistica ed agonistica. Investendo in questa direzione la AC Leon si è potuta fregiare della certificazione di Scuola calcio Elite. Certificazione che grazie ai percorsi di formazione seguiti dai propri istruttori è stata rinnovata anche nella stagione corrente 2022-2023.

Organico

modifica

Rosa 2022-2023

modifica
N. Ruolo Calciatore
  P Samuele Cavo
  P Cristiano Vono
  P Nicolò Sgura
  D Nicolò Morganti
  D Nicolò Ortolan
  D Federico Frigerio
  D Mattia Portaro
  D Alessandro Frigerio
  D Mattia Marzullo
  D Simone Bonalumi
  D Mauro Belotti
  D Davide De Angeli
  C Lorenzo Veneruso
N. Ruolo Calciatore
  C Riccardo Ruggeri
  C Simone Fumagalli
  C Alessio Cicciù
  C Martino Panzetta
  C Paolo Romeo
  C Alessandro Aldè
  C Jacopo Ferrè
  A Lorenzo Ritondale
  A Salvatore Lillo
  A Mattia Bonseri (capitano)
  A Davide Lapadula
  A Andrea Ferrè

Staff tecnico

modifica

Lo staff tecnico dell'AC Leon 2022-2023.

Staff dell'area tecnica
  •   Paolo Quartuccio - Allenatore
  •   Matteo Castelnuovo - Vice Allenatore e Match Analyst
  •   Mauro Rosin - Preparatore Portieri
  •   Lorenzo Cereda - Massofisioterapista
  •   Stefano Viganò - Preparatore Atletico

E-Sports

modifica
File:Logo AC Leon ESports.png

Alla luce della costante crescita degli eGames, l'AC Leon a partire dalla stagione 2021-2022 ha definito un accordo con un team Proclub per competere con lo specifico brand Leon eSports in diversi campionati calcistici 11vs11 pro games a livello nazionale ed internazionale.

Nella stagione 2022-2023 LEON eSPORTS è impegnata nei campionati:

  • USACLI eSPORTS
  • eSerieD della eLND
  • eCup della eLND
  • PGS Europe
  • PGS Italia

Palmares

modifica

Competizioni regionali

modifica
2004-2005 (girone B)

Titoli personali

modifica

Mattia Bonseri ha conquistato il titolo di capocannoniere del proprio girone nelle stagioni 2020-2021 in Eccellenza e nel 2021-2022 in Serie D.

Tifoseria

modifica

Nonostante la Leon abbia sempre avuto un certo numero di sostenitori locali, il numero di presenze alla Leon Arena ha quasi sempre fatto il sold-out durante la stagione che ha visto la Prima Squadra competere per la prima volta nel campionato di Serie D. A partire dalla stagione 2022-2023 si è ufficialmente costituito il primo nucleo di tifo organizzato denominato Wild Lions. La particolarità di questo gruppo è che la sua composizione raccoglie principalmente atleti con un'età compresa tra i 12 e i 13 anni.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio