Yana Daniëls

calciatrice belga
(Reindirizzamento da Yana Daniels)

Yana Daniëls (Knesselare, 8 maggio 1992) è una calciatrice belga, attaccante del Liverpool e della nazionale belga.

Yana Daniëls
Daniëls con la maglia del Twente nel 2014
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraLiverpool
Carriera
Giovanili
Bandiera non conosciuta Goalgetters St-Laureins
Bandiera non conosciuta KSK Maldegem
Squadre di club1
2008-2009OH Lovanio? (8)
2009-2011Sint-Truiden? (?)
2011-2012OH Lovanio? (?)
2012-2014Lierse48 (10)
2014-2015Twente18 (4)
2017Anderlecht? (?)
2017-2018Bristol City17 (1)
2018-2019Liverpool15 (1)
2019-2021Bristol City36 (3)
2021-Liverpool12 (4)
Nazionale
2007-2008Bandiera del Belgio Belgio U-179 (4)
2008-2011Bandiera del Belgio Belgio U-1911 (3)
2011-Bandiera del Belgio Belgio46 (7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 febbraio 2022

Carriera

modifica

Yana Daniëls nacque a Knesselare[1] e crebbe a Maldegem[2], giocando nelle giovanili del Goalgetters St-Laureins prima e del KSK Maldegem dopo. Nel 2008 entrò a far parte dell'OH Lovanio, col quale fece il suo esordio nella Division 1, la massima serie del campionato belga[2].

Nell'estate 2009 passò al Sint-Truiden, andando ad affiancare in attacco Aline Zeler[3], società con la quale vinse il campionato belga al termine della stagione 2009-2010, nonostante la sua prima stagione al Sint-Truiden fosse stata condizionata da una serie di infortuni[4]. Nell'estate 2011 tornò all'OH Lovanio, per il quale giocò una sola stagione, passando al Lierse in quella successiva. Cona la maglia giallonera a scacchi del Lierse Daniëls giocò le prime due edizioni della BeNe League, campionato misto belga-olandese che andò a rappresentare il massimo livello di entrambi i campionati.

Dopo due stagioni al Lierse Daniëls si trasferì al Twente nei Paesi Bassi[5]. Col Twente giocò la terza e ultima edizione della BeNe League e, successivamente, nella Eredivisie, vincendo la Coppa dei Paesi Bassi nella stagione 2014-2015[6]. Nella stessa stagione ebbe modo di esordire nella UEFA Women's Champions League, giocando entrambe le partite dei sedicesimi di finale contro le francesi del Paris Saint-Germain, che eliminarono il Twente[7]. Anche l'avventura al Twente fu caratterizzata da infortuni, come quello al legamento esterno del ginocchio sinistro occorso nel marzo 2015[8].

Dopo aver speso più di un anno a recuperare dall'infortunio al ginocchio, periodo durante il quale lavorò per la federazione belga come analista video per le Red Flames, Daniëls si accordò all'Anderlecht per la seconda parte della stagione 2016-2017[9]. Nell'estate 2017 si trasferì nuovamente all'estero, firmando un contratto con la società inglese del Bristol City, partecipante alla FA Women's Super League, la massima serie del campionato inglese[10].

Nel luglio 2018 si trasferì al Liverpool per la prima stagione della rinnovata FA Women's Super League[11]. L'avventura al Liverpool durò una sola stagione, al termine della quale Daniëls tornò al Bristol City[12]. Dopo due stagioni di fila al Bristol City, è tornata al Liverpool[13].

Nazionale

modifica

Yana Daniëls ha fatto parte delle selezioni giovanili del Belgio, giocando nove partite con la selezione Under-17 e undici con la selezione Under-19. Daniëls venne inserita dal selezionatore Jean-Marie Greven nella rosa della selezione Under-19 che prese parte al campionato europeo 2011 di categoria, nell quale il Belgio faceva il suo esordio assoluto, venendo però eliminato dopo la fase a gironi[14].

Daniëls fece il suo debutto nella nazionale del Belgio il 20 agosto 2011, scendendo in campo nei minuti finali dell'amichevole vinta dal Belgio contro la Russia[15]. Dopo aver marcato altre due presenze in nazionale nel 2011, venne nuovamente convocata dal selezionatore Ives Serneels in occasione dell'amichevole del 9 febbraio 2013 persa contro i Paesi Bassi, nella quale Daniëls realizzò la sua prima rete in nazionale[16]. Nel biennio 2013-2014 Daniëls venne convocata con continuità, giocando sia nelle amichevoli sia nelle partite valide per le qualificazioni al campionato mondiale 2015. Nel febbraio 2015 venne inserita nella squadra che ha preso parte alla Cyprus Cup 2015, prima edizione disputata dal Belgio, giocando tutte le partite e realizzando due reti, una nella partita d'esordio contro la Rep. Ceca e l'altra nella finale persa dopo i tiri di rigore contro la Corea del Sud.

Dopo due anni di assenza per infortunio Daniëls tornò in campo con la maglia della nazionale belga in occasione delle amichevoli preparatorie al campionato europeo 2017, organizzato nei vicini Paesi Bassi. Daniëls venne poi selezionata da Serneels nella rosa che partecipò per la prima volta alla fase finale dello stesso campionato europeo 2017[17], durante il quale giocò, da subentrata, tutte e tre le partite disputate dal Belgio, che venne eliminato al termine della fase a gironi. Negli anni successivi Daniëls partecipò alle edizioni 2018 e 2019 della Cyprus Cup, condividendo con le compagne la mancata qualificazione al campionato mondiale 2019.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Aggiornata al 13 febbraio 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009   OH Lovanio D1 ? ? CB ? ? - - - - - - ? ?
2009-2010   Sint-Truiden D1 ? ? CB ? ? - - - - - - ? ?
2010-2011 D1 ? ? CB ? ? UWCL 0 0 - - - ? ?
Totale Sint-Truiden ? ? ? ? 0 0 - - ? ?
2011-2012   OH Lovanio D1 ? ? CB ? ? - - - - - - ? ?
Totale OH Lovanio ? ? ? ? - - - - ? ?
2012-2013   Lierse BeNe 25 5 CB ? ? - - - - - - 25+ 5+
2013-2014 BeNe 23 5 CB ? ? - - - - - - 23+ 5+
Totale Lierse 48+ 10+ ? ? - - - - 48+ 10+
2014-2015   Twente BeNe 18 4 CO ? ? UWCL 2 0 - - - 20+ 4+
gen.-giu. 2017   Anderlecht SL ? ? CB ? ? - - - - - - ? ?
2017-2018   Bristol City SL 17 1 CI 4 2 - - - - - - 21 3
2018-2019   Liverpool SL 15 1 CI 4 0 - - - - - - 19 1
2019-2020   Bristol City SL 14 2 CI 3 0 - - - - - - 17 2
2020-2021 SL 22 1 CI 5 0 - - - - - - 27 1
Totale Bristol City 53 4 12 2 - - - - 65 6
2021-2022   Liverpool CH 12 4 CI 1 0 - - - - - - 13 4
Totale Liverpool 27 5 4 0 - - - - 31 5
Totale carriera 146 23 16+ 2+ 2+ 0+ - - 164+ 25+

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-8-2011 Bruxelles Belgio   1 – 0   Russia Amichevole -   80’
23-8-2011 Falkirk Scozia   1 – 0   Belgio Amichevole -   52’
23-11-2011 Loveč Bulgaria   0 – 1   Belgio Qual. Euro 2013 -   90’
9-2-2013 Waregem Belgio   2 – 3   Paesi Bassi Amichevole 1   70’
13-2-2013 [[ ]] Belgio   2 – 0   Austria Amichevole -   80’
2-6-2013 Tubize Belgio   3 – 0   Ucraina Amichevole -   45’
14-8-2013 Bad Waltersdorf Austria   2 – 1   Belgio Amichevole -   46’
21-9-2013 Bruxelles Belgio   2 – 0   Albania Qual. Mondiali 2015 -   70’
25-9-2013 Oslo Norvegia   4 – 1   Belgio Qual. Mondiali 2015 -   87’
26-10-2013 Livadia Grecia   1 – 7   Belgio Qual. Mondiali 2015 -
31-10-2013 Anversa Belgio   4 – 1   Portogallo Qual. Mondiali 2015 -   46’
8-2-2014 [[ ]] Belgio   1 – 0   Polonia Amichevole 1   59’
12-2-2014 Zwolle Paesi Bassi   1 – 1   Belgio Qual. Mondiali 2015 -   61’
5-4-2014 Durazzo Albania   0 – 6   Belgio Qual. Mondiali 2015 -   73’
13-9-2014 Lovanio Belgio   11 – 0   Grecia Qual. Mondiali 2015 -   56’
17-9-2014 Abrantes Portogallo   0 – 1   Belgio Qual. Mondiali 2015 -   81’
22-9-2014 Sosnowiec Polonia   1 – 4   Belgio Amichevole -   46’
11-2-2015 San Pedro del Pinatar Spagna   2 – 1   Belgio Amichevole -
4-3-2015 Paralimni Rep. Ceca   2 – 2   Belgio Cyprus Cup 2015 1
6-3-2015 Paralimni Belgio   0 – 1   Sudafrica Cyprus Cup 2015 -
9-3-2015 Paralimni Messico   0 – 0   Belgio Cyprus Cup 2015 -
11-3-2015 Paralimni Corea del Sud   1 – 1
(5 - 3 dtr)
  Belgio Cyprus Cup 2015 - Finale 11º posto 1
8-4-2017 Eupen Belgio   1 – 4   Spagna Amichevole -   72’
11-4-2017 Lovanio Belgio   5 – 0   Scozia Amichevole -   79’
13-6-2017 Lovanio Belgio   1 – 1   Giappone Amichevole -   46’
30-6-2017 Murcia Spagna   7 – 0   Belgio Amichevole -   67’
11-7-2017 Denderleeuw Belgio   2 – 0   Russia Amichevole -   46’
16-7-2017 Doetinchem Danimarca   1 – 0   Belgio Euro 2017 - Fase a gironi -   86’
20-7-2017 Breda Norvegia   0 – 2   Belgio Euro 2017 - Fase a gironi -   88’
24-7-2017 Tilburg Belgio   1 – 2   Paesi Bassi Euro 2017 - Fase a gironi -   76’
20-10-2017 Lovanio Belgio   3 – 2   Romania Qual. Mondiali 2019 -   74’
24-10-2017 Penafiel Portogallo   0 – 1   Belgio Qual. Mondiali 2019 -   68’   75’
28-2-2018 Larnaca Belgio   1 – 2   Rep. Ceca Cyprus Cup 2018 -
5-3-2018 Larnaca Belgio   2 – 0   Austria Cyprus Cup 2018 -   87’
7-3-2018 Larnaca Sudafrica   1 – 2   Belgio Cyprus Cup 2018 - Finale 5º posto 1   43’   90’
4-9-2018 Lovanio Belgio   2 – 1   Italia Qual. Mondiali 2019 -   84’
10-6-2018 Chișinău Moldavia   0 – 7   Belgio Qual. Mondiali 2019 -
31-8-2018 Botoșani Romania   0 – 1   Belgio Qual. Mondiali 2019 -   46’
4-9-2018 Lovanio Belgio   2 – 1   Italia Qual. Mondiali 2019 -   90’
17-1-2019 Cartagena Spagna   1 – 1   Belgio Amichevole -   80’
27-2-2019 Larnaca Belgio   3 – 0   Slovacchia Cyprus Cup 2019 1   69’
1-3-2019 Larnaca Austria   0 – 0   Belgio Cyprus Cup 2019 -   85’
6-3-2019 Larnaca Austria   0 – 0
(2 - 3 dtr)
  Belgio Cyprus Cup 2019 - Finale 3º posto -   77’
1-6-2019 Lovanio Belgio   6 – 1   Thailandia Amichevole 1   75’
16-2-2022 San Pedro del Pinatar Slovacchia   0 – 4   Belgio Pinatar Cup 2022 -   77’
19-2-2022 San Pedro del Pinatar Galles   0 – 0
(1 - 3 dtr)
  Belgio Pinatar Cup 2022 -   71’
Totale Presenze 46 Reti 7

Palmarès

modifica
Sint-Truiden: 2010-2011
Twente: 2014-2015

Nazionale

modifica
2022
  1. ^ (NL) Scheda su Yana Daniëls, su stvv.com (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2010).
  2. ^ a b (NL) Yana Daniëls toont met OH Leuven haar ware gelaat, su nieuwsblad.be, 19 dicembre 2008. URL consultato il 1º maggio 2021.
  3. ^ (NL) Yana Daniëls nu toch naar STVV, su nieuwsblad.be, 12 maggio 2009. URL consultato il 1º maggio 2021.
  4. ^ (NL) Seizoen gedaan voor Yana Daniëls, su nieuwsblad.be, 3 aprile 2010. URL consultato il 1º maggio 2021.
  5. ^ (NL) Yana Daniëls naar FC Twente, su taptoe.be. URL consultato il 1º maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2021).
  6. ^ (EN) Scheda su Yana Daniëls, su liverpoolfc.com. URL consultato il 1º maggio 2021.
  7. ^ (EN) Getting to know Yana Daniëls, su bcfc.co.uk, 9 settembre 2020. URL consultato il 1º maggio 2021.
  8. ^ (NL) Opnieuw zware knieblessure voor FC Twente-speelster Yana Daniëls, su rtvoost.nl, 30 marzo 2015. URL consultato il 1º maggio 2021.
  9. ^ (NL) Maryan Mahieu, Ook Yana Daniëls tekent voor RSC Anderlecht!, su nieuws.vrouwenvoetbal.be, 12 dicembre 2016. URL consultato il 1º maggio 2021.
  10. ^ (EN) Yana Daniels: Bristol City Women sign Belgium striker from Anderlecht, su bbc.com, 9 giugno 2017. URL consultato il 1º maggio 2021.
  11. ^ Giuseppe Berardi, Yana Daniels firma per il Liverpool Ladies, su lfootball.it, 5 luglio 2018. URL consultato il 1º maggio 2021.
  12. ^ (EN) Wilf Frith, Duo back at Bristol City Women, su shekicks.net, 13 luglio 2019. URL consultato il 1º maggio 2021.
  13. ^ (EN) Liverpool Women: Yana Daniels returns to club as Matt Beard continues summer recruitment, su skysports.com, 23 giugno 2021. URL consultato il 18 settembre 2021.
  14. ^ (FR) "Montrer un beau visage de la Belgique!", su rbfa.be, 27 marzo 2019. URL consultato il 1º maggio 2021.
  15. ^ (EN) Belgio-Russia 1-0, su static.belgianfootball.be. URL consultato il 1º maggio 2021.
  16. ^ (EN) Belgio-Paesi Bassi 2-3, su static.belgianfootball.be. URL consultato il 1º maggio 2021.
  17. ^ (NL) 23 Belgian Red Flames in EK-selectie, su belgianfootball.be, 25 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2017).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica