Alan Hutton

calciatore britannico

Alan Hutton (Glasgow, 30 novembre 1984) è un ex calciatore scozzese, di ruolo difensore.

Alan Hutton
Hutton con la maglia della Nazionale scozzese.
NazionalitàBandiera della Scozia Scozia
Altezza185 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2019
Carriera
Giovanili
1999-2002Rangers
Squadre di club1
2002-2008Rangers94 (2)
2008-2010Tottenham30 (0)
2010Sunderland11 (0)
2010-2011Tottenham21 (2)
2011-2012Aston Villa31 (0)
2012-2013Nottingham Forest7 (0)
2013Maiorca17 (0)
2013-2014Aston Villa0 (0)
2014Bolton9 (0)
2014-2019Aston Villa154 (3)[1]
Nazionale
2004-2005Bandiera della Scozia Scozia U-217 (0)
2007-2016Bandiera della Scozia Scozia50 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019

Caratteristiche tecniche

modifica

Terzino destro[2][3] di spinta[4], in grado di giocare su entrambe le fasce.[5] In possesso di una notevole velocità[4] - a cui abbina un'elevata resistenza allo sforzo[3][6] - è stato spesso criticato dagli addetti ai lavori per l'eccessiva irruenza nei tackle[2][3][4] in fase di non possesso, che lo porta a commettere falli evitabili.

Carriera

modifica

Proveniente dalle giovanili dei Rangers, esordì in prima squadra il 22 dicembre 2002 contro il Partick. Quella fu la sua unica presenza stagionale nella massima serie scozzese. Fu in campo 11 volte nella stagione successiva, nel corso della quale segnò il suo primo gol da professionista. Nel corso degli anni è aumentata la sua frequenza di utilizzo, fino ad arrivare a 23 incontri nella stagione 2005-2006.

Il 30 gennaio 2008 si è trasferito al Tottenham per 13 milioni di euro, diventando così il primo acquisto di calciatori scozzesi più costoso di tutti i tempi per i club inglesi dopo il portiere Craig Gordon, che nel 2007 passò al Sunderland per 12,1 milioni di euro.[senza fonte]

Il 31 agosto 2011 viene ceduto all'Aston Villa a titolo definitivo per 4,5 milioni di euro.[7]

Nazionale

modifica

Il 30 maggio 2007 esordisce in nazionale, durante l'incontro Scozia-Austria.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 12 maggio 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2002-2003   Rangers SPL 1 0 SC+CdL 0 0 CU 0 0 - - - 1 0
2003-2004 SPL 11 1 SC+CdL 0 0 UCL 0 0 - - - 11 1
2004-2005 SPL 10 0 SC+CdL 0+1 0 UCL+CU 0+1 0 - - - 12 0
2005-2006 SPL 19 0 SC+CdL 0+1 0 UCL 3 0 - - - 23 0
2006-2007 SPL 33 1 SC+CdL 1+2 0 CU 8 1 - - - 44 2
2007-gen. 2008 SPL 20 0 SC+CdL 2+0 1 UCL 9[8] 0 - - - 31 1
Totale Rangers 94 2 7 1 21 1 - - 122 4
gen.-giu. 2008   Tottenham PL 14 0 FACup+CdL 0+1 0 CU - - - - - 15 0
2008-2009 PL 8 0 FACup+CdL 0+1 0 CU 2 0 CS 0 0 11 0
2009-gen. 2010 PL 8 0 FACup+CdL 2+4 0 - - - - - - 14 0
gen.-giu. 2010   Sunderland PL 11 0 FACup+CdL - - - - - - - - 11 0
2010-2011   Tottenham PL 21 2 FACup+CdL 1+0 0 UCL 4 0 - - - 26 2
Totale Tottenham 51 2 9 0 6 0 0 0 66 2
2011-2012   Aston Villa PL 31 0 FACup+CdL 2+1 0 - - - - - - 34 0
2012-gen. 2013   Nottingham Forest FLC 7 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 7 0
gen.-giu. 2013   Maiorca PD 17 0 CR - - - - - - - - 17 0
2013-gen. 2014   Aston Villa PL - - FACup+CdL - - - - - - - - - -
gen.-giu. 2014   Bolton FLC 9 0 FACup+CdL - - - - - - - - 9 0
2014-2015   Aston Villa PL 30 1 FACup+CdL 4+1 0 - - - - - - 35 1
2015-2016 PL 28 0 FACup+CdL 0+2 0 - - - - - - 30 0
2016-2017 FLC 34 0 FACup+CdL 1+1 0 - - - - - - 36 0
2017-2018 FLC 29+1[9] 0 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - - 31 0
Totale Aston Villa 152+1 1 13 0 - - - - 166 1
Totale carriera 342 5 29 1 27 1 0 0 398 7

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Scozia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
30-5-2007 Vienna Austria   0 – 1   Scozia Amichevole -   70’
22-8-2007 Glasgow Scozia   1 – 0   Sudafrica Amichevole -
8-9-2007 Glasgow Scozia   3 – 1   Lituania Qual. Euro 2008 -
12-9-2007 Parigi Francia   0 – 1   Scozia Qual. Euro 2008 -
13-10-2007 Glasgow Scozia   3 – 1   Ucraina Qual. Euro 2008 -
17-11-2007 Glasgow Scozia   1 – 2   Italia Qual. Euro 2008 -
26-3-2008 Glasgow Scozia   1 – 1   Croazia Amichevole -
19-11-2008 Glasgow Scozia   0 – 1   Argentina Amichevole -
28-3-2009 Amsterdam Paesi Bassi   3 – 0   Scozia Qual. Mondiali 2010 -   73’
1-4-2009 Glasgow Scozia   2 – 1   Islanda Qual. Mondiali 2010 -
12-8-2009 Oslo Norvegia   0 – 0   Scozia Qual. Mondiali 2010 -
5-9-2009 Glasgow Scozia   2 – 0   Macedonia Qual. Mondiali 2010 -
9-9-2009 Glasgow Scozia   0 – 2   Paesi Bassi Qual. Mondiali 2010 -
14-11-2009 Cardiff Galles   3 – 0   Scozia Amichevole -
3-3-2010 Glasgow Scozia   1 – 0   Rep. Ceca Amichevole -
3-9-2010 Kaunas Lituania   0 – 0   Scozia Qual. Euro 2012 -
7-9-2010 Glasgow Scozia   2 – 1   Liechtenstein Qual. Euro 2012 -   90+4’
8-10-2010 Praga Rep. Ceca   1 – 0   Scozia Qual. Euro 2012 -
9-2-2011 Dublino Irlanda del Nord   0 – 3   Scozia Amichevole -
27-3-2011 Londra Brasile   2 – 0   Scozia Amichevole -
3-9-2011 Glasgow Scozia   2 – 2   Rep. Ceca Qual. Euro 2012 -
8-10-2011 Vaduz Liechtenstein   0 – 1   Scozia Qual. Euro 2012 -
11-10-2011 Alicante Spagna   3 – 1   Scozia Qual. Euro 2012 -
15-8-2012 Edimburgo Scozia   3 – 1   Australia Amichevole -   67’
8-9-2012 Glasgow Scozia   0 – 0   Serbia Qual. Mondiali 2014 -
11-9-2012 Glasgow Scozia   1 – 1   Macedonia Qual. Mondiali 2014 -
12-10-2012 Cardiff Galles   2 – 1   Scozia Qual. Mondiali 2014 -
16-10-2012 Bruxelles Belgio   2 – 0   Scozia Qual. Mondiali 2014 -
6-2-2013 Aberdeen Scozia   1 – 0   Estonia Amichevole -
22-3-2013 Glasgow Scozia   1 – 2   Galles Qual. Mondiali 2014 -
26-3-2013 Novi Sad Serbia   2 – 0   Scozia Qual. Mondiali 2014 -
7-6-2013 Zagabria Croazia   0 – 1   Scozia Qual. Mondiali 2014 -
14-8-2013 Londra Inghilterra   3 – 2   Scozia Amichevole -
6-9-2013 Glasgow Scozia   0 – 2   Belgio Qual. Mondiali 2014 -
10-9-2013 Skopje Macedonia   1 – 2   Scozia Qual. Mondiali 2014 -
15-10-2013 Glasgow Scozia   2 – 0   Croazia Qual. Mondiali 2014 -
15-11-2013 Glasgow Scozia   0 – 0   Stati Uniti Amichevole -
19-11-2013 Molde Norvegia   0 – 1   Scozia Amichevole -
5-3-2014 Varsavia Polonia   0 – 1   Scozia Amichevole -   58’   67’
28-5-2014 Londra Scozia   2 – 2   Nigeria Amichevole -
7-9-2014 Dortmund Germania   2 – 1   Scozia Qual. Euro 2016 -
11-10-2014 Glasgow Scozia   1 – 0   Georgia Qual. Euro 2016 -
14-10-2014 Varsavia Polonia   2 – 2   Scozia Qual. Euro 2016 -
29-3-2015 Glasgow Scozia   6 – 1   Gibilterra Qual. Euro 2016 -
13-6-2015 Dublino Irlanda   1 – 1   Scozia Qual. Euro 2016 -
4-9-2015 Tbilisi Georgia   1 – 0   Scozia Qual. Euro 2016 -
7-9-2015 Glasgow Scozia   2 – 3   Germania Qual. Euro 2016 -
8-10-2015 Glasgow Scozia   2 – 2   Polonia Qual. Euro 2016 -   67’
11-10-2015 Loulé Gibilterra   0 – 6   Scozia Qual. Euro 2016 -
24-3-2016 Praga Rep. Ceca   0 – 1   Scozia Amichevole -
Totale Presenze 50 Reti 0

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Rangers: 2002-2003, 2004-2005
Rangers: 2002-2003
Rangers: 2002-2003, 2004-2005
Tottenham: 2007-2008
  1. ^ 157 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ a b (EN) Tottenham Hotspur Worst XI Of The Decade: Right Back Alan Hutton, su cartilagefreecaptain.sbnation.com.
  3. ^ a b c (EN) THE SCOTTISH CAFU: ALAN HUTTON AND THE ABSURD, su kylepicknell.wordpress.com. URL consultato il 5 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2018).
  4. ^ a b c (EN) The Alan Hutton conundrum: committed competitor or one of the dirtiest players?, su theguardian.com.
  5. ^ (EN) Well done Alan Hutton: Five things we learned from Aston Villa's defeat at Wolves, su birminghammail.co.uk.
  6. ^ (EN) Scotland manager George Burley keeps fingers crossed for midfield trio, su telegraph.co.uk.
  7. ^ (EN) Villa confirm agreement for Hutton and Jenas Archiviato il 2 ottobre 2012 in Internet Archive.
  8. ^ 3 presenze nei turni preliminari.
  9. ^ Play-off.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica