Basket Trapani 2010-2011

Voce principale: Basket Trapani.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Basket Trapani nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.

Shinelco Trapani
Stagione 2010-2011
Sport pallacanestro
SquadraBasket Trapani
CoachBandiera dell'Italia Giovanni Benedetto
All. in secondaBandiera dell'Italia Flavio Priulla
Bandiera dell'Italia Leo Ortenzi
PresidenteBandiera dell'Italia Alessandro Massinelli
General ManagerBandiera dell'Italia Francesco Lima
Serie A Dil.
PlayoffFinale Promozione (Promossa in LegaDue)
Coppa Italia Serie A Dil.2º Raggruppamento

Divise di gioco

modifica

Il fornitore ufficiale di materiale tecnico per la stagione 2010-2011 è Macron.

Casa
Trasferta

Stagione

modifica
 
Walter Santarossa

La stagione 2010-2011 del Basket Trapani è stata la quinta consecutiva disputata in terza serie, la terza in Serie A Dilettanti sponsorizzata Shinelco. La presidenza Massinelli conferma coach Benedetto alla guida della squadra per il secondo anno consecutivo porta anche ad un radicale cambiamento del quintetto base con l'acquisto del trio Francesco Guarino-Ariel Svoboda-Luca Bisconti (l'anno precedente protagonisti della promozione a Barcellona) da innestare con i protagonisti della stagione precedente Marco Evangelisti e Walter Santarossa.

Il precampionato vede la squadra granata impegnata in due amichevoli con l'Igea Barcellona e con i turni preliminari di Coppa Italia dove supera Patti ed Agrigento nel raggruppamento siciliano e successivamente eliminata da Latina nel secondo raggruppamento.

Ad un inizio di campionato interlocutorio, la sconfitta di Ruvo di Puglia[1], seguono cinque vittorie consecutive contro Anagni[2], Palestrina[3], Bisceglie[4], Ostuni[5] e Latina[6], fino alla sconfitta di Rieti[7]. La restante parte del girone d'andata fu caratterizzato risultati sportivi altalenanti che vide la Shinelco Trapani vincere con Massafra[8] e Potenza[9], perderne due consecutive con Matera[10] e Ferentino[11], sconfiggere Agrigento[12] ma perdere a Patti[13] e concludere il girone d'andata con le vittorie di S.Antimo[14] e Molfetta[15].

Ma proprio prima la partita interna con S.Antimo si manifestarono i primi segnali dalle difficoltà economiche che la società incominciò ad avere (stipendi non pagati[16]) che comunque non disunirono la squadra: "Il 18 dicembre con i sei senior ci chiudiamo dentro una stanza e decidiamo di andare avanti. Nonostante tutto, nonostante le difficoltà. Con passione. Se qualcuno se ne fosse voluto andare, quello sarebbe stato il momento. Non se ne è andato nessuno. Avevamo fatto una scelta. Con tutte le conseguenze del caso"[17] ricorda Benedetto in una intervista.

Con il Basket Trapani al terzo posto in classifica incominciò il girone di ritorno con un filotto di sette vittorie consecutive: Ruvo di Puglia[18], Anagni[19], Palestrina, Bisceglie[20], Ostuni[21], Latina[22] e Rieti[23]. Ciò permise la squadra granata di raggiungere e superare in classifica la lanciatissima Ruvo di Puglia fino alla inaspettata sconfitta di Massafra[24]. Da lì in poi cinque vittorie (Potenza[25], Matera[26], Agrigento[27], Sant'Antimo[28] e Molfetta[29]) e due sconfitte (Ferentino[30] e Patti[31]) che portarono ad un testa a testa con Ostuni fino al termine della stagione regolare. Con una formazione limitata nei cambi (le difficoltà economiche non permisero un rinforzamento del roster) il campionato terminò con la prima posizione nel Girone B e la qualificazione ai play-off.

Nella semifinale Trapani superò una coriacea Sant'Antimo per 3 a 2[32] raggiungendo la Leonessa Brescia in finale ma venendo sconfitta per 3-0[33]. Successivamente si riscattò guadagnando la Legadue in gara 3 nella serie finale contro Ostuni[34].

I successivi sviluppi extra agonistici portarono a complicazioni per l'iscrizione alla nuova lega: l'Assemblea di Legadue del presidente Bonamico respinse l'iscrizione della società granata, bocciatura confermata dall'Alta Corte di Giustizia del Coni[35] per i parametri di bilancio non corretti rilevati dalla Comtec, organo di controllo federale. La querelle estiva si concluse con il cambio di proprietà della società acquistata dall'imprenditore di origine trapanese Pietro Basciano[36] e la decisione della FIP di retrocedere di tre categorie la società con la relativa iscrizione alla Divisione Nazionale C (ex C Dilettanti)[37].

Shinelco Trapani
Giocatori
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso Note
4   P Francesco Guarino 1979 182 75
5   P Giorgio Gentile 1994 180 (U)
6   P Alessandro Picchianti 1990 185
7   GA Marco Evangelisti 1984 198 79
8   C Christian Cappanni 1975 205
10   A Walter Santarossa 1978 200 94
11   G Salvatore Galia 1994 182 (U)
12   PG Gianni Cantagalli 1988 194 80
13   PG Vincenzo Di Vita 1994 180 (U)
14   C Luca Bisconti 1982 206 100
17   AG Luca Tardito 1989 200
18   AC Marco Mollura 1993 196 90 (U)
20    GA Ariel Svoboda 1985 192 90
  G Marco Piacentino 1996 185 (U)
Giocatori acquisiti durante la stagione
Giocatore il Da


Giocatori ceduti durante la stagione
Giocatore il A


Staff tecnico
Allenatore:   Giovanni Benedetto
Assistente:   Flavio Priulla (e addetto video)
Assistente:   Leo Ortenzi (e addetto statistiche)
Medico sociale:   Diego Casano
Medico sociale:   Salvatore De Caro
Massaggiatore:   Walter Stabile
Preparatore atletico:   Giovanni Basciano
Massofisioterapista:   Pellegrino Barbiera


Legenda
  = Capitano
(U) = Under
(G) = tesserati per il Settore Giovanile
  = Infortunati
Scheda sul sito della trapanibasket.it, su trapanibasket.it (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2013).

Dirigenza

modifica
  • Presidente: Alessandro Massinelli
  • Vicepresidente: Davide Durante
  • Segretario, team manager e dirigente accompagnatore: Andrea Burgarella
  • General manager e dirigente responsabile: Francesco Lima
  • Addetto stampa: Fabio Tartamella
  • Addetto statistiche: Lorenzo Gabriele

Mercato

modifica
Arrivi
R Nome da
P Francesco Guarino Barcellona[38]
G Ariel Svoboda Barcellona
C Luca Bisconti Barcellona[38]
G Gianni Cantagalli Latina Basket
A Luca Tardito   Valenza Basket[39]
C Christian Cappanni Basket Massafra[40]
P Alessandro Picchianti   Club Pallacanestro Empoli
Altre operazioni
R Nome da
P Giorgio Gentile Basket Trapani Under
G Salvatore Galia Basket Trapani Under
G Vincenzo Di Vita Basket Trapani Under
G Marco Piacentino Basket Trapani Under
Partenze
R Nome a
P Jean Carlos Canelo S.C. Gira[41]
G Vincenzo Di Capua Robur Osimo[42]
C Diego Nahuel Corral Molfetta[43]
G Gennaro Tessitore Seb. B.C. Rieti[44]
C Mattia Soloperto Latina Basket
Altre operazioni
R Nome a
A Daniele Pecorella   Luiss Roma[45]
A Simone Candela Pall. Catanzaro[46]
G Giuseppe D'Arrigo Pall. Marsala[47]
P Fulvio Gambino   Pol. Basket Acireale[48]
G Luigi Dispinzeri   Pol. Basket Gela[49]
C Francesco Pellegrino   Virtus Basket Racalmuto

Risultati

modifica

Campionato

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A Dilettanti FIP 2010-2011.

Girone di andata

modifica
Ruvo di Puglia
26 settembre 2010, ore 18:00
1ª giornata
Adriatica Industriale Ruvo  65 – 63
(16-9, 34-27, 46-50)
referto
  Shinelco TrapaniPalaColombo
Arbitri:  Jacopo Colasanto (Firenze)
Riccardo Bianchini (Firenze)

Trapani
3 ottobre 2010, ore 18:00
2ª giornata
Shinelco Trapani  68 – 65
(16-15, 31-29, 43-48)
referto
  Romana Chimici AnagniPalallio
Arbitri:  Antonio Migotto
Enrico D’Orazio

Palestrina
10 ottobre 2010, ore 18:00
3ª giornata
Itop Palestrina  64 – 70
(23-15, 37-33, 48-54)
referto
  Shinelco TrapaniPala Iaia
Arbitri:  Sivieri
Scudiero

Trapani
17 ottobre 2010, ore 18:00
4ª giornata
Shinelco Trapani  80 – 74
(27-25, 41-40, 60-50)
referto
  Ambrosia BiscegliePalallio
Arbitri:  Scrima (Catanzaro)
Borgioni (Roma)

Ostuni
23 ottobre 2010, ore 18:00
5ª giornata
Assi Basket Ostuni  64 – 72
(15-5, 25-23, 44-45)
referto
  Shinelco TrapaniPalaGentile
Arbitri:  Tirozzi
Rudellat

Trapani
30 ottobre 2010, ore 18:00
6ª giornata
Shinelco Trapani  73 – 71
(22-17, 39-33, 56-50)
referto
  Benacquista Ass. LatinaPalallio
Arbitri:  Boninsegna (Milano)
Caforio (Brindisi)

Rieti
6 novembre 2010, ore 18:00
7ª giornata
Ircop Rieti  82 – 70
(20-15, 47-35, 59-47)
referto
  Shinelco TrapaniPalaSojourner
Arbitri:  Fabiani
Caroli

Trapani
13 novembre 2010, ore 18:00
8ª giornata
Shinelco Trapani  83 – 78
(21-28, 42-37, 61-54)
referto
  Cisa MassafraPalallio
Arbitri:  Canestrelli (Genova)
Wassermann (Pordenone)

Trapani
21 novembre 2010, ore 18:00
9ª giornata
Shinelco Trapani  76 – 64
(27-19, 45-33, 60-45)
referto
  Publisys PotenzaPalallio
Arbitri:  Rossi (Arezzo)
Borgo (Vicenza)

Matera
28 novembre 2010, ore 18:00
10ª giornata
Bawer Matera  82 – 75
(18-21, 35-37, 62-54)
referto
  Shinelco TrapaniPalaSassi
Arbitri:  Riosa
Gadda

Trapani
4 dicembre 2010, ore 18:00
11ª giornata
Shinelco Trapani  71 – 80
(17-19, 33-43, 50-63)
referto
  FMC FerentinoPalallio
Arbitri:  Vaccarini (La Spezia)
Cherbaucich (Trieste)

Agrigento
8 dicembre 2010, ore 18:00
12ª giornata
Moncada Agrigento  57 – 80
(21-19, 35-44, 47-53)
referto
  Shinelco TrapaniPalaMoncada
Arbitri:  Bartoli
Rudellat

Patti
12 dicembre 2010, ore 18:00
13ª giornata
Ascom Patti  81 – 76
(15-20, 42-30, 63-53)
referto
  Shinelco TrapaniPalasport di Case Nuove Russo
Arbitri:  Bramante (Roma)
Degobbis (Trieste)

Trapani
19 dicembre 2010, ore 18:00
14ª giornata
Shinelco Trapani  69 – 65
(22-14, 38-34, 55-47)
referto
  AD Pall. S.AntimoPalallio
Arbitri:  Paglialunga (Taranto)
Ceratto (Alessandria)

Molfetta
6 gennaio 2011, ore 18:00
15ª giornata
Centro Auto Ford Molfetta  79 – 84
(16-23; 32-42; 60-63)
referto
  Shinelco TrapaniPalaPoli

Girone di ritorno

modifica
Trapani
9 gennaio 2011, ore 18:00
16ª giornata
Shinelco Trapani  80 – 75
(14-19, 45-34, 64-43)
referto
  Adriatica Industriale RuvoPalallio
Arbitri:  Lestingi (Roma)
Sivieri (Ferrara)

Anagni
16 gennaio 2011, ore 18:00
17ª giornata
Romana Chimici Anagni  74 – 81
(21-24, 38-39, 61-61)
referto
  Shinelco TrapaniPalaCiotti
Arbitri:  Davide Scudiero (Milano)
Marco Cé (Milano)

Trapani
23 gennaio 2011, ore 18:00
18ª giornata
Shinelco Trapani  71 – 54
(17-23, 35-29, 57-38)
referto
  Itop PalestrinaPalallio
Arbitri:  Fabiani (Lucca)
D’Orazio (Treviso)

Bisceglie
30 gennaio 2011, ore 18:00
19ª giornata
Ambrosia Bisceglie  73 – 75
(13-15, 36-34, 54-49)
referto
  Shinelco TrapaniPaladolmen
Arbitri:  Volpe (La Spezia)
Chersicla (Erba)

Trapani
6 febbraio 2011, ore 18:00
20ª giornata
Shinelco Trapani  80 – 79
(17-19, 31-40, 59-65)
referto
  Assi Basket OstuniPalallio
Arbitri:  Rossi (Arezzo)
Canestrelli (Genova)

Latina
9 febbraio 2011, ore 18:00
21ª giornata
Benacquista Ass. Latina  67 – 77
(16-17, 31-46, 52-62)
referto
  Shinelco TrapaniPalaBianchini
Arbitri:  Jacopo Colasanti (Firenze)
Mauro Ceratto (Alessandria)

Trapani
13 febbraio 2011, ore 18:00
22ª giornata
Shinelco Trapani  89 – 80
(26-23, 44-45, 68-59)
referto
  Ircop RietiPalallio
Arbitri:  Cherbauchich (Trieste)
Vanni Degli (Udine)

Massafra
19 febbraio 2011, ore 18:00
23ª giornata
Cisa Massafra  83 – 71
(17-15, 40-27, 52-46)
referto
  Shinelco TrapaniPalasport Papa Giovanni Paolo II
Arbitri:  Marco Pisoni (Milano)
Matteo Boninsegna (Milano)

Potenza
27 febbraio 2011, ore 18:00
24ª giornata
Publisys Potenza  71 – 81
(25-18, 39-41, 55-63)
referto
  Shinelco TrapaniPalaPergola
Arbitri:  Pecorella (Trani)
Caforio (Brindisi)

Trapani
6 marzo 2011, ore 18:00
25ª giornata
Shinelco Trapani  71 – 57
(18-9, 36-21, 57-37)
referto
  Bawer MateraPalallio
Arbitri:  Tirozzi (Bologna)
Del Felice (Monza)

Ferentino
13 marzo 2011, ore 18:00
26ª giornata
FMC Ferentino  91 – 76
(16-26, 49-43, 71-62)
referto
  Shinelco TrapaniPalazzetto Ponte Grande
Arbitri:  Bartoli (Trieste)
Rossi (Anghiari)

Trapani
27 marzo 2011, ore 18:00
27ª giornata
Shinelco Trapani  87 – 75
(22-15, 49-33, 61-51)
referto
  Moncada AgrigentoPalallio
Arbitri:  Degli Onesti (Corno di Rosazzo)
Chersicla (Como)

Trapani
3 aprile 2011, ore 18:00
28ª giornata
Shinelco Trapani  74 – 75
(12-25, 34-36, 58-62)
referto
  Ascom PattiPalallio
Arbitri:  Pecorella (Bari)
Paglialunga (Taranto)

Sant'Antimo
10 aprile 2011, ore 18:00
29ª giornata
AD Pall. S.Antimo  64 – 69
(19-17, 33-39, 51-53)
referto
  Shinelco TrapaniPalaBarbuto
Arbitri:  Pierantonio Riosa (Trieste)
Paolo Cherbaucich (Trieste)

Trapani
17 aprile 2011, ore 18:00
30ª giornata
Shinelco Trapani  71 – 69
(17-17, 37-28, 49-54)
referto
  Centro Auto Ford MolfettaPalallio
Arbitri:  Biasini (Veroli)
Noce (Latina)

Play-off

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A Dilettanti FIP 2010-2011 § Play-off.
Semifinale
modifica
Trapani
1º maggio 2011, ore 18:00
Gara 1
Shinelco Trapani  73 – 66
(15-18, 31-30,50-46)
referto
  AD Pall. S.AntimoPalallio
Arbitri:  Buttinelli (Roma)
Capurro (Reggio Calabria)

Trapani
3 maggio 2011, ore 18:00
Gara 2
Shinelco Trapani  79 – 48
(9-10, 31-22, 62-31)
referto
  AD Pall. S.AntimoPalallio
Arbitri:  Jacopo Colasanti (Firenze)
Paolo Lestingi (Ciampino)

Sant'Antimo
6 maggio 2011, ore 18:00
Gara 3
AD Pall. S.Antimo  85 – 81
(21-16, 47-35, 70-63)
referto
  Shinelco TrapaniPalaBarbuto
Arbitri:  Borgioni (Roma)
Tirozzi (Bologna)

Sant'Antimo
8 maggio 2011, ore 18:00
Gara 4
AD Pall. S.Antimo  71 – 55
(14-18, 31-27, 58-42)
referto
  Shinelco TrapaniPalaBarbuto
Arbitri:  Paglialunga (Taranto)
Caforio (Brindisi)

Trapani
11 maggio 2011, ore 18:00
Gara 5
Shinelco Trapani  70 – 56
(17-6, 35-22, 54-36)
referto
  AD Pall. S.AntimoPalallio
Arbitri:  Marco Sivieri (Ferrara)
Marco Rudellat (Nuoro)

  • Esito:
La Shinelco Basket Trapani vince la serie per 3 a 2
Finale Scudetto
modifica
Trapani
15 maggio 2011, ore 18:00
Gara 1
Shinelco Trapani  81 – 85
(22-25, 46-38, 67-61)
referto
  Centrale del Latte BresciaPalallio
Arbitri:  Vincenzo Volpe (La Spezia)
Valerio Bramante (Verona)

Trapani
17 maggio 2011, ore 18:00
Gara 2
Shinelco Trapani  70 – 76
(16-16, 36-44, 46-52)
referto
  Centrale del Latte BresciaPalallio
Arbitri:  Mark Bartoli (Trieste)
Pierantonio Riosa (Trieste)

Brescia
25 maggio 2011, ore 18:00
Gara 3
Centrale del Latte Brescia  95 – 57
(26-14, 51-31, 73-50)
referto
  Shinelco TrapaniCentro Sportivo San Filippo
Arbitri:  Marco Sivieri (Vigarano Mainarda)
Gianguido Vanni degli Onesti (Corno di Rosazzo)

  • Esito:
La Centrale del Latte Leonessa Brescia vince la serie per 3 a 0
Finale Promozione
modifica
Trapani
29 maggio 2011, ore 18:00
Gara 1
Shinelco Trapani  75 – 64
(24-17; 47-29; 57-42)
referto
  Assi Basket OstuniPalallio
Arbitri:  Rossi (Anghiari)
Rudellat (Nuoro)

Trapani
29 maggio 2011, ore 18:00
Gara 2
Shinelco Trapani  86 – 79
(20-25; 36-36; 51-53)
referto
  Assi Basket OstuniPalallio
Arbitri:  Bartoli (Trieste)
Borgioni (Roma)

Ostuni
3 giugno 2011, ore 18:00
Gara 3
Assi Basket Ostuni  81 – 85
(13-20; 33-44; 56-61)
referto
  Shinelco TrapaniPalaGentile
Arbitri:  Pecorella (Massafra)
Paglialunga (Trani)

  • Esito:
La Shinelco Basket Trapani vince la serie per 3 a 0

Coppa Italia[50]

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro 2010-2011.

1º Raggruppamento gruppo H

modifica
Trapani
11 settembre 2010, ore 21:00
Shinelco Trapani  73 – 55
(20-18, 40-31, 58-44)
referto
  Ascom PattiPalallio
Arbitri:  Alessandro Nicolini (Bagheria)
Emanuele Giummarra (Ragusa)

Trapani
12 settembre 2010, ore 19:00
Shinelco Trapani  79 – 75
(21-22, 34-43, 58-54)
referto
  Moncada AgrigentoPalallio
Arbitri:  Alessandro Nicolini (Bagheria)
Manuel Attard (Siracusa)

  • Esito:
La Shinelco Basket Trapani passa al turno successivo

2º Raggruppamento

modifica
Latina
18 settembre 2010, ore 20:30
Shinelco Trapani  68 – 64
(14-10, 31-30, 52-49)
referto
  Cisa MassafraPalaBianchini
Arbitri:  Biasini
Noce

Latina
19 settembre 2010, ore 18:00
Benacquista Ass. Latina  85 – 79
(16-16, 42-33, 58-54)
referto
  Shinelco TrapaniPalaBianchini
Arbitri:  Gatta
Lestingi

  • Esito:
La Benacquista Ass. Latina Basket passa al turno successivo
  1. ^ Ruvo - Trapani 65-63, granata che rovinano un buon vantaggio a 90 secondi dal termine, su pianetabasket.com.
  2. ^ Trapani-Anagni 68-65: buona la prima...in casa!, su pianetabasket.com.
  3. ^ Palestrina lascia il passo a Trapani: 64-70, su pianetabasket.com.
  4. ^ Trapani, continua la striscia vincente: battuta anche Bisceglie per 80-74, su pianetabasket.com.
  5. ^ Trapani di carattere. Per Ostuni k.o. pesante, su pianetabasket.com.
  6. ^ Basket Trapani-Benacquista Latina 73-71: tabellino e cronaca, su trapanibasket.it. URL consultato il 5 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  7. ^ Ircop Rieti-Basket Trapani 82-70. Tabellino e dichiarazioni Lima, su trapanibasket.it. URL consultato il 5 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  8. ^ Trapani vince ma soffre con Massafra, su pianetabasket.com.
  9. ^ Trapani autoritario contro Potenza, su realbasketsicilia.it (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  10. ^ Evangelisti non basta a Trapani, Matera vince 82 a 75, su realbasketsicilia.it (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  11. ^ Shinelco Trapani-FMC Ferentino 71-80, su basketferentino.com.
  12. ^ Fortitudo Agrigento VS Basket Trapani 57-80, su agrigentooggi.it (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  13. ^ Basket Trapani sconfitto a Patti, su trapanioggi.it.
  14. ^ Basket Trapani-Sant'Antimo 69-65. Tabellino e cronaca, su tuttobasket.net (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  15. ^ Trapani trova due punti nella calza del PalaPoli, su pianetabasket.com.
  16. ^ Michele Caltagirone, Basket Trapani, non c'è più la società?, su altratrapani.net, AltraTrapani. URL consultato il 12 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  17. ^ Obiettivo play off: Giovanni Benedetto, su serieadilettanti.it. URL consultato il 12 settembre 2013 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2009).
  18. ^ Ruvo K.O. a Trapani, su clubruvobasket.blogspot.it.
  19. ^ Anagni-Basket Trapani 74-81.Tabellino e dichiarazioni di Evangelisti e Ortenzi, su trapanibasket.it. URL consultato il 5 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  20. ^ Bisceglie-Basket Trapani 73-75, su tuttobasket.net (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  21. ^ Basket Trapani-Assi Basket Ostuni 80-79, su tuttobasket.net (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  22. ^ Benacquista Latina-Basket Trapani 67-77, su tuttobasket.net (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  23. ^ Basket Trapani- Rieti 89-80, su trapanioggi.it.
  24. ^ Massafra-Trapani 83-71: primo passo falso granata dopo 9 vittorie, su pianetabasket.com.
  25. ^ Publisys Potenza-Basket Trapani 71-81, su tuttobasket.net (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  26. ^ Basket Trapani- Bawer Matera 71-57, su tuttobasket.net (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  27. ^ Fortitudo Moncada sconfitta a Trapani 87 a 75, su agrigentoflash.it.
  28. ^ Sant'Antimo - Basket Trapani 64-69, su tuttobasket.net (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  29. ^ Basket Trapani-Centro Auto Ford Molfetta 71-69, su tuttobasket.net (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  30. ^ FMC Ferentino-Shinelco Trapani 91-76, su basketferentino.com.
  31. ^ Basket Trapani-Ascom Patti 74-75, su tuttobasket.net (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  32. ^ Ufficio Stampa - Basket Trapani, Basket Trapani-Sant’Antimo 70-56. Tabellino e cronaca, su dna.webpont.com. URL consultato il 12 settembre 2013.
  33. ^ Uff.Stampa Trapani Basket, Trapani fallisce anche gara3, per Brescia è Legadue, su basketinside.com. URL consultato il 12 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  34. ^ Uff.Stampa Trapani Basket, A Dil B: Ostuni-Basket Trapani 81-85. Basket Trapani promosso in Legadue [collegamento interrotto], su news.tuttobasket.net. URL consultato il 12 settembre 2013.
  35. ^ Brutta tegola per il Basket Trapani, respinto il ricorso Legadue, più lontana, su archivio.siciliainformazioni.com, SiciliaInformazioni.com. URL consultato il 12 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2014).
  36. ^ Pietro Basciano nuovo azionista di maggioranza: il Basket Trapani cambia nome e rinuncia al ricorso al Tar [collegamento interrotto], su lagazzettatrapanese.it. URL consultato il 12 settembre 2013.
  37. ^ Il Basket Trapani cambia nome e rinuncia al ricorso al Tar, su legapallacanestro.it, Lega Nazionale Pallacanestro, 31 agosto 2011. URL consultato il 3 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  38. ^ a b Basket Trapani: arrivano Guarino e Bisconti, su basketferentino.com.
  39. ^ Luca Tardito, su pianetabasket.com.
  40. ^ Christian Cappanni, su arezzoweb.it (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  41. ^ Jean Carlos Canelo, su pianetabasket.com.
  42. ^ Vincenzo Di Capua, su pianetabasket.com.
  43. ^ Diego Nahuel Corral, su dailybasket.it.
  44. ^ Gennaro Tessitore, su recanatibasket.it (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  45. ^ Daniele Pecorella, su sport.luiss.it.
  46. ^ Simone Candela, su basketball.eurobasket.com.
  47. ^ Giuseppe D'Arrigo, su playbasket.it.
  48. ^ Fulvio Gambino, su basketcatanese.it.
  49. ^ Luigi Dispinzeri, su parcodeinebrodi.blogspot.it.
  50. ^ Coppa Italia Serie A Dilettanti 2010-2011, su trapanibasket.it. URL consultato il 28 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro