Cesena Football Club 2023-2024

Voce principale: Cesena Football Club.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cesena Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.

Cesena FC
Stagione 2023-2024
Sport calcio
SquadraCesena
AllenatoreBandiera dell'Italia Domenico Toscano
All. in secondaBandiera dell'Italia Michele Napoli
PresidenteBandiera degli Stati Uniti John Aiello
Serie C (in Serie B)
Coppa ItaliaTrentaduesimi
Coppa Italia Serie COttavi di finale
Supercoppa Serie CVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Adamo, Prestia (37)
Totale: Berti (42)
Miglior marcatoreCampionato: Shpendi (20)
Totale: Shpendi (22)
StadioOrogel Stadium-Dino Manuzzi (20 198)
Abbonati6 535[1]
Maggior numero di spettatori15 547 vs Pescara
(30 marzo 2024)
Minor numero di spettatori0 vs Fermana
(3 febbraio 2024)[2]
Media spettatori9 544¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Il Cesena di Toscano parte come favorito alla vittoria del girone dopo averlo conteso a Modena e Reggiana nelle due stagioni precedenti; clamorosamente, alla prima giornata stecca in casa dell'Olbia e in testa si piazza la Torres. Tuttavia, nelle partite successive i romagnoli ottengono sei vittorie consecutive, tra le quali spicca il 5-2 infilato al Rimini. Al giro di boa si ritrovano primi davanti ai sardi, con i quali ottengono un pari alla diciottesima giornata e si laureano campioni d'inverno.

Nel ritorno il rendimento è addirittura migliore, complice la pressione delle dirette inseguitrici Torres e Pescara, tanto da ottenere due giornate storte (pari a Ferrara e sconfitta con la Carrarese). La 24ª giornata contro la Fermana ultima in classifica viene giocata a porte chiuse a causa di un'invasione di campo e aggressione al portiere dell'Olbia da parte di Liam Shpendi (poi daspato), che si è visto aggredire il figlio.[3] proprio contro agli accesi rivali abruzzesi, i bianconeri vincono nel finale (gol di Pierozzi all'84') e conquistano la promozione in Serie B a quattro giornate dalla fine, tornando in cadetteria dopo sei stagioni. Per ironia della sorte, la prima a retrocedere come ultima classificata è proprio l'Olbia, sorpassata seppur inutilmente dalla Fermana.

In Coppa Italia, i bianconeri eliminano la Virtus Entella ai rigori, mentre ai trentaduesimi si arrendono al Bologna (2-0), che eliminerà l'Inter campione in carica. Nella coppa semiprofessionisti i romagnoli prevalgono sulla Vis Pesaro e agli ottavi devono cedere il passo al Rimini (0-2).

Nel triangolare di Supercoppa, la squadra si impone a Mantova e pareggia in rimonta con la Juve Stabia, vincendo il trofeo.

Capocannoniere stagionale è Cristian Shpendi, con 22 reti totali, 20 delle quali in campionato.

Divise e sponsor

modifica

Per questa stagione lo sponsor tecnico è stato affidato all'azienda italiana Erreà, mentre il main sponsor sulla maglia è Eni Plenitude.

La prima divisa, a prevalenza bianca, è caratterizzata da un elegante design che unisce i classici colori bianco e nero ed è composta dal claim "Insieme più forti" (alternato alla sua versione inglese "Stronger together") a comporre le sottili righe verticali. Il ritorno delle righe richiama così una delle maglie “cult” nella storia del Cavalluccio, quella indossata nella stagione 1986/87, culminata nello spareggio di San Benedetto del Tronto che l’8 luglio 1987 regalò ai romagnoli la terza promozione in Serie A.

La seconda maglia, a prevalenza nera, mantiene la stessa impostazione grafica di quella “home” ma a colori invertiti, con le righe in tono. La terza, infine, coniuga il nero con l'azzurro, che richiama il mare della Romagna e il colore della Curva Mare, cuore pulsante della passione bianconera. Anche in questo caso, il Cavalluccio è posizionato sia nella parte superiore a contrasto sia in tono sulla parte centrale e posteriore. A unire le tre versioni, oltre alla scollatura a giro, è la scritta "Dai Burdel" posta sul retro del collo, un elemento che ha connotato tutte le collezioni degli ultimi anni, altro richiamo alla Romagna e alla sua gente.

Per quanto riguarda gli altri sponsor pubblicitari, essi sono rimasti invariati rispetto alla stagione precedente. Tra i più noti, Orogel, Amadori e Technogym, oltre ovviamente a Pubblisole.

Casa
Trasferta
Terza divisa

Organigramma societario

modifica

Aggiornato al 1º luglio 2023.[4]

Area direttiva

  • Presidente: John Aiello
  • CEO: Anthony Scotto
  • Consiglieri: Massimo Agostini, Anthony Scotto, e John Aiello
  • Segretario Generale: Marco Valentini
  • Responsabile della sicurezza: Gianluca Campana
  • Dipartimento SLO: Roberto Checchia

Area comunicazione e marketing

  • Addetto Stampa: Luca Polidori
  • Responsabile Marketing: Claudia Gatti

Area sportiva

Area tecnica

  • Allenatore: Domenico Toscano
  • Allenatore in seconda: Michele Napoli
  • Preparatore dei Portieri: Antonello Degiorgi
  • Preparatori atletici: Andrea Nocera e Massimo Magrini (recupero infortunati) coadiuvati da Filippo Medda
  • Magazzinieri: Matteo Fantozzi, Nicolino Petrosino

Area sanitaria

  • Responsabile Sanitario: Dott. Vittorio Gemellaro
  • Medico Sociale: Dott. Jacopo Gamberini
  • Massaggiatori: Francesco Canali, Costantino Cucciniello e Stefano Valentini

Settore Giovanile

  • Responsabile Settore Giovanile: Roberto Colacone
  • Segretario Settore Giovanile: Filippo Biondi
  • Allenatore Under 10: Manuel Circolari
  • Allenatore Under 11: Simone Confalone
  • Allenatore Under 12: Giuseppe De Feudis
  • Allenatore Under 13: Alessio Serafini
  • Allenatore Under 14: Alessandro Teodorani
  • Allenatore Under 15: Gianluca Zanetti
  • Allenatore Under 16: Lorenzo Magi
  • Allenatore Under 17: Juri Tamburini
  • Allenatore Primavera: Nicola Campedelli

Aggiornata al 1º febbraio 2024.

N. Ruolo Calciatore
1   P Matteo Pisseri
3   D Enea Pitti
4   C Riccardo Chiarello
5   C Ivan Varone
6   C Jonathan Bumbu [5]
7   C Daniele Donnarumma
8   C Saber Hraiech
9   A Cristian Shpendi
10   A Augustus Kargbo
11   A Roberto Ogunseye
13   D Luca Coccolo
14   C Tommaso Berti
15   D Andrea Ciofi
17   C Emanuele Adamo
18   A Simone Corazza
19   D Giuseppe Prestia
20   C Francesco De Rose (capitano)
N. Ruolo Calciatore
22   P William Montalti
24   D Edoardo Pierozzi
25   D Antonio David
26   D Matteo Piacentini
28   D Luigi Silvestri
30   A Alessandro Giovannini
33   P Jonathan Klinsmann
34   P Giulio Veliaj
42   C Riccardo Campedelli
46   P Alessandro Bagli
61   P Alessandro Siano
70   C Matteo Francesconi
73   D Simone Pieraccini
77   A Giovanni Nannelli
92   A Valentino Coveri
99   A Nicolò Amadori

Calciomercato

modifica

Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Matteo Pisseri Triestina definitivo[6]
P Alessandro Siano Pontedera definitivo[7]
D Daniele Donnarumma Cittadella definitivo[8]
D Edoardo Pierozzi Fiorentina prestito[9]
D Matteo Piacentini Modena definitivo[10]
C Ivan Varone svincolato[11]
A Roberto Ogunseye Modena definitivo[12]
A Augustus Kargbo Crotone definitivo[13]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Stefano Minelli Südtirol fine prestito
D Ivan Kontek Foggia fine prestito
C Tommaso Berti Fiorentina fine prestito
C Giovanni Nannelli Fermana fine prestito
A Filippo Pittarello Feralpisalò fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Andrea Tozzo svincolato
P Stefano Minelli Feralpisalò definitivo[14]
P Luca Lewis Pontedera prestito[7]
D Daniele Celiento Bari fine prestito
D Mario Mercadante Gubbio definitivo[15]
D Marco Calderoni Fermana definitivo[16]
D Alessandro Albertini Brindisi definitivo[17]
C Mattia Mustacchio Pro Vercelli fine prestito
C Giacomo Zecca Torres definitivo[18]
C Alessio Brambilla Cremonese definitivo[19]
C Nicolò Bianchi Padova definitivo[20]
A Alexis Ferrante Ternana fine prestito
A King Udoh Gubbio prestito con diritto di riscatto[21]
A Stiven Shpendi Empoli prestito biennale con obbligo di riscatto[22]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
P Lorenzo Pollini Cjarlins Muzane prestito
D Ivan Kontek Virtus Entella definitivo[23]
D Tomas Lepri rescissione
A Filippo Pittarello Cittadella definitivo[24]

Sessione invernale (dal 1/1 al 31/1)

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Jonathan Klinsmann LA Galaxy definitivo[25]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Jonathan Bumbu Gubbio definitivo[26]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità

Risultati

modifica

Serie C

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 2023-2024 § Girone B.

Girone di andata

modifica
Olbia
3 settembre 2023, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Olbia2 – 1
referto
CesenaStadio Bruno Nespoli (1 800 spett.)
Arbitro:  Caldera (Como)

Cesena
27 settembre 2023, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Cesena3 – 1
referto
SPALOrogel Stadium-Dino Manuzzi (10 407 spett.)
Arbitro:  Delrio (Reggio Emilia)

Pontedera
15 settembre 2023, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Pontedera1 – 3
referto
CesenaStadio Ettore Mannucci (1 200 spett.)
Arbitro:  De Angeli (Milano)

Cesena
19 settembre 2023, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Cesena4 – 0
referto
AnconaOrogel Stadium-Dino Manuzzi (9 500 spett.)
Arbitro:  Perri (Roma 1)

Fermo
23 settembre 2023, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Fermana0 – 4
referto
CesenaStadio Bruno Recchioni (2 000 spett.)
Arbitro:  Sfira (Pordenone)

Cesena
1º ottobre 2023, ore 16:15 CEST
6ª giornata
Cesena5 – 2
referto
RiminiOrogel Stadium-Dino Manuzzi (14 022 spett.)
Arbitro:  Scatena (Avezzano)

Arezzo
9 ottobre 2023, ore 20:45 CEST
7ª giornata
Arezzo0 – 2
referto
CesenaStadio Città di Arezzo (5 000 spett.)
Arbitro:  Scarpa (Collegno)

Cesena
15 ottobre 2023, ore 18:30 CEST
8ª giornata
Cesena2 – 2
referto
Sestri LevanteOrogel Stadium-Dino Manuzzi (9 369 spett.)
Arbitro:  Andreano (Prato)

Pescara
22 ottobre 2023, ore 18:30 CEST
9ª giornata
Pineto1 – 1
referto
CesenaStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (800 spett.)
Arbitro:  Rinaldi (Bassano del Grappa)

Chiavari
16 novembre 2023, ore 20:45 CEST
10ª giornata
Virtus Entella0 – 1
referto
CesenaStadio comunale di Chiavari (2 000 spett.)
Arbitro:  Mirabella (Napoli)

Cesena
30 ottobre 2023, ore 20:45 CET
11ª giornata
Cesena2 – 1
referto
CarrareseOrogel Stadium-Dino Manuzzi (8 579 spett.)
Arbitro:  Bordin (Bassano del Grappa)

Gubbio
5 novembre 2023, ore 18:30 CET
12ª giornata
Gubbio1 – 1
referto
CesenaStadio Pietro Barbetti (1 500 spett.)
Arbitro:  Costanza (Agrigento)

Cesena
12 novembre 2023, ore 20:45 CET
13ª giornata
Cesena4 – 0
referto
Vis PesaroOrogel Stadium-Dino Manuzzi (8 751 spett.)
Arbitro:  Virgilio (Trapani)

Cesena
19 novembre 2023, ore 16:15 CET
14ª giornata
Cesena3 – 0
referto
LuccheseOrogel Stadium-Dino Manuzzi (10 101 spett.)
Arbitro:  Grasso (Ariano Irpino)

Pescara
25 novembre 2023, ore 20:45 CET
15ª giornata
Pescara0 – 1
referto
CesenaStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (7 500 spett.)
Arbitro:  Arena (Torre del Greco)

Cesena
2 dicembre 2023, ore 16:15 CET
16ª giornata
Cesena1 – 0
referto
Juventus Next GenOrogel Stadium-Dino Manuzzi (9 046 spett.)
Arbitro:  Bozzetto (Bergamo)

Recanati
9 dicembre 2023, ore 20:45 CET
17ª giornata
Recanatese1 – 2
referto
CesenaStadio Nicola Tubaldi (800 spett.)
Arbitro:  Crezzini (Siena)

Cesena
17 dicembre 2023, ore 14:00 CET
18ª giornata
Cesena1 – 1
referto
TorresOrogel Stadium-Dino Manuzzi (12 647 spett.)
Arbitro:  Perri (Roma 1)

Perugia
23 dicembre 2023, ore 18:30 CET
19ª giornata
Perugia0 – 3
referto
CesenaStadio Renato Curi (3 500 spett.)
Arbitro:  Galipò (Firenze)

Girone di ritorno

modifica
Cesena
7 gennaio 2024, ore 16:15 CET
20ª giornata
Cesena1 – 0
referto
OlbiaOrogel Stadium-Dino Manuzzi (8 345 spett.)
Arbitro:  Di Reda (Molfetta)

Ferrara
14 gennaio 2024, ore 20:45 CET
21ª giornata
SPAL0 – 0
referto
CesenaStadio Paolo Mazza (6 388 spett.)
Arbitro:  Sfira (Pordenone)

Cesena
20 gennaio 2024, ore 20:45 CET
22ª giornata
Cesena4 – 0
referto
PontederaOrogel Stadium-Dino Manuzzi (4 192 spett.)
Arbitro:  Ubaldi (Roma 1)

Ancona
28 gennaio 2024, ore 18:30 CET
23ª giornata
Ancona0 – 2
referto
CesenaStadio Del Conero (5 000 spett.)
Arbitro:  Cavaliere (Paola)

Cesena
3 febbraio 2024, ore 20:45 CET
24ª giornata
Cesena1 – 0
referto
FermanaOrogel Stadium-Dino Manuzzi (0[27] spett.)
Arbitro:  Vingo (Pisa)

Rimini
9 febbraio 2024, ore 20:45 CET
25ª giornata
Rimini0 – 2
referto
CesenaStadio Romeo Neri (6 396 spett.)
Arbitro:  Emmanuele (Pisa)

Cesena
13 febbraio 2024, ore 20:45 CET
26ª giornata
Cesena1 – 0
referto
ArezzoOrogel Stadium-Dino Manuzzi (9 878 spett.)
Arbitro:  Vergaro (Bari)

Vercelli
19 febbraio 2024, ore 20:45 CET
27ª giornata
Sestri Levante1 – 3
referto
CesenaStadio Silvio Piola (250 spett.)
Arbitro:  Di Francesco (Ostia Lido)

Cesena
25 febbraio 2024, ore 15:00 CET
28ª giornata
Cesena2 – 0
referto
PinetoOrogel Stadium-Dino Manuzzi (9 822 spett.)
Arbitro:  Allegretta (Molfetta)

Cesena
1° marzo 2024, ore 20:45 CET
29ª giornata
Cesena4 – 0
referto
Virtus EntellaOrogel Stadium-Dino Manuzzi (9 519 spett.)
Arbitro:  Cherchi (Carbonia)

Carrara
5 marzo 2024, ore 20:45 CET
30ª giornata
Carrarese3 – 2
referto
CesenaStadio dei Marmi (3 000 spett.)
Arbitro:  Caldera (Como)

Cesena
11 marzo 2024, ore 20:30 CET
31ª giornata
Cesena2 – 0
referto
GubbioOrogel Stadium-Dino Manuzzi (10 120 spett.)
Arbitro:  Rinaldi (Bassano del Grappa)

Pesaro
17 marzo 2024, ore 20:45 CET
32ª giornata
Vis Pesaro0 – 2
referto
CesenaStadio Tonino Benelli (2 228 spett.)
Arbitro:  Bordin (Bassano del Grappa)

Lucca
24 marzo 2024, ore 14:00 CET
33ª giornata
Lucchese0 – 1
referto
CesenaStadio Porta Elisa (3 682 spett.)
Arbitro:  Centi (Terni)

Cesena
30 marzo 2024, ore 16:15 CET
34ª giornata
Cesena1 – 0
referto
PescaraOrogel Stadium-Dino Manuzzi (15 547 spett.)
Arbitro:  Calzavara (Varese)

Alessandria
7 aprile 2024, ore 16:15 CEST
35ª giornata
Juventus Next Gen1 – 2
referto
CesenaStadio Giuseppe Moccagatta (350 spett.)
Arbitro:  Zago (Conegliano)

Cesena
15 aprile 2024, ore 20:45 CEST
36ª giornata
Cesena3 – 0
referto
RecanateseOrogel Stadium-Dino Manuzzi (9 506 spett.)
Arbitro:  Turrini (Firenze)

Sassari
21 aprile 2024, ore 16:30 CEST
37ª giornata
Torres1 – 1
referto
CesenaStadio Vanni Sanna (5 000 spett.)
Arbitro:  Angelillo (Nola)

Cesena
28 aprile 2024, ore 20:00 CEST
38ª giornata
Cesena2 – 0
referto
PerugiaOrogel Stadium-Dino Manuzzi (11 988 spett.)
Arbitro:  Mazzoni (Prato)

Coppa Italia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2023-2024.

Turni eliminatori

modifica
Cesena
6 agosto 2023, ore 20:30 CEST
Turno Preliminare
Cesena2 – 2
(d.t.s.)
referto
Virtus EntellaOrogel Stadium-Dino Manuzzi (3 418 spett.)
Arbitro:  Gualtieri (Asti)

Bologna
11 agosto 2023, ore 21:15 CEST
Trentaduesimi di finale
Bologna2 – 0
referto
CesenaStadio Renato Dall'Ara (14 139 spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)

Coppa Italia Serie C

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 2023-2024.

Turni eliminatori

modifica
Cesena
8 novembre 2023, ore 20:45 CET
Secondo turno
Cesena1 – 0
referto
Vis PesaroOrogel Stadium-Dino Manuzzi (1 347 spett.)
Arbitro:  Djurdjevic (Trieste)

Fase finale

modifica
Cesena
28 novembre 2023, ore 21:00 CET
Ottavi di finale
Cesena0 – 2
referto
RiminiOrogel Stadium-Dino Manuzzi (4 486 spett.)
Arbitro:  Sfira (Pordenone)

Supercoppa Serie C

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa Serie C 2024.
Mantova
5 maggio 2024, ore 17:30 CEST
1ª giornata
Mantova1 – 2
referto
CesenaStadio Danilo Martelli (5 500 spett.)
Arbitro:  Mirabella (Napoli)

Cesena
19 maggio 2024, ore 17:45 CEST
3ª giornata
Cesena2 – 2
referto
Juve StabiaOrogel Stadium-Dino Manuzzi (6 117 spett.)
Arbitro:  De Angeli (Milano)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica

Statistiche aggiornate al 1º luglio 2023

Competizione Punti In casa In trasferta Totale D.R.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C 96 19 17 2 0 46 7 19 13 4 2 34 12 38 30 6 2 80 19 +61
  Coppa Italia Trentaduesimi 1 0 1 0 2 2 1 0 0 1 0 2 2 0 1 1 2 4 -2
  Coppa Italia Serie C Ottavi di finale 2 1 0 1 1 2 0 0 0 0 0 0 2 1 0 1 1 2 -1
Supercoppa Serie C - 1 0 1 0 2 2 1 1 0 0 2 1 2 1 1 0 4 3 +1
Totale - 23 18 4 1 51 13 21 14 4 3 36 15 44 32 8 4 87 28 +59

Andamento in campionato

modifica
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T C T C T C T T C T C C T C T C T C T C T C T C T C C T C T T C T C T C
Risultato P V V V V V V N N V V N V V V V V N V V N V V V V V V V V P V V V V V V N V
Posizione 14 2[28] 10 8 6 2 2 2 2 1[29] 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Fonte: Serie C - Girone B – Classifica giornata, su transfermarkt.it.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

modifica

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie C Coppa Italia Coppa Italia Serie C Supercoppa Serie C Totale
                                       
Pisseri, M. M. Pisseri 35-18202-4------2-3--39-2520
Klinsmann, J. J. Klinsmann 1-000------------1-000
Siano, A. A. Siano 3-100----2-2------5-300
Veliaj, G. G. Veliaj 0000------------0000
Bagli, A. A. Bagli 0000------------0000
Ciofi, A. A. Ciofi 22420211-----20--26530
Prestia, G. G. Prestia 3719020------10--40190
Silvestri, L. L. Silvestri 3436020------201-38370
Pieraccini, S. S. Pieraccini 24240--------20--26240
Piacentini, M. M. Piacentini 1304020--20------17040
Coccolo, L. L. Coccolo 2000----201-10--5010
Mercadante, M. M. Mercadante 000010----------1000
David, A. A. David 16020----20------18020
Pitti, E. E. Pitti 0000----20------2000
Pierozzi, E. E. Pierozzi 2824020--20--20--34240
De Rose, F. F. De Rose 33070--------201-35080
Francesconi, M. M. Francesconi 3613020------20--40130
Hraiech, S. S. Hraiech 2736120--10--20--32361
Varone, I. I. Varone 33170----10--20--36170
Bianchi, N. N. Bianchi 000020----------2000
Adamo, E. E. Adamo 37560201-----20--41570
Donnarumma, D. D. Donnarumma 3242020------201-36430
Berti, T. T. Berti 3664020--201-20--42650
Chiarello, R. R. Chiarello 12100----20------14100
Bumbu, J. J. Bumbu 610020--201-----10110
Giovannini, A. A. Giovannini 500020--201-----9010
Nannelli, G. G. Nannelli 1000----20------3000
Kargbo, A. A. Kargbo 31960--------211-331070
Shpendi, C. C. Shpendi 32202021------11--352220
Corazza, S. S. Corazza 31111020--11--21--361310
Ogunseye, R. R. Ogunseye 25450----20--11--28550
  1. ^ cesenafc.com, https://cesenafc.com/it/news/2023/12/14/cesena-torres-superati-gli-11000-spettatori. URL consultato il 16 dicembre 2023.
  2. ^ Giocata a porte chiuse per decisione del giudice sportivo.
  3. ^ Cesena-Fermana a porte chiuse: il comunicato della Lega Pro, in La Casa di C, 30 gennaio 2024.
  4. ^ Società - Organigramma, su calciocesena.com.
  5. ^ Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  6. ^ Matteo Pisseri é bianconero, su cesenafc.com. URL consultato il 18 luglio 2023.
  7. ^ a b Siano in bianconero, Lewis va al Pontedera, su cesenafc.com. URL consultato il 28 luglio 2023.
  8. ^ Daniele Donnarumma in bianconero per due stagioni, su cesenafc.com. URL consultato l'11 luglio 2023.
  9. ^ Edoardo Pierozzi é del Cesena, su cesenafc.com. URL consultato il 27 luglio 2023.
  10. ^ Matteo Piacentini al Cesena fino al 2026, su cesenafc.com. URL consultato il 29 luglio 2023.
  11. ^ Ivan Varone è un nuovo giocatore del Cesena, su cesenafc.com. URL consultato il 29 agosto 2023.
  12. ^ Ogunseye in bianconero fino al 2025, su cesenafc.com. URL consultato l'8 agosto 2023.
  13. ^ Kargbo in bianconero fino al 2026, su cesenafc.com. URL consultato il 26 agosto 2023.
  14. ^ Stefano Minelli si trasferisce alla Feralpisalò, su cesenafc.com. URL consultato il 16 luglio 2023.
  15. ^ Mario Mercadante passa a titolo definitivo al Gubbio, su cesenafc.com. URL consultato il 18 agosto 2023.
  16. ^ Calderoni a titolo definitivo alla Fermana, su cesenafc.com. URL consultato il 30 agosto 2023.
  17. ^ Albertini va al Brindisi, su cesenafc.com. URL consultato il 1º settembre 2023.
  18. ^ Giacomo Zecca passa alla Torres Sassari, su cesenafc.com. URL consultato il 14 luglio 2023.
  19. ^ Brambilla passa alla Cremonese, su cesenafc.com. URL consultato il 21 luglio 2023.
  20. ^ Nicolò Bianchi va al Padova, su cesenafc.com. URL consultato il 28 agosto 2023.
  21. ^ Udoh trasferito a titolo temporaneo al Gubbio, su cesenafc.com. URL consultato il 1º agosto 2023.
  22. ^ Stiven Shpendi all'Empoli a titolo temporaneo, su cesenafc.com. URL consultato il 5 agosto 2023.
  23. ^ Ivan Kontek va alla Virtus Entella a titolo definitivo, su cesenafc.com. URL consultato il 24 agosto 2023.
  24. ^ Pittarello al Cittadella a titolo definitivo, su cesenafc.com. URL consultato l'8 luglio 2023.
  25. ^ Klinsmann è un nuovo giocatore del Cesena, su cesenafc.com. URL consultato il 1° febbraio 2024.
  26. ^ Jonathan Bumbu passa a titolo definitivo al Gubbio, su cesenafc.com. URL consultato il 6 gennaio 2024.
  27. ^ https://www.lega-pro.com/com/2324-126DIV.pdf Giocata a porte chiuse per decisione del giudice sportivo.
  28. ^ Partita rinviata e in seguito recuperata tra la 5ª e la 6ª giornata.
  29. ^ Partita rinviata e in seguito recuperata tra la 13ª e la 14ª giornata.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio