Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta/Archivio2017

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da Antonio1952 in merito all'argomento Presa di possesso di Carboni

Vescovi

modifica

Legittima opinione la tua ma, perdonami, troppo sofisticata per dei criteri automatici. L'intento dei criteri automatici è di prendere dei parametri dettati da fattori esterni che in qualche modo provano l'enciclopedicità del biografato. Se il vescovo è un metropolita, ad esempio, ha avuto già un riconoscimento dalla chiesa stessa perché magari è alla guida di una diocesi come quella di Milano, più importante sia per il numero di battezzarti, sia perché capoluogo di provincia ecclesiastica di una come (ne prendo una a caso che conosco) Massa Marittima. Un calciatore sa fare il calciatore solo quando raggiunge un certo numero di partite o uno scrittore sa fare lo scrittore solo quanro pubblica il terzo libro? La risposta è no, ma i criteri servono a dire bianco o nero in base a certi parametri misurabili. Una cosa sono i criteri sufficienti di enciclopedicità, un'altra cosa è il ministero vescovile. Ovvio che i criteri, essendo solo sufficienti, non coprono tutte le possibilità, ma questi servono a sfrondare i conflitti. Sono giorni che lo vado dicendo e mi è sembrato di essere stato chiaro. Ma interventi come il tuo, legittimo ma completamente sordo al mio appello, mi hanno fatto cadere le braccia. A un certo punto stavamo discutendo d'altro. Essendo totalmente al di fuori di quello per cui mi ero impegnato ho deciso di allontanarmi da una discussione che trattava di massimi sistemi e non di parametri misurabili. Sia ben inteso, liberi di parlare e di decidere ciò che volete, come io, però sono libero di non dedicarci neanche un minuto di più se l'interesse della comunità è quello di ignorare i miei appelli e tirare dritto per una strada, a mio avviso, profondamente sbagliata. Ciascuno di noi ha le proprie idee e queste devono essere degne di rispetto. Non so se per disinteresse, se perché fino ad adesso mi sono spiegato male, o perché magari vengo visto come un mangiapreti e quindi c'è stata una naturale spinta difensiva, certi interventi li ho interpretati come una mancanza di rispetto nei miei confronti e nei confronti del mio lavoro. Liberi voi di farli, libero io di dire no grazie io. Se la discussione prenderà un'altra piega, può darsi che la riprenda, altrimenti, senza alcun rancore, va bene così. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 08:12, 3 gen 2017 (CET)Rispondi

Cashel e Emly

modifica

Ciao. In effetti il formaliter mi sembra stia ad indicare che papa Francesco ha reso formale e canonica una cosa che de facto c'era già, benché come amministrazione. Hai ragione.--Croberto68 (msg) 13:04, 3 gen 2017 (CET)Rispondi

In effetti non saprei cosa dirti... A pensarci trovo strano anch'io qs tipologia di unione oramai in disuso. Tieni però presente che la Chiesa irlandese è abbastanza tradizionalista, nel senso che l'attuale assetto diocesano risale al XII e non è più stato modificato. Quasi 30 diocesi per poco più di 7 milioni di abitanti (non tutti cattolici) è un assurdo, tenendo conto di quanto da soli ne ha Dublino... Non so.--Croberto68 (msg) 13:32, 3 gen 2017 (CET)Rispondi

Vescovi orientali e assenso pontificio alla loro elezione

modifica

Ciao. Sorge un problema. Attraverso una procedura un po' complessa e a mio avviso confusa (vedi CCEO qui), i vescovi orientali hanno bisogno dell'assenso (non "nomina"!) pontificio per la validità (?!) della loro elezione (utilizzo qui una terminologia mia, non so se corretta!). Ora, noi (ma anche CH e GC) in realtà riportiamo come data per la nomina dei vescovi orientali quella dell'assenso pontificio che è pubblicato nel Bollettino quotidiano. Gli AAS invece riportano la data dell'elezione fatta dai sinodi delle Chiese orientali (vedi qui, pp. 1076-1077). Quale delle due date è quella corretta da riportare nelle cronotassi? In particolare abbiamo questi due casi:

Che facciamo? Mettiamo entrambe le date, una nella cronotassi e l'altra in nota? --Croberto68 (msg) 10:22, 4 gen 2017 (CET)Rispondi

Vescovo ordinario

modifica

Ciao, puoi chiarirmi il significato di "vescovo ordinario"? Nella pagina sui criteri di enciclopedicità dei vescovi il termine "vescovo ordinario" rimanda a "Vescovo", perché non usare semplicemente il termine vescovo? --Antonio1952 (msg) 17:29, 5 gen 2017 (CET)Rispondi

Diocesi di Nancy

modifica

Ciao. Mettendo a posto la pagina di discussione del 2016 mi sono accorto di una tua richiesta che m'ero persa: I redirect Diocesi di Nancy-Toul e Diocesi di Nancy e Toul sono entrambi utili? (18 dicembre) Direi di no; a mio avviso si possono eliminare. Come spesso succede, in fr.wiki i titoli delle diocesi soppresse da Napoleone sono stati uniti alle diocesi dove si trova l'antica sede episcopale: così la diocesi di Nancy è diventata fr:Diocèse de Nancy-Toul, o la diocesi di Bayonne fr:Diocèse de Bayonne, Lescar et Oloron, ecc.--Croberto68 (msg) 14:40, 9 gen 2017 (CET)Rispondi

Ops.... in realtà la tua richiesta risaliva al 2015 e non al 18 dicembre 2016.... Ahhhh!!! Sono fuori!!! Sorry--Croberto68 (msg) 14:48, 9 gen 2017 (CET)Rispondi
Cmq i redirect si possono eliminare, visto che ci sono ancora...--Croberto68 (msg) 14:49, 9 gen 2017 (CET)Rispondi

Verifica partecipanti

modifica

Per favore leggi sotto.

 
Messaggio dal Progetto Cattolicesimo

Ciao FeltriaUrbsPicta/Archivio2017,

nell'ambito del progetto Cattolicesimo al quale ti sei iscritto/a tempo fa come interessato/a, si sta verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto.

Pertanto, se sei ancora interessato/a a partecipare, ti invito a lasciare nuovamente la tua firma in questa pagina del progetto. Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia entro 20 giorni da questo messaggio, la tua precedente adesione non sarà rinnovata automaticamente e rimarrà archiviata qui. Potrai tornare comunque a iscriverti al progetto in qualsiasi momento.

Se decidi di non rinnovare l'adesione, valuta tuttavia l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali. Per qualunque domanda o suggerimento non esitare a lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto.

Un cordiale saluto,

Krepideia


Cina, Taiwan e IP

modifica

Buongiorno (o buonasera?) Saresti così cortese da dare un'occhiata qui e qui? Ho la vaga sensazione di avere ragione io, ma non mi pare il caso di infilarmi in un edit war appena arrivato....Grazie in anticipo!--Korvettenkapitän_Prien (Sala radio) 05:43, 11 gen 2017 (CET)Rispondi

Devo supporre che Wikipedia sia controllata dal governo della Repubblica Popolare Cinese? Lasciate spazio alle realtà dei fatti. Non è che si possa discutere molto con un'inizio del genere...specie se sei poco avvezzo come il sottoscritto ;-). O, malgrado lo "stile", aveva ragione lui e allora era meglio che lasciavo perdere oppure era da bloccare e in quel caso non potevo farlo. Hypergio, visto che mi sono messo a spammare a ogni admin che vedevo sveglio, ha valutato adatta la seconda soluzione, quindi non mi resta che scusarmi per il disturbo ed augurarti una buona giornata. O buonanotte, se sei "a fine turno di notte" ;-)--Korvettenkapitän_Prien (Sala radio) 06:26, 11 gen 2017 (CET)Rispondi
Ho visto il tuo intervento e mi sembrava proprio che togliendo il wikilink a Taipei e a Taiwan sostituendo città e nazione con taiwanese senza wikilink, l'IP rimuovesse solo dei contenuti. E la polemica nel campo oggetto dava adito a pochi margini di discussione. Ciao e buona giornata. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 06:33, 11 gen 2017 (CET)Rispondi
Allora ti lascio "andare in pausa". Grazie mille per i consigli, segnati negli appunti--Korvettenkapitän_Prien (Sala radio) 06:47, 11 gen 2017 (CET)Rispondi

Risp

modifica

Ciao! Ah se solo si studiassero l'italiano... oltre a inventarsi nomi coloriti... indi per cui scriverò alla Crusca in merito. --Nicola Romani (msg) 12:49, 11 gen 2017 (CET)Rispondi

Voce Daniele Gianotti

modifica

Scusa se ti disturbo, l'utente anonimo 95.241.50.176 ha creato oggi la voce Daniele Gianotti, tu hai cancellato quasi tutta la voce come testo in violazione di copyright, lo stesso utente 95.241.50.176 ha rinserito praticamente lo stesso testo nuovamente, io ho verificato che effettivamente il testo presenta una eccezionale somiglianza col testo del sito http://www.upbagnolo.it/up/parroci/don-daniele-gianotti, un utente 2.32.119.37 ha fatto una modifica ora non più visibile, e un altro utente 2.32.119.37 (lo stesso ?) ha rifatto un'altra modifica presumibilmente uguale (entrambe riguardano "Bagnolo"). Visto che ci sono entrato di mezzo anch'io, avevo solo aggiunto portali e link ad altre voci, vorrei sapere se il testo era o no in violazione di copyright, perché se lo era è stata ripristinata la violazione. Ciao e grazie per la pazienza. 84.253.136.14 (msg) 21:16, 12 gen 2017 (CET)Rispondi

Ciao caro, tutto bene? Ho inserito il consacrante, va bene sia nell'infobox che nella biografia? Grazie di tutto e buon fine settimana! Rei Momo (msg) 10:04, 14 gen 2017 (CET)Rispondi
Squaràus, grazie di tutto!!! Rei Momo (msg) 13:11, 14 gen 2017 (CET)Rispondi
Ah, dimenticavo: grazie per l'articolo su mons. Magnani. Sai che il mio parroco gli ha telefonato per fargli gli auguri, e gli ha trasmesso anche i miei? Mi ha detto che si ricorda ancora del suo chierichetto "pazzo" che gli ha servito la messa durante la visita pastorale del 1979. Che bel ricordo, eh? Rei Momo (msg) 13:13, 14 gen 2017 (CET)Rispondi

Vescovo di Adria

modifica

Ciao, dopo aver scritto di un oratorio dei dintorni di Adria, nell'andare a caccia del vescovo che lo consacrò mi sono accorto di una quasi omonimia, Filippo della Torre e Filippo del Torre, che a una rapida occhiata, anche grazie al dizionario degli italiani Treccani, sembrerebbe prevalere come del Torre. Se hai fonti "ecclesiastiche" riusciresti a scrivere due righe in più? Ho anche cercato senza successo di vedere se on line usciva il suo stemma, prima o poi dovrò capire se riesco ad avere accesso a materiale bibliografico locale per sopperire a teli lacune (tra l'altro dovrei capire la questione del copyright...).--Threecharlie (msg) 09:34, 14 gen 2017 (CET)Rispondi

Trovato come della Torre su catholic-hierarchy.org, che si fa?--Threecharlie (msg) 09:38, 14 gen 2017 (CET)Rispondi
Allora fai tu, sposta, disambigua, aggiungi, hai la mia più completa fiducia :-). PS: per gli stemmi sai nulla? Potrei se trovo la giusta pubblicazione storica caricarli su Commons o in locale con una certa disinvoltura?--Threecharlie (msg) 14:03, 14 gen 2017 (CET)Rispondi
Sì, lascia tutti i redirect che ritieni necessari; per il copyright le regole generali le conosco, se il documento è sufficentemente antico è presumibile che se trovo un'immagina l'autore sia morto da bel oltre i 70 anni per Commons, e volendo i 20 per il PD-Italia, è che ricordo una discussione sul copyright presumo della famiglia, come ramificazione di quelli legati ai comuni italiani (che se non erro si è arrivati ad utilizzare usando la medesima araldica senza riprodurre fedelmente lo stemma).--Threecharlie (msg) 16:13, 14 gen 2017 (CET)Rispondi
Pensavo che nell'incipit (anche se ora c'è praticamente solo quello) sarebbe più interessante citare gli alias con il quale era maggiormente conosciuto, anche per giustificare l'unico, per ora, collegamento esterno presente. :-)--Threecharlie (msg) 05:40, 15 gen 2017 (CET)Rispondi

Ho appena trovato...

modifica

...questa nuova voce, Achille Sergardi (vescovo); non sapendo se hai qualche automatismo che ti permette di vedere velocemente nuove voci dei temi che segui mi sono permesso di fartelo notare :-)--Threecharlie (msg) 10:51, 19 gen 2017 (CET)Rispondi

Reminder

modifica

Ciao, solo per ricordarti di seguire le indicazioni indicate qui quando chiudi una procedura di cancellazione. In particolare occorre ricordarsi di controllare che l'autore/contributore principale sia stato avvisato e, se la pagina viene cancellata per non enciclopedicità, oltre a cancellare pagine correlate (redirect, pagina di discussione...) e eventuali immagini presenti solo in quella voce e non più utili, occorre ricordarsi anche di rendere orfana la voce cancellata, togliando i wikilink dal testo delle voci elencate nei puntano qui (iniziando dal ns template) e/o rimuovendo del tutto il riferimento alla pagina cancellata (ad esempio da disambigue, voci correlate, template vedi anche, ecc.). Ricorda anche che puoi chiedere l'aiuto di un bot (che procederà in modalità semi-automatica) e comunque non c'è fretta: si può ultimare il lavoro sporco collegato con calma più tardi rispetto la chiusura e/o chiudere solo le PdC che si ha tempo di chiudere lasciando il resto ad altri di passaggio (Se qualcuna si chiude in serata o il giorno successivo non fa nulla). Quasi certamente sono tutte cose che sai e fai già, ma poinché almeno qualche passaggio capita di dimenticarselo (a me per primo) una rinfrescata di memoria non guasta, sperando non infastidica troppo :) Ciao e buon wiki! Nota: questo è un messaggio automatico lasciato ai sysop di it.wiki che hanno chiuso almeno una PdC negli ultimi 60 giorni o hanno compiuto un'azione tecnica su una di esse. Il bot utilizzato per il recapito declina ogni responsabilità per errori nelle indicazioni espresse o per l'invio a utenti sbagliati e invita eventualmente a lanciare arance all'autore del messaggio e non all'incolpevole macchina. --Supernino 📬 10:59, 24 gen 2017 (CET)Rispondi

Inversione

modifica

Ciao FeltriaUrbsPicta. Sto cercando di standardizzare alcuni titoli e dovrei spostare Cimitero degli inglesi (Messina) a Cimitero degli inglesi di Messina. Potresti per cortesia fare un'inversione di redirect? Molte grazie. --Discanto ??? 05:17, 25 gen 2017 (CET)Rispondi

Grazie. Gentilissimo. --Discanto ??? 05:40, 25 gen 2017 (CET)Rispondi

RE: Tale e quale show

modifica

Figurati, buon proseguimento! --SuperVirtual 14:18, 29 gen 2017 (CET)Rispondi

Ottone da Tonengo

modifica

Ciao. ::)) non saprei... mi sa che applichiamo al passato categorie e forme del linguaggio di oggi. La Treccani dice semplicemente: «Nella prima promozione cardinalizia, il 28 maggio 1244, Innocenzo IV, forse per premiare la fedeltà romana di Ottone durante il periodo della sua prigionia, lo trasferì alla sede episcopale di Porto.» Cmq penso che una scelta/opzione personale (da un titolo ad un altro), passi sempre attraverso una nomina (conferma?) pontificia.--Croberto68 (msg) 15:24, 6 feb 2017 (CET)Rispondi

Allora si tratta certamente di nomina.--Croberto68 (msg) 08:46, 7 feb 2017 (CET)Rispondi

Sui vescovi eletti

modifica

Ciao. Che facciamo? Ci pensi tu a monitorare le "prese di possesso" delle diocesi da parte dei vescovi eletti?--Croberto68 (msg) 09:08, 8 feb 2017 (CET)Rispondi

Ho visto dopo che c'è una apposita pagina. Due prese di possesso sono già programmate.--Croberto68 (msg) 09:16, 8 feb 2017 (CET)Rispondi
Per Saluzzo e Crema ci sono già le date previste per la presa di possesso, per Patti ho trovato solo la data di consacrazione.--Croberto68 (msg) 12:52, 8 feb 2017 (CET)Rispondi
Parlane con Krepideia--Croberto68 (msg) 13:03, 8 feb 2017 (CET)Rispondi
Ho aggiunto la colonna che chiedevi, se può facilitare il lavoro di monitoraggio; credo però che per poter sfruttare appieno l'ordinamento cronologico con la freccia posta all'inizio della colonna, sia meglio mantenere le date in un'unica colonna. Altri aggiustamenti potranno comunque essere effettuati in seguito e saranno dettati sicuramente dalla comodità d'utilizzo della tabella. --Krepideia judica causam tuam 14:52, 8 feb 2017 (CET)Rispondi

Immagini di vescovi

modifica

Ciao, facendo un lavoro di categorizzazione di immagini orfane in Commons ho trovato due immagini relative a vescovi ausiliari dell'Arcidiocesi di Napoli che ho messo rozzamente in Commons:Category:Roman Catholic Archdiocese of Naples. Dato che non è il mio campo puoi trovargli più degna collocazione? Inoltre riusciresti a capire in quale chiesa sono state scattate da poterle inserire anche in quella categoria? Grazie per la pazienza :-)--Threecharlie (msg) 21:57, 8 feb 2017 (CET)Rispondi

Antonino Catarella

modifica

Ciao FeltriaUrbsPicta, hai cancellato, fra gli incarichi ricoperti da Catarella, quello di vescovo emerito ma sia Catholic Hierarchy che GCatholic indicano che Catarella è stato vescovo titolare di Vissalsa fino all'8 gennaio 1971 e dopo CH lo da come vescovo emerito. --Antonio1952 (msg) 18:57, 17 feb 2017 (CET)Rispondi

Grazie per la risposta. Nel caso il vescovo sia ancora in vita, va inserito come incarico attuale "vescovo emerito di X" e come titolo quello di "X" ? --Antonio1952 (msg) 21:42, 18 feb 2017 (CET)Rispondi

Our Lady of Guadalupe School

modifica

Ciao caro, come stai? Io tiro avanti, si fa per dire...

Ho appena aperto questa breve pagina e ti chiedo per favore qualche minuto per une rilettura veloce, poca roba.

Grazie per il tuo aiuto prezioso, em comunhão.

Rei Momo (msg) 01:16, 20 feb 2017 (CET)Rispondi

Grazie mille e buona settimana! Rei Momo (msg) 08:37, 20 feb 2017 (CET)Rispondi
Scusa caro, sempre restando in tema, mi daresti, per favore, una guardatina anche a quest'altra pagina? Grazie duemila!!! Rei Momo (msg) 17:57, 20 feb 2017 (CET)Rispondi
Grazie duemila e buona giornata!!! Ah, giusto per... eh eh eh... vai a Maurizio Malvestiti e guarda l'ultima foto della "galleria immagini": indovina chi l'ha scattata... Ciao e grazie ancora di tutto quello che fai per me. Rei Momo (msg) 10:27, 21 feb 2017 (CET)Rispondi
Sììììììììììììììì, e l'ho caricata anche sulla pagina del patriarca, giusto, no? Rei Momo (msg) 12:40, 21 feb 2017 (CET)Rispondi

Vescovo Micchiardi

modifica

ciao grazie per aver bloccato i tentativi di cancellare il capitolo che ho inserito. Forse però ora che la pagina è bloccata, conviene eliminare la segnalazione che è solo un abbozzo e l'invito a migliorarla --Paolomacina (msg) 11:23, 21 feb 2017 (CET) ok provvedo ciao --Paolomacina (msg) 12:49, 21 feb 2017 (CET)Rispondi

Nuova voce

modifica

Ciao! Ti sottopongo una nuova voce che ho creato: Conclave del 1559. Daresti una lettura per scovare qualche refuso? Grazie! --Krepideia judica causam tuam 00:29, 26 feb 2017 (CET)Rispondi

Redirect

modifica

Ciao FeltriaUrbsPicta, ho visto che su Pietro Novelli hai cancellato nel wikilink "Metropolita" lasciando il redirect "arcivescovo metropolita" e in un altro piped link hai corretto "Sede titolare" in "vescovo titolare" che è un redirect. Come mai? --Antonio1952 (msg) 12:21, 26 feb 2017 (CET)Rispondi

Divertente (o meglio evangelico, "non sappia la destra cosa fa la sinistra"): qui si consiglia il contrario! Che si fa?
Riguardo al consenso allo spostamento ho visto, in cronologia, che otto mesi prima era stato aggiunto il tmp {{U}}; peraltro, la voce "Sede titolare" contiene tutte le informazioni già presenti in "Vescovo titolare" a parte l'illeggibile elenco di sedi.
Comunque è giusto, come dici tu, che il link sia a Sede titolare#I vescovi titolari. --Antonio1952 (msg) 14:42, 26 feb 2017 (CET)Rispondi
La voce "vescovo titolare" aveva una parte di testo che ora è integralmente presente nella voce "sede titolare" (di soli 11 kb) e un elenco delle sedi che, oltre ad essere illeggibile, è inutile perché doppione di liste ben fatte. In realtà, l'unico elemento a favore delle due voci è proprio la presenza di ca. 3000 voci che puntano a vescovo titolare! Tutto sommato direi che va bene così com'è ora. --Antonio1952 (msg) 16:26, 26 feb 2017 (CET)Rispondi

La mia amata Portela

modifica

Ciao caro, tutto bene? Beh, io vado avanti.

Ho aperto questa paginetta, poca roba. Ti chiedo qualche minuto, per favore, per una rilettura rapida. Grazie mille per il tuo aiuto prezioso!!!

Buona giornata

Rei Momo (msg) 08:45, 2 mar 2017 (CET)Rispondi

Grazie, buona giornata. Domenica abbiamo Maury in visita pastorale, sarò cerimoniere. Rei Momo (msg) 12:42, 2 mar 2017 (CET)Rispondi

Superiori generali

modifica

Ciao. Chiedo a te perchè non so a chi altro chiedere. Che tu sappia, ci sono criteri di enciclopedicità per i Superiori generali degli Ordini e Congregazioni religiose?--Croberto68 (msg) 12:30, 2 mar 2017 (CET)Rispondi

Gallo (vescovo)

modifica

Ciao. Cito le fonti presenti nella voce di Beauvais. Il DHGE dice che attorno al 1100 due vescovi eletti furono in competizione fra loro, Etienne de Garande e il nostro Galon (Gallo), ma dice che furono eletti, ma mai consacrati. L'altra fonte citata (Charles Delettre, vol. II, pp. 13 e seguenti) dice che Gallo andò a Roma e fu consacrato dal papa (p. 20), che però lo inviò legato apostolico in Polonia. La terza fonte, Gallia Christiana, non annovera Gallo nella serie dei vescovi di Beauvais, pur parlando di lui (coll. 717-718); essendo in latino non mi fido della mia traduzione, ma essendo escluso dalla serie episcopale è evidente che per Gallia Christiana non ricevette la consacrazione.--Croberto68 (msg) 09:09, 6 mar 2017 (CET)Rispondi

Una curiosità

modifica

Ciao, scusa se ti disturbo con una domanda che mi sorge leggendo alcuni testi sul Bellunese. Alcuni luoghi hanno dei nomi terminanti in -ch (per esempio, nell'articolo su San Gregorio nelle Alpi trovo Muiach, Paluch, Fumach, Cargnach). Come si deve leggere questo ch? Come c (es. casa), come ci (es. ingl. rich), come h aspirata (es. ted. Frucht)? Grazie per la collaborazione. --Radek (msg) 12:10, 12 mar 2017 (CET)Rispondi

Chiarimento su Il tagliagole

modifica

Ciao caro, tutto bene?

Volevo solo chiederti come mai, in questa pagina, risulta Mario Beccaria con il link rosso senza che sia collegato a Mario Beccaria: come mai non c'è, per esempio, Mario Beccaria (attore)|Mario Beccaria?

Grazie del chiarimento!!!

Rei Momo (msg) 15:08, 16 mar 2017 (CET)Rispondi

OPS, ma... perché io avevo letto Beccaria? Mi ero drogato? Rei Momo (msg) 07:52, 17 mar 2017 (CET)Rispondi

re@saluto ?

modifica

Se volessi rispondere al benvenuto di FeltriaUrbsPicta, o semplicemente mi sentissi solo/annoiato/goliardico/ecc....
... avrei fatto la cosa giusta? ... grazie, buona vita.
--TTR34 (msg) 14:56, 18 mar 2017 (CET)Rispondi

Grazie

modifica

Grazie per il tuo messaggio. Cominciò appena à conoscere il modo "contributore" di Wiki e il mio italianò e povero. Forse meglio che scrivi in francese o inglese, però chi sa! Grazie 😊
Questo commento senza la firma utente è stato inserito da TheNMH (discussioni · contributi) 19:11, 19 mar 2017‎ (CET).Rispondi

Leonardo Patrasso

modifica

Ciao. In effetti i conti non tornano. Secondo le cronotassi attuali Leonardo Patrasso sarebbe stato vescovo di Alatri 1290-1295, vescovo di Jesi 1295-1297, vescovo di Aversa 1297-1299, ecc. ecc. Non si capisce come possa essere stato anche vescovo di Modone fino al 1297. La stessa perplessità è segnalata da Miranda alla nota 1.
Qualcuno deve aver fatto confusione, prendendo Miranda come fonte principale. In effetti, secondo Eubel, il vescovo Leonardo trasferito da Alatri a Jesi, muore a Jesi; il suo successore è nominato (per la morte di Leonardo) nel 1313, e dunque Leonardo deve essere morto circa in quell'anno.
Il nostro Leonardo Patrasso invece, è una persona diversa; fu nominato vescovo di Modone, da qui trasferito ad Aversa, e poi tutta la trafila successiva. Quando è stato nominato a Modone? Eubel II, p. XXXI sembra dire dice che già nel 1273 era stato vescovo di Modone (ma non sono sicuro del latino).--Croberto68 (msg) 09:01, 20 mar 2017 (CET)Rispondi

Tutto quello che ho detto (ex Eubel) è da rivedere completamente. Infatti, secondo quanto riporta il DBI nella Treccani (voce LEONARDO da Guarcino (Leonardo da Patrasso)) ci fu un solo Leonardo che fu vescovo di Modone (?-1290), Alatri (1290-1295), Jesi (1295-1297), ecc. ecc. Dice anche che «il 17 giugno 1297 ricevette l'investitura per la diocesi di Aversa. In occasione dell'assunzione di tale incarico, L. rinunciò formalmente alla diocesi di Modone che rimise all'arcivescovo di Costantinopoli.» Risolto il problema.--Croberto68 (msg) 09:05, 20 mar 2017 (CET)Rispondi
Aggiungo che è presumibile che abbia mantenuto in amministrazione la sede di Modone dal 1290 al 1297, e quella di Jesi dal 1297 alla morte; altrimenti non si spiega quello che dice Eubel e lo stesso DBI.--Croberto68 (msg) 11:13, 20 mar 2017 (CET)Rispondi

Incipit delle sedi titolari

modifica

Ciao. E' stato sollevato un problema relativo alla sostituzione della parola "soppressa" con la parola "estinta" nell'incipit delle voci sulle sedi titolari della Chiesa cattolica (vedi discussione). Nel mio intervento di oggi (ore 9.07) propongo di mettere in votazione l'opportunità di operare tale sostituzione. Ti sarei grato se potessi esprimere il tuo parere in merito.--Croberto68 (msg) 09:23, 22 mar 2017 (CET)Rispondi

Maturino Blanchet

modifica

Ciao caro, tutto bene? Qui sbronzina dal cielo un po' d'acqua.

Ti chiedo, per favore, di inserire la genealogia episcopale in questa pagina, e magari di correggere i miei errori, se ne trovassi. Grazie mille per il tuo aiuto prezioso!!!

Rei Momo (msg) 14:05, 23 mar 2017 (CET)Rispondi

Yessssssss, ma ti ringrazio comunque, per essere sempre di grande aiuto!!! Rei Momo (msg) 18:06, 23 mar 2017 (CET)Rispondi

Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio

modifica

Carissimo, lei mi ha cancellato tutto il lavoro che ho fatto ieri pomeriggio sulla pagina dell'Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio tra l'altro, partendo dai dati dell'Annuario di cui sono io stesso l'autore accusandomi di violare il copyright. Potrebbe almeno lasciarmi prendere l'ultima versione che ho scritto? Vorrei metterla su Cathopedia e wikificare nuovamente è un lavoraccio! Grazie mille!
Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.39.49.167 (discussioni · contributi) 20:28, 2 apr 2017‎ (CEST).Rispondi

Sede vacante

modifica

Forse non ha molto senso perdere tempo a scrivere che la sede è vacante, se poi nella cronotassi si continua a indicare la data sbagliata!
Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 5.170.194.180 (discussioni · contributi) 19:02, 3 apr 2017‎ (CEST).Rispondi

Arkadij Ivanovič Aris

modifica

Ciao caro, tutto bene? Ieri ho scattato un selfie con una persona molto-molto-molto dei nostri, nei prossimi giorni lo mando in circolo, :-)

Ho aperto questo stubbino striminzito, per favre un favore a Viktor della Wikipedia Ciuvascia. Ti chiedo, per favore, senza inorridire, eh eh eh, di dargli un'occhiata, c'è ben poco da fare.

Grazie mille per il tuo prezioso aiuto!!!

Rei Momo (msg) 18:55, 4 apr 2017 (CEST)Rispondi

Grazie duemila!!! Sei proprio un falchetto; a breve sai già che pagina ti chiederò di rileggere. Buona giornata! Rei Momo (msg) 07:24, 5 apr 2017 (CEST)Rispondi

Prooooonti!!!

modifica

Ciao, come promesso.... non ho trovato, però, molte fonti... sigh. Rei Momo (msg) 09:24, 5 apr 2017 (CEST)Rispondi

Yeaaaaah!!! Grazie mille!!! Rei Momo (msg) 14:15, 5 apr 2017 (CEST)Rispondi

Mappe della provincia di Pistoia

modifica
Ciao FeltriaUrbsPicta,

l'utente Krepideia ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

 

--Krepideia judica causam tuam 12:31, 6 apr 2017 (CEST)Rispondi

Scuola superiore Piergiorgio Frassati

modifica

Ciao caro, tutto bene? Oggi sono a casa e ho aperto questo stubbino. Ti chiedo, per favore, se avessi due minuti per guardare se vada tutto bene. Magari, se lo ritenessi, aggiungi pure qualcosa....

Grazie mille per il tuo prezioso aiuto!!!

Rei Momo (msg) 12:35, 6 apr 2017 (CEST)Rispondi

Grazie mille di tutto e a presto! Rei Momo (msg) 13:41, 6 apr 2017 (CEST)Rispondi

Ciao caro, come stai? Quando hai due minuti, mi guarderesti, per favore, anche quest'altra pagina? Magari c'è poco da correggere, quindi non spenderai molto tempo... grazie mille di tutto e buon fine settimana!!! Rei Momo (msg) 10:30, 8 apr 2017 (CEST)Rispondi

Grazie tantissimooooo!!! Rei Momo (msg) 13:00, 8 apr 2017 (CEST)Rispondi

Nuovo comune di Montalcino

modifica
Ciao FeltriaUrbsPicta,

l'utente Krepideia ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

 

--Krepideia judica causam tuam 15:26, 6 apr 2017 (CEST)Rispondi

San Francisco del Rincón (Guanajuato)

modifica

Messo a posto - Grazie per l'avviso. --YukioSanjo (msg) 07:53, 8 apr 2017 (CEST)Rispondi

Comune di Terre del Reno

modifica
Ciao FeltriaUrbsPicta,

l'utente Krepideia ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

 

A presto! --Krepideia judica causam tuam 11:43, 8 apr 2017 (CEST)Rispondi

Comune di Val Liona

modifica
Ciao FeltriaUrbsPicta,

l'utente Krepideia ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

 

A presto! --Krepideia judica causam tuam 23:53, 8 apr 2017 (CEST)Rispondi

Claudio Angelo Giuseppe Calabrese

modifica

Ciao caro, come stai? Io ho l'ernia al disco che picchia, sigh...

Ho aperto questa paginetta, per continuare il lavoro sulla diocesi di Aosta, ma non trovo nessun riferimento, come potremmo fare?

Grazie mille per il tuo aiuto prezioso!!!

Rei Momo (msg) 10:03, 11 apr 2017 (CEST)Rispondi

Bravissimoooo e grazie duemila!!! Rei Momo (msg) 12:02, 11 apr 2017 (CEST)Rispondi

Nuove foto relative a vescovi

modifica

Ciao, un po' alla volta sto cercando di caricare foto che sono nell'HD da tempo e che che rischio di perdere per l'ennesima volta se non lo faccio (ho crashato diversi HD nella mia carriera di wikipediano...) alcune di queste, ma ci ritorno, oh se ci ritorno, sono scattate all'interno della Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo di Adria, più precisamente nella vecchia cattedrale che ora è una sezione dell'attuale, sono delle blasonature dei vescovi che si sono succeduti nell'originale Diocesi di Adria; dato che di solito si deve fare un bel po' di lavoro nelle biblioteche per risalire agli stemmi dei casati qui il lavoro è molto facilitato; una buona parte hanno una blasonautra "neutra", evidentemente non sono stati in grado di ricostruirla all'epoca in cui hanno fatto il lavoro, ma altre ho già controllato essere corrispondenti a quelle familiari per cui... usiamole. Se poi il collega commonaro colombiano che ho visto aver realizzato una gran moltitudine di stemmi ha voglia di ricavarne qualcosa di più elaborato ben venga. Ti chiedo solo di avere un po' di pazienza per riportarli tutti, devo tornare e avere un po' di tempo per fare foto e ottenere che non siano sfocate :-)--Threecharlie (msg) 11:11, 15 apr 2017 (CEST)Rispondi

Piccolo parere

modifica

Ciao, caro, tutto bene? Ti ho scritto una mail chiedendoti un parere, scusami, ma non ricordavo più quale usavi....

Grazie ancora e buonanotte!!!

Rei Momo (msg) 22:33, 18 apr 2017 (CEST)Rispondi

Cognome dubbio di vescovo di Verona

modifica

Ciao, caricando un bel po' di foto che rimanevano da tempo nell'HD mi sono trovato nel dubbio dell'attribuzione del cognome di un vescovo della Diocesi di Verona, il quale viene citato come Innocenzo Maria Lirutti con la doppia t anche in un testo storico trovato in rete ma che nella lapide (in latino) a ricordo della consacrazione del Duomo di San Martino Vescovo di Legnago figura con una t sola, Innocentius Liruti, vedi File:Duomo di San Martino Vescovo, interno, lapide consacrazione (Legnago).jpg. Dato che, come in questo caso, trovo riferimenti ad un biografato tendo a creare una categoria così da infilarci eventuali lapidi a memoria delle varie consacrazioni o visite pastorali di un singolo vescovo, un modo per ricordarne l'opera con immagini anche se non direttamente della sua persona, così ti chiedo quale sia la giusta denominazione anche per non creare categorie con nomi differenti per la futura bio. Grazie per la pazienza :-) --Threecharlie (msg) 09:32, 20 apr 2017 (CEST)Rispondi

Ma tu guarda, ho pure recuperato da Commons un quadro dove è raffigurato, si potrebbe pure fare la bio dato che è citato anche nella Treccani... io però non saprei fare più di uno stub...--Threecharlie (msg) 13:43, 20 apr 2017 (CEST)Rispondi
Ecco l'ignobile stub: Innocenzo Maria Liruti. Porta pazienza, di più non mi avventuro...--Threecharlie (msg) 14:36, 20 apr 2017 (CEST)Rispondi

Diocesi di San Severo

modifica

Mons. Checchinato, ordinato vescovo ieri pomeriggio, non è più vescovo eletto, ma vescovo a tutti gli effetti, cui manca solo di fare il suo ingresso in diocesi il prossimo 6 maggio. --Emanuele (msg) 17:49, 24 apr 2017 (CEST)Rispondi

Giovanni Salonia

modifica

Ciao! Se intendi che la rinuncia non è uscita nel Bollettino della Santa Sede, ti faccio presente che anche nel caso di Carlos Novoa Agustini, eletto vescovo titolare di Mascliane ed ausiliare di Lomas de Zamora, da quando rinunciò all'ordinazione il 13 dicembre 2013 non apparve nulla sul sito della Santa Sede, che invece ha fatto dare la notizia semplicemente attraverso la diocesi [1]. Nel caso di Salonia dubito che si agirà diversamente, vista la delicatezza di queste situazioni. Tieni presente che la lettera in questione è apparsa sul sito dell'arcidiocesi di Palermo ieri, ma è datata 18 aprile, data della presentazione della rinuncia, evidentemente nel frattempo accolta; si firma ancora "vescovo eletto" perché il 18 aprile non era stata accolta. Pure i ministri generale e provinciale dei cappuccini sono intervenuti in maniera ufficiale. Non si interviene così al momento della sola richiesta, ma della sua accettazione, che resta implicita, come nel precedente del vescovo argentino. Ma per sicurezza aspettiamo qualche giorno, prima di cambiare di nuovo. --Jerus82 (msg) 18:43, 28 apr 2017 (CEST)Rispondi

Sì, ricordo il caso di Wagner, ma era con un Papa diverso e credo che abbia la sua importanza anche il motivo: nel caso di Wagner si trattava dell'opposizione esplicita dei vescovi austriaci per questioni dottrinali e pastorali, mentre nel caso di Agustini e (sembra) di Salonia i motivi sarebbero di comportamento personale improprio, quindi una cosa più delicata. Comunque la lettera di Salonia ha una data, come si vede nell'originale [2]: 18 aprile, come ti dicevo. --Jerus82 (msg) 08:16, 29 apr 2017 (CEST)Rispondi
Ok. Ho un dubbio: non essendo stato Salonia consacrato vescovo, la sede titolare è da considerare vacante a partire dal 27 aprile 2017 o a partire dal 17 novembre 2016, quando divenne arcivescovo di Tirana-Durazzo l'ultimo effettivo "vescovo" titolare di Butrinto? --Jerus82 (msg) 13:06, 29 apr 2017 (CEST)Rispondi
modifica

Ciao, vedo che abbiamo opinioni differenti sui link alle sigle degli ordini religiosi. Ritengo che nelle genealogie episcopali il link vada inserito perché pochi sanno che, ad esempio, O.P. si riferisce all'Ordine dei frati predicatori. Qual è la tua opinione in merito? --Antonio1952 (msg) 18:58, 13 mag 2017 (CEST)Rispondi

Avevo semplicemente copi-incollato la genealogia fino a Gerdil per eliminare i redirect; avresti potuto aggiungere gli altri link invece di togliere quelli già messi ma questo conta poco. Invece, mi pare di capire che non c'è una regola condivisa e definita in materia di link e quindi forse è bene aprire una discussione in merito al progetto Cattolicesimo. Ciao. --Antonio1952 (msg) 16:07, 14 mag 2017 (CEST)Rispondi
P.S.: Fatto.
Avevo preso il blocco da Giulio Maria della Somaglia#Genealogia episcopale che avevo già aggiornato ma ... senza il punto! Grazie per averlo inserito. --Antonio1952 (msg) 16:31, 14 mag 2017 (CEST)Rispondi

Sigle

modifica

Ciao, per papa Benedetto XIII l'ho già richiesto, per papa Francesco lo sto facendo io (sono poche). Se ti ricordi di altri papi, possiamo richiedere ai bot. --Antonio1952 (msg) 12:40, 22 mag 2017 (CEST)Rispondi

Re:annullamento

modifica

Ciao, figurati, non me ne ero nemmeno accorto :-) Basta che tu l'abbia ripristinata e non ci sono problemi.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 14:07, 22 mag 2017 (CEST)Rispondi

Abbazia di Santa Maria di Rawaseneng

modifica

Ciao caro, come stai? Qui non piove quasi più e spero che arrivi presto l'estate!

Ti propongo questo stubbino che ho appena creato, non so se si debba aggiungere qualcosa. Ti chiedo, per favore, qualche minuto del tuo tempo per correggere i miei errori e aggiungere qualcosa, se lo ritenessi Grazie mille per il tuo prezioso aiuto!!!

A presto

Rei Momo (msg) 00:13, 24 mag 2017 (CEST)Rispondi

Grazie milleeeeeee, e buona giornata. Probabilmente, da giugno, aumenterò la mia collezione di croci e rosari con un "arrivo" dalla Mongolia!!! Rei Momo (msg) 08:41, 24 mag 2017 (CEST)Rispondi
Su consiglio di Krepideia judica causam tuam , ho fatto delle aggiunte; potresti, per favore, vedere se va tutto bene? Grazie duemila!!! Rei Momo (msg) 12:52, 24 mag 2017 (CEST)Rispondi
Eccociiiiii!!! Rei Momo (msg) 13:46, 24 mag 2017 (CEST)Rispondi
Ciao caro, come stai? Ho aggiunto due link rossi nella Storia, con riferimenti. Per favore, mi guarderesti se va tutto bene? Grazie mille come sempre e buona giornata!!! Rei Momo (msg) 09:16, 25 mag 2017 (CEST)Rispondi
Grez tnt di tutto!!! Rei Momo (msg) 12:13, 25 mag 2017 (CEST)Rispondi

Diocesi di Ebebiyín

modifica

Ciao. Il vescovo ha preso possesso della sua diocesi ieri 24 maggio. Vedi qui. Tu sei più esperto di me nelle modifiche di qs tipo.--Croberto68 (msg) 12:53, 25 mag 2017 (CEST)Rispondi

Anche qs vescovo ha preso possesso della Diocesi di Evinayong alla presenza del card. Filoni il 21 maggio scorso.--Croberto68 (msg) 14:20, 25 mag 2017 (CEST)Rispondi
Scusami davvero ::))) In base a questo sito John Gordon MacWilliam, ordinato vescovo di Laghouat sabato 20 maggio, «recevra sa charge du Nonce Apostolique, Mgr Luciano Russo à Ghardaia le 24 mai», cioè ha preso possesso della diocesi ieri 24 maggio.--Croberto68 (msg) 14:47, 25 mag 2017 (CEST)Rispondi

You posted a welcome message

modifica

Hi. You posted a welcome message on my talk page. I am an English-speaker, and I have never visited the Italian Wikipedia. I think there might have been some confusion.--Jcvamp (msg) 10:24, 6 giu 2017 (CEST)Rispondi

Grazie per il benvenuto

modifica

Ciao, avevo contribuito in passato a creare delle voci, principalmente legate alla programmazione java, adesso volevo aggiornare la voce Il Ponte rimasta ferma a vent'anni fa e aggiungere alcune voci: la Fondazione per la critica sociale, nata in connessione con la rivista, e la pagina del filosofo Rino Genovese, presidente della Fondazione e autore di diversi libri. Appena però ho creato la pagina della Fondazione (la struttura da riempire con altre informazioni) la pagina è stata cancellata. Una volta mi ricordo che non si cancellava niente immediatamente, ma si aprivano delle discussioni, alla fine delle quali, eventualmente si modificava o cancellava. E' cambiata così tanto Wikipedia? Cosa posso fare adesso? Grazie per l'interessamento--SanteCaserio (msg) 15:03, 6 giu 2017 (CEST)Rispondi

Voce cancellata

modifica

La motivazione continua a suonarmi pretestuosa e immotivata, oltre che essere una decisione individuale di un solo utente. Di pagine su fondazioni di dubbio interesse enciclopedico ce ne sono a bizzeffe. --SanteCaserio (msg) 15:56, 6 giu 2017 (CEST)Rispondi

Numerazione dei vescovi ausiliari

modifica

Ciao! Tutto bene? Una piccola questione numerica: nella voce Vescovo ausiliare sono indicati per la diocesi di Roma sette ausiliari. Come viene fatto questo conteggio? Se si considera il Papa come unico vescovo di Roma, bisognerebbe considerare come ausiliari: 2 vicari generali, 1 vicegerente, 5 vescovi di settore, 1 vescovo con incarico specifico, quindi 9. Magari si potrebbe mettere in nota la particolarità di questa situazione. --Jerus82 (msg) 09:58, 9 giu 2017 (CEST)Rispondi

Ma allora nel conto va tolto il vicegerente, che ha potestà ordinaria, proprio per le citazioni che mi hai riportato. --Jerus82 (msg) 12:49, 9 giu 2017 (CEST)Rispondi
Ok, grazie, provvedo, mettendo anche una nota esplicativa. --Jerus82 (msg) 12:55, 9 giu 2017 (CEST)Rispondi
Fatto: [3]. --Jerus82 (msg) 13:28, 9 giu 2017 (CEST)Rispondi

Richiesta di parere

modifica

Ciao, cosa ne pensi della pagina Edizioni di Maurizio Costanzo Show ? La pagina rischia la cancellazione, a mio parere, per la conformità e le poche puntate che vanno in onda non dovrebbe, invece, rischiare la cancellazione. Non si tratta più di un programma quotidiano, come viene erroneamente ritenuto e, di conseguenza, impossibile da seguire con Wikipedia ed essendo poche puntate dovrebbe andar bene. Cosa ne pensi ? Gugbio (msg) 16:34, 10 giu 2017 (CEST)Rispondi

Pagina Ripa Teatina

modifica

Ciao. Gli abitanti di Ripa Teatina sono 4088 secondo il censimento più recente. Simone Serra (msg) 07:18, 11 giu 2017 (CEST)Rispondi

Se controlli bene è scritto novembre: 4082 Simone Serra (msg) 07:22, 11 giu 2017 (CEST)Rispondi

Su [[4]] sito Simone Serra (msg) 07:22, 11 giu 2017 (CEST)Rispondi

Capisco che riportando gli abitanti all'anno 2013 è sbagliato, ma almeno si possono aggiornare a novembre? Simone Serra (msg) 07:28, 11 giu 2017 (CEST)Rispondi

RE: Caduta Libera

modifica

Ciao, credo di si contando anche quelle in prima serata. Non lo guardo quasi mai, ieri sono andato a mangiare dai miei, non se ne perdono una puntata e mi ricordo del numero 400 in studio e Scotti dicendo una cosa del tipo 'cari amici, oggi ricordiamolo sono 400 puntate..applauso ecc..' :) --Seba982 (msg) 03:31, 16 giu 2017 (CEST)Rispondi

Si hai ragione, io davo per sottinteso le 4 speciali nel totale però così, nel leggere, si puo' anche interpretare come 404. Allora forse è meglio fare 396+4.--Seba982 (msg) 03:45, 16 giu 2017 (CEST)Rispondi
Nella replica, a questo indirizzo ricorda le 400 puntate. Vero, nel template ho sbagliato a modificare. Notte.--Seba982 (msg) 04:01, 16 giu 2017 (CEST)Rispondi
Nel template ho modificato lasciando solo il totale complessivo senza specificare tra preserale e prima serata, però siamo sicuri che è corretto. Per la tabella edizioni non è facile correggere, bisogna cercare giorno per giono con i dati ascolti ci vorrebbe un inifinità di tempo. Il 19 novembre si festeggiavano le 300 puntate e già allora, nella versione del 18 novembre della voce, la tabella edizioni era sbagliata, il totale dava 297.--Seba982 (msg) 15:48, 16 giu 2017 (CEST)Rispondi
Nell'archivio del programma ci sono le puntate intere ma ne mancano parecchie per la seconda e terza edizione. Le puntate della prima edizione del 2015 sono 47 e non 48 visto che ci sono tutte (le ho contate), con l'ultima edizione il conto torna con 48; per il resto non saprei proprio come fare, a sto punto lasciamo così visto che il tutto non torna per una visto che ora il totale fa 401 :) --Seba982 (msg) 16:23, 16 giu 2017 (CEST)Rispondi
Il programma non lo guardo e non saprei risponderti, ma se è uno spin-off, di solito è solo di qualche puntata. Ciao--Seba982 (msg) 16:41, 16 giu 2017 (CEST)Rispondi


Gregorio Cortese

modifica

Ciao

Mi puoi indicare la procedura per la richiesta di realizzazione di uno stemma cardinalizio ? [Qui] c'è lo stemma del cardinale in oggetto e sarebbe buona cosa portale su Wiki.

Buona domenica - --YukioSanjo (msg) 08:34, 18 giu 2017 (CEST)Rispondi

Sì - perchè ho trovato qui lo stemma e mi piacerebbe farlo, ma io non sono proprio capace

Ciao - --YukioSanjo (msg) 14:05, 18 giu 2017 (CEST)Rispondi

Anthony John Valentine Obinna

modifica

Ciao caro, come stai? Sono tornatooo!!!

Ho appena aperto questa pagina, e sicuramente ci sarà da fare qualche modifica. Ti chiedo la gentilezza di una rilettura e di qualche correzione, se lo ritenessi opportuno. Ci sarebbe da vedere negli infobox finali come impostare il nome vescovo-arcivescovo.

Grazie mille per il tuo aiuto prezioso.

Rei Momo (msg) 00:43, 20 giu 2017 (CEST)Rispondi

Grazie mille e..... buon caldo!!!! Rei Momo (msg) 09:11, 20 giu 2017 (CEST)Rispondi

Joseph Absi

modifica

Ciao caro, tutto bene? Finalmente la "mia" amata chiesa melchita s'è decisa: è stato eletto il nuovo patriarca!!!

Per favore, puoi vedere se va tutto bene in questo ministub? Tanto, tra poco, sarà sicuramente ampliato. Grazie duemila per il prezioso aiuto!!!

Buon fine settimana

Rei Momo (msg) 09:01, 23 giu 2017 (CEST)Rispondi

Grazieeee. Mons. Haddad, cfr la mia foto in voce Archimandrita, dovrebbe essere stato nominato protosincello a Gerusalemme. Mi fa piacere, lo conosco ed è un bravissimo sacerdote. Rei Momo (msg) 13:00, 23 giu 2017 (CEST)Rispondi

Antonio Mancini

modifica

Ciao FeltriaUrbsPicta, che storia pregressa ha l'utente in oggetto che hai bloccato per una settimana? Te lo chiedo perché ce n'è un altro che lavora sulla stessa categoria di voci e usa "oggetti" simili (Leo Perrella). --Antonio1952 (msg) 22:48, 27 giu 2017 (CEST)Rispondi

Diocesi di Davenport

modifica

Ciao. Dalla HP della diocesi di Davenport, sembra che il vescovo abbia preso possesso della diocesi il giorno stesso della sua ordinazione, il 22 giugno. Dai una controllata.--Croberto68 (msg) 13:42, 28 giu 2017 (CEST)Rispondi

Ok. Infatti la cosa mi tornava un po' strana. Oggi è prevista la presa di possesso a Geraldton; ma CH indica solo che oggi Michael Morrissey viene ordinato. Per domani invece è confermata la presa di possesso a Chicago e a Kottar (anke qs però non sembra nella cattedrale: Episcopal Ordination of Msgr. Nazarene Soosai will take place on 29th June 2017 at 5 p.m. in the premises of Bishop’s House, Asaripallam Road, Nagercoil... When the new bishop is seated on the principal chair, from that moment he takes possession of the diocese of Kottar and he becomes the Bishop of Kottar officially. ?????). Ciao--Croberto68 (msg) 14:13, 28 giu 2017 (CEST)Rispondi

un aiuto per Gian Franco Saba

modifica

Buongiorno da Coreca, ti scrivo per salutarti e sapere come stai, io abbastanza bene per ora. Occupato tra campagna, genitori acciaccati e associazione culturale...e oramai rarissime volte Wikipedia. ti scrivo inoltre per chiedere il tuo preziosissimo aiuto per quanto riguarda questo articolo, giusto e non più di 10 minuti del tuo prezioso tempo, riguarda l'arcivescovo eletto di Sassariː mons. Saba, quando puoi e vuoi potresti ampliarlo e migliorarlo? grazie infinite. --Luigi Salvatore Vadacchino (msg) 17:18, 29 giu 2017 (CEST)Rispondi

Diocesi di Yokadouma

modifica

Ciao. Secondo questi siti online ([5] [6]) l'ordinazione episcopale di Paul Lontsié-Keuné è avvenuta nello stadio di Yokadouma. È probabile dunque che abbia preso contestualmente possesso della sede. Verifica. --Croberto68 (msg) 12:36, 7 lug 2017 (CEST)Rispondi

Diocesi di Ogoja

modifica

Ciao. Secondo questo sito il vescovo ha preso possesso della diocesi il giorno stesso dell'ordinazione, ossia il 7 luglio scorso.--Croberto68 (msg) 11:56, 11 lug 2017 (CEST)Rispondi

Vicariato apostolico di Hosanna

modifica

Ciao. Secondo una infos riportata da Facebook, che a sua volta riprende questa pagina, il vescovo Seyoum Franso Noel ha ricevuto l'ordinazione episcopale a Hosanna il 2 luglio scorso; è presumibile che abbia contestualmente preso possesso della sede.--Croberto68 (msg) 12:29, 12 lug 2017 (CEST)Rispondi

Diocesi di Szombathely

modifica

Ciao. Secondo avviso. In base a questo sito, sembra che János Székely abbia preso possesso della diocesi il 10 luglio scorso. Non conosco il tedesco, e ho tradotto con Google. Verifica.--Croberto68 (msg) 12:34, 12 lug 2017 (CEST)Rispondi

Diocesi di Manado

modifica

Ciao. Terzo avviso. In base a questo sito (traduzione Google), il giorno dopo l'ordinazione, mons. Benedictus Estephanus Rolly Untu ha preso possesso della diocesi (Sehari kemudian, Minggu pagi tanggal 9 Juli 2017, berlangsung misa perdana di Gereja Katedral Manado = Il giorno dopo, la Domenica mattina, il 9 luglio, 2017, ha avuto luogo la Messa inaugurale nella cattedrale di Manado).--Croberto68 (msg) 12:44, 12 lug 2017 (CEST)Rispondi

Modifiche da verificare

modifica

Ciao. Potresti dare un'occhiata a queste modifiche di un utente anonime e verificarne l'esattezza? qui e qui. Grazie!--Croberto68 (msg) 08:50, 18 lug 2017 (CEST)Rispondi

Il problema è quell'anonimo continua ad inserire informazioni simili ([7]).--Croberto68 (msg) 13:14, 18 lug 2017 (CEST)Rispondi
Per Coira stò cercando sugli AAS; poichè la rinuncia è stata accettata, la sede è vacante, e se Grab è veramente "amministratore apostolico" ci deve essere una nomina, che il Bollettino però non riporta.--Croberto68 (msg) 13:23, 18 lug 2017 (CEST)Rispondi
Gli AAS non riportano nulla se non la nomina del successivo vescovo a luglio 2007.--Croberto68 (msg) 13:33, 18 lug 2017 (CEST)Rispondi
Online ho trovato questo sito che parla esplicitamente della nomina di Grab ad amministratore apostolico. Non so che fare... Come ben sai, sono contrario ad inserire nelle cronotassi dei vescovi anche gli amministratori apostolici (parlo di quelli recenti). Semmai in nota...--Croberto68 (msg) 13:41, 18 lug 2017 (CEST)Rispondi

Riconferma annuale

modifica
  Ciao FeltriaUrbsPicta,

ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.

Melquíades (msg) 21:17, 28 lug 2017 (CEST)Rispondi

Arcidiocesi di Matera-Irsina

modifica

Ciao. Ho cercato [8] di rendere più semplice la cronotassi. A mio avviso meno suddivisioni ci sono, meglio è. Trattandosi poi dello stesso vescovo, che in pochi anni ebbe tre titoli diversi, è sufficiente a mio avviso mettere in nota le variazioni.--Croberto68 (msg) 08:49, 31 lug 2017 (CEST)Rispondi

Ho fatto la stessa cosa qui, con la nota messa al cardinale Sebastiano Baggio.--Croberto68 (msg) 09:19, 31 lug 2017 (CEST)Rispondi

Giuseppe Carata

modifica

Ciao. Ho fatto alcune correzioni nella bio del vescovo. Non so se va bene.
Da oggi vado in ferie; qs anno prendo una wikipausa più lunga del solito e fino ai primi di settembre non ci sono. Se hai opportunità di segnalarmi "criticità" da rivedere quando ritorno, fammelo presente nella mia pagina. Buone vacanze!--Croberto68 (msg) 14:40, 31 lug 2017 (CEST)Rispondi

Cornelio Sebastiano Cuccarollo

modifica

Ciao, ho visto che sei intervenuto sulla voce e approfitto per rivolgere a te le mie domande. Grazie. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 06:54, 5 ago 2017 (CEST)Rispondi

Ciao ho corretto la voce, si tratta di Cornelio e non Camillo. Un mio errore di trascrizione. Grazie per la segnalazione.--MICHI abba (msg) 14:47, 5 ago 2017 (CEST)Rispondi
È stato un grande uomo e umilissimo frate. Quello che sono riuscito a fare della voce è solo un quadro a grandi pennellate, andrebbe rifinito con preziosi dettagli quali ad esempio: la realizzazione della Casa del Soldato ad Adria, il periodo fascista, le forze spese per il terremoto del Vulture del 1930 e l'intermediazione tra Padre Pio e la Santa Sede.
Questo commento senza la firma utente è stato inserito da MICHI abba (discussioni · contributi) 17:06, 5 ago 2017‎ (CEST).Rispondi
Perfetto! Grazie ad entrambi. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 19:19, 5 ago 2017 (CEST)Rispondi

La tua opinione sulla pagina Motu proprio

modifica

Ciao, caro, come stai? Qui si va arrosto, sigh-sigh...

Vorrei, per favore, la tua opinione in questa pagina, al paragrafo Storia: cosa c'entra la parola in corsivo e grassetto? Non poteva essere scritta come tutte le altre? Grazie mille e a presto.

Rei Momo (msg) 23:31, 6 ago 2017 (CEST)Rispondi

Grazie mille e buona settimana!!! Rei Momo (msg) 07:24, 7 ago 2017 (CEST)Rispondi

Inserimento firma

modifica

Salve, ho trovato su internet un documento con la firma del vicario di Roma, De Donatis. Secondo te potrei inserire la firma su wikipedia o violo qualche regola di copyright?--Lu pasci (msg) 18:23, 9 ago 2017 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio --Lu pasci (msg) 19:20, 9 ago 2017 (CEST)Rispondi

Reazione a catena

modifica

Per favore. Nella pagina di Reazione a catena stai facendo solo danni sulla storia del serale. Ti prego di non cancellare le fonti attendibili su Curiosità e sulle puntate speciali. Grazie mille. MeleMeleVisione

Chiesa di San Giovanni Battista a Belleville

modifica

Ciao caro, tutto bene? Ho inserito, distrattamente come Anonimo, questa voce in due pagine di Parigi, perché la vorrei creare e così non creo la pagina orfana. Secondo te, è meglio la voce così o come Chiesa di San Giovanni Battista (Parigi)? Secono me è meglio come ti chiedo nel titolo, perché ce n'è più di una, e Belleville identifica la zona dov'è situata.

Grazie di tutto e buona Festa dell'Assunta!

Rei Momo (msg) 17:41, 14 ago 2017 (CEST)Rispondi

Sì, almeno un'altra in città e altre 3 nell'Île-de-France. Infatti, i nostri amici Francesi, le due della città le chiamano:
  • Église Saint-Jean-Baptiste de Grenelle est une église du 15e arrondissement de Paris
  • Église Saint-Jean-Baptiste de Belleville est une des premières églises d'architecture néogothique construites à Paris

Credo sia, quindi, meglio scrivere il quartiere, anziché scrivere (Parigi) dopo il nome, cosa ne dici? Grazie ancora di tutto!!! Rei Momo (msg) 09:01, 15 ago 2017 (CEST)Rispondi

Ah, ho visto che nella pagina Edith Piaf si parla della "nostra" chiesa. Ho inserito il link rosso anche lì. Rei Momo (msg) 09:31, 15 ago 2017 (CEST)Rispondi
Perfettooooo!!! Eccoti la pagina, ti chiedo la tua eterna gentilezza per una riletturina rapida. In serata carico la foto del battistero, e domani aggiungo qualcosa della struttura. Grazieeeeeeeee Rei Momo (msg) 13:32, 15 ago 2017 (CEST)Rispondi
Bravissimooooo!!! Rei Momo (msg) 13:40, 15 ago 2017 (CEST)Rispondi
Ciao, passato bene il Ferragosto? Ho aggiunto qualcosa alla pagina, secondo te va bene? Grazie duemila di tutto!!! A presto. Rei Momo (msg) 11:56, 16 ago 2017 (CEST)Rispondi

Dogi

modifica

Ti ringrazio della fiducia, ma il mio bot è moooolto specializzato e non è in grado di eseguire quello che chiedi. Mi dispiace. Ciao, --Gac 09:14, 15 ago 2017 (CEST)Rispondi

S.E.F. Torres 1903

modifica

Salve, ti ringrazio anzitutto per il saluto di benvenuto, sono un nuovo utente e questo mi aiuta a sentirmi integrato nella comunità. Vorrei, ove possibile, chiederti di dare uno sguardo alla pagina della società calcistica in oggetto e alle pagine che riportano discussioni a riguardo. In linea con lo spirito della comunità, prima di annullare modifiche, ho contribuito alla discussione riguardo la suddetta pagina (sia nella sua sezione Discussioni che nell'apposito spazio La Tribuna, inserito nel portale Calcio di riferimento). Purtroppo nonostante io e in particolare un altro utente abbiamo portato i fatti a supporto delle nostre tesi, stando attento a non sconfinare mai dal discorso tecnico, si verificano modifiche alla pagina. Inoltre nell'apposito spazio de La Tribuna si continua a sconfinare con supposizioni personali e con accuse alla mia utenza (che sono pronto a sottoporre a verifica di uno check user), fino ad arrivare a non meglio precisate minacce come quella di essere un codardo e di rendermi disponibile a discutere a quattr'occhi. Per tutta risposta io mi sono limitato a citare questa linea guida di Wikipedia Progetto:Sport/Calcio/Criteri di continuità squadre. Se tu o un altro amministratore esperto del Portale Calcio foste disponibili a prendere in carico questo onere, da parte mia ci sarebbe totale apertura e totale disponibilità a portare citazioni valide e non mie speculazioni personali. --Modestia a parte (msg) 15:44, 21 ago 2017 (CEST)Rispondi

Grazie per l'intervento, l'unico rammarico è che sia stata bloccata con i vandalismi incorporati. Comunque seguendo il tuo consiglio proseguirò nella discussione costruttiva. --Modestia a parte (msg) 16:37, 21 ago 2017 (CEST)Rispondi
La lunghissima disquisizione è andata avanti a lungo con chi sostiene una tesi supportandola con fonti ufficiali e chi dall'altra esprime solo le proprie opinioni e solleva perplessità non supportando il tutto con fonti... sono nuovo ma non capisco come mai accada questo. Nel mentre la pagina è ancora protetta incorporando ancora delle voci già definite da tutti inesatte. Tra l'altro ho ricevuto non poche provocazioni e sfottò per il mio status di novizio, alternate ad accuse reiterate di essere "un'utenza navigata" che stia cercando tramite sockepuppet (termine che ho scoperto dopo che mi è stato affibbiato) di agire in non so quale modo scorretto. Da segnalare che uno stesso utente che ha compilato una linea guida sui criteri di continuità delle squadre di calcio, ha dato già il suo pieno appoggio alla tesi che anche io sostengo.--Modestia a parte (msg) 19:38, 23 ago 2017 (CEST)Rispondi

Giovanni Peragine

modifica

Grazie mille, spero si faccia vedere presto al Collegio san Francesco a Lodi, così potrò caricare qualche foto. Ciao. Rei Momo (msg) 23:49, 21 ago 2017 (CEST)Rispondi

Patriarcato di Costantinopoli dei Latini

modifica

...ma cosa vuol dire "patriarcaletit"? --Sentruper (msg) 17:08, 22 ago 2017 (CEST)Rispondi

Finalmente ho capito: "patriarcaletit" significa "Sede patriarcale titolare". Grazie, --Sentruper (msg) 17:13, 22 ago 2017 (CEST)Rispondi

un aiuto per Luigi Renzo

modifica

Buongiorno da Campora San Giovanni, spero che vada tutto bene lì da te..ti scrivo per salutarti e sapere come stai. Io abbastanza bene per ora, ti scrivo per chiederti una cortesia, quella cioè di dare una rinfrescata all'articolo sul vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, io ieri sono stato là e ho fatto alcune foto che mancavano sulla sua biografia, ti andrebbe di migliorarla ulteriormente? grazie infinite in anticipo--Luigi Salvatore Vadacchino (msg) 07:18, 24 ago 2017 (CEST)Rispondi

Grazie diecimila, ti vorrei chiedere una cortesia sempre se puoi e vuoi, mi aiuteresti per favore a gettare le basi per Seminario teologico San Pio X di Catanzaro?, giusto e non più di 10 minuti del tuo prezioso tempo, qui ho visto sul sito qualcosa di interessante, ma non vorrei creare polemiche per evitare il copyviol, ti sentiresti allora di aiutarmi? grazie in anticipo come sempre--Luigi Salvatore Vadacchino (msg) 07:33, 24 ago 2017 (CEST)Rispondi

Pardon, c'è già la voce: Pontificio seminario regionale San Pio X, la possiamo però ampliare e migliorare secondo te? grazie infinite--Luigi Salvatore Vadacchino (msg) 07:37, 24 ago 2017 (CEST)Rispondi

Pontificio seminario regionale San Pio X

modifica

Buon pomeriggio, ho letto ora mentre stavo scrivendo a SajoR per creare un eventuale stemma per il seminario su Wikipedia. Io vorrei fare qualcosa, ma ripeto non so da dove iniziare, magari inserisco i rettori e poi il resto lo faresti tu, sempre se ti va. Fammi sapere eventualmente. grazie infinite--Luigi Salvatore Vadacchino (msg) 17:43, 24 ago 2017 (CEST)Rispondi

Re: Pontificia Università Lateranense

modifica

Sì, ho notato, e mi chiedo come mai non sia previsto. --Lu pasci (msg) 17:27, 25 ago 2017 (CEST)Rispondi

Re: ordini religiosi

modifica

Ciao! Bene grazie... Anche tu, spero. Si, vedo, e ce ne sono a decine; a.e. queste con il "San" maiuscolo, più tantissime altre, sempre dello stesso argomento. Bisogna sistemarle ma... c'è così tanto da fare che viene la disperazione. --Discanto ??? 05:22, 31 ago 2017 (CEST)Rispondi

Ce la faremo! :) --Discanto ??? 05:29, 31 ago 2017 (CEST)Rispondi
Dovere (ma anche piacere). E grazie anche a te Feltria: pure tu fai tantissimo...! --Discanto ??? 05:37, 31 ago 2017 (CEST)Rispondi

Verifica osservati speciali

modifica

Ciao. Sono tornato. Volevo sapere se sai come visualizzare le modifiche ai miei "osservati speciali" dell'ultimo mese. Se inserisco "ultimi 30 giorni", mi appare una lista che arriva però solo al 22 agosto...--Croberto68 (msg) 11:36, 31 ago 2017 (CEST)Rispondi

OK. Grazie! Me ne farò una ragione ::))--Croberto68 (msg) 12:35, 31 ago 2017 (CEST)Rispondi

RE: Sperlonga

modifica

In realtà è un mezzo errore perché volevo completare il rollback, in quanto era rimasto ancora un pezzo da cancellare di un altro IP, poi ho fatto un altro edit per annullare tutto fino al contributo di Bottuzzo. --ValterVB (msg) 13:32, 7 set 2017 (CEST)Rispondi

Luigi Carlo Borromeo, Bonaventura Porta e Cattedrale di Santa Maria Assunta

modifica

Ciao caro, tutto bene? Indovina dove sono stato al mare, eh eh eh...

Ho aggiunto tre foto, vanno bene? Buona domenica, a presto

Rei Momo (msg) 13:00, 9 set 2017 (CEST)Rispondi

Solo un dubbio ansiogeno, eh eh eh...

modifica

Ciao caro, come stai?

Come mai dopo 25 minuti alla pagina Santuario della Madonna dello Splendore non risulta ancora caricata la pagina Sanctuaire de Notre-Dame de la Splendeur che ho aperto? Boooohhhh....

Rei Momo (msg) 18:18, 14 set 2017 (CEST)Rispondi

Grazie mille e buona giornata!!! Rei Momo (msg) 07:27, 15 set 2017 (CEST)Rispondi

Re

modifica

Grazie mille :) Ciao--Parma1983 21:53, 16 set 2017 (CEST)Rispondi

Due nuove foto in Santuario della Madonna dello Splendore

modifica

Ciao caro, come stai? Buona domenica!

Ho caricato due nuove foto in questa pagina, e ricordo che forse tu mi dicevi che nella Wikipedia Italiana è meglio non mettere la Galleria d'immagini, ma i riquadri. Ti chiedo, per favore, di vedere se vadano bene, e magari, se lo ritenessi, di posizionarle come possano essere viste meglio.

Grazie mille del tuo aiuto prezioso!!!

Rei Momo (msg) 14:59, 17 set 2017 (CEST)Rispondi

Sì, le ho caricate free license. Rei Momo (msg) 15:54, 17 set 2017 (CEST)Rispondi
Spiegati meglio, io sono primitivo, carico le foto, le cateforizzo e mi fermo lì, :-) Rei Momo (msg) 16:07, 17 set 2017 (CEST)Rispondi
Ti prego, scusa se ti rompo, me lo faresti per favore tu per questa volta, così per le prossime foto che carico prendo spunto? Rei Momo (msg) 16:25, 17 set 2017 (CEST)Rispondi
Grazie per il nuovo inserimento, ma.... ti riferisci ad una pagina tipo https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Benedicta_Boccoli? Rei Momo (msg) 16:49, 17 set 2017 (CEST)Rispondi
Ma c'è già una pagina https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Madonna_dello_Splendore_(Giulianova), vai a vedere. Tu vorresti che io creassi la pagina: Il Santuario Madonna dello Splendore è un'importante edificio di culto a Giulianova, con l'annesso convento, la fontana miracolosa e il Museo d'arte dello Splendore. Il santuario è una delle principali attrazioni artistiche della città, ed è meta di numerosi pellegrinaggi.? Perchè? Non sono capace, sono molto grassolano per queste cose... :-( Rei Momo (msg) 17:06, 17 set 2017 (CEST)Rispondi
Grazie milleeeee, adesso ho capito cosa volevi dire. Credo che, per il furturo, riguardo a questo argomento non ti smeriglierò più la prostata, ah ah ah!!! Rei Momo (msg) 17:24, 17 set 2017 (CEST)Rispondi

Monitoraggio nomine

modifica

Ciao FeltriaUrbsPicta, Ryś, essendo già vescovo, uscirà dalla tabella sicuramente prima di Pennacchio che deve anche essere consacrato; solo per questo motivo l'avevo messo prima. Premesso che la pagina in oggetto è solo una pagina di servizio per i partecipanti al progetto "Diocesi" e che quindi può essere gestita con una certa libertà, modificare l'elenco solo perché così è riportato nel comunicato vaticano mi sembra, scusmi se te lo dico, un eccesso di formalismo. --Antonio1952 (msg) 17:25, 17 set 2017 (CEST)Rispondi

Intervento di un bot

modifica

Ciao. Avrai notato che in molte voci sulle diocesi (e non solo) stà intervenendo ‎InternetArchiveBot con modifiche che non capisco, di cui non conosco l'utilità e che temo peggiorino le cose. A cosa serve "Wayback Machine"? Se un sito aggiorna le sue pagine, qs risultano aggiornate anche nella versione Wayback Machine? Che ne dici?--Croberto68 (msg) 09:44, 20 set 2017 (CEST)Rispondi

Sta facendo decine (forse centinaia) di interventi tipo questo, cosicchè il sito ufficiale di quella diocesi compare ora all'interno di questa pagina. Non so a cosa serva e perchè.--Croberto68 (msg) 12:32, 20 set 2017 (CEST)Rispondi
Praticamente il bot è automatico è sta inserendo questo: Template:Webarchive, che non so cosa sia... e perchè...--Croberto68 (msg) 12:37, 20 set 2017 (CEST)Rispondi
P.S. E cmq scusami, pensavo ne sapessi qualcosa ::))--Croberto68 (msg) 12:40, 20 set 2017 (CEST)Rispondi
Ho scritto a Moroboshi. Hanno fatto un bel casino: la versione che appare ora nella sezione fonti ([9]) non corrisponde all'attuale sito web della diocesi che ti ho segnalato come esempio. Ci sono centinaia di interventi così in tutte le voci sulle diocesi (e non solo), ognuno da verificare manualmente.... assurdo...--Croberto68 (msg) 13:14, 20 set 2017 (CEST)Rispondi

Re: Dom

modifica

Grazie dell'informazione, non lo sapevo pensavo fosse un errore di digitazione --LucaRosty (Scrivimi) 17:28, 20 set 2017 (CEST)Rispondi

Diocesi di Bomadi

modifica

Ho dato un'occhiata. Mi sembra che la sola incongruenza è quella del primo superiore, che GC da per morto fin dal 1997.--Croberto68 (msg) 12:49, 21 set 2017 (CEST)Rispondi

Ho problemi al computer. Sto utilizzando smartphone ma non mi ci trovo. A domani Croberto68 (msg) 14:37, 21 set 2017 (CEST)Rispondi

In effetti CH sbaglia; la bolla di erezione del vicariato è online sul sito del vaticano e riporta 1995.--Croberto68 (msg) 10:25, 22 set 2017 (CEST)Rispondi

Jeffrey Neil Steenson

modifica

Ciao caro, tutto bene?

Noto che, in questa pagina, negli incarichi ricoperti, c'è genricamente Rio Grande, mentre dall'Inglese scopro che è una diocesi anglicana. È ovvio che il link diventerebbe rosso, ma come potremmo farlo apparire?

Grazie di tutto e a presto

Rei Momo (msg) 23:43, 21 set 2017 (CEST)Rispondi

Buongiorno, non mi sono spiegato: se clicchi su Rio Grande nei suoi incarichi ricoperti, ti esce una pagina di disambiguazione. Credo sia meglio rendere questo link rosso, tipo Rio Grande (diocesi anglicana), no? Grazie ancora e buon fine settimana. Rei Momo (msg) 08:44, 22 set 2017 (CEST)Rispondi
  Fatto: può andare? Rei Momo (msg) 12:45, 22 set 2017 (CEST)Rispondi
  Fatto: Ho aggiunto anche nella pagina Rio Grande.... e c'era anche nelle diocesi episcopali. Grazie mille, a presto Rei Momo (msg) 13:12, 22 set 2017 (CEST)Rispondi

Ordinariato militare in Francia

modifica

Ciao FeltriaUrbsPicta, essendo stato ordinato a Notre Dame a Parigi, immagino che contestualmente abbia preso possesso della sede. --Antonio1952 (msg) 10:48, 22 set 2017 (CEST)Rispondi

Quel che dici è vero ma, per fortuna, si è insediato subito dopo [10]. --Antonio1952 (msg) 12:40, 22 set 2017 (CEST)Rispondi
Pensavo che avesse fatto un'unica cerimonia. All's well that ends well! --Antonio1952 (msg) 12:52, 22 set 2017 (CEST)Rispondi

Vittorio Pastori

modifica

Ri-ciao per l'ennesima volta! Ho aggiunto l'Infobox generico per questo santo sacerdote e mi chiedevo se si possa inserire la funzione età di fianco all'anno di morte. Grazie mille e buon fine settimana.

Rei Momo (msg) 14:25, 22 set 2017 (CEST)Rispondi

Grazie milleeeeeeee!!! Rei Momo (msg) 14:53, 22 set 2017 (CEST)Rispondi

Una gita scolastica

modifica

Ciao caro, come stai? Qui tutto bene.

Il problemino continua: ho creato questa pagina in EML e in Italiano non è ancora stato preso il link, mentre in Inglese sì. Come mai l'Italiano è così lento?

Grazie di tutto, buona settimana

Rei Momo (msg) 09:22, 25 set 2017 (CEST)Rispondi

Ah, ok, adesso vedo se sdrivere. Nel frattempo... eh eh eh, ho aperto questa paginetta, mi daresti una mano, per favore, per sistemarla? Grazie mille per tutto l'aiuto che mi dai!!! Rei Momo (msg) 12:48, 25 set 2017 (CEST)Rispondi
Yeaaahhh!!! Rei Momo (msg) 13:17, 25 set 2017 (CEST)Rispondi

Vescovi della diocesi di San Cristóbal de La Laguna

modifica

Ciao, sono stati recentemente creati articoli sui vescovi della diocesi di San Cristóbal de La Laguna. Ma mancano alcuni dettagli, come le carte del vescovo con dati come l'ordinazione, ecc. Se hai dati e tempo, saresti grato se potessi contribuire:

Grazie.--95.22.182.34 (msg) 13:07, 27 set 2017 (CEST)Rispondi

{{Catholic-hierarchy}}

modifica

Il tmp Catholic-hierarchy senza variabili funziona solo se su Wikidata è stata caricata la proprietà "identificativo persona Catholic Hierarchy" per cui, prima di fare modifiche come questa diff91601598, ti consiglierei di fare una verifica su Wikidata. Ciao. --Antonio1952 (msg) 13:35, 28 set 2017 (CEST)Rispondi

Ho visto! Penso sia un utente madrelingua spagnolo. --Antonio1952 (msg) 13:54, 28 set 2017 (CEST)Rispondi
È già intervenuto Krepideia. Comunque, per il futuro, vai sull'elemento di Wikidata; seleziona in basso "aggiungi dichiarazione"; in"proprietà" digita "identificativo persona Catholic Hierarchy" (compare il suggerimento); accanto scrivi la parte finale dell'indirizzo di CH senza la b iniziale, ad es.: se l'indirizzo è http://www.catholic-hierarchy.org/bishop/binma.html scrivi solo inma; salva. --Antonio1952 (msg) 16:09, 28 set 2017 (CEST)Rispondi
Siccome l'elenco è lungo il suggerimento giusto compare dopo aver digitato "identificativo persona C" (almeno a me). --Antonio1952 (msg) 17:20, 28 set 2017 (CEST)Rispondi

Isabella Verney

modifica

Ciao caro, tutto bene?

Volevo un chiarimento: vorrei caricare in Commons questa foto, perché ho visto che si può. La procedura da seguire sarebbe:

  • salvare la foto in jpg nel mio computer come Isabella Verney - cropped
  • caricarla su Commons dal mio computer
  • con che licenza? Questo è il mio "dilemma", mi aiutetesti tu, per favore?

Grazie milleeeeee Rei Momo (msg) 15:43, 3 ott 2017 (CEST)Rispondi

Nessun problema, posso chiedere ad altri? Rei Momo (msg) 16:03, 3 ott 2017 (CEST)Rispondi

Discussione:Missionari di San Carlo

modifica

Buongiorno, caro, come stai?

Ti chiedo, per favore, di accedere al link che ti propongo qui sopra, e ti chiedo nella stessa pagina la tua opinione. Grazie mille di tutto!!!

Rei Momo (msg) 08:30, 5 ott 2017 (CEST)Rispondi

Giacomo Cirulli

modifica

Mi ha tratto in inganno il fatto che, nella cronotassi, i vescovi li indichiamo come di "Ascoli Satriano e Cerignola". Ciao. --Antonio1952 (msg) 13:20, 5 ott 2017 (CEST)Rispondi

Vandalo

modifica

Ciao FeltriaUrbsPicta, vedo che sei uno dei pochi attivi a quest'ora, ti dispiace bloccare questo segnalato nei vandalismi, sta continuando a svuotarsi la talk, attacchi personali a parte ;-)--Kirk Dimmi! 04:14, 9 ott 2017 (CEST)Rispondi

Grazie a te, ciao ;-)--Kirk Dimmi! 04:24, 9 ott 2017 (CEST)Rispondi

Gioacchino Di Leo

modifica

Fatto. Dagli un'occhiata.--Croberto68 (msg) 14:00, 9 ott 2017 (CEST)Rispondi

Guarda anche questa modifica.--Croberto68 (msg) 14:02, 9 ott 2017 (CEST)Rispondi

Continue modifiche

modifica

Ti ringrazio per i consigli, mi devi scusare se non ti ho potuto rispondere prima. Io sono su Wikipedia da poco, quindi ancora sono alle prime armi. Ascolterò i tuoi consigli! Ancora grazie! Andciao (msg) 14:25, 11 ott 2017 (CEST)Rispondi

Vescovo Owen Lewis

modifica

Ciao caro, tutto bene? Già a letto?

Ho appena aperto questa pagina, e ti chiedo, per favore, qualche minuto del tuo tempo per una breve rilettura e per sistemare un piccolo problemino nella discussione: probabilmente è la prima voce tradotta dal Gallese; io ho provato a categorizzarla, ma non vorrei creare problemi, mi aiuteresti tu?

Grazie mille per il tuo prezioso aiuto e buonanotte!!!

Rei Momo (msg) 00:20, 16 ott 2017 (CEST)Rispondi

Grazie di tutto, buona giornata, buon lavoro!!! Rei Momo (msg) 09:28, 16 ott 2017 (CEST)Rispondi

Llangadwaladr

modifica

Ciao caro, tutto bene? Io stanco... ma si continua!!!

Ho appena creato questa pagina, legata a quella di ieri sera, e ti chiedo per favore, tre minuti per una rilettura RAPIDA, CREDO CI SIA POCA COSA.

Grazie mille di tutto e buona settimana, em comunhão

Rei Momo (msg) 12:51, 16 ott 2017 (CEST)Rispondi

Grazie mille, come sempre, anzi.... duemila!!! Rei Momo (msg) 14:33, 16 ott 2017 (CEST)Rispondi

Può andare bene così?

modifica

Ciao caro, come stai? Ti chiedo la gentilezza di darmi un giudizio su questa pagina di disambiguazione che ho appena creato. Può andare? Grazie mille di tutto!!!

Rei Momo (msg) 15:42, 19 ott 2017 (CEST)Rispondi

.... e sono felice, perché la mia diecimillesima modifica è proprio questo messaggio di chiarimenti rivolto a te! Rei Momo (msg) 15:44, 19 ott 2017 (CEST)Rispondi
Contentissimo!!! Gli ho servito tante messe, sai? l'ultima volta che l'ho visto è stato tre anni fa, all'ordinazione di mons. Maury, in San Pietro. Mi aveva riconosciuto, ha fermato la processione alla Cattedra per salutarmi!!! Chissà se adesso sarà ancora così presente. Le ultime voci sono che sta diventando molto sordo.... bah, speriamo, eh?
Ah, e grazie duemila per l'aiuto!!! Rei Momo (msg) 17:27, 19 ott 2017 (CEST)Rispondi
.... ah, a proposito di mons. Magnani: guarda, per favore, se va bene la didascalia che ho appena inserito sotto la sua foto (scattata da me!!!). Grazie milleeee!!! Rei Momo (msg) 17:38, 19 ott 2017 (CEST)Rispondi

Vandalo

modifica

Visto ;), grazie :).. --79.59.211.21 (msg) 14:24, 20 ott 2017 (CEST)Rispondi

fai pure :).. --79.59.211.21 (msg) 14:32, 20 ott 2017 (CEST)Rispondi

Voci straniere

modifica

Ciao Feltria, ho provato a cavarmela da solo ma non ci sono riuscito. Dovresti cancellare nella voce Restaurazione il riferimento alla voce in lingua inglese che riguarda, se ho ben capito, il "restauro". --Gierre (msg) 08:38, 26 ott 2017 (CEST)Rispondi

Ciao

modifica

Penso sia inutile ripristinare su L'eredità visto che l'utente anonimo continua a vandalizzare la pagina ugualmente. Tanto domani inizia...----Dryas msg 21:50, 29 ott 2017 (CET)Rispondi

Dogi

modifica

Ti alzi di buon mattino! :) Certo, in giornata provvedo. -- Basilicofresco (msg) 06:36, 30 ott 2017 (CET)Rispondi

Bawai Soro

modifica

Ciao. Ci sarebbero diverse modifiche da fare a qs voce, soprattutto nel template. So che sei tu l'esperto. Secondo la bio riportata oggi dal Bollettino è stato anche vescovo assiro di Seattle (1995-1999). Grazie e buon lavoro!--Croberto68 (msg) 12:34, 31 ott 2017 (CET)Rispondi

Turicato

modifica

Grazie per la segnalazione - l'avevo proprio "saltato" - --YukioSanjo (msg) 08:26, 1 nov 2017 (CET)Rispondi

Salve, sono una studentessa e scrivo su wikipedia per un progetto universitario, mi avevi scritto sulla mia pagina discussione che se avevo bisogno potevo contattarti. Ho avuto dei, per me gravi, problemi con un utente amministratore di nome M&A. Ho creato una pagina di nome DUMMY(Gioco di carte), questo utente mi ha modificato il nome in Dummy(gioco). Abbiamo avuto discussioni su questo, mi ha copiato vari link per dirmi che il maiscolo non si usa, ed ho lasciato perdere. ma sul fatto che abbia tolto gioco di carte mi sa dire solo che, cito, "gioco è più che abbastanza". Questa spiegazione a me non basta e vorrei che il titolo tornasse Dump(Gioco di carte). Inoltre questo amministratore mi ha messo degli avvisi sulla mia pagina discussione dicendo che cancello le cose, assolutamente non vero. Io avevo creato la pagina iniziale che si chiamava in un modo, tornando su wikipedia l'ho trovata che si chiamava diversamente ed ho pensato che avevo creato due pagine diverse con il solito contenuto ed ho cercato di eliminarne una, invece era stato questo M&A a modificare la voce da me creata senza dire niente. Questo utente poi ha messo un avviso sulla pagina che diceva che la neutralità della voce era dubbia, spiegazione: quasi un volantino pubblicitario. Allora ho creato una discussione sulla pagina rispondendo e lui ha tolto l'avviso. I miei problemi con questo utente, per farla breve sono: 1. il cambio del titolo che vorrei tornasse Dummy (Gioco di carte) 2. La sua incapacità nel comunicare i fatti prima di stravolgere tutto, comportamento non da amministratore 3. Il suo mettermi avvisi sulle voci e sulla mia discussione facendomi fare brutta figura con il professore 4. Avermi lasciato [manca fonte] sulla voce dove io ho già messo nelle note il sito del produttore, e certe informazioni le ho prese direttamente nella scatola in mio possesso e che non posso certo citare come fonti essendo cartacee. Grazie Bondwisth (msg)

Wikianniversario

modifica

Passando casualmente per la tua pagina utente mi sono accorto che oggi sono trascorsi ben 9 anni da quando ti sei iscritto su Wikipedia. Grazie per tutto il lavoro che hai fatto, la costante presenza, l'instancabile supporto. Buon wikianniversario! --Krepideia judica causam tuam 01:08, 10 nov 2017 (CET)Rispondi

Aggiungere un immagine.

modifica

Dopo aver letto come aggiungere un immagine, ho scattato due foto, per aggiungerle alla voce che ho creato, ma mentre la prima sono riuscita ad aggiungerla con la seconda ho delle difficoltà. Infatti mi viene scritto: We could not determine whether this file is suitable for Wikimedia Commons. Please only upload photos that you took yourself with your camera, or see what else is acceptable. See the guide to make sure the file is acceptable and learn how to upload it on Wikimedia Commons. La voce di cui parlo è Dummy (gioco) Grazie mille, Bondwisth

Problema tecnico

modifica

Ciao, ti segnalo che nella pagina Colpo di Stato zimbabwiano del 2017 ho riscontrato problemi nella modifica della parte Mugabe accettò di dimettersi[26], salvo poi smentire il tutto in un discorso ufficiale in diretta tv[27]. il 20 novembre, alle ore 12.00 locali, scadde l'ultimatum imposto dal ZANU-PF per le dimissioni del presidente, che però rimase ancora al suo posto[28]. Non riesco a posizionare correttamente il cursore, e non credo dipenda da mio computer. --Moxmarco 11:48, 21 nov 2017 (CET)Rispondi

Grazie, non sapevo dell'esistenza di un'officina :) --Moxmarco 13:58, 21 nov 2017 (CET)Rispondi

Domanda

modifica

Ciao, quando mi sono iscritta a Wikipedia mi hai scritto tu dandomi il benvenuto e dicendomi di contattarti qualora avessi avuto qualche problema. Come devo fare per chiedere il tuo aiuto? Essendo io molto poco esperta di informatica non riesco a capire le indicazioni che mi danno gli altri amministratori per risolvere il problema. Esiste una casella messaggi? Una casella mail a cui scrivere? Grazie mille. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da PrincessSeleniaDeiMinimei (discussioni · contributi) 17:02, 21 nov 2017‎ (CET).Rispondi

Ordine categorie

modifica

Le categorie vanno secondo l'ordine alfabetico come stabilito dalle norme generali (vedi qui e qui). La spiegazione dei miei inserimenti è semplice (anche se non perfetta): quando inserisco una ctg in molte voci (come ieri), se le ctg sono tutte in ordine alfabetico, la inserisco (SE&O) nella posizione giusta, se sono random (il caso più frequente) la inserisco in fondo. Stamane, guardando i miei OS ho visto che avevi correttamente ordinato le ctg in ordine alfabetico (o almeno così io l'avevo capito!) qui e qui e ho corretto quella che, a mio avviso, non era sistemata bene. Tutto qui. Ciao. --Antonio1952 (msg) 17:17, 21 nov 2017 (CET)Rispondi

La tua osservazione è corretta ma per non seguire le norme generali serve IMHO una buona motivazione. Tieni conto che, per un vescovo, oltre alle ctg legate agli incarichi ecclesiastici (e a quelle originate dal bio) ci possono essere le ctg legate al fatto di essere santo o beato oppure alle onorificenze ricevute; se mettiamo quelle ecclesiastiche in ordine cronologico, queste altre come le inseriamo? Questo è il motivo per cui credo che l'ordine alfabetico sia il migliore ma questa è ovviamente solo una mia opinione. Eventualmente ne possiamo parlare al Progetto:Cattolicesimo per sentire cosa ne pensano gli altri, così se si decide di optare per il cronologico, derogando al criterio generale, è per una decisione del progetto e non di 2 utenti. Ciao. --Antonio1952 (msg) 17:56, 21 nov 2017 (CET)Rispondi
Visto che quelle dei due politici sono messe, per dirla aulica, ad mentula canis, a maggior ragione sono per l'ordine alfabetico! --Antonio1952 (msg) 18:07, 21 nov 2017 (CET)Rispondi
Sì! Le ctg non servono a capire cosa ha fatto nel tempo il biografato (cosa che si deve dedurre dal testo della voce e da qualche sinottico) ma solo a poterlo mettere insieme ai suoi simili (nati ad Agrigento, ministri del governo Gentiloni, vescovi di Teano-Calvi, ecc.). IMHO. --Antonio1952 (msg) 18:22, 21 nov 2017 (CET)Rispondi
Quelle del bio vengono in automatico, io parlo di quella aggiunte a mano in calce alla pagina. --Antonio1952 (msg) 18:32, 21 nov 2017 (CET)Rispondi

Chiesa parrocchiale di Santa Lucia (Lucia)

modifica

Ciao, caro, come stai? Fa freddo anche lì?

Ti chiedo la gentilezza di 4 minuti del tuo tempo per dare una rilettura veloce e correzione a questo nuovo sutbbino che ho appena aperto. So che è poca cosa, ma spero possa restare.

Ti ringrazio infinitamente per il tuo aiuto prezioso!!!

Rei Momo (msg) 23:06, 21 nov 2017 (CET)Rispondi

Grazie mille, buona freddissima giornata!!! Rei Momo (msg) 09:01, 22 nov 2017 (CET)Rispondi

Francisco Peralta y Ballabriga

modifica

Si va sottozero? Mah, io per riscaldarmi la mente ho aperto quest paginetta, eh eh eh. Quanto avessi 3 minuti e mezzo, per favore, potresti dargli una guardatina?

Grazie mille per il tuo prezioso aiuto!!!

Rei Momo (msg) 01:47, 23 nov 2017 (CET)Rispondi

Grazie mille, e buona giornata!!! Rei Momo (msg) 12:13, 23 nov 2017 (CET)Rispondi

Diocesi di Teramo-Atri

modifica

Ah, caspita... Sono stati talmente veloci nella sostituzione che si è creato un vulnus giuridico: Michele Seccia non è amministratore apostolico? Se sì, allora la sede è vacante; se non lo è, non avrebbero potuto nominare il sostituto... --Jerus82 (msg) 13:23, 23 nov 2017 (CET)Rispondi

Una nomina può essere fatta solo se una sede è vacante, quindi Teramo-Atri lo è ipso facto perché é stato nominato un nuovo vescovo... --Jerus82 (msg) 13:24, 23 nov 2017 (CET)Rispondi
Capito. Ma quindi nell'incipit come si segnala questo? --Jerus82 (msg) 13:41, 23 nov 2017 (CET)Rispondi
Però Can. 153 - §1. La provvisione di un ufficio non vacante di diritto è nulla per lo stesso fatto, né diventa valida per la susseguente vacanza. --Jerus82 (msg) 13:43, 23 nov 2017 (CET)Rispondi
Vero che il Papa può andare anche oltre il diritto canonico, però mi pare comunque chiaro che si provvede a un ufficio vacante, non a uno occupato già da un'altra persona. --Jerus82 (msg) 13:46, 23 nov 2017 (CET)Rispondi

Modifica mappa

modifica

Ciao, ti volevo chiedere un favore. Mi potresti spiegare come posso modificare la Mappa dei viaggi di Papa Francesco. Ti ringrazio in anticipo. Andciao Andciao (msg) 15:17, 27 nov 2017 (CET)Rispondi

Re: Pedro María Ramírez Ramos

modifica

Ciao! Il punto è che, per come è implementato il Bio e per quello che è indicato in Wikipedia:Convenzioni_di_stile/Biografie#Paragrafo_di_apertura, nel campo "attività" vanno inserite "esclusivamente le attività - o le ragioni - che rendono il soggetto enciclopedico". Per questo motivo è fondamentale che nel Bio sia presente l'attività "santo" e, allo stesso tempo, è sbagliato invece inserire "presbitero", perché non si tratta di una persona che è diventata enciclopedica per la sua attività da presbitero, ma che è invece enciclopedico per essere stato canonizzato.

Onestamente, leggendo l'incipit non mi viene da pensare che ora non lo sia più, perché mi sembra ovvio che la locuzione "è stato" si riferisca al fatto che è morto, non al fatto che abbia perso la qualifica di beato. Se però tu pensi invece che questo sia un problema, si può porre il tema del tempo verbale in una discussione apposita (e/o si può usare il "FineIncipit"). L'importante però sarebbe non rimuovere le attività dal Bio, cosa che va a sporcare le categorie (non ha senso infatti che Pedro María Ramírez Ramos stia in Categoria:Presbiteri colombiani) e le pagine di riepilogo (vedi Progetto:Biografie/Attività/Beati e Progetto:Biografie/Attività/Santi, che rischiano di diventare incomplete). --BohemianRhapsody (msg) 18:09, 29 nov 2017 (CET)Rispondi

Mio primo pagina: Comunità Cattolica d'Integrazione

modifica

Hello Feltria,

tu mi hai scritto 'Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi'. Puoi dirmi come posso pubblicare mio primo pagina Italiana? Si trova nella "Sandbox" adesso e no so cosa devo fare per la spostare nel Wikipedia visibile per tutti.

--Paddy Pillow (msg) 20:21, 29 nov 2017 (CET)Rispondi

Re: Convento di San Nicola (Palombara Sabina)

modifica

Non so... Mi posso informare... Sono anni che non vedo più Don Paolo (il parroco di Tor lupara, ove abito, ma posso chiedergli tramite Facebook) intanto tu informati tramite fonti ufficiali...-- Angelorenzi  Lasciate detto qualche fregnaccia 14:36, 2 dic 2017 (CET)Rispondi

Luciano Paolucci Bedini

modifica

Qui dice che prenderà possesso della Cattedrale anche se qui è un po' più ambiguo. Aspettiamo i resoconti di domani, dovrebbero essere più precisi. --Antonio1952 (msg) 17:05, 3 dic 2017 (CET)Rispondi

Ho ripristinato. Ciao. --Antonio1952 (msg) 17:32, 3 dic 2017 (CET)Rispondi

Ordinariato di Francia per i fedeli di rito orientale

modifica

Ciao. Non sono sicuro che la nomina ad arcivescovo di Parigi comporti (automaticamente) anche la nomina ad ordinario per i fedeli di rito orientale. Ho comunque apportato alcune modifiche alla voce; prova a dargli anke tu un'occhiata. Grazie.--Croberto68 (msg) 14:18, 7 dic 2017 (CET)Rispondi

Michel Aupetit

modifica

Io ho solo revertato l'intervento di un IP che aveva cancellato la frase (peraltro andandola ad aggiungere su quella del cardinale!). Il fatto che le dimissioni siano state accolte dopo appena un mese e che da subito si è saputa la data di presa di possesso mi fa credere che la malattia abbia dato una notevole accelerazione alla procedura. In ogni caso, se ritieni l'informazione non pertinente o, comunque, non enciclopedica, allora va anche tolta la nota che parla solo della malattia del cardinale. Ciao. --Antonio1952 (msg) 16:50, 18 dic 2017 (CET)Rispondi

Re:Rapidità

modifica

Opss, pardon per il lavoro tolto, stavo guardando qualche vandaluccio e non avevo visto nemmeno l'orario, cioè che avevi già svuotato la talk :-D--Kirk Dimmi! 05:37, 20 dic 2017 (CET)Rispondi

Oh beh, fa nulla, a parte che sono ancora in rodaggio (una boiata l'ho già fatta).. ciao ;-)--Kirk Dimmi! 05:54, 20 dic 2017 (CET)Rispondi

Sappada in Friuli-Veneza Giulia

modifica

Ti ringrazio tanto Feltria, spero possa essere d'utilità tutto quel lavoro sulle mappe che ho svolto. --Krepideia judica causam tuam 20:17, 22 dic 2017 (CET)Rispondi

Piccole cose sulla città

modifica

Ciao! Sono un ex feltrino (qualcuno -ohimé pochi- ancora mi ricorda) che però a lasciato la città quando gli alberi in Largo Castaldi non erano ancora piantati... e ricordo un libro "Feltre Urbs Picta" di Sergio Claut che certo conosci data la vostra comune (almeno all'epoca) frequentazione ecclesiastica. Scrivo perché, pur avendo abbandonato l'assiduità su 'Pedia, di quando in quando mi capita di passare e vedere piccole cose da sistemare.

Sto scrivendo un articolo a carattere ferroviario sulle linee e le stazioni proposte per la città circa 150 anni fa e mi sono accorto che non ricordo il nome ufficiale della Porta (Castaldi?). Non ho trovato nulla in rete e allora chiedo a un feltrino... Non è "importante" ma aggiunge una nota di interesse sapere che, a due passi dalla porta, fu proposta una stazione ferroviaria, più precisamente "al Borgo degli Angeli", Non c'era ancora don Giulio Perotto ma non sarebbe stato contento. :) Per cortesia mi puoi aiutare?

Inoltre, usando Guggol Street, ho notato le lapidi sulla porta stessa. A sinistra è dedicata a Filippo de Boni ("feltrense" ma era di Caupo/Rasai) di cui nulla sapevo fino a qualche tempo fa quando ho inserito in Wikisource uno dei suoi scritti s:Indice:Vicende delle strade ferrate nel Regno Lombardo-Veneto.djvu . Se hai voglia suggerirei una piccola aggiunta alla voce Feltre. Basta per oggi. Resta un augurio di Buone Feste e un ringraziamento preventivo. Saluti --Silvio Gallio (msg) 11:03, 24 dic 2017 (CET)Rispondi

Veeroo! Porta Imperiale! Grazie. Non posso scambiarti con qualcun altro perché non so chi si "nasconde" dietro il nick ma Sergio frequentava (parliamo di mezzo secolo fa) l'ambiente al quale -indubitabilmente- sei interessato anche tu. Comunque tranquillo, non volevo informazioni di tipo ferroviario. Semplicemente non ricordavo il nome della porta. (L'età...) e poi il dettaglio di De Boni. Lo farei io se non avessi smesso di wikipediare e comunque non seguo quella/e pagina/e in particolare tanto da poter postare le sacrosante "fonti": non ne ho. Salutone. --Silvio Gallio (msg) 14:09, 24 dic 2017 (CET)Rispondi
Non c'è nulla di indiscreto. Il 29 dicembre saranno esattamente 13 anni dacchè si mi sono registrato. In sintesi, nel 2004 l'idea era: "Se sai qualcosa scrivi.È gratis" in breve tempo è diventato: "se non sai niente metti un template, è gratis e aumenterà la tua autostima anche se distruggi". Alla lunga mi sono stufato di farmi rovinare il fegato da incompetenti (quando non in malafede). Viene favorita quella mentalità che sopporta e magari si diverte nelle piccole minuzie e che si arrocca su queste per puro gusto di prevalere. Non è per me. Da anni passo ogni tanto, segnalo ai "vecchi" amici quello che mi pare utile. Ma saranno loro a divertirsi (?) con questi combattimenti. Nel frattempo mi trovi su OPAC-SBN. Salutone --Silvio Gallio (msg) 17:30, 24 dic 2017 (CET)Rispondi

Mappe della provincia autonoma di Bolzano

modifica

Ciao Feltria, come hai già letto sto procedendo all'aggiornamento delle mappe delle voci dei comuni della provincia autonoma di Bolzano. Ti andrebbe di darmi una mano? Sono veramente tanti comuni! Se ti va possiamo fare a metà, considerando questa lista in ordine alfabetico tu potresti iniziare da Nova Levante fino ad arrivare a Vipiteno. Le mappe da inserire le trovi qui. Per la didascalia io inserisco questa dicitura, come nelle altre voci dei comuni d'Italia: Posizione del comune di ... nella provincia autonoma di Bolzano. Ti ringrazio di cuore se potrai e vorrai aiutarmi. Ciao! --Krepideia judica causam tuam 14:23, 26 dic 2017 (CET)Rispondi

Grazie infinite! --Krepideia judica causam tuam 14:37, 26 dic 2017 (CET)Rispondi

Presa di possesso di Carboni

modifica

Ciao. Questa foto con Carboni seduto fra gli applausi sembrerebbe indicare che si è insediato subito dopo l'ordinazione; invece qui si dice di "Al termine della solenne consacrazione, monsignor Carboni, “scortato” dai suoi 66 preti, ha preso possesso formale della cattedrale ... accolto dal parroco" e qui si dice di "Subito dopo il solenne ingresso in diocesi, con una processione che arriverà in cattedrale". A chi dar retta? --Antonio1952 (msg) 19:34, 26 dic 2017 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "FeltriaUrbsPicta/Archivio2017".