Pere Riba Cabana
Pere Riba Cabana | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Motociclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pere Riba Cabana (Matadepera, 2 maggio 1969) è un pilota motociclistico spagnolo.
Carriera Modifica
Nel 1990 chiude al quinto posto nel campionato europeo Supersport,[1] la stagione successiva è ventitreesimo con 14 punti mentre nel 1992 ottiene due vittorie e chiude al terzo posto. Per quanto riguarda le competizioni del motomondiale, il suo esordio avvenne nel 1993 nella classe 250 dove corse a bordo di una Honda gareggiando in sei occasioni ma senza raggiungere posizioni tali da fargli ottenere punti validi per le classifiche iridate.
Stesso destino due anni dopo, nel motomondiale 1995, dove, sempre nella stessa classe ma in sella ad una Aprilia, ha preso parte a 11 gran premi, senza ottenere punti iridati. Nel 1995 e 1996 inoltre, prende parte con una Honda al Thunderbike Trophy (categoria antesignana del campionato mondiale Supersport inserita nel contesto delle gare del motomondiale), arrivando sedicesimo e ottavo nella classifica generale conquistando alcuni piazzamenti a podio e pole position.[2][3]
Le sue uniche presenze in classifica risalgono pertanto all'edizione 2002 del mondiale, dove si è presentato nella MotoGP in sella ad una Yamaha YZR500 del team Antena 3 Yamaha d'Antín ottenendo 4 punti al termine dell'anno, grazie a due piazzamenti tra i primi 15.
Più lunga e proficua è stata la sua carriera nei campionati riservati alle moto derivate dalla serie (mondiale Superbike e mondiale Supersport) dove è stato presente dal 1996 al 2007. Al termine del 2007 aveva annunciato il suo ritiro dalle competizioni per dedicarsi al lavoro di tester per la Kawasaki, in particolare per lo sviluppo della versione sportiva della Kawasaki Ninja ZX-6R/RR; proprio con quest'ultima ha fatto anche un rientro nelle competizioni, gareggiando occasionalmente in una gara del campionato giapponese Supersport nel 2009.[4]
Risultati in gara Modifica
Motomondiale Modifica
1993 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Honda | 17 | Rit | 20 | 17 | 17 | Rit | 0 |
1995 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Aprilia | 16 | Rit | 17 | Rit | Rit | 17 | Rit | Rit | 26 | Rit | 20 | 0 |
1995 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Thunderbike Trophy | Honda | NE | NE | NE | NE | NE | 3 | 16 | 16º |
1996 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Thunderbike Trophy | Honda | NE | NE | NE | 5 | 6 | Rit | Rit | Rit | Rit | 3 | Rit | NE | 3 | NE | NE | 53 | 8º |
2002 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
MotoGP | Yamaha | NQ | 13 | Rit | Rit | 15 | Rit | NP | NP | Rit | NP | 4 | 27º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Campionato mondiale Superbike Modifica
1996 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Honda | Rit | 18 | 0 |
1997 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Honda | 9 | 14 | 9 | 9 | 18 | 15 | NC | 22 | 18 | 11 | 12 | 13 | 15 | 11 | 12 | 14 | 11 | 13 | 23 | 13 | 11 | 11 | 69 | 14º |
2005 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Kawasaki | 14 | 12 | 6 | 30º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Campionato mondiale Supersport Modifica
1998 | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ducati | 5 | 7 | 3 | 2 | 5 | Rit | Rit | 5 | Rit | Rit | 78 | 7º |
1999 | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Honda | 15 | Rit | 3 | 10 | Rit | Rit | NQ | 7 | 6 | 8 | 50 | 13º |
2000 | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Honda | 5 | Rit | 10 | 17 | NP | SQ | 3 | 5 | Rit | Rit | Rit | 44 | 13º |
2001 | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Honda | 1 | 5 | 4 | Rit | 12 | Rit | Rit | 6 | 2 | Rit | 5 | 94 | 6º |
2003 | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Kawasaki | 11 | 8 | 9 | 9 | 6 | 7 | Rit | 13 | Rit | Rit | 6 | 59 | 11º |
2004 | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Kawasaki | 7 | 9 | 28º |
2006 | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Kawasaki | 4 | 13 | 27º |
2007 | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Kawasaki | 5 | 6 | 15 | Rit | 12 | 12 | Rit | Rit | 25 | 9 | 17 | Rit | Rit | 37 | 19º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Note Modifica
- ^ (FR) Vincent Glon, Championnat d'Europe de Vitesse Moto 1990 - Supersports 600cc, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 31 gennaio 2023.
- ^ (FR) Vincent Glon, Thunderbikes Trophy - 1995, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 10 gennaio 2020.
- ^ (FR) Vincent Glon, Thunderbikes Trophy - 1996, su racingmemo.free.fr. URL consultato il 10 gennaio 2020.
- ^ Supersport: Pere Riba è tornato a correre in Giappone, su corsedimoto.com, CdM Editore, 8 giugno 2009. URL consultato il 10 gennaio 2020.
Collegamenti esterni Modifica
- (DE, EN, ES, FR, IT, JA) Pere Riba Cabana, su motogp.com, Dorna Sports.
- (DE, EN, ES, FR, IT) Pere Riba Cabana, su worldsbk.com, Dorna Sports.