Gran Premio di superbike di Misano Adriatico 1997
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Prova del mondiale Superbike Prova 2 su 12 del 1997 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 20 aprile 1997 | ||||||||||||
Luogo | Santamonica | ||||||||||||
Percorso | 4,06 km | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
Superbike gara 1 | |||||||||||||
216ª gara nella storia del campionato | |||||||||||||
Distanza | 25 giri, totale 101,5 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Superbike gara 2 | |||||||||||||
217ª gara nella storia del campionato | |||||||||||||
Distanza | 25 giri, totale 101,5 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Supersport | |||||||||||||
1ª gara nella storia del campionato | |||||||||||||
Distanza | 23 giri, totale 93,38 km | ||||||||||||
|
Il Gran Premio di superbike di Misano Adriatico 1997 è stato la seconda prova su dodici del campionato mondiale Superbike 1997, disputato il 20 aprile sul circuito Santamonica, ha visto la vittoria di Pierfrancesco Chili in gara 1[1], mentre la gara 2 è stata vinta da John Kocinski[2].
La gara, valida come prova di San Marino pur essendo disputata su un circuito situato in Italia, è stata disputata in condizioni meteorologiche avverse.
Per la prima volta alla prova valida per il campionato mondiale Superbike è stata abbinata la prova valida per il campionato mondiale Supersport (in questo primo anno denominato "Supersport World Series"); la vittoria è andata al pilota italiano Massimo Meregalli.[3]
RisultatiModifica
Gara 1Modifica
Arrivati al traguardo[4]Modifica
Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 7 | Pierfrancesco Chili | Gattolone Racing | Ducati | 25 | 48:44.232 | 2º | 25 |
2º | 3 | John Kocinski | Castrol Honda | Honda | 25 | +0:14.194 | 6º | 20 |
3º | 4 | Carl Fogarty | Ducati Racing ADVF | Ducati | 25 | +1:04.122 | 4º | 16 |
4º | 2 | Aaron Slight | Castrol Honda | Honda | 25 | +1:19.037 | 5º | 13 |
5º | 6 | Simon Crafar | Kawasaki Racing | Kawasaki | 25 | +1:38.413 | 3º | 11 |
6º | 45 | Colin Edwards | Yamaha World Superbike | Yamaha | 24 | +1 giro | 10º | 10 |
7º | 9 | Neil Hodgson | Ducati Racing ADVF | Ducati | 24 | +1 giro | 9º | 9 |
8º | 15 | Piergiorgio Bontempi | Kawasaki Italy Bertocchi | Kawasaki | 24 | +1 giro | 8º | 8 |
9º | 17 | Pere Riba | White Endurance | Honda | 24 | +1 giro | 13º | 7 |
10º | 33 | Christian Lavieille | Honda France | Honda | 24 | +1 giro | 18º | 6 |
11º | 57 | Giorgio Cantalupo | M.C. Augusta Praetoria | Ducati | 24 | +1 giro | 17º | |
12º | 72 | Redamo Assirelli | Team Pirelli | Yamaha | 24 | +1 giro | 15º | |
13º | 31 | Igor Jerman | MD Depala Vas | Kawasaki | 23 | +2 giri | 14º | 5 |
14º | 52 | Jiří Mrkývka | JM SBK | Honda | 23 | +2 giri | 23º | |
15º | 59 | Bruno Scatola | Motor Power di A.L. | Kawasaki | 22 | +3 giri | 27º | |
16º | 62 | Gerhard Esterer | MSC Rottenegg | Kawasaki | 20 | +5 giri | 20º | |
17º | 60 | Luigi Aljinović | Kvarner Racing | Kawasaki | 20 | +5 giri | 24º |
RitiratiModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
22 | Scott Russell | Yamaha World Superbike Team | Yamaha | 24 | 7º |
14 | James Haydon | Gio.Ca.Moto | Ducati | 13 | 16º |
12 | James Whitham | Suzuki World Superbike | Suzuki | 12 | 12º |
64 | Miloš Baláž Mad'Ara | Ducati | 10 | 25º | |
11 | Mike Hale | Suzuki World Superbike | Suzuki | 9 | 11º |
70 | Vittorio Scatola | Honda | 1 | 22º | |
73 | Anton Gruschka | Bauer Racing Germany | Yamaha | 0 | 19º |
55 | Nikolaos Voukakis | Kawasaki | 0 | 26º | |
8 | Akira Yanagawa | Kawasaki Racing | Kawasaki | 0 | 1º |
Gara 2Modifica
Arrivati al traguardo[5]Modifica
Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 3 | John Kocinski | Castrol Honda | Honda | 25 | 47:44.390 | 6º | 25 |
2º | 2 | Aaron Slight | Castrol Honda | Honda | 25 | +0:31.863 | 5º | 20 |
3º | 4 | Carl Fogarty | Ducati Racing ADVF | Ducati | 25 | +0:40.543 | 4º | 16 |
4º | 9 | Neil Hodgson | Ducati Racing ADVF | Ducati | 25 | +0:47.495 | 9º | 13 |
5º | 8 | Akira Yanagawa | Kawasaki Racing | Kawasaki | 25 | +0:52.948 | 1º | 11 |
6º | 22 | Scott Russell | Yamaha World Superbike | Yamaha | 25 | +1:12.659 | 7º | 10 |
7º | 6 | Simon Crafar | Kawasaki Racing | Kawasaki | 25 | +1:16.980 | 3º | 9 |
8º | 45 | Colin Edwards | Yamaha World Superbike | Yamaha | 25 | +1:50.945 | 10º | 8 |
9º | 17 | Pere Riba | White Endurance | Honda | 24 | +1 giro | 13º | 7 |
10º | 33 | Christian Lavieille | Honda France | Honda | 24 | +1 giro | 18º | 6 |
11º | 14 | James Haydon | Gio.Ca.Moto | Ducati | 24 | +1 giro | 16º | 5 |
12º | 11 | Mike Hale | Suzuki World Superbike | Suzuki | 24 | +1 giro | 11º | 4 |
13º | 57 | Giorgio Cantalupo | M.C. Augusta Praetoria | Ducati | 23 | +2 giri | 17º | |
14º | 59 | Bruno Scatola | Motor Power di A.L. | Kawasaki | 23 | +2 giri | 27º | |
15º | 52 | Jiří Mrkývka | JM SBK | Honda | 23 | +2 giri | 23º | |
16º | 60 | Luigi Aljinović | Kvarner Racing | Kawasaki | 22 | +3 giri | 24º | |
17º | 72 | Redamo Assirelli | Team Pirelli | Yamaha | 22 | +3 giri | 15º |
RitiratiModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
15 | Piergiorgio Bontempi | Kawasaki Italy Bertocchi | Kawasaki | 18 | 8º |
7 | Pierfrancesco Chili | Gattolone Racing | Ducati | 13 | 2º |
73 | Anton Gruschka | Bauer Racing Germany | Yamaha | 12 | 19º |
12 | James Whitham | Suzuki World Superbike | Suzuki | 9 | 12º |
31 | Igor Jerman | MD Depala Vas | Kawasaki | 5 | 14º |
64 | Miloš Baláž Mad'Ara | Ducati | 3 | 25º |
SupersportModifica
Arrivati al traguardoModifica
Pos. | Nº | Pilota | Motocicletta | Giri | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|
1º | 2 | Massimo Meregalli | Yamaha | 23 | 46'37,727" | 25 |
2º | 17 | Stéphane Mertens | Suzuki | 23 | +5,995" | 20 |
3º | 41 | Michaël Paquay | Honda | 23 | +7,245" | 16 |
4º | 60 | Eric Mahé | Yamaha | 23 | +10,720" | 13 |
5º | 32 | Marc Garcia | Honda | 23 | +11,221" | 11 |
6º | 13 | Jeffry de Vries | Yamaha | 23 | +12,449" | 10 |
7º | 24 | Stéphane Chambon | Ducati | 23 | +51,953" | 9 |
8º | 20 | Roberto Teneggi | Ducati | 23 | +1'08,075" | 8 |
9º | 35 | Giovanni Bussei | Suzuki | 23 | +1'20,291" | 7 |
10º | 11 | Peter Koller | Kawasaki | 23 | +1'22,869" | 6 |
11º | 71 | Francisco Riquelme | Ducati | 23 | +1'31,531" | 5 |
12º | 15 | Robert Ulm | Honda | 23 | +1'43,748" | 4 |
13º | 19 | Christian Zwedorn | Honda | 23 | +1'51,882" | 3 |
14º | 65 | Michele Malatesta | Bimota | 22 | +1 giro | 2 |
15º | 18 | David Rouge | Honda | 22 | +1 giro | 1 |
16º | 30 | Wilco Zeelenberg | Yamaha | 22 | +1 giro |
RitiratiModifica
Nº | Pilota | Motocicletta | Giri |
---|---|---|---|
34 | Yves Briguet | Suzuki | 18 |
64 | Massimilliano Marchini | Yamaha | 8 |
7 | Thomas Körner | Ducati | 8 |
28 | Jonnie Ekerold | Suzuki | 7 |
6 | Vittoriano Guareschi | Yamaha | 6 |
27 | Rubén Xaus | Honda | 6 |
1 | Fabrizio Pirovano | Ducati | 5 |
4 | Camillio Mariottini | Bimota | 3 |
8 | Roberto Panichi | Bimota | 3 |
14 | Fred Bayens | Honda | 3 |
39 | Thomas Hinterreiter | Kawasaki | 3 |
3 | Mauro Lucchiari | Ducati | 3 |
23 | Volker Bähr | Kawasaki | 3 |
31 | Marco Risitano | Kawasaki | 2 |
90 | Bernhard Schick | Ducati | 2 |
37 | Valerio Destefanis | Suzuki | 2 |
51 | Jean Pierre Jeandat | Ducati | 1 |
26 | Paolo Casoli | Ducati | 0 |
22 | Bernard Garcia | Honda | 0 |
NoteModifica
- ^ Risultati prima manche sul sito ufficiale del mondiale Superbike, su oldsbk.perugiatiming.com (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2015).
- ^ Risultati seconda manche sul sito ufficiale del mondiale Superbike, su oldsbk.perugiatiming.com (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2015).
- ^ Supersport MISANO - SAN MARINO, su f1-geschiedenis.be (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2019).
- ^ Risultati completi di Gara 1, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 4 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2019).
- ^ Risultati completi di Gara 2, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 4 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2019).
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale del campionato mondiale Superbike, su worldsbk.com.