Gran Premio di superbike dell'A1 Ring 1997

Il Gran Premio di superbike dell'A1 Ring 1997 è stato l'ottava prova su dodici del campionato mondiale Superbike 1997, disputato il 17 agosto sul A1-Ring e ha visto la vittoria di Carl Fogarty in gara 1[1], mentre la gara 2 è stata vinta da Akira Yanagawa[2]. La vittoria nella gara valevole per il campionato mondiale Supersport è stata invece ottenuta da Vittoriano Guareschi.[3]

Bandiera dell'Austria Gran Premio dell'A1 Ring 1997
Prova del mondiale Superbike
Prova 8 su 12 del 1997
Data 17 agosto 1997
Luogo A1-Ring
Percorso 4,319 km
Risultati
Superbike gara 1
228ª gara nella storia del campionato
Distanza 25 giri, totale 107,975 km
Pole position Giro più veloce
Bandiera dell'Italia Pierfrancesco Chili Bandiera del Giappone Akira Yanagawa
Ducati in 1:30.806 Kawasaki in 1:30.945
(nel giro 13 di 25)
Podio
1. Bandiera del Regno Unito Carl Fogarty
Ducati
2. Bandiera del Giappone Akira Yanagawa
Kawasaki
3. Bandiera della Nuova Zelanda Aaron Slight
Honda
Superbike gara 2
229ª gara nella storia del campionato
Distanza 25 giri, totale 107,975 km
Pole position Giro più veloce
Bandiera dell'Italia Pierfrancesco Chili Bandiera del Giappone Akira Yanagawa
Ducati in 1:30.806 Kawasaki in 1:30.660
(nel giro 18 di 25)
Podio
1. Bandiera del Giappone Akira Yanagawa
Kawasaki
2. Bandiera della Nuova Zelanda Aaron Slight
Honda
3. Bandiera degli Stati Uniti John Kocinski
Honda
Supersport
6ª gara nella storia del campionato
Distanza 23 giri, totale 99,337 km
Pole position Giro più veloce
Bandiera dell'Italia Vittoriano Guareschi Bandiera dell'Italia Mario Innamorati
Yamaha in 1'36.421 Ducati in 1'36.915
(nel giro 23 di 23)
Podio
1. Bandiera dell'Italia Vittoriano Guareschi
Yamaha
2. Bandiera dell'Italia Fabrizio Pirovano
Ducati
3. Bandiera della Francia Eric Mahé
Yamaha

Dopo un anno in cui il circuito era in fase di ristrutturazione, la prova dell'Austria è tornata sul circuito classico dell'"Osterreichring", ora rinominato "A1 Ring".

Risultati

modifica

Arrivati al traguardo[4]

modifica
Pos. Pilota Squadra Motocicletta Giri Tempo Griglia Punti
4   Carl Fogarty Ducati Racing ADVF Ducati 25 38:11.804 25
8   Akira Yanagawa Kawasaki Racing Kawasaki 25 +0:00.297 20
2   Aaron Slight Castrol Honda Honda 25 +0:00.615 16
7   Pierfrancesco Chili Gattolone Racing Ducati 25 +0:01.090 13
3   John Kocinski Castrol Honda Honda 25 +0:01.481 11
6   Simon Crafar Kawasaki Racing Kawasaki 25 +0:03.136 10
22   Scott Russell Yamaha World Superbike Yamaha 25 +0:15.946 9
9   Neil Hodgson Ducati Racing ADVF Ducati 25 +0:27.498 8
15   Piergiorgio Bontempi Kawasaki Italy Bertocchi Kawasaki 25 +0:33.156 7
10º 12   James Whitham Suzuki World Superbike Suzuki 25 +0:34.715 10º 6
11º 11   Mike Hale Suzuki World Superbike Suzuki 25 +0:43.680 13º 5
12º 42   Chris Walker Yamaha World Superbike Yamaha 25 +0:47.808 14º 4
13º 64   Udo Mark Suzuki Deutschland Suzuki 25 +0:52.162 16º
14º 21   Jochen Schmid Green Kawasaki Deutschland Kawasaki 25 +1:12.515 15º 3
15º 13   Andreas Meklau BLM Ducati Ducati 25 +1:16.288 11º 2
16º 17   Pere Riba White Endurance Honda 25 +1:34.770 18º 1
17º 31   Igor Jerman MD Depala Vas Kawasaki 24 +1 giro 21º
18º 54   Anton Gruschka Bauer Racing Germany Yamaha 24 +1 giro 19º
19º 52   Giorgio Cantalupo M.C. Augusta Praetoria Ducati 24 +1 giro 24º
20º 55   Gerhard Esterer MSC Rottenegg Kawasaki 24 +1 giro 22º
21º 58   Ondřej Lelek Racing Team Fiomo Honda 23 +2 giri 28º
22º 37   Ossi Niederkircher 2 Rad Corner Nieder. Suzuki 23 +2 giri 30º
23º 62   Anton Rechberger MSC Rottenegg Yamaha 23 +2 giri 31º
24º 57   Ali Guettouche Motorrad Center Kawasaki 23 +2 giri 29º
25º 61   Jiří Mrkývka JM SBK Team Honda 22 +3 giri 27º

Non classificato

modifica
Pilota Squadra Motocicletta Giri Griglia
39   Johann Wolfsteiner RSC Regau Kawasaki 14 25º

Ritirati

modifica
Pilota Squadra Motocicletta Giri Griglia
35   Gregorio Lavilla Pirelli De Cecco Racing Ducati 16 12º
72   Redamo Assirelli Team Pirelli Yamaha 14 20º
14   James Haydon Gio.Ca.Moto Ducati 10 17º
36   Christian Häusle BLM Ducati Ducati 0 23º

Arrivati al traguardo[5]

modifica
Pos. Pilota Squadra Motocicletta Giri Tempo Griglia Punti
8   Akira Yanagawa Kawasaki Racing Kawasaki 25 38:18.104 25
2   Aaron Slight Castrol Honda Honda 25 +0:00.121 20
3   John Kocinski Castrol Honda Honda 25 +0:07.264 16
22   Scott Russell Yamaha World Superbike Yamaha 25 +0:19.459 13
15   Piergiorgio Bontempi Kawasaki Italy Bertocchi Kawasaki 25 +0:19.645 11
12   James Whitham Suzuki World Superbike Suzuki 25 +0:31.052 10º 10
11   Mike Hale Suzuki World Superbike Suzuki 25 +0:31.445 13º 9
13   Andreas Meklau BLM Ducati Ducati 25 +0:32.607 11º 8
64   Udo Mark Suzuki Deutschland Suzuki 25 +0:44.134 16º
10º 42   Chris Walker Yamaha World Superbike Yamaha 25 +1:01.325 14º 7
11º 21   Jochen Schmid Green Kawasaki Deutschland Kawasaki 25 +1:05.647 15º 6
12º 17   Pere Riba White Endurance Honda 25 +1:15.609 18º 5
13º 31   Igor Jerman MD Depala Vas Kawasaki 25 +1:16.491 21º 4
14º 54   Anton Gruschka Bauer Racing Germany Yamaha 24 +1 giro 19º
15º 55   Gerhard Esterer MSC Rottenegg Kawasaki 24 +1 giro 22º
16º 36   Christian Häusle BLM Ducati Ducati 24 +1 giro 23º 3
17º 52   Giorgio Cantalupo M.C. Augusta Praetoria Ducati 23 +2 giri 24º
18º 61   Jiří Mrkývka JM SBK Team Honda 23 +2 giri 27º
19º 39   Johann Wolfsteiner RSC Regau Kawasaki 23 +2 giri 25º 2
20º 57   Ali Guettouche Motorrad Center Kawasaki 23 +2 giri 29º
21º 58   Ondřej Lelek Racing Team Fiomo Honda 23 +2 giri 28º
22º 37   Ossi Niederkircher 2 Rad Corner Nieder. Suzuki 23 +2 giri 30º 1
23º 62   Anton Rechberger MSC Rottenegg Yamaha 23 +2 giri 31º

Ritirati

modifica
Pilota Squadra Motocicletta Giri Griglia
4   Carl Fogarty Ducati Racing ADVF Ducati 18
14   James Haydon Gio.Ca.Moto Ducati 18 17º
6   Simon Crafar Kawasaki Racing Kawasaki 7
7   Pierfrancesco Chili Gattolone Racing Ducati 7
43   Hannes Bichler BLM Ducati Ducati 6 32º
72   Redamo Assirelli Team Pirelli Yamaha 6 20º
35   Gregorio Lavilla Pirelli De Cecco Racing Ducati 3 12º
9   Neil Hodgson Ducati Racing ADVF Ducati 1

Supersport

modifica

Arrivati al traguardo

modifica
Pos. Pilota Motocicletta Giri Tempo Punti
6   Vittoriano Guareschi Yamaha 23 37'32,925" 25
1   Fabrizio Pirovano Ducati 23 +3,322" 20
60   Eric Mahé Yamaha 23 +5,290" 16
34   Yves Briguet Suzuki 23 +6,485" 13
38   Mario Innamorati Ducati 23 +6,665" 11
24   Stéphane Chambon Ducati 23 +9,288" 10
30   Wilco Zeelenberg Yamaha 23 +18,613" 9
35   Giovanni Bussei Suzuki 23 +26,103" 8
90   Bernhard Schick Ducati 23 +26,153" 7
10º 31   Marco Risitano Kawasaki 23 +26,863" 6
11º 32   Marc Garcia Honda 23 +27,719" 5
12º 7   Thomas Körner Ducati 23 +27,945" 4
13º 41   Michaël Paquay Honda 23 +35,818" 3
14º 13   Jeffry de Vries Yamaha 23 +37,551" 2
15º 27   Rubén Xaus Honda 23 +39,622" 1
16º 11   Peter Koller Kawasaki 23 +42,261"
17º 14   Fred Bayens Honda 23 +42,346"
18º 18   David Rouge Honda 23 +42,450"
19º 46   Camillio Mariottini Honda 23 +1'05,384"
20º 63   Francisco Riquelme Ducati 23 +1'05,453"
21º 39   Thomas Hinterreiter Kawasaki 23 +1'12,415"
22º 9   Rudi Markink Yamaha 23 +1'17,432"
23º 43   Klaus Grammer Suzuki 22 +1 giro

Ritirati

modifica
Pilota Motocicletta Giri
22   Bernard Garcia Honda 17
37   Bruno Cirafici Bimota 16
2   Massimo Meregalli Yamaha 9
25   Serafino Foti Bimota 8
26   Paolo Casoli Ducati 7
51   Jean Pierre Jeandat Ducati 7
3   Mauro Lucchiari Ducati 6
17   Stéphane Mertens Suzuki 5
10   Wim Theunissen Kawasaki 1
15   Robert Ulm Honda 0
  1. ^ Risultati prima manche sul sito ufficiale del mondiale Superbike, su oldsbk.perugiatiming.com (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2015).
  2. ^ Risultati seconda manche sul sito ufficiale del mondiale Superbike, su oldsbk.perugiatiming.com (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2015).
  3. ^ Supersport A1-RING - OOSTENRIJK 1997, su f1-geschiedenis.be.
  4. ^ Risultati completi di Gara 1, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 6 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2019).
  5. ^ Risultati completi di Gara 2, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 6 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2019).

Collegamenti esterni

modifica
Campionato mondiale Superbike - Stagione 1997
                       
   

Gran Premio di superbike dell'A1 Ring
Altre edizioni
Edizione successiva:
1998
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto