Gran Premio di superbike di Phillip Island 2009
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gara del Mondiale Superbike Gara 1 su 14 del 2009 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 1 marzo 2009 | ||||||||||||
Luogo | Circuito di Phillip Island | ||||||||||||
Percorso | 4,445 km | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
Superbike gara 1 | |||||||||||||
Distanza | 22 giri, totale 97,79 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Superbike gara 2 | |||||||||||||
Distanza | 22 giri, totale 97,79 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Supersport | |||||||||||||
Distanza | 20 giri, totale 88,9 km | ||||||||||||
|
Il Gran Premio di Superbike di Phillip Island 2009 è stata la prima prova su quattordici del Campionato mondiale Superbike 2009, è stato disputato il 1 marzo sul Circuito di Phillip Island e in gara 1 ha visto la vittoria di Noriyuki Haga davanti a Max Neukirchner e Yukio Kagayama[1], la gara 2 è stata vinta da Ben Spies che ha preceduto Noriyuki Haga e Leon Haslam[2].
La vittoria nella gara valevole per il campionato mondiale Supersport 2009 è stata ottenuta da Kenan Sofuoğlu[3].
RisultatiModifica
Gara 1Modifica
Arrivati al traguardo[4]Modifica
Pos. | Nº | Pilota | Motocicletta | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|
1º | 41 | Noriyuki Haga | Ducati | 34:22.631 | 13º | 25 |
2º | 76 | Max Neukirchner | Suzuki | +0:00.032 | 14º | 20 |
3º | 71 | Yukio Kagayama | Suzuki | +0:05.347 | 11º | 16 |
4º | 84 | Michel Fabrizio | Ducati | +0:06.587 | 5º | 13 |
5º | 65 | Jonathan Rea | Honda | +0:08.491 | 3º | 11 |
6º | 91 | Leon Haslam | Honda | +0:08.523 | 6º | 10 |
7º | 55 | Régis Laconi | Ducati | +0:08.766 | 8º | 9 |
8º | 11 | Troy Corser | BMW | +0:11.589 | 17º | 8 |
9º | 96 | Jakub Smrž | Ducati | +0:11.721 | 4º | 7 |
10º | 66 | Tom Sykes | Yamaha | +0:11.761 | 12º | 6 |
11º | 3 | Max Biaggi | Aprilia | +0:12.609 | 2º | 5 |
12º | 7 | Carlos Checa | Honda | +0:19.096 | 7º | 4 |
13º | 44 | Roberto Rolfo | Honda | +0:24.149 | 18º | 3 |
14º | 33 | Tommy Hill | Honda | +0:27.416 | 20º | 2 |
15º | 56 | Shin'ya Nakano | Aprilia | +0:28.173 | 9º | 1 |
16º | 19 | Ben Spies | Yamaha | +0:28.235 | 1º | |
17º | 24 | Brendan Roberts | Ducati | +0:37.348 | 21º | |
18º | 100 | Makoto Tamada | Kawasaki | +0:37.401 | 22º | |
19º | 111 | Rubén Xaus | BMW | +0:42.614 | 19º | |
20º | 99 | Luca Scassa | Kawasaki | +1:03.794 | 26º | |
21º | 25 | David Salom | Kawasaki | +2 giri | 24º |
RitiratiModifica
Nº | Pilota | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|
15 | Matteo Baiocco | Kawasaki | +8 giri | 28º |
23 | Broc Parkes | Kawasaki | +14 giri | 16º |
77 | Vittorio Iannuzzo | Honda | +14 giri | 27º |
67 | Shane Byrne | Ducati | +15 giri | 15º |
31 | Karl Muggeridge | Suzuki | +18 giri | 25º |
9 | Ryūichi Kiyonari | Honda | +22 giri | 10º |
Gara 2Modifica
Arrivati al traguardo[5]Modifica
Pos. | Nº | Pilota | Motocicletta | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|
1º | 19 | Ben Spies | Yamaha | 34:20.457 | 1º | 25 |
2º | 41 | Noriyuki Haga | Ducati | +0:01.286 | 13º | 20 |
3º | 91 | Leon Haslam | Honda | +0:04.213 | 6º | 16 |
4º | 55 | Régis Laconi | Ducati | +0:04.490 | 8º | 13 |
5º | 84 | Michel Fabrizio | Ducati | +0:06.045 | 5º | 11 |
6º | 76 | Max Neukirchner | Suzuki | +0:09.947 | 14º | 10 |
7º | 96 | Jakub Smrž | Ducati | +0:10.174 | 4º | 9 |
8º | 71 | Yukio Kagayama | Suzuki | +0:12.100 | 11º | 8 |
9º | 65 | Jonathan Rea | Honda | +0:12.742 | 3º | 7 |
10º | 66 | Tom Sykes | Yamaha | +0:20.061 | 12º | 6 |
11º | 111 | Rubén Xaus | BMW | +0:24.854 | 19º | 5 |
12º | 56 | Shin'ya Nakano | Aprilia | +0:25.192 | 9º | 4 |
13º | 7 | Carlos Checa | Honda | +0:27.162 | 7º | 3 |
14º | 33 | Tommy Hill | Honda | +0:29.737 | 20º | 2 |
15º | 3 | Max Biaggi | Aprilia | +0:30.036 | 2º | 1 |
16º | 44 | Roberto Rolfo | Honda | +0:38.458 | 18º | |
17º | 100 | Makoto Tamada | Kawasaki | +0:44.453 | 22º | |
18º | 23 | Broc Parkes | Kawasaki | +0:45.486 | 16º | |
19º | 24 | Brendan Roberts | Ducati | +0:46.198 | 21º | |
20º | 99 | Luca Scassa | Kawasaki | +0:57.921 | 26º | |
21º | 31 | Karl Muggeridge | Suzuki | +0:57.989 | 25º | |
22º | 11 | Troy Corser | BMW | +1:00.093 | 17º | |
23º | 9 | Ryūichi Kiyonari | Honda | +1:07.820 | 10º | |
24º | 15 | Matteo Baiocco | Kawasaki | +1:21.224 | 28º | |
25º | 25 | David Salom | Kawasaki | +1:21.276 | 24º |
RitiratiModifica
Nº | Pilota | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|
67 | Shane Byrne | Ducati | +11 giri | 15º |
77 | Vittorio Iannuzzo | Honda | +15 giri | 27º |
SupersportModifica
Arrivati al traguardo[3]Modifica
Pos. | Nº | Pilota | Motocicletta | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|
1º | 54 | Kenan Sofuoğlu | Honda | 33:42.156 | 1º | 25 |
2º | 1 | Andrew Pitt | Honda | + 0.060 | 14º | 20 |
3º | 13 | Anthony West | Honda | + 0.153 | 12º | 16 |
4º | 35 | Cal Crutchlow | Yamaha | + 1.097 | 4º | 13 |
5º | 50 | Eugene Laverty | Honda | + 1.098 | 5º | 11 |
6º | 8 | Mark Aitchison | Honda | + 3.631 | 9º | 10 |
7º | 99 | Fabien Foret | Yamaha | + 5.023 | 6º | 9 |
8º | 26 | Joan Lascorz | Kawasaki | + 9.540 | 2º | 8 |
9º | 55 | Massimo Roccoli | Honda | + 14.099 | 18º | 7 |
10º | 69 | Gianluca Nannelli | Triumph | + 14.202 | 13º | 6 |
11º | 14 | Matthieu Lagrive | Honda | + 15.110 | 15º | 5 |
12º | 51 | Michele Pirro | Yamaha | + 15.204 | 7º | 4 |
13º | 77 | Barry Veneman | Suzuki | + 15.263 | 10º | 3 |
14º | 24 | Garry McCoy | Triumph | + 26.607 | 8º | 2 |
15º | 127 | Robbin Harms | Honda | + 29.707 | 11º | 1 |
16º | 96 | Matej Smrž | Triumph | + 29.876 | 20º | |
17º | 21 | Katsuaki Fujiwara | Kawasaki | + 30.157 | 16º | |
18º | 7 | Patrik Vostárek | Honda | + 36.918 | 23º | |
19º | 83 | Russell Holland | Honda | + 42.324 | 21º | |
20º | 30 | Jesco Günther | Honda | + 45.388 | 25º | |
21º | 9 | Danilo Dell'Omo | Honda | +1:01.742 | 24º | |
22º | 28 | Arie Vos | Honda | +1:02.450 | 26º | |
23º | 78 | Shaun Geronimi | Suzuki | +1:09.795 | 28º | |
24º | 32 | Fabrizio Lai | Honda | +1:09.839 | 27º | |
25º | 88 | Yannick Guerra | Yamaha | +1:19.097 | 30º |
RitiratiModifica
Nº | Pilota | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|
71 | José Morillas | Yamaha | + 6 giri | 29º |
105 | Gianluca Vizziello | Honda | + 9 giri | 17º |
117 | Miguel Praia | Honda | + 19 giri | 14º |
5 | Doni Tata Pradita | Yamaha | + 19 giri | 19º |
19 | Paweł Szkopek | Triumph | + 21 giri | 22º |
NoteModifica
- ^ Risultati prima manche sul sito ufficiale del mondiale Superbike (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ Risultati seconda manche sul sito ufficiale del mondiale Superbike (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ a b Risultati supersport sul sito ufficiale (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ Risultati completi di Gara 1, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 13 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2019).
- ^ Risultati completi di Gara 2, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 13 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2019).
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale del campionato mondiale Superbike, su worldsbk.com.