Salernitana Calcio 1919 2005-2006

Questa voce raccoglie i dati della Salernitana Calcio 1919 nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006

Salernitana Calcio 1919
Stagione 2005-2006
Sport calcio
SquadraSalernitana
AllenatoreBandiera dell'Italia Maurizio Costantini, poi
Bandiera dell'Italia Stefano Cuoghi
All. in secondaBandiera dell'Italia Giovanni Bucaro
PresidenteBandiera dell'Italia Antonio Lombardi
Serie C15º posto
Maggiori presenzeCampionato: Ignoffo (32)
Miglior marcatoreCampionato: Magliocco (9)
StadioStadio Arechi
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

L'11 agosto 2005 a Pontecagnano nasce la Salernitana Calcio 1919 in seguito alla radiazione dai professionisti della Salernitana Sport. La nuova società aderisce al Lodo Petrucci e partecipa al campionato di livello immediatamente inferiore a quello della precedente società di Aliberti, la Serie C1, non partecipa alla Coppa Italia.

Nella stagione 2005-2006 si riparte da Marco Ambrosio, Lorenzo Prisco, Rijat Shala, Salvatore Fresi (nuovo capitano poi andato via per incomprensioni con l'allenatore) oltre al ritorno a Salerno dell'attaccante Ciro De Cesare: sono questi i nomi che anche dopo il fallimento avvenuto nella precedente stagione decidono di restare ed aderire al nuovo progetto guidato dal presidente Antonio Lombardi, uno dei soci fondatori. Sono questi i nomi con cui il nuovo sodalizio cerca di stabilire un legame con la storia e la tradizione del calcio salernitano.

La precedente Salernitana riparte invece, per pochi mesi in Terza Categoria ed alcuni tifosi (tra cui quelli del gruppo Ultras Plaitano) optano di seguire l'altra squadra che disputa il campionato a partire da novembre con una selezione di giovanissimi calciatori (che immediatamente si ritrovano in testa alla classifica), anche se l'esperienza dura poco in quanto la vecchia società viene messa in liquidazione nel gennaio 2006 ed in seguito è stata radiata da ogni competizione ufficiale, con i risultati ottenuti in campionato che vengono annullati.

Nel frattempo prosegue il campionato di Serie C1 della nuova Salernitana Calcio, che al termine del torneo con il quinto posto a 52 punti, riesce a cogliere il diritto di partecipare ai Play-off, venendo eliminata però dal Genoa nella doppia semifinale, (2-1) per i granata a Salerno; stesso risultato a favore dei grifoni nella gara di ritorno, disputata al Luigi Ferraris di Genova. In questo modo i genoani si sono qualificati per la finale, in virtù del miglior piazzamento ottenuto in campionato con 56 punti. La nuova Salernitana ha potuto così solo sfiorare, l'immediato ritorno in Serie B. Sono salite in Serie B lo Spezia diretto, ed il Genoa che ha vinto i Play-off.

Divise e sponsor

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

Lo sponsor tecnico per la stagione 2005-2006 è Asics, mentre lo sponsor ufficiale è Cantine Monte Pugliano.

Casa[1]
Trasferta[1]
N. Ruolo Calciatore
  P Marco Ambrosio
  P Gioacchino Cavaliere
  P Lorenzo Prisco
  D Leo Criaco
  D Salvatore Fresi (Capitano)[2]
  D Giovanni Ignoffo
  D Raffaele Imparato
  D Giuseppe Ingrosso
  D Davide Moi
  D Simone Sannibale
  D Paolo Scotti
  D Angelo Siniscalchi
  D Gaetano Vastola
  C Andrea Bovo
N. Ruolo Calciatore  
  C Antonino Cardinale
4   C Alfredo Femiano
  C Fabrizio Melara
  C Nicola Princivalli
  C Vito Redavid
  C Fabrizio Romondini
  C Rijat Shala
  C Evans Soligo
  A Christian Araboni
  A Rodrigo Bengua
  A Ciro De Cesare
  A Giorgio Di Vicino
  A Emanuele Ferraro
  A Roberto Magliocco

Risultati

modifica

Campionato

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 2005-2006.

Girone di andata

modifica
Salerno
27 agosto 2005
1ª giornata
Salernitana1 – 0TeramoStadio Arechi
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)

La Spezia
4 settembre 2005
2ª giornata
Spezia4 – 0SalernitanaStadio Alberto Picco
Arbitro:  Lena (Ciampino)

Salerno
10 settembre 2005
3ª giornata
Salernitana1 – 2NovaraStadio Arechi
Arbitro:  Barletta (Bernalda)

Pavia
18 settembre 2005
4ª giornata
Pavia2 – 1SalernitanaStadio Pietro Fortunati
Arbitro:  Zanzi (Lugo di Romagna)

Salerno
23 settembre 2005
5ª giornata
Salernitana1 – 1MonzaStadio Arechi
Arbitro:  Damato (Barletta)

Lumezzane
2 ottobre 2005
6ª giornata
Lumezzane1 – 1SalernitanaNuovo Stadio Comunale
Arbitro:  Pecorelli (Arezzo)

Salerno
8 ottobre 2005
7ª giornata
Salernitana0 – 0GenoaStadio Arechi
Arbitro:  Celi (Campobasso)

Padova
16 ottobre 2005
8ª giornata
Padova2 – 0SalernitanaStadio Euganeo
Arbitro:  Lioce (Molfetta)

Salerno
22 ottobre 2005
9ª giornata
Salernitana1 – 0CittadellaStadio Arechi
Arbitro:  Guerriero (Catanzaro)

Salerno
4 novembre 2005
10ª giornata
Salernitana5 – 0SambenedetteseStadio Arechi
Arbitro:  Forconi (Siena)

Giulianova
11 novembre 2005
11ª giornata
Giulianova4 – 2SalernitanaStadio Rubens Fadini
Arbitro:  Valeri (Roma)

Salerno
18 novembre 2005
12ª giornata
Salernitana1 – 1FermanaStadio Arechi
Arbitro:  Prato (Lecce)

Ravenna
27 novembre 2005
13ª giornata
Ravenna1 – 1SalernitanaStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Bo (Genova)

Salerno
4 dicembre 2005
14ª giornata
Salernitana1 – 0PizzighettoneStadio Arechi
Arbitro:  Stallone (Foggia)

Busto Arsizio
10 dicembre 2005
15ª giornata
Pro Patria0 – 0SalernitanaStadio Carlo Speroni
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)

Salerno
18 dicembre 2005
16ª giornata
Salernitana0 – 0San MarinoStadio Arechi
Arbitro:  N. Stefanini (Prato)

Sesto San Giovanni
21 dicembre 2005
17ª giornata
Pro Sesto0 – 2SalernitanaStadio Ernesto Breda
Arbitro:  Cavarretta (Trapani)

Girone di ritorno

modifica
Teramo
8 gennaio 2006
18ª giornata
Teramo0 – 0SalernitanaStadio Comunale
Arbitro:  Palazzino (Ciampino)

Salerno
14 gennaio 2006
19ª giornata
Salernitana0 – 0SpeziaStadio Arechi
Arbitro:  Damato (Barletta)

Novara
20 gennaio 2006
20ª giornata
Novara1 – 1SalernitanaStadio Silvio Piola
Arbitro:  Pecorelli (Arezzo)

Salerno
29 gennaio 2006
21ª giornata
Salernitana1 – 0PaviaStadio Arechi
Arbitro:  Marrocco (Pisa)

Monza
5 febbraio 2006
22ª giornata
Monza2 – 1SalernitanaStadio Brianteo
Arbitro:  Baracani (Firenze)

Salerno
18 febbraio 2006
23ª giornata
Salernitana3 – 2LumezzaneStadio Arechi
Arbitro:  Giancola (Vasto)

Genova
26 febbraio 2006
24ª giornata
Genoa2 – 2SalernitanaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Lena (Ciampino)

Salerno
6 marzo 2006
25ª giornata
Salernitana1 – 1PadovaStadio Arechi
Arbitro:  Forconi (Aprilia)

Cittadella
10 marzo 2006
26ª giornata
Cittadella2 – 1SalernitanaStadio Piercesare Tombolato
Arbitro:  Pinzani (Empoli)

San Benedetto del Tronto
18 marzo 2006
27ª giornata
Sambenedettese0 – 1SalernitanaStadio Riviera delle Palme
Arbitro:  Barbirati (Ferrara)

Salerno
26 marzo 2006
28ª giornata
Salernitana1 – 0GiulianovaStadio Arechi
Arbitro:  Guerriero (Catanzaro)

Fermo
1 aprile 2006
29ª giornata
Fermana0 – 1SalernitanaStadio Bruno Recchioni
Arbitro:  Zonno (Bari)

Salerno
9 aprile 2006
30ª giornata
Salernitana2 – 0RavennaStadio Arechi
Arbitro:  Damato (Barletta)

Pizzighettone
13 aprile 2006
31ª giornata
Pizzighettone1 – 0SalernitanaStadio Comunale
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)

Salerno
23 aprile 2006
32ª giornata
Salernitana3 – 0Pro PatriaStadio Arechi
Arbitro:  Didato (Agrigento)

Serravalle
1º maggio 2006
33ª giornata
San Marino1 – 1SalernitanaStadio Olimpico di Serravalle
Arbitro:  Celi (Bari)

Salerno
7 maggio 2006
34ª giornata
Salernitana5 – 0Pro SestoStadio Arechi
Arbitro:  Barletta (Bernalda)

Play-off

modifica
Salerno
28 maggio 2006
Semifinale - Andata
Salernitana2 – 1GenoaStadio Arechi
Arbitro:  Velotto (Grosseto)

Genova
4 giugno 2006
Semifinale - Ritorno
Genoa2 – 1SalernitanaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

  1. ^ a b Divisa realizzata dalle foto del sito Salernitanastory.it Campionato Serie C1 Anno 2005-06 - Foto, su salernitanastory.it.
  2. ^ Ceduto a gennaio

Bibliografia

modifica
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Edizioni Panini, 2007, pp. 406-416.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Serie C1 2005-06 - SalernitanaStory.it

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio