Associazione Calcio Siena 2001-2002

stagione calcistica dell'Associazione Calcio Siena
Voce principale: Associazione Calcio Siena.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Siena nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

AC Siena
Stagione 2001-2002
Sport calcio
SquadraSiena
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Papadopulo[1], poi
Bandiera dell'Italia Vincenzo Guerini[2], poi
Bandiera dell'Italia Giuseppe Papadopulo[3]
PresidenteBandiera dell'Italia Paolo De Luca
Serie B12º posto
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Radice (37)
Miglior marcatoreCampionato: Zampagna (7)
StadioArtemio Franchi
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nella stagione[4] 2001-2002 il Siena disputa il decimo campionato di Serie B della sua storia chiudendolo al dodicesimo posto con 47 punti. Sulla panchina bianconera si sono alternati due tecnici Giuseppe Papadopulo e Vincenzo Guerini. Ad un girone di ritorno deludente, chiuso in penultima posizione con 15 punti, ha fatto seguito un girone di ritorno dirompente, con 32 punti raccolti, dietro solo alle due terribili matricole Como e Modena. La somma dei due gironi tanto diversi, è stato un dodicesimo posto, insperato a gennaio. Nella Coppa Italia ha raggiunto invece gli ottavi di finale, vincendo il terzo girone di qualificazione eliminando Palermo, Napoli e Livorno, nel secondo turno ha eliminato il Verona, mentre negli ottavi è stato superato dalla Lazio con un risultato complessivo di (1-3).

Divise e sponsor

modifica

Nella stagione 2001-2002 lo sponsor tecnico è Lotto, mentre lo sponsor ufficiale è Monte dei Paschi di Siena. Le maglie di casa presentano le classiche strisce bianco-nere.[5]

N. Ruolo Calciatore
1   P Sebastián Cejas[6]
3   D Ruggero Radice
4   D Michele Mignani
5   C Fabrizio Caracciolo
6   D Gill Voria
7   A Marcello Campolonghi
8   D Stefano Argilli
9   A Christian Scalzo
10   C Paolo Sciaccaluga
11   C Antonio Morello[7]
11   A Pierpaolo Bresciani[8]
14   D Francesco Scotto Di Luzio
15   C Emiliano Campana
16   P Matteo Gianello
18   C Osuman Abdallah
20   D Federico Balzaretti
21   A Ciro De Cesare[9][10]
22   A Levan Melkadze[9][10]
N. Ruolo Calciatore
23   C Lambros Vangelis
24   C Christian Lantignotti
25   A Alessandro Zoppi
26   D Luigi Martinelli
27   C Giuseppe Misso
28   C Dario Passoni[9]
29   D Davide Mandelli
30   D Vital' Rahožkin[9]
32   D Maurizio Battistelli
33   C Pinga[6]
34   P Dmytro Kozachenko[6]
40   C Davit Dighmelashvili[9]
70   C Maurizio Rossi
73   C Luca Cavallo[6]
76   P Francesco Rossi
79   A Jeda[6]
86   A Riccardo Zampagna
90   C Alessandro Pagano[10]

Calciomercato

modifica

Sessione estiva (dal 1/7 al 31/8)

modifica

Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)

modifica
Acquisti
R. Nome a Modalità
C   Luca Cavallo Cagliari -
C   Dario Passoni Chievo prestito
A   Jeda Vicenza prestito
D   Vittorio Gargiulo Casertana -
P   Dmytro Kozachenko Nafkom Brovary -
Cessioni
R. Nome a Modalità
- - - -

Risultati

modifica

Serie B

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2001-2002.

Girone di andata

modifica
Terni
26 agosto 2001, ore 15.00 CEST
1ª giornata
Ternana3 – 0
referto
SienaStadio Libero Liberati (6344 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Siena
2 settembre 2001, ore 15.00 CEST
2ª giornata
Siena2 – 4
referto
VicenzaMontepaschi Arena (4001 spett.)
Arbitro:  Borriello (Mantova)

Ancona
9 settembre 2001, ore 15.00 CEST
3ª giornata
Ancona0 – 0
referto
SienaStadio Del Conero (3188 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Siena
16 settembre 2001, ore 15.00 CEST
4ª giornata
Siena0 – 1
referto
GenoaMontepaschi Arena
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)

Modena
23 settembre 2001, ore 15.00 CEST
5ª giornata
Modena2 – 2
referto
SienaStadio Alberto Braglia (5697 spett.)
Arbitro:  Cesari (Genova)

Siena
20 settembre 2001, ore 15.00 CEST
6ª giornata
Siena2 – 1
referto
SalernitanaMontepaschi Arena (6304 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Cagliari
7 ottobre 2001, ore 15.00 CEST
7ª giornata
Cagliari1 – 1
referto
SienaStadio Sant'Elia (4444 spett.)
Arbitro:  Palmieri (Cosenza)

Messina
10 ottobre 2001, ore 15.00 CEST
8ª giornata[11]
Messina1 – 2
referto
SienaStadio Giovanni Celeste (5959 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Siena
14 ottobre 2001, ore 15.00 CEST
9ª giornata
Siena0 – 1
referto
ComoMontepaschi Arena (3933 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Cosenza
28 ottobre 2001, ore 15.00 CEST
10ª giornata
Cosenza2 – 1
referto
SienaStadio San Vito (4720 spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)

Siena
4 novembre 2001, ore 20.30 CEST
11ª giornata
Siena1 – 1
referto
PalermoMontepaschi Arena (4214 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Bari
11 novembre 2001, ore 15.00 CEST
12ª giornata
Bari1 – 0
referto
SienaStadio San Nicola (2363 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)

Siena
18 novembre 2001, ore 15.00 CEST
13ª giornata
Siena0 – 0
referto
PistoieseMontepaschi Arena (3358 spett.)
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)

Empoli
25 novembre 2001, ore 15.00 CEST
14ª giornata
Empoli2 – 1
referto
SienaStadio Carlo Castellani (4009 spett.)
Arbitro:  P. Rossi (Ciampino)

Siena
2 dicembre 2001, ore 15.00 CEST
15ª giornata
Siena2 – 2
referto
RegginaMontepaschi Arena (4142 spett.)
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Crotone
9 dicembre 2001, ore 15.00 CEST
16ª giornata
Crotone1 – 2
referto
SienaStadio Ezio Scida (4315 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Siena
16 dicembre 2001, ore 15.00 CEST
17ª giornata
Siena0 – 1
referto
CittadellaMontepaschi Arena (3075 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Napoli
23 dicembre 2001, ore 15.00 CEST
18ª giornata
Napoli2 – 0
referto
SienaStadio San Paolo (4932 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Siena
6 gennaio 2002, ore 15.00 CEST
19ª giornata
Siena0 – 4
referto
SampdoriaMontepaschi Arena (4559 spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)

Girone di ritorno

modifica
Siena
13 gennaio 2002, ore 15.00 CEST
20ª giornata
Siena0 – 3
referto
TernanaMontepaschi Arena (3993 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Vicenza
20 gennaio 2002, ore 15.00 CEST
21ª giornata
Vicenza2 – 1
referto
SienaStadio Romeo Menti (7562 spett.)
Arbitro:  Palmieri (Cosenza)

Siena
3 febbraio 2002, ore 15.00 CEST
22ª giornata
Siena0 – 0
referto
AnconaMontepaschi Arena (4197 spett.)
Arbitro:  Palmieri (Cosenza)

Genova
10 febbraio 2002, ore 15.00 CEST
23ª giornata
Genoa1 – 1
referto
SienaStadio Luigi Ferraris (13858 spett.)
Arbitro:  Cannella (Palermo)

Siena
17 febbraio 2002, ore 15.00 CEST
24ª giornata
Siena0 – 1
referto
ModenaMontepaschi Arena (4477 spett.)
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Salerno
24 febbraio 2002, ore 15.00 CEST
25ª giornata
Salernitana1 – 0
referto
SienaStadio Arechi (9298 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Siena
3 marzo 2002, ore 15.00 CEST
26ª giornata
Siena1 – 0
referto
CagliariMontepaschi Arena (3042 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Siena
10 marzo 2002, ore 15.00 CEST
27ª giornata
Siena1 – 0
referto
MessinaMontepaschi Arena (3393 spett.)
Arbitro:  Castellani (Verona)

Como
17 marzo 2002, ore 15.00 CEST
28ª giornata
Como0 – 1
referto
SienaStadio Giuseppe Sinigaglia (4713 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Siena
30 marzo 2002, ore 15.00 CEST
29ª giornata
Siena2 – 0
referto
CosenzaMontepaschi Arena (3583 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Palermo
7 aprile 2002, ore 20.30 CEST
30ª giornata
Palermo0 – 2
referto
SienaStadio La Favorita (5474 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Siena
14 aprile 2002, ore 15.00 CEST
31ª giornata
Siena1 – 1
referto
BariMontepaschi Arena (6424 spett.)
Arbitro:  Braschi (Prato)

Pistoia
21 aprile 2002, ore 15.00 CEST
32ª giornata
Pistoiese0 – 2
referto
SienaStadio Marcello Melani (3621 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Siena
28 aprile 2002, ore 15.00 CEST
33ª giornata
Siena1 – 1
referto
EmpoliMontepaschi Arena (8006 spett.)
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)

Reggio Calabria
5 maggio 2002, ore 15.00 CEST
34ª giornata
Reggina1 – 0
referto
SienaStadio Oreste Granillo (15981 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Siena
12 maggio 2002, ore 15.00 CEST
35ª giornata
Siena2 – 1
referto
CrotoneMontepaschi Arena (3560 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)

Padova
19 maggio 2002, ore 15.00 CEST
36ª giornata
Cittadella1 – 1
referto
SienaStadio Euganeo (1740 spett.)
Arbitro:  Borriello (Mantova)

Siena
26 maggio 2002, ore 15.00 CEST
37ª giornata
Siena2 – 1
referto
NapoliMontepaschi Arena (4461 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Genova
2 giugno 2002, ore 15.00 CEST
38ª giornata
Sampdoria0 – 1
referto
SienaStadio Luigi Ferraris (13295 spett.)
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Coppa Italia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2001-2002.

Fase a gironi

modifica
Napoli
12 agosto 2001
1ª giornata
Napoli  1 – 2
referto
  SienaStadio San Paolo (1262 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Siena
19 agosto 2001
2ª giornata
Siena  4 – 2
referto
  PalermoMontepaschi Arena (3000 spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)

Siena
29 agosto 2001
3ª giornata
Siena  1 – 1
referto
  LivornoMontepaschi Arena (1500 spett.)
Arbitro:  Pieri (Genova)

Fase ad eliminazione diretta

modifica
Siena
9 settembre 2001
2º turno - andata
Siena  1 – 0
referto
  VeronaMontepaschi Arena (1769 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Verona
24 ottobre 2001
2º turno - ritorno
Verona  3 – 2
referto
  SienaStadio Marcantonio Bentegodi (5457 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Roma
11 novembre 2001
Ottavi - andata
Lazio  2 – 1
referto
  SienaOlimpico di Roma (16200 spett.)
Arbitro:  Palmieri (Cosenza)

Siena
28 novembre 2001
Ottavi - ritorno
Siena  0 – 1
referto
  LazioMontepaschi Arena (7000 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica

Aggiornato al 2 giugno 2002

Competizione Punti Totale
G V N P Gf Gs
  Serie B 47 38 12 11 15 35 44
  Coppa Italia 7 7 3 1 3 10 9
Totale 54 44 15 12 17 55 53
  1. ^ 1ª-7ª; 9ª-14ª.
  2. ^ 8ª; 15ª-24ª.
  3. ^ 25ª-38ª.
  4. ^ Stagione 2001-2002, su siena1904.net, siena1904.net. URL consultato il 5 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2011).
  5. ^ Maglie, su siena1904.net, siena.it. URL consultato il 23 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
  6. ^ a b c d e Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  7. ^ Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
  8. ^ Acquistato tra le sessioni di mercato in quanto svincolato.
  9. ^ a b c d e Acquistato durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
  10. ^ a b c Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  11. ^ Giornata spostata in toto al 19 dicembre, in seguito alle modifiche dei calendari, stabilite dall'UEFA, per gli attentati terroristici di New York dell'11 settembre 2001.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio