Epic Movie
Epic Movie è un film del 2007 diretto da Jason Friedberg e Aaron Seltzer.
Il film è una parodia di molte pellicole e saghe cinematografiche di successo.
TramaModifica
«Non è vero che troppe saghe fanno male!» |
(Tagline del film) |
Lucy, Susan, Peter ed Edward sono 4 orfani. Lucy è la figlia adottiva del curatore di un importante museo. Edward è uno degli orfani che vive in un monastero/orfanotrofio messicano. Peter è un mutante che studia in una scuola per mutanti e Susan è la superstite di un'invasione di serpenti su un aereo che viene dalla Namibia e sta per incontrare i suoi nuovi genitori.
Tutti e quattro si trovano fra le mani un biglietto d'oro che li invita a ritrovarsi alla Fabbrica del Cioccolato "Willy Chocolate Factory". Da qui, attraverso un armadio, arrivano alla terra fantastica di Gnarnia. A Gnarnia incontrano come alleati il fauno Tumnus, il metà uomo e metà leone Aslo e altri personaggi. Combattono poi contro la malvagia regina Bianca Gnocca, che riescono infine a sconfiggere da soli, anche grazie al pirata Jack Squallor e a un magico telecomando. I quattro, che hanno appena scoperto di essere fratelli, vengono così incoronati sovrani di Gnarnia.
Passano quindi molti anni nella fantastica terra; oramai anziani, ritrovano l'armadio che li aveva condotti lì e lo oltrepassano, ritornando nel preciso momento in cui erano entrati e, quindi, giovani. I quattro fratelli vengono però schiacciati da una ruota gigante guidata da Jack Squallor non appena tornati nel loro mondo.
Parodie, citazioni e riferimentiModifica
FilmModifica
- Agente 007 - Casinò Royale
- American Pie
- American Trip - Il primo viaggio non si scorda mai
- Animal House
- Austin Powers: Il controspione
- Babe, maialino coraggioso
- Babbo bastardo
- The Boondock Saints - Giustizia finale
- Borat - Studio culturale sull'America a beneficio della gloriosa nazione del Kazakistan
- Bowfinger
- Cambia la tua vita con un click
- Il codice da Vinci
- Le cronache di Narnia - Il leone, la strega e l'armadio
- La fabbrica di cioccolato
- The Fast and the Furious: Tokyo Drift
- Ghostbusters - Acchiappafantasmi
- Get Rich or Die Tryin'
- Harry Potter
- Hustle & Flow - Il colore della musica
- Mission: Impossible III
- Monty Python e il Sacro Graal
- Nacho Libre
- Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma
- Ragazze a Beverly Hills
- Ricky Bobby - La storia di un uomo che sapeva contare fino a uno
- Robin Hood: un uomo in calzamaglia
- Rocky III
- Scarface
- Il Signore degli Anelli
- Snakes on a Plane
- Star Wars
- Una storia di Natale
- Superman Returns
- I tre dell'Operazione Drago
- V per Vendetta
- X-Men - Conflitto finale
CameiModifica
- 50 Cent, Fantasia Barrino, David Carradine, Carmen Electra, Mel Gibson, Paris Hilton, Samuel L. Jackson, Angelina Jolie, Brad Pitt, Tupac, Kanye West, .
CanzoniModifica
Canzoni e musiche del filmModifica
- Beep - Pussycat Dolls
- Fergalicious - Fergie
- Promiscuous - Nelly Furtado
- Ms. New Booty - Bubba Sparxxx feat. Ying Yang Twins
- Waiting for a Girl Like You - Foreigner
- Lazy Sunday
- Don't Speak (I Came to Make a Bang!) - Eagles of Death Metal
- Magic Bus - The Who
- Kung Fu Fighting - Carl Douglas
- Wonka's Welcome Song - Danny Elfman from Charlie and the Chocolate
- Smack That - Akon feat. Eminem
- Factory Original Soundtrack
- Eye of the Tiger - Survivor
- My Humps - The Black Eyed Peas
- Bring Forth Your Booty - 10 sui and La Resistance
AccoglienzaModifica
IncassiModifica
Il film ha avuto un incasso mondiale pari a $86,858,578 (di cui $39,739,367 solo negli Stati Uniti).[senza fonte]
CriticaModifica
La pellicola ha ricevuto non pochi pareri negativi.
«Una parodia sterile che cita ogni sorta di film e ha una pecca fondamentale: non fa ridere.» |
(Federico Pedroni, FilmTv.it[1]) |
«Il genere comico demenziale vive di vita propria e, purtroppo, con risultati scarsissimi. Sono finiti gli anni de "L'aereo più pazzo del mondo" o "Frankenstein Junior" in cui le battute e le gag erano studiate secondo una precisa mente creativa, ora i film comico demenziali vanno semplicemente a "ruota libera": senza schemi, senza idee; e senza umorismo in una continua involuzione cerebrale. Ci si ritrova così di fronte uno spettacolo pietoso e deprimente in cui, col pretesto di ridicolizzare pellicole famose e di successo, si finisce per ridicolizzare se stessi all'interno di una lunghissima, interminabile, sequenza di parodie senza senso. È questo il caso di "Epic movie": l'ennesima caricatura mal riuscita di un centinaio di film e programmi televisivi, tutti buttati in uno stesso calderone narrativo, senza né capo né coda, lasciato cuocere lento sulle fiamme del nulla.» |
(Diego Altobelli, Filmup.com[2]) |
«Jason Friedberg e Aaron Seltzer, da sceneggiatori di Scary Movie sono passati dietro alla macchina da presa per la seconda volta, facendo con questo Epic Movie un film che si voleva nelle intenzioni (buone) parodia e satira di molti blockbuster di successo delle passate stagioni cinematografiche ma che invece, persa del tutto una qualsivoglia forma di corrosività, diventa un informe patchwork di gags già viste e sentite, spesso ai limiti della volgarità.» |
(Letizia della Luna, MyMovies.it[3]) |
Il sito Rotten Tomatoes ha assegnato al film solo il 2% di recensioni positive mentre su Internet Movie Database ha raggiunto il 67º posto nella classifica dei film peggiori della storia della cinematografia mondiale (con il voto complessivo di 2.3 su 10).
Nel 2007 la pellicola ha ricevuto le candidature ai Razzie Awards 2007 come Peggior sceneggiatura, Peggior remake o rip-off e Peggior attrice non protagonista per Carmen Electra.
La rivista Empire ha collocato la pellicola al 5º posto nella classifica dei 50 film peggiori di sempre votati dai lettori[4].
NoteModifica
Collegamenti esterniModifica
- Epic Movie, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Epic Movie, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Epic Movie, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Epic Movie, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Epic Movie, su FilmAffinity.
- (EN) Epic Movie, su Metacritic, CBS Interactive Inc.
- (EN) Epic Movie, su Box Office Mojo, Amazon.com.
- (EN) Epic Movie, su TV.com, CBS Interactive Inc.
- (EN) Epic Movie, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.