Partecipanti al Giro d'Italia 2017

lista di un progetto Wikimedia
Voce principale: Giro d'Italia 2017.

Elenco dei partecipanti al Giro d'Italia 2017.

Il Giro d'Italia 2017 fu la centesima edizione della corsa. Alla competizione presero parte 22 squadre, 18 iscritte all'UCI ProTour più quattro squadre invitate, ciascuna delle quali composta da nove corridori, per un totale di 195 ciclisti (la kazaka Astana Pro Team partecipò con 8 corridori, per onorare Michele Scarponi, deceduto poco prima dell'inizio del Giro, mentre la Bardiani-CSF, prese il via in 7, in quanto Stefano Pirazzi e Nicola Ruffoni vennero sospesi per presunto uso di sostanze dopanti). La corsa partì il 5 maggio da Alghero e terminò il 28 maggio a Milano; in quest'ultima località portarono a termine la competizione 161 corridori.

Corridori per squadra

modifica

È riportato l'elenco dei corridori iscritti, il loro numero di gara e il loro risultato; sotto in legenda vengono riportati i dettagli dell'elenco.

  Bahrain-Merida   FDJ   Team Lotto NL-Jumbo
1   Vincenzo Nibali 81   Thibaut Pinot   (Cr.) 161   Steven Kruijswijk NP 20ª
2   Valerio Agnoli 110º 82   William Bonnet NP 16ª 162   Enrico Battaglin 64º
3   Manuele Boaro 74º 83   Matthieu Ladagnous 97º 163   Victor Campenaerts   (Cr.) R 16ª
4   Enrico Gasparotto 76º 84   Tobias Ludvigsson 85º 164   Twan Castelijns 130º
5   Javier Moreno EX 4ª 85   Rudy Molard 44º 165   Stef Clement 23º
6   Franco Pellizotti 21º 86   Steve Morabito 53º 166   Martijn Keizer 116º
7   Luka Pibernik 100º 87   Sébastien Reichenbach 15º 167   Bram Tankink R 19ª
8   Kanstancin Siŭcoŭ   (Lin. e Cr.) 35º 88   Jérémy Roy 73º 168   Jurgen Van Den Broeck 91º
9   Giovanni Visconti R 20ª 89   Benoît Vaugrenard 103º 169   Jos van Emden 117º
Direttore sportivo: Gorazd Štangelj Direttore sportivo: Yvon Madiot Direttore sportivo: Nico Verhoeven
  AG2R La Mondiale   Gazprom-RusVelo   Team Sky
11   Domenico Pozzovivo 91   Sergej Firsanov 96º 171   Mikel Landa   17º
12   Julien Bérard 131º 92   Pavel Brutt 134º 172   Philip Deignan 37º
13   François Bidard 39º 93   Aleksandr Foliforov 40º 173   Kenny Elissonde R 16ª
14   Clément Chevrier 81º 94   Dmitrij Kozončuk 145º 174   Michał Gołaś 141º
15   Hubert Dupont 19º 95   Sergej Lagutin 157º 175   Sebastián Henao 33º
16   Ben Gastauer 29º 96   Ivan Rovnyj 119º 176   Vasil' Kiryenka 102º
17   Alexandre Geniez R 4ª 97   Ivan Savickij R 15ª 177   Salvatore Puccio 86º
18   Quentin Jauregui 90º 98   Evgenij Šalunov 123º 178   Diego Rosa 55º
19   Matteo Montaguti 51º 99   Aleksej Catevič 121º 179   Geraint Thomas NP 13ª
Direttore sportivo: Laurent Biondi Direttore sportivo: Paolo Rosola Direttore sportivo: Nicolas Portal
  Astana Pro Team   Lotto-Soudal   Team Sunweb
21 non assegnato[1] 100   André Greipel   (Lin.) NP 14ª 181   Tom Dumoulin   (Cr.)  
22   Dario Cataldo 14º 101   Lars Bak 118º 182   Phil Bauhaus R 17ª
23   Peio Bilbao 66º 102   Sean De Bie R 16ª 183   Simon Geschke 54º
24   Žandos Bižigitov 160º 103   Jasper De Buyst R 18ª 184   Chad Haga 82º
25   Jesper Hansen 32º 104   Bart De Clercq R 15ª 185   Wilco Kelderman R 9ª
26   Tanel Kangert R 15ª 105   Adam Hansen 93º 186   Sindre Skjøstad Lunke 120º
27   Luis León Sánchez 43º 106   Moreno Hofland 139º 187   Georg Preidler 71º
28   Paolo Tiralongo 83º 107   Tomasz Marczyński 47º 188   Tom Stamsnijder 154º
29   Andrej Zejc 63º 109   Maxime Monfort 13º 189   Laurens ten Dam 34º
Direttore sportivo: Dmitrij Fofonov Direttore sportivo: Marc Sergeant Direttore sportivo: Rudi Kemna
  Bardiani-CSF   Movistar Team   Trek-Segafredo
31   Stefano Pirazzi EX 1ª 111   Nairo Quintana 191   Bauke Mollema
32   Vincenzo Albanese NP 16ª 112   Andrey Amador 18º 192   Eugenio Alafaci 146º
33   Simone Andreetta 156º 113   Winner Anacona 25º 193   Julien Bernard 42º
34   Enrico Barbin 124º 114   Daniele Bennati R 16ª 194   Laurent Didier R 11ª
35   Nicola Boem 152º 115   Víctor de la Parte 56º 195   Jesús Hernández 49º
36   Giulio Ciccone 95º 116   José Herrada 61º 196   Giacomo Nizzolo   (Lin.) NP 11ª
37   Mirco Maestri 143º 117   Gorka Izagirre 28º 197   Mads Pedersen 138º
38   Lorenzo Rota 151º 118   José Joaquín Rojas   (Lin.) 50º 198   Peter Stetina 46º
39   Nicola Ruffoni EX 1ª 119   Rory Sutherland 108º 199   Jasper Stuyven 98º
Direttore sportivo: Stefano Reverberi Direttore sportivo: Eusebio Unzué Direttore sportivo: Alain Gallopin
  BMC Racing Team   Orica-Scott   UAE Team Emirates
41   Tejay van Garderen 20º 121   Adam Yates 201   Rui Costa 27º
42   Rohan Dennis   (Cr.) R 4ª 122   Alexander Edmondson NP 16ª 202   Valerio Conti 68º
43   Silvan Dillier 67º 123   Caleb Ewan R 15ª 203   Roberto Ferrari 150º
44   Ben Hermans R 16ª 124   Michael Hepburn 122º 204   Marco Marcato 113º
45   Manuel Quinziato   (Cr.) 133º 125   Christopher Juul Jensen 109º 205   Sacha Modolo R 17ª
46   Joey Rosskopf 70º 126   Luka Mezgec 107º 206   Matej Mohorič 135º
47   Manuel Senni 79º 127   Rubén Plaza 30º 207   Edward Ravasi 80º
48   Dylan Teuns 75º 128   Svein Tuft 142º 208   Simone Petilli 26º
49   Francisco Ventoso 94º 129   Carlos Verona 57º 209   Jan Polanc 11º
Direttore sportivo: Allan Peiper Direttore sportivo: Matthew White Direttore sportivo: Mario Scirea
  Bora-Hansgrohe   Quick-Step Floors   Wilier Triestina-Selle Italia
51   Jan Bárta 127º 131   Bob Jungels   (Lin. e Cr.)   211   Filippo Pozzato 104º
52   Cesare Benedetti 115º 132   Eros Capecchi 58º 212   Julen Amezqueta 99º
53   Sam Bennett 158º 133   Laurens De Plus 24º 213   Matteo Busato 84º
54   Patrick Konrad 16º 134   Dries Devenyns 89º 214   Giuseppe Fonzi 161º
55   José Mendes   (Lin.) 48º 135   Fernando Gaviria   129º 215   Il'ja Koševoj 155º
56   Gregor Mühlberger 41º 136   Iljo Keisse 144º 216   Jakub Mareczko NP 14ª
57   Matteo Pelucchi FTM 10ª 137   Davide Martinelli 153º 217   Daniel Martínez NP 17ª
58   Lukas Pöstlberger 114º 138   Maximiliano Richeze 148º 218   Cristian Rodríguez 52º
59   Rüdiger Selig R 15ª 139   Pieter Serry 105º 219   Eugert Zhupa   (Lin. e Cr.) 140º
Direttore sportivo: Enrico Poitschke Direttore sportivo: Wilfried Peeters Direttore sportivo: Angelo Citracca
  Cannondale-Drapac   Team Dimension Data
61   Pierre Rolland 22º 141   Nathan Haas R 11ª
62   Hugh Carthy 92º 142   Igor Antón 62º
63   Joseph Dombrowski 89º 143   Natnael Berhane 59º
64   Davide Formolo 10º 144   Omar Fraile 65º
65   Alex Howes 136º 145   Ryan Gibbons NP 16ª
66   Kristijan Koren 128º 146   Jacques Janse van Rensburg 36º
67   Tom-Jelte Slagter 77º 147   Kristian Sbaragli 101º
68   Davide Villella 72º 148   Daniel Teklehaimanot   (Lin. e Cr.) 111º
69   Michael Woods 38º 149   Johann van Zyl 149º
Direttore sportivo: Charles Wegelius Direttore sportivo: Roger Hammond
  CCC Sprandi Polkowice   Team Katusha-Alpecin
71   Jan Hirt 12º 151   Il'nur Zakarin
72   Marcin Białobłocki 159º 152   Maksim Bel'kov 125º
73   Felix Großschartner 78º 153   José Gonçalves 60º
74   Łukasz Owsian 88º 154   Robert Kišerlovski 31º
75   Maciej Paterski 137º 155   Pavel Kočetkov   (Lin.) R 4ª
76   Simone Ponzi 126º 156   Vjačeslav Kuznecov 132º
77   Branislaŭ Samojlaŭ 112º 157   Alberto Losada 147º
78   Michal Schlegel 45º 158   Matvej Mamykin 87º
79   Jan Tratnik   (Lin.) 106º 159   Ángel Vicioso NP 21ª
Direttore sportivo: Piotr Wadecki Direttore sportivo: José Azevedo

Legenda

modifica
Legenda
Dorsale Dorsale di partenza del ciclista Posizione Posizione finale nella classifica generale
  Indica il vincitore della classifica generale   Indica il vincitore della classifica dei GPM
  Indica il vincitore della classifica a punti   Indica il vincitore della classifica dei giovani
NP Indica un ciclista che non è ripartito in una tappa la mattina R Indica un ciclista che si è ritirato in una tappa
FTM Indica un ciclista che ha concluso una tappa fuori tempo, ossia ha impiegato più tempo rispetto a quanto stabilito dal tempo massimo EX Corridore escluso per non aver rispettato il regolamento

Corridori per nazione

modifica
Numero ciclisti Nazione
45   Italia
18   Spagna
15   Francia
14   Russia
13   Belgio,   Paesi Bassi
7   Australia
6   Slovenia,   Stati Uniti
5   Austria,   Colombia,   Polonia
4   Bielorussia,   Danimarca,   Germania
3   Gran Bretagna,   Lussemburgo,   Portogallo,   Rep. Ceca,   Sudafrica,   Svizzera
2   Canada,   Eritrea,   Irlanda,   Kazakistan
1   Albania,   Argentina,   Costa Rica,   Croazia,   Estonia,   Norvegia,   Svezia
  1. ^ Alla memoria di Michele Scarponi.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo