Sergej Lagutin
Sergej Sergeevič Lagutin (in russo Сергей Сергеевич Лагутин?; Fergana, 14 gennaio 1981) è un dirigente sportivo ed ex ciclista su strada uzbeko naturalizzato russo. Campione del mondo in linea Under-23 nel 2003, ha gareggiato come professionista dal 2004 al 2018. Dal 2021 ricopre ruoli di direttore sportivo.
Sergej Lagutin | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 181[1] cm | |
Peso | 68[1] kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 2018 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2001 | Ghia-Ab Isolanti | |
2002 | Vellutex-Zoccorinese | |
2003 | Zoccorinese-Palazzago | |
2004-2005 | Landbouwkrediet | |
2006-2007 | Navigators Insurance | |
2008 | Cycle Collstrop | |
2009-2013 | Vacansoleil | |
2014 | RusVelo | |
2015-2016 | Katusha | |
2017-2018 | Gazprom-RusVelo | |
Nazionale | ||
2004-2012 | ![]() | |
2015-2016 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
2021- | Novo Nordisk Development | |
2023- | UAE Development | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Hamilton 2003 | in linea U23 |
Statistiche aggiornate al febbraio 2022 |
Carriera modifica
Si mise in evidenza tra i dilettanti, dove colse affermazioni importanti come la Parigi-Roubaix Espoirs e soprattutto il campionato mondiale di Hamilton nella categoria Under-23, entrambe nel 2003. Con tali credenziali trovò subito un ingaggio tra i professionisti, con la Landbouwkrediet-Colnago, a partire dal 2004. Nella squadra belga rimase due stagioni senza riuscire ad ottenere risultati degni di nota, a parte le vittorie nel campionato nazionale ed al Kampioenschap van Vlaanderen in Belgio.
Nel 2006 decise di emigrare negli Stati Uniti per correre nella Navigators Insurance e le sue apparizioni in Europa si fecero più rare. In America colse diversi piazzamenti e qualche vittoria in corse di secondo piano. Dopo una stagione nella Cycle Collstrop nel 2008, è passato alla Vacansoleil a partire dalla stagione 2009: con questa formazione nel 2012 si è aggiudicato il Gran Premio del Canton Argovia in Svizzera.
All'attivo vanta dieci vittorie nei titoli nazionali élite, quattro a cronometro e sei in linea. Dal 2014 gareggia con licenza russa. Nel 2016, in maglia Katusha, ha vinto l'ottava tappa della Vuelta a España. Si è ritirato dalle corse al termine della stagione 2018.
Dal 2021 è direttore sportivo del Team Novo Nordisk Development, formazione Continental di sviluppo del Team Novo Nordisk.[2]
Palmarès modifica
- 2002 (Dilettanti Under-23)
- 4ª tappa Internationale Thüringen Rundfahrt
- 2003 (Dilettanti Under-23)
- La Roue Tourangelle
- Parigi-Roubaix Espoirs
- Trofeo Matteotti Under-23
- Campionati del mondo, Prova in linea Under-23
- 2004 (Landbouwkrediet-Colnago, una vittoria)
- Campionati uzbeki, Prova a cronometro
- 2005 (Landbouwkrediet-Colnago, tre vittorie)
- Campionati uzbeki, Prova in linea
- Campionati uzbeki, Prova a cronometro
- Kampioenschap van Vlaanderen
- 2006 (Navigators Insurance, sei vittorie)
- 3ª tappa Tour de Beauce
- Campionati uzbeki, Prova in linea
- Campionati uzbeki, Prova a cronometro
- 6ª tappa Tour de Toona
- Classifica generale Tour de Toona
- 1ª tappa Tour of Utah
- 2007 (Navigators Insurance, una vittoria)
- 1ª tappa Rheinland-Pfalz-Rundfahrt
- 2008 (Cycle Collstrop, tre vittorie)
- Campionati uzbeki, Prova in linea
- 4ª tappa Tour de Korea-Japan
- Classifica generale Tour de Korea-Japan
- 2009 (Vacansoleil, una vittoria)
- Campionati uzbeki, Prova in linea
- 2010 (Vacansoleil, una vittoria)
- Campionati uzbeki, Prova in linea
- 2011 (Vacansoleil, una vittoria)
- Campionati uzbeki, Prova in linea
- 2012 (Vacansoleil, due vittoria)
- Campionati uzbeki, Prova in linea
- Gran Premio del Canton Argovia
- 2014 (RusVelo, tre vittorie)
- 1ª tappa Grand Prix of Sochi
- Mayor Cup
- 3ª tappa Five Rings of Moscow
- 2016 (Katusha, una vittoria)
- 8ª tappa Vuelta a España (Villalpando > La Camperona/Valle de Sabero)
Piazzamenti modifica
Grandi Giri modifica
Classiche monumento modifica
Competizioni mondiali modifica
- Lisbona 2001 - In linea Under-23: 21º
- Zolder 2002 - In linea Under-23: 4º
- Hamilton 2003 - Cronometro Under-23: riserva
- Hamilton 2003 - In linea Under-23: vincitore
- Verona 2004 - In linea Elite: ritirato
- Madrid 2005 - In linea Elite: 38º
- Stoccarda 2007 - In linea Elite: 44º
- Varese 2008 - In linea Elite: 51º
- Toscana 2013 - Cronosquadre: 16º
- Ponferrada 2014 - Cronosquadre: 16º
- Richmond 2015 - Cronosquadre: 18º
- Richmond 2015 - In linea Elite: 55º
- Doha 2016 - In linea Elite: ritirato
Competizioni europee modifica
Note modifica
- ^ a b Sergey Lagutin | Vacansoleil Pro Cycling Team, su vacansoleildcm.it, www.vacansoleildcm.it. URL consultato il 6 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2011).
- ^ (EN) Sergey LAGUTIN - Team Staff, su cyclebase.nl. URL consultato il 27 febbraio 2022.
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sergej Lagutin
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Sergej Lagutin, su procyclingstats.com.
- Sergej Lagutin, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Sergej Lagutin, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Sergej Lagutin, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN) Sergej Lagutin, su CQ Ranking.
- (EN) Sergej Lagutin, su Olympedia.
- (EN) Sergej Lagutin, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).