Società Sportiva Lazio 1970-1971

Voce principale: Società Sportiva Lazio.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 1970-1971.

SS Lazio
Stagione 1970-1971
Sport calcio
SquadraLazio
AllenatoreBandiera dell'Argentina Juan Carlos Lorenzo[1] poi
Bandiera dell'Italia Roberto Lovati[2]
All. in secondaBandiera dell'Italia Roberto Lovati[1], poi
Bandiera dell'Italia Bandiera dell'Argentina Enrique Flamini[2]
PresidenteBandiera dell'Italia Bandiera degli Stati Uniti Umberto Lenzini
Serie A15º (retrocesso in Serie B)
Coppa ItaliaPrimo turno
Coppa delle FiereTrentaduesimi di finale
Coppa delle AlpiVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Chinaglia (30)
Totale: Chinaglia (40)
Miglior marcatoreCampionato: Chinaglia (9)
Totale: Chinaglia (21)
StadioOlimpico
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nella stagione 1970-1971, la Lazio disputa il campionato di Serie A: con 22 punti, ottiene il penultimo posto in classifica e retrocede in Serie B, insieme al Foggia ed al Catania. Lo scudetto viene vinto dall'Inter, con 46 punti, che conclude il torneo davanti al Milan, con 42 punti, ed al Napoli, con 39 punti.

La squadra biancoazzurra, affidata a Juan Carlos Lorenzo, abbandona così, alla fine di un'annata difficile, la massima serie dopo appena due stagioni: ultima al termine del girone di andata, con nove punti, fa meglio nel ritorno, ma i tredici punti conquistati nella seconda parte del torneo non bastano per raggiungere la salvezza. Miglior marcatore della stagione laziale si laurea Giorgio Chinaglia, autore di 21 reti: 9 in campionato, 3 in Coppa Italia, 2 in Coppa delle Fiere e 7 in Coppa delle Alpi. In Coppa Italia, inserita nell'ottavo girone, la Lazio cede il passo alla Roma (2-0) nel primo derby stagionale. Nell'ultima edizione della Coppa delle Fiere, sostituita, dalla successiva stagione, dalla Coppa UEFA, la Lazio viene eliminata nel primo turno dagli inglesi dell'Arsenal. Unica soddisfazione di questa stagione: il 25 giugno 1971, al St. Jakob Stadium di Basilea, la squadra capitolina, battendo in finale (3-1) il Basilea, vince la Coppa delle Alpi, un torneo caratterizzato dalla partecipazione di squadre della massima serie sia elvetica che italiana, suddivise in due gironi; Lazio e Basilea li vincono e, così, disputano la finale, che sancisce il successo dei biancoazzurri.

Casa
Trasferta

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

Area tecnica

N. Ruolo Calciatore
  P Rosario Di Vincenzo
  P Giorgio Fiorucci
  P Avelino Moriggi
  P Michelangelo Sulfaro
  D Giuliano Andreuzza
  D Mario Facco
  D Gaetano Legnaro
  D Giuseppe Papadopulo
  D Luigi Polentes
  D Giuseppe Wilson
  C Bruno Chinellato
  C Arrigo Dolso
  C Nello Governato
N. Ruolo Calciatore
  C Guido Magherini[4]
  C Pierpaolo Manservisi
  C Rino Marchesi
  C Giuseppe Massa
  C Domenico Masuzzo[5]
  C Ferruccio Mazzola
  C Franco Nanni
  A Giorgio Chinaglia
  A Costantino Fava[6]
  A Giuliano Fortunato
  A Juan Carlos Morrone
  A Mario Tomy

Calciomercato

modifica

Sessione estiva

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Avelino Moriggi Alessandria definitivo
D Giuliano Andreuzza Genoa prestito
D Ivan Chiossi Perugia fine prestito
D Gaetano Legnaro Alessandria definitivo
C Bruno Chinellato Alessandria definitivo
C Arrigo Dolso Monza fine prestito
C Bruno Gioia Mantova fine prestito
C Giuseppe Lorenzetti Livorno risoluzione comproprietà
C Pierpaolo Manservisi Napoli definitivo
C Mario Marchetti Alessandria risoluzione comproprietà
C Domenico Masuzzo Anconitana definitivo
A Giancarlo Bellisari Sambenedettese fine prestito
A Claudio Di Pucchio Sambenedettese fine prestito
A Costantino Fava Livorno risoluzione comproprietà
A Luigi Pazzelli Alessandria fine prestito
A Gianni Sassaroli Messina fine prestito
A Gaetano Stellone Pescara fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Andrea Chini Alessandria prestito
D Ivan Chiossi Parma prestito
D Sergio De Luca Alessandria definitivo
D Marcello Diomedi Bari fine prestito
D Giancarlo Oddi Massese prestito
D Carlo Soldo Monza risoluzione comproprietà
C Francesco Casisa Casertana definitivo
C Bruno Gioia Parma definitivo
C Giuseppe Lorenzetti Alessandria definitivo
A Giancarlo Bellisari Anconitana prestito
A Costantino Fava Parma prestito
A Gian Piero Ghio Napoli definitivo
A Claudio Di Pucchio Alessandria prestito
A Gianni Sassaroli Alessandria definitivo
A Gaetano Stellone Messina prestito

Sessione autunnale

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
C Guido Magherini Milan prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
A Luigi Pazzelli Romulea prestito

Sessione primaverile[7]

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
A Costantino Fava Parma fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità

Risultati

modifica

Serie A

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1970-1971.

Girone di andata

modifica
Milano
27 settembre 1970
1ª giornata
Milan1 – 1
referto
LazioStadio San Siro
Arbitro:  Francescon (Padova)

Roma
7 ottobre 1970
2ª giornata
Lazio2 – 4
referto
CagliariStadio Olimpico
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Torino
11 ottobre 1970
3ª giornata
Torino1 – 1
referto
LazioStadio Comunale
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Roma
25 ottobre 1970
4ª giornata
Lazio1 – 1
referto
VeronaStadio Olimpico
Arbitro:  Vacchini (Milano)

Bologna
8 novembre 1970
5ª giornata
Bologna2 – 0
referto
LazioStadio Comunale
Arbitro:  Trono (Torino)

Roma
15 novembre 1970
6ª giornata
Lazio1 – 1
referto
RomaStadio Olimpico
Arbitro:  Toselli (Cormons)

Catania
22 novembre 1970
7ª giornata
Catania3 – 1
referto
LazioStadio Cibali
Arbitro:  Branzoni (Pavia)

Roma
29 novembre 1970
8ª giornata
Lazio0 – 0
referto
NapoliStadio Olimpico
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Foggia
13 dicembre 1970
9ª giornata
Foggia5 – 2
referto
LazioStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Mascali (Desenzano del Garda)

Roma
20 dicembre 1970
10ª giornata
Lazio1 – 0
referto
SampdoriaStadio Olimpico
Arbitro:  Gialluisi (Barletta)

Firenze
27 dicembre 1970
11ª giornata
Fiorentina1 – 1
referto
LazioStadio Comunale
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)

Torino
3 gennaio 1971
12ª giornata
Juventus3 – 1
referto
LazioStadio Comunale
Arbitro:  Vacchini (Milano)

Roma
10 gennaio 1971
13ª giornata
Lazio0 – 0
referto
VareseStadio Olimpico
Arbitro:  Giunti (Arezzo)

Vicenza
17 gennaio 1971
14ª giornata
Lanerossi Vicenza1 – 0
referto
LazioStadio Romeo Menti
Arbitro:  Picasso (Chiavari)

Roma
24 gennaio 1971
15ª giornata
Lazio0 – 1
referto
InterStadio Olimpico
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Girone di ritorno

modifica
Roma
31 gennaio 1971
16ª giornata
Lazio0 – 1
referto
MilanStadio Olimpico
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Cagliari
7 febbraio 1971
17ª giornata
Cagliari2 – 1
referto
LazioStadio Sant'Elia
Arbitro:  Monti (Ancona)

Roma
14 febbraio 1971
18ª giornata
Lazio1 – 0
referto
TorinoStadio Olimpico
Arbitro:  Picasso (Chiavari)

Verona
28 febbraio 1971
19ª giornata
Verona1 – 0
referto
LazioStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Carminati (Milano)

Roma
7 marzo 1971
20ª giornata
Lazio2 – 2
referto
BolognaStadio Olimpico
Arbitro:  Porcelli (Lodi)

Roma
14 marzo 1971
21ª giornata
Roma2 – 2
referto
LazioStadio Olimpico
Arbitro:  Monti (Ancona)

Roma
21 marzo 1971
22ª giornata
Lazio1 – 0
referto
CataniaStadio Olimpico
Arbitro:  Branzoni (Pavia)

Napoli
28 marzo 1971
23ª giornata
Napoli2 – 0
referto
LazioStadio San Paolo
Arbitro:  Picasso (Chiavari)

Roma
4 aprile 1971
24ª giornata
Lazio2 – 1
referto
FoggiaStadio Olimpico
Arbitro:  Carminati (Milano)

Genova
11 aprile 1971
25ª giornata
Sampdoria2 – 3
referto
LazioStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Francescon (Padova)

Roma
18 aprile 1971
26ª giornata
Lazio0 – 0
referto
FiorentinaStadio Olimpico
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Roma
25 aprile 1971
27ª giornata
Lazio2 – 2
referto
JuventusStadio Olimpico
Arbitro:  Monti (Ancona)

Varese
2 maggio 1971
28ª giornata
Varese2 – 1
referto
LazioStadio Franco Ossola
Arbitro:  Gonella (Torino)

Roma
16 maggio 1971
29ª giornata
Lazio0 – 1
referto
Lanerossi VicenzaStadio Olimpico
Arbitro:  Carminati (Milano)

Milano
23 maggio 1971
30ª giornata
Inter1 – 1
referto
LazioStadio San Siro
Arbitro:  Trinchieri (Reggio Emilia)

Coppa Italia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1970-1971.

Primo turno

modifica
Palermo
30 agosto 1970
1ª giornata
Palermo1 – 2LazioStadio La Favorita
Arbitro:  Bianchi (Firenze)

Roma
6 settembre 1970
2ª giornata
Roma2 – 0LazioStadio Olimpico
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Roma
12 settembre 1970
3ª giornata
Lazio3 – 0CatanzaroStadio Olimpico
Arbitro:  Casarin (Milano)

Coppa delle Fiere

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa delle Fiere 1970-1971.
Roma
16 settembre 1970
Trentaduesimi di finale - Andata
Lazio2 – 2ArsenalStadio Olimpico
Arbitro:   Schulenburg

Londra
23 settembre 1970
Trentaduesimi di finale - Ritorno
Arsenal2 – 0LazioArsenal Stadium
Arbitro:   Glöckner

Coppa delle Alpi

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa delle Alpi 1971.
Roma
12 giugno 1971
Fase a gironi - 1ª giornata
Lazio4 – 0LuganoStadio Olimpico
Arbitro:   Gattei

Roma
16 giugno 1971
Fase a gironi - 2ª giornata
Lazio4 – 1WinterthurStadio Olimpico
Arbitro:   Keller

Lugano
19 giugno 1971
Fase a gironi - 3ª giornata
Lugano2 – 2LazioStadio comunale di Cornaredo
Arbitro:   Branzoni

Winterthur
22 giugno 1971
Fase a gironi - 4ª giornata
Winterthur2 – 5LazioStadion Schützenwiese
Arbitro:   Vacchini

Basilea
25 giugno 1971
Finale
Basilea1 – 3LazioSt. Jakob Stadium
Arbitro:   Weiland

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A[8] 22 15 4 7 4 13 14 15 1 5 9 15 29 30 5 12 13 28 43 -15
  Coppa Italia 4[9] 1 1 0 0 3 0 2 1 0 1 2 3 3 2 0 1 5 3 +2
Coppa delle Fiere 1 0 1 0 2 2 1 0 0 1 0 2 2 0 1 1 2 4 -2
Coppa delle Alpi 2 2 0 0 8 1 3 2 1 0 10 5 5 4 1 0 18 6 +12
Campionato De Martino 36[10] 14 9 5 0 27 7 15 7 3 5 17 13 29 16 8 5 44 20 +24
Totale 33 16 13 4 53 24 36 11 9 16 44 52 69 27 22 20 97 76 +21

Statistiche dei giocatori

modifica

Nel conteggio delle reti realizzate si aggiungano due autoreti a favore in campionato e una autorete a favore in Coppa delle Alpi.

Giocatore Serie A[11] Coppa Italia Coppa delle Fiere Coppa delle Alpi Totale
                   
Andreuzza, G. G. Andreuzza ----------
Chinaglia, G. G. Chinaglia 3093322584022
Chinellato, B. B. Chinellato 61----40101
Di Vincenzo, R. R. Di Vincenzo 21-25----5-626-31
Dolso, A. A. Dolso 272201021323
Facco, M. M. Facco 202302031283
Fava, C. C. Fava ------3131
Fiorucci, G. G. Fiorucci ----------
Fortunato, G. G. Fortunato 191202051282
Governato, N. N. Governato 241302030321
Legnaro, G. G. Legnaro 171--1050231
Magherini, G. G. Magherini 120------120
Manservisi, P. P. Manservisi 100302053203
Marchesi, R. R. Marchesi 19030--50270
Massa, G. G. Massa 295312040386
Masuzzo, D. D. Masuzzo ----------
Mazzola, F. F. Mazzola 242202041323
Moriggi, A. A. Moriggi 2-2------2-2
Morrone, J.C. J.C. Morrone 150312011212
Nanni, F. F. Nanni 1120202071
Papadopulo, G. G. Papadopulo 1801010--200
Polentes, L. L. Polentes 180201050260
Sulfaro, M. M. Sulfaro 8-163-32-41-014-23
Tomy, M. M. Tomy 91------91
Wilson, G. G. Wilson 290302020360

Riserve

modifica
Società Sportiva Lazio - Riserve
Stagione 1970-1971
Sport  calcio
SquadraLazio
Allenatore  Roberto Lovati
Presidente    Umberto Lenzini
Campionato De MartinoCampione d'Italia
Maggiori presenzeCampionato: Massimo Vulpiani (29)
Miglior marcatoreCampionato: Massimo Vulpiani (9)
Si invita a seguire il modello di voce

La squadra riserve della Lazio ha disputato nella stagione 1970-1971 il Campionato De Martino.

N. Ruolo Calciatore
  P Giuseppe Avagliano
  P Rosario Di Vincenzo
  P Giorgio Fiorucci
  P Alberto Marsili
  P Avelino Moriggi
  P Michelangelo Sulfaro
  D Giuliano Andreuzza
  D Romano Roberto Barbieri
  D Alberto Caroletta
  D Andrea Carratoni
  D Mauro Della Vedova
  D Mario Facco
  D Tommaso Frau
  D Gaetano Legnaro
  D Giuseppe Papadopulo
  D Alberto Perotti
  D Luigi Polentes
  D Maurizio Ronda
  D Mauro Vicari
  D Alberto Vitangeli
  C Bruno Chinellato
N. Ruolo Calciatore
  C Enrico Concari
  C Vincenzo D'Amico
  C Arrigo Dolso
  C Luigi Ferioli
  C Temistocle Forti
  C Nello Governato
  C Guido Magherini}
  C Pierpaolo Manservisi
  C Rino Marchesi
  C Mario Marchetti
  C Giuseppe Massa
  C Domenico Masuzzo
  C Franco Nanni
  C Maurizio Papi
  A Giuliano Fortunato
  A Luciano Gozzi
  A Adone Mariotti
  A Juan Carlos Morrone
  A Mario Tomy
  A Massimo Vulpiani

Giovanili

modifica
 
La squadra De Martino vincitrice del campionato di categoria

Piazzamenti

modifica
  1. ^ a b Fino al 30 maggio.
  2. ^ a b Dal 30 maggio.
  3. ^ a b Per la Coppa delle Alpi
  4. ^ Acquistato a novembre dal Milan.
  5. ^ Aggregato dalla squadra De Martino.
  6. ^ Rientrato a giugno dal prestito al Parma e utilizzato in Coppa delle Alpi.
  7. ^ Si fa riferimento alla finestra in cui potevano essere tesserati giocatori da altre squadre per le coppe di fine stagione
  8. ^ SERIE A 1970-1971 - Lazio - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net.
  9. ^ Nella fase a gironi.
  10. ^ Nelle due fasi a gironi.
  11. ^ SERIE A 1970-1971 - Lazio - Presenze, su calcio-seriea.net.

Bibliografia

modifica
  • Luigi Scarambone (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1972, Modena, Edizioni Panini, 1971, pp. 110-455.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio