Tetsuta Nagashima
Tetsuta Nagashima | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
La TSR guidata da Nagashima nel 2014 | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Motociclismo ![]() | ||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Tetsuta Nagashima (長島 哲太 Nagashima Tetsuta?; Kanagawa, 2 luglio 1992) è un pilota motociclistico giapponese.
CarrieraModifica
Corre alcuni anni nel campionato giapponese, vincendo la categoria GP-MONO nel 2011, finendo secondo con una Honda NSF250R nella categoria J-GP3 nel 2012 e sesto in quella J-GP2 nel 2013 a bordo di una TSR.[1]
Nel 2013 corre il GP del Giappone nella classe Moto2 del motomondiale in sostituzione dell'infortunato Mike Di Meglio sulla MotoBi del team JiR Moto2. Nel 2014 diventa pilota titolare in Moto2, correndo con la TSR 6 del team JiR, senza ottenere punti. In questa stagione è costretto a saltare i Gran Premi di Gran Bretagna, San Marino, Aragona, Giappone, Australia e Malesia a causa della frattura di tibia e perone destri rimediata nelle prove libere del GP di Gran Bretagna.
Nel 2016 corre in Moto2 i Gran Premi di Aragona e Giappone come wild card a bordo di una Kalex Moto2 del team Ajo Motorsport Academy, totalizzando due punti. Nel 2017 diventa pilota titolare in Moto2 del team Teluru SAG, che gli affida una Kalex. Ottiene come miglior risultato un decimo posto in Malesia e termina la stagione al 26º posto con 14 punti. Nel 2018 passa al IDEMITSU Honda Team Asia, alla guida di una Kalex; il compagno di squadra è Khairul Idham Pawi. Ottiene come miglior risultato un ottavo posto in Thailandia e termina la stagione al 20º posto con 27 punti. In questa stagione è costretto a saltare il Gran Premio d'Olanda a causa di una frattura alla mano sinistra rimediata nelle prove libere del GP.
Nel 2019 passa alla guida della Kalex del team SAG; il compagno di squadra è Remy Gardner.[2] Il 10 Agosto dello stesso anno, ottiene la sua prima pole position nel motomondiale, in occasione del gran premio d'Austria. Ottiene due quinti posti (Olanda e Gran Bretagna) come miglior risultato in gara e termina la stagione al 14º posto con 78 punti.
Risultati nel motomondialeModifica
2013 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Moto2 | MotoBi | 20 | 0 |
2014 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Moto2 | TSR | 21 | 20 | 31 | 22 | Rit | 28 | 23 | 20 | 22 | 23 | Rit | NP | 26 | 0 |
2016 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Moto2 | Kalex | 23 | 14 | 2 | 32º |
2017 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Moto2 | Kalex | 19 | 19 | 19 | 15 | 21 | 24 | 26 | 21 | 18 | 17 | 12 | 19 | 13 | 18 | 20 | 18 | 10 | 26 | 14 | 26º |
2018 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Moto2 | Kalex | 21 | 17 | 19 | 13 | 25 | Rit | 13 | NP | Rit | 16 | 15 | AN | Rit | 15 | 8 | 12 | 13 | Rit | 12 | 27 | 20º |
2019 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Moto2 | Kalex | Rit | 12 | 12 | 7 | 11 | 14 | 10 | 5 | 12 | 9 | Rit | 5 | Rit | Rit | 15 | Rit | 10 | 8 | 21 | 78 | 14º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto=Pole position Corsivo=Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | "-" Dato non disp. | ||
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl, pilotegpmoto.com. |
NoteModifica
- ^ (DE) Moto Racing Japan, Albo d'oro del campionato Giapponese, su motoracing-japan.com.
- ^ Diana Tamantini, Moto2: Tetsuta Nagashima e Remy Gardner con SAG Racing Team per le stagioni 2019-2020, su corsedimoto.com, 16 ottobre 2018.
Collegamenti esterniModifica
- (DE, EN, ES, FR, IT, JA) Tetsuta Nagashima, su motogp.com, Dorna Sports.
- (ES) Tetsuta Nagashima, su AS.com, AS.