Gran Premio motociclistico d'Australia 2017
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
902º GP della storia del Motomondiale 16ª prova su 18 del 2017 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 22 ottobre 2017 | ||||||||||||
Nome ufficiale | Michelin Australian Motorcycle Grand Prix | ||||||||||||
Luogo | Phillip Island | ||||||||||||
Percorso | 4,448 km | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
MotoGP | |||||||||||||
276º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 27 giri, totale 120,096 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Moto2 | |||||||||||||
138º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 25 giri, totale 111,200 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Moto3 | |||||||||||||
104º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 15 giri, totale 66,720 km | ||||||||||||
|
Il Gran Premio motociclistico d'Australia 2017 è stato la sedicesima prova del motomondiale del 2017 disputatosi il 22 ottobre 2017 presso il circuito di Phillip Island.
Nelle tre gare si sono imposti: Marc Márquez su Honda nella MotoGP, Miguel Oliveira su KTM in Moto2 e Joan Mir su Honda in Moto3.
MotoGPModifica
Già partito dalla pole position, lo spagnolo Marc Márquez ottiene il suo sesto successo stagionale, precedendo l'accoppiata di piloti della Yamaha ufficiale, rispettivamente Valentino Rossi e Maverick Viñales, ripetendo curiosamente lo stesso podio di piloti dell'anno precedente.
Con questo successo Márquez allunga nuovamente in classifica mondiale rispetto ad Andrea Dovizioso, giunto al tredicesimo posto in questa gara.
Arrivati al traguardoModifica
RitiratoModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
41 | Aleix Espargaró | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia RS-GP | 7 | 8º |
Moto2Modifica
La pole position è stata ottenuta da Mattia Pasini, la cui corsa si è però interrotta poco dopo la partenza; la vittoria, prima per lui nella classe, è stata del pilota portoghese Miguel Oliveira in sella alla KTM. Anche per la casa motociclistica austriaca si è trattato della prima vittoria in Moto2.
Arrivati al traguardoModifica
Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | Miguel Oliveira | Red Bull KTM Ajo | KTM | 25 | 39'25.920 | 3º | 25 |
2 | 41 | Brad Binder | Red Bull KTM Ajo | KTM | 25 | +2,974 | 4º | 20 |
3 | 21 | Franco Morbidelli | EG 0,0 Marc VDS | Kalex | 25 | +3,846 | 5º | 16 |
4 | 2 | Jesko Raffin | Garage Plus Interwetten | Kalex | 25 | +7,348 | 9º | 13 |
5 | 97 | Xavi Vierge | Tech 3 Racing | Tech 3 Mistral 610 | 25 | +7,403 | 12º | 11 |
6 | 73 | Álex Márquez | EG 0,0 Marc VDS | Kalex | 25 | +12,125 | 6º | 10 |
7 | 24 | Simone Corsi | Speed Up Racing | Speed Up | 25 | +12,217 | 15º | 9 |
8 | 77 | Dominique Aegerter | Kiefer Racing | Suter MMX2 | 25 | +12,244 | 8º | 8 |
9 | 11 | Sandro Cortese | Dynavolt Intact GP | Suter MMX2 | 25 | +12,475 | 13º | 7 |
10 | 12 | Thomas Lüthi | CarXpert Interwetten | Kalex | 25 | +12,605 | 10º | 6 |
11 | 49 | Axel Pons | RW Racing GP | Kalex | 25 | +12,971 | 14º | 5 |
12 | 42 | Francesco Bagnaia | SKY Racing Team VR46 | Kalex | 25 | +20,887 | 17º | 4 |
13 | 62 | Stefano Manzi | SKY Racing Team VR46 | Kalex | 25 | +28,821 | 21º | 3 |
14 | 7 | Lorenzo Baldassarri | Forward Racing | Kalex | 25 | +31,214 | 19º | 2 |
15 | 87 | Remy Gardner | Tech 3 Racing | Tech 3 Mistral 610 | 25 | +34,678 | 16º | 1 |
16 | 55 | Hafizh Syahrin | Petronas Raceline Malaysia | Kalex | 25 | +34,911 | 23º | |
17 | 37 | Augusto Fernández | Speed Up Racing | Speed Up | 25 | +35,694 | 24º | |
18 | 45 | Tetsuta Nagashima | Teluru SAG | Kalex | 25 | +56,487 | 27º | |
19 | 32 | Isaac Viñales | BE-A-VIP SAG | Kalex | 25 | +56,528 | 25º | |
20 | 27 | Iker Lecuona | Garage Plus Interwetten | Kalex | 25 | +56,55 | 26º | |
21 | 89 | Khairul Idham Pawi | Idemitsu Honda Team Asia | Kalex | 25 | +57,548 | 28º | |
22 | 6 | Tarran Mackenzie | Kiefer Racing | Suter MMX2 | 25 | +1'01.191 | 29º | |
23 | 10 | Luca Marini | Forward Racing | Kalex | 25 | +1'39.824 | 30º |
RitiratiModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
30 | Takaaki Nakagami | Idemitsu Honda Team Asia | Kalex | 23 | 7º |
57 | Edgar Pons | Pons HP40 | Kalex | 23 | 22º |
40 | Fabio Quartararo | Pons HP40 | Kalex | 5 | 20º |
5 | Andrea Locatelli | Italtrans Racing | Kalex | 2 | 11º |
9 | Jorge Navarro | Federal Oil Gresini | Kalex | 2 | 18º |
23 | Marcel Schrötter | Dynavolt Intact GP | Suter MMX2 | 1 | 2º |
54 | Mattia Pasini | Italtrans Racing | Kalex | 1 | 1º |
Moto3Modifica
La gara della classe di minor cilindrata era stata prevista sulla lunghezza maggiore ma, a causa di un temporale improvviso, è stata interrotta al 17º giro senza essere poi ripresa. La classifica finale è stata pertanto quella del 15º giro e ha visto la nona vittoria stagionale del pilota spagnolo Joan Mir che ha potuto così anche festeggiare con due gare di anticipo la conquista del titolo iridato piloti.
Arrivati al traguardoModifica
Non classificatoModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
44 | Arón Canet | Estrella Galicia 0,0 | Honda NSF250R | 10 | 8º |
RitiratiModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
4 | Patrik Pulkkinen | Peugeot MC Saxoprint | Peugeot | 9 | 29º |
12 | Marco Bezzecchi | CIP | Mahindra MGP3O | 7 | 12º |
95 | Jules Danilo | Marinelli Rivacold Snipers | Honda NSF250R | 5 | 6º |
21 | Fabio Di Giannantonio | Del Conca Gresini | Honda NSF250R | 4 | 11º |
23 | Niccolò Antonelli | Red Bull KTM Ajo | KTM RC 250 GP | 1 | 15º |
17 | John McPhee | British Talent | Honda NSF250R | 0 | 25º |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gran Premio motociclistico d'Australia 2017
Collegamenti esterniModifica
- Risultati sul sito del motomondiale, su motogp.com.
Motomondiale - Stagione 2017 | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||||||
Edizione precedente: 2016 |
Gran Premio motociclistico d'Australia Altre edizioni |
Edizione successiva: 2018 | |||||||||||||||