Atalanta Bergamasca Calcio 1965-1966

Voce principale: Atalanta Bergamasca Calcio.

Questa voce raccoglie i dati riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Atalanta Bergamasca Calcio
Stagione 1965-1966
Sport calcio
SquadraAtalanta
AllenatoreBandiera dell'Italia Ettore Puricelli, poi
Bandiera dell'Italia Stefano Angeleri
PresidenteBandiera dell'Italia Attilio Vicentini
Serie A12º posto
Coppa ItaliaTerzo turno
Coppa RappanGirone eliminatorio
Miglior marcatoreCampionato: Nova (8)
Totale: Nova (15)
StadioComunale
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nella stagione 1965-1966 l'Atalanta disputa il campionato di Serie A: con 29 punti in classifica, si piazza al dodicesimo posto. Il campionato non parte bene, e a rimetterci è l'allenatore Ettore Puricelli, a cui subentra dopo otto giornate Stefano Angeleri il quale porta la squadra alla salvezza. L'annata è contraddistinta dall'esordio del giovane Giuseppe Savoldi in prima squadra e dagli otto gol di Enrico Nova, bomber di stagione della squadra.

In Coppa Italia il cammino si interrompe al terzo turno, a causa della sconfitta casalinga contro la SPAL, dopo che nei due turni precedenti i nerazzurri avevano eliminato Verona e Cagliari con altrettante vittorie esterne.

I bergamaschi partecipano anche alla Coppa Piano Karl Rappan, venendo eliminati nel girone eliminatorio, a causa della doppia sconfitta contro il DWS di Amsterdam, della vittoria casalinga, contrapposta alla sconfitta esterna, contro gli svizzeri del Grenchen, e dell'ininfluente doppia vittoria contro i francesi dello Strasburgo.

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

  • Presidente: Attilio Vicentini

Area tecnica

N. Ruolo Calciatore
  P Zaccaria Cometti
  P Pier Luigi Pizzaballa
  D Angelo Anquilletti
  D Piero Gardoni
  D Franco Nodari
  D Alfredo Pesenti
  C Pilade Canuti
  C Domenico Casati
  C Umberto Colombo
N. Ruolo Calciatore
  C Luigi Milan
  C Paolo Signorelli
  C Giorgio Veneri
  A Giancarlo Danova
  A Gerry Hitchens
  A Luciano Magistrelli
  A Mario Mereghetti
  A Enrico Nova
  A Giuseppe Savoldi

Risultati

modifica

Serie A

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1965-1966.

Girone di andata

modifica
Bergamo
6 settembre 1965
1ª giornata
Atalanta1 – 1FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Varazzani (Parma)

Bergamo
12 settembre 1965
2ª giornata
Atalanta0 – 0JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Francescon (Padova)

Milano
19 settembre 1965
3ª giornata[1]
Inter1 – 0AtalantaStadio San Siro
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Brescia
26 settembre 1965
4ª giornata
Brescia2 – 0AtalantaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Politano (Cuneo)

Bergamo
3 ottobre 1965
5ª giornata
Atalanta0 – 2RomaStadio Comunale
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)

Cagliari
10 ottobre 1965
6ª giornata
Cagliari0 – 0AtalantaStadio Amsicora
Arbitro:  Gonella (Torino)

Napoli
17 ottobre 1965
7ª giornata
Napoli5 – 1AtalantaStadio San Paolo
Arbitro:  Francescon (Padova)

Bergamo
24 ottobre 1965
8ª giornata
Atalanta0 – 0LazioStadio Comunale
Arbitro:  Roversi (Bologna)

Vicenza
14 novembre 1965
9ª giornata
Lanerossi Vicenza1 – 1AtalantaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Righetti (Torino)

Varese
21 novembre 1965
10ª giornata
Varese0 – 2AtalantaStadio Franco Ossola
Arbitro:  Varazzani (Parma)

Bergamo
28 novembre 1965
11ª giornata
Atalanta4 – 1BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Gonella (Torino)

Bergamo
12 dicembre 1965
12ª giornata
Atalanta1 – 0SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Pieroni (Roma)

Ferrara
19 dicembre 1965
13ª giornata
SPAL3 – 1AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Bergamo
26 dicembre 1965
14ª giornata
Atalanta3 – 2CataniaStadio Comunale
Arbitro:  Francescon (Padova)

Milano
2 gennaio 1966
15ª giornata
Milan1 – 0AtalantaStadio San Siro
Arbitro:  Marchiori (Padova)

Bergamo
9 gennaio 1966
16ª giornata
Atalanta1 – 3Foggia & InceditStadio Comunale
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)

Torino
16 gennaio 1966
17ª giornata
Torino2 – 1AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Pieroni (Roma)

Girone di ritorno

modifica
Firenze
23 gennaio 1966
18ª giornata
Fiorentina1 – 0AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  D'Agostini (Roma)

Torino
30 gennaio 1966
19ª giornata
Juventus1 – 1AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)

Bergamo
6 febbraio 1966
20ª giornata
Atalanta0 – 2InterStadio Comunale
Arbitro:  Monti (Ancona)

Bergamo
13 febbraio 1966
21ª giornata
Atalanta0 – 0BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Bernardis (Trieste)

Roma
20 febbraio 1966
22ª giornata
Roma1 – 0AtalantaStadio Olimpico
Arbitro:  Varazzani (Parma)

Bergamo
27 febbraio 1966
23ª giornata
Atalanta1 – 0CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Roversi (Bologna)

Bergamo
6 marzo 1966
24ª giornata
Atalanta1 – 0NapoliStadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Roma
13 marzo 1966
25ª giornata
Lazio0 – 1AtalantaStadio Olimpico
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Bergamo
27 marzo 1966
26ª giornata
Atalanta1 – 1Lanerossi VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  D'Agostini (Roma)

Bergamo
3 aprile 1966
27ª giornata
Atalanta1 – 0VareseStadio Comunale
Arbitro:  Marengo (Chiavari)

Bologna
10 aprile 1966
28ª giornata
Bologna3 – 0AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Pieroni (Roma)

Genova
17 aprile 1966
29ª giornata
Sampdoria2 – 0AtalantaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Gonella (Torino)

Bergamo
24 aprile 1966
30ª giornata
Atalanta2 – 0SPALStadio Comunale
Arbitro:  Monti (Ancona)

Catania
1º maggio 1966
31ª giornata
Catania0 – 0AtalantaStadio Cibali
Arbitro:  Bernardis (Trieste)

Bergamo
8 maggio 1966
32ª giornata
Atalanta0 – 0MilanStadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Foggia
15 maggio 1966
33ª giornata
Foggia & Incedit2 – 0AtalantaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Varazzani (Parma)

Bergamo
22 maggio 1966
34ª giornata
Atalanta0 – 0TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Francescon (Padova)

Coppa Italia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1965-1966.
Verona
29 agosto 1965
1º turno eliminatorio
Verona0 – 1AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Monti (Ancona)

Cagliari
4 novembre 1965
2º turno eliminatorio[2]
Cagliari0 – 1AtalantaStadio Amsicora
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)

Bergamo
5 dicembre 1965
3º turno eliminatorio
Atalanta0 – 2SPALStadio Comunale
Arbitro:  Barolo (Bassano del Grappa)

Coppa Piano Karl Rappan

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Piano Karl Rappan.
Bergamo
29 maggio 1966
Gruppo A2 - 1ª giornata
Atalanta0 – 1DWS

Strasburgo
4 giugno 1966
Gruppo A2 - 2ª giornata
Strasburgo1 – 2Atalanta

Bergamo
12 giugno 1966
Gruppo A2 - 3ª giornata
Atalanta4 – 0Grenchen

Grenchen
18 giugno 1966
Gruppo A2 - 4ª giornata
Grenchen3 – 2Atalanta

Bergamo
25 giugno 1966
Gruppo A2 - 5ª giornata
Atalanta6 – 1Strasburgo

Amsterdam
2 luglio 1966
Gruppo A2 - 6ª giornata
DWS1 – 0Atalanta

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A 29 17 7 7 3 16 12 17 2 4 11 8 25 34 9 11 14 24 37 -13
  Coppa Italia 1 0 0 1 0 2 2 2 0 0 0 2 3 2 0 1 2 2 0
Coppa Rappan 6 3 2 0 1 10 2 3 1 0 2 3 5 6 3 0 3 14 7 +7

Statistiche dei giocatori

modifica
Giocatore Serie A Coppa Italia Coppa Piano
Karl Rappan
Totale
               
Anquilletti, A. A. Anquilletti 3203030380
Bettani, Bettani 00001010
Canuti, P. P. Canuti 1402060220
Casati, D. D. Casati 1901000200
Colombo, U. U. Colombo 70100080
Cometti, Z. Z. Cometti 1000060160
Danova, G. G. Danova 2852000305
Gardoni, P. P. Gardoni 2401050300
Hitchens, G. G. Hitchens 3362032388
Magistrelli, L. L. Magistrelli 1603031221
Marchetti, G. G. Marchetti 00002020
Mereghetti, M. M. Mereghetti 3023110343
Milan, L. L. Milan 2402060320
Nodari, F. F. Nodari 2003040270
Nova, E. E. Nova 30820673815
Novellini, A. A. Novellini 00006161
Pelagalli, A. A. Pelagalli 00005050
Pesenti, A. A. Pesenti 3232010353
Pizzaballa, L. L. Pizzaballa 2403000270
Ronchi, Ronchi 00002020
Savoldi, G. G. Savoldi 40312293
Signorelli, P. P. Signorelli 2702051341
Valsecchi, G. G. Valsecchi 00001010
Veneri, G. G. Veneri 00003030
  1. ^ Partita posticipata il 21 settembre 1965
  2. ^ Partita rinviata e disputata il 7 novembre 1965.

Bibliografia

modifica
  • Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.
  • Carlo Fontanelli, Dal 1907 tremila volte Atalanta, GEO Edizioni, 2015, pp. 190-193.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio