Guerra di Scania
guerre 1675–1679
Guerra di Scania parte delle Guerre del Nord e della Guerra d'Olanda | |
---|---|
La battaglia di Lund dipinta da Johan Philip Lemke | |
Data | 1675 - 1679 |
Luogo | Scandinavia |
Esito | Status quo ante bellum, dato dai trattati di Fontainebleau, Lund e Saint-Germain-en-Laye |
Schieramenti | |
Comandanti | |
Voci di guerre presenti su Wikipedia | |
La guerra di Scania (in danese: Skånske Krig, in svedese: Skånska kriget, in tedesco: Schonischer Krieg) è stata una delle guerre del Nord che ha coinvolto l'unione Danimarca-Norvegia, la Marca di Brandeburgo e la Svezia.
È stata combattuta principalmente in Scania, antica provincia danese attualmente in suolo svedese, tra il 1675 ed il 1679, e fu scatenata dal tentativo danese di riconquistare la Skåneland, ceduta alla Svezia dopo il Trattato di Roskilde.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su guerra di Scania
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Guerra di Scania, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85117986 · J9U (EN, HE) 987007558465405171 |
---|