Irina Chromačëva
Irina Chromačëva | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Irina Khromacheva nel 2018 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 170 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 59 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Irina Pavlovna Chromačëva (in russo: Ирина Павлова Хромачёва?; Mosca, 12 maggio 1995) è una tennista russa.
BiografiaModifica
Figlia di Pavel e Natalija Chromačëva, frequentò la Justine Henin Academy. Nel 2009 giunse alle semifinali all'US Open 2009 - Doppio ragazze dove in coppia con Dar'ja Gavrilova perse con Valerija Solov'ëva e Maryna Zanevs'ka che poi vinceranno la competizione.
Arrivò alla finale al torneo di Wimbledon 2010 - Doppio ragazze dove esibendosi con Elina Svitolina perse contro Tímea Babos e Sloane Stephens con il punteggio per le vincenti di 6-7(7), 6-2, 6-2. Aveva sconfitto nelle semifinali Ons Jabeur e Mónica Puig con il punteggio di 6-4 e 6-1.
All'Open di Francia 2010 - Singolare ragazze arrivò alle semifinali, perdendo quindi contro Ons Jabeur (punteggio 3-6, 2-6).
Il 7 giugno 2010 ha raggiunto il n.1 nel ranking mondiale di categoria dell'ITF.[1]
Nel novembre 2013 viene convocata, per la prima volta nella sua carriera, dal capitano della nazionale russa di Fed Cup in occasione della finale della manifestazione disputata contro l'Italia a Cagliari.
Nel maggio 2018 ha vinto il suo primo titolo in singolo (ITF Women's Circuit Anning).
Statistiche WTAModifica
SingolareModifica
Vittorie (1)Modifica
Legenda |
---|
Grande Slam (0) |
Ori Olimpici (0) |
WTA Finals (0) |
Premier Mandatory (0) |
Premier 5 (0) |
Premier (0) |
International (0) |
WTA 125s (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 5 maggio 2018 | Kunming Open, Anning | Terra rossa | Zheng Saisai | 3-6, 6-4, 7-6(5) |
Sconfitte (1)Modifica
Legenda |
---|
Grande Slam (0) |
Argenti olimpici (0) |
WTA Finals (0) |
WTA Elite Trophy (0) |
Premier Mandatory (0) |
Premier 5 (0) |
Premier (0) |
International (0) |
WTA 125s (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Rivale in finale | Risultato |
1. | 4 novembre 2018 | Mumbai Open, Mumbai | Cemento | Luksika Kumkhum | 6-1, 2-6, 3-6 |
DoppioModifica
Vittorie (2)Modifica
Legenda |
---|
Grande Slam (0) |
Ori Olimpici (0) |
WTA Finals (0) |
Premier Mandatory (0) |
Premier 5 (0) |
Premier (0) |
International (1) |
WTA 125s (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 15 aprile 2018 | Copa Colsanitas, Bogotà | Terra rossa | Dalila Jakupovič | Mariana Duque Mariño Nadia Podoroska |
6-3, 6-4 |
2. | 5 maggio 2018 | Kunming Open, Anning | Terra rossa | Dalila Jakupovič | Guo Hanyu Sun Xuliu |
6-1, 6-1 |
Sconfitte (3)Modifica
Legenda |
---|
Grande Slam (0) |
Argenti Olimpici (0) |
WTA Finals (0) |
Premier Mandatory (0) |
Premier 5 (0) |
Premier (1) |
International (0) |
WTA 125s (2) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 12 novembre 2017 | Hua Hin Open, Hua Hin | Cemento | Dalila Jakupovič | Duan Yingying Wang Yafan |
3-6, 3-6 |
2. | 26 novembre 2017 | Mumbai Open, Mumbai | Cemento | Dalila Jakupovič | Victoria Rodríguez Bibiane Schoofs |
5-7, 6-3, [7-10] |
3. | 7 aprile 2019 | Volvo Car Open, Charleston | Terra verde | Veronika Kudermetova | Anna-Lena Grönefeld Alicja Rosolska |
6(7)-7, 2-6 |
Statistiche ITFModifica
SingolareModifica
Vittorie (16)Modifica
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (2) |
Torneo $25.000 (11) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (3) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 3 aprile 2011 | ITF Women's Circuit Ribeirao Preto, Ribeirão Preto | Terra rossa | Viktória Malová | 6-1, 6–3 |
2. | 8 maggio 2011 | Trofeo Primoljo, Casarano | Terra rossa | Anne Schäfer | 6–3, 6-4 |
3. | 30 giugno 2012 | Open GDF SUEZ du Périgord, Périgueux | Terra rossa | Monica Puig | 6-3, 6-2 |
4. | 10 giugno 2013 | Padova Challenge Open, Padova | Terra rossa | Patricia Mayr-Achleitner | 6–2, 6–3 |
5. | 24 febbraio 2014 | AAT Women's Circuit Buenos Aires, Buenos Aires | Terra rossa | Chanel Simmonds | 6–2, 7-5 |
6. | 21 giugno 2014 | Pavlov Cup, Minsk | Terra rossa | Ema Mikulčić | 6–4, 1–6, 6–1 |
7. | 27 giugno 2015 | Moscow Open, Mosca | Terra rossa | Valentyna Ivakhnenko | 6-2, 6-2 |
8. | 14 novembre 2015 | Pavlov Cup, Minsk | Cemento (i) | Başak Eraydın | 6-2, 7-5 |
9. | 27 febbraio 2016 | Spring Cup, Mosca | Cemento (i) | Yana Sizikova | 6(7)–7, 6–4, 6–3 |
10. | 13 marzo 2016 | Challenger Britania Zavaleta, Puebla de Zaragoza | Cemento (i) | Richèl Hogenkamp | 6-3, 6-2 |
11. | 15 maggio 2016 | Open International Féminin Midi-Pyrénées Saint-Gaudens Comminges, Saint-Gaudens | Terra rossa | Maria Sakkari | 1–6, 7–6(3), 6–1 |
12. | 10 settembre 2016 | Hungarian Pro Circuit Ladies Open, Budapest | Terra rossa | Cindy Burger | 6–1, 6–2 |
13. | 12 novembre 2016 | LIC ITF Women's Tennis Championships, Pune | Cemento | Riko Sawayanagi | 6–1, 6–1 |
14. | 12 marzo 2017 | Circuito Feminino Future de Tênis, San Paolo | Terra rossa | Laura Pigossi | 6–1, 6-2 |
15. | 14 ottobre 2017 | Óbidos Ladies Open, Óbidos | Sintetico | Magdalena Fręch | 6–1, 4–6, 6–4 |
16. | 18 febbraio 2018 | Perth Tennis International, Perth | Cemento | Katy Dunne | 6–2, 6-3 |
DoppioModifica
Vittorie (23)Modifica
Torneo $100.000 (1) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (1) |
Torneo $50.000 (1) |
Torneo $25.000 (17) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (3) |
Grand Slam JuniorModifica
SingolareModifica
Sconfitte (1)Modifica
Tornei del Grande Slam | |
---|---|
Australian Open (0) | |
Open di Francia (0) | |
Torneo di Wimbledon (1) | |
US Open (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 2 luglio 2011 | Torneo di Wimbledon, Londra | Erba | Ashleigh Barty | 5-7, 6(3)-7 |
DoppioModifica
Vittorie (3)Modifica
Tornei del Grande Slam | |
---|---|
Australian Open (0) | |
Open di Francia (2) | |
Torneo di Wimbledon (0) | |
US Open (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 4 giugno 2011 | Open di Francia, Parigi | Terra rossa | Maryna Zanevs'ka | Victoria Kan Demi Schuurs |
6-4, 7-5 |
2. | 10 settembre 2011 | US Open, New York | Cemento | Demi Schuurs | Gabrielle Andrews Taylor Townsend |
6-4, 5-7, [10-5] |
3. | 8 giugno 2012 | Open di Francia, Parigi (2) | Terra rossa | Dar'ja Gavrilova | Montserrat González Beatriz Haddad Maia |
4-6, 6-4, [10-8] |
Sconfitte (2)Modifica
Tornei del Grande Slam | |
---|---|
Australian Open (1) | |
Open di Francia (0) | |
Torneo di Wimbledon (1) | |
US Open (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 3 luglio 2010 | Torneo di Wimbledon, Londra | Erba | Elina Svitolina | Tímea Babos Sloane Stephens |
7-6(7), 2-6, 2-6 |
2. | 28 gennaio 2012 | Australian Open, Melbourne | Cemento | Danka Kovinić | Gabrielle Andrews Taylor Townsend |
7-5, 5-7, [6-10] |
NoteModifica
- ^ Irina Khromacheva, scheda biografica sul sito ufficiale dell'ITF
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Irina Chromačëva
Collegamenti esterniModifica
- (EN, RU) Sito ufficiale, su khromacheva.com.
- (EN) Irina Chromačëva, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Irina Chromačëva, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Irina Chromačëva, su fedcup.com, ITF.
- (EN) Irina Chromačëva, su en.tennistemple.com, TennisTemple.com.