Jonas Svensson (calciatore)

calciatore norvegese (1993-)

Jonas Svensson (Verdal, 6 marzo 1993) è un calciatore norvegese, difensore del Beşiktaş.

Jonas Svensson
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza170 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraBeşiktaş
Carriera
Giovanili
Verdal
Levanger
2009-2011Rosenborg
Squadre di club1
2008-2009Levanger14 (1)
2010-2016Rosenborg157 (11)
2017-2021AZ Alkmaar114 (5)[1]
2021-2024Adana Demirspor64 (0)
2024-Beşiktaş0 (0)
Nazionale
2008Bandiera della Norvegia Norvegia U-154 (0)
2009Bandiera della Norvegia Norvegia U-1610 (0)
2010Bandiera della Norvegia Norvegia U-1711 (0)
2011Bandiera della Norvegia Norvegia U-1812 (0)
2012Bandiera della Norvegia Norvegia U-196 (0)
2012-2014Bandiera della Norvegia Norvegia U-2116 (0)
2013-2015Bandiera della Norvegia Norvegia U-233 (0)
2015-2021Bandiera della Norvegia Norvegia23 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 gennaio 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

Nato come centrocampista, a seguito della cessione di Markus Henriksen nel 2012 è stato impiegato in posizione centrale.[2] Nel 2013, sotto la guida tecnica di Per Joar Hansen, è stato impiegato da terzino destro, a causa dell'infortunio del titolare Cristian Gamboa; quando il calciatore costaricano è stato ceduto, Svensson ha conquistato il posto da titolare in quella posizione.[2]

Carriera

modifica

Rosenborg

modifica

Dopo aver giocato per il Verdal e per il Levanger, in data 6 agosto 2009 è stato reso noto il suo trasferimento al Rosenborg, che lo avrebbe alla formazione giovanile.[3] Ha esordito in squadra il 13 maggio 2010, sostituendo Kjell Rune Sellin nel successo per 0-4 in casa dello Stjørdals-Blink, in una sfida valida per l'edizione stagionale del Norgesmesterskapet.[4] L'esordio nell'Eliteserien è arrivato il 10 aprile 2011, quando è subentrato a Daniel Fredheim Holm nel pareggio casalingo per 4-4 contro il Lillestrøm.[5] Il 3 luglio successivo ha trovato le prime reti nella massima divisione locale, con una doppietta con cui ha contribuito al successo per 4-0 sul Sarpsborg 08.[6]

Il 20 luglio 2012 ha rinnovato il contratto che lo legava al club fino al 31 dicembre 2015.[7] Il 29 aprile 2015 ha ulteriormente prolungato il contratto con il club, fino al 31 dicembre 2018.[8] Svensson ha poi contribuito al double arrivato al termine di quella stessa stagione, con il Rosenborg che si è aggiudicato campionato e coppa nazionale. In virtù delle sue prestazioni, in data 8 novembre 2015 ha vinto il titolo di miglior difensore del campionato norvegese.[9]

Anche nell'annata successiva, il suo Rosenborg ha centrato il double. Il 24 ottobre 2016 ha ricevuto la candidatura come miglior difensore del campionato al premio Kniksen, che si è poi aggiudicato per il secondo anno consecutivo.[10][11]

AZ Alkmaar

modifica

Il 30 gennaio 2017, gli olandesi dell'AZ Alkmaar hanno reso noto sul loro sito ufficiale d'aver ingaggiato Svensson, che si è legato al nuovo club con un contratto valido fino al 30 giugno 2021.[12] Svensson ha scelto la maglia numero 17.[12] Il 26 febbraio ha esordito in Eredivisie, impiegato da titolare nel pareggio per 1-1 contro il PEC Zwolle.[13] Ha chiuso la stagione a quota 14 presenze, tra campionato e coppa.

Adana Demirspor

modifica

Il 10 luglio 2021 viene tesserato dai neopromossi dell'Adana Demirspor, da svincolato.[14]

Nazionale

modifica

A livello giovanile, Svensson ha rappresentato la Norvegia a livello Under-15, Under-16, Under-17, Under-18, Under-19, Under-21 e Under-23.[15] Per quanto concerne la selezione Under-21, ha esordito il 29 febbraio 2012: è stato schierato titolare nel pareggio per 2-2 contro la Slovenia.[16] Il 7 maggio 2013, il suo nome è stato incluso nella lista provvisoria consegnata all'UEFA dal commissario tecnico Tor Ole Skullerud in vista del campionato europeo Under-21 2013.[17] Il 22 maggio, Svensson non ha fatto parte dei 23 calciatori scelti per la manifestazione.[18]

Il 1º giugno 2016 ha invece esordito in Nazionale maggiore, venendo impiegato da titolare nella sfida amichevole vinta per 3-2 contro l'Islanda.[19]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 26 marzo 2018.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008   Levanger 2D ? ? CN ? ? - - - - - - ? ?
gen.-ago. 2009 2D ? ? CN ? ? - - - - - - ? ?
Totale Levanger ? ? ? ? - - - - ? ?
2010   Rosenborg ES 0 0 CN 1 0 UCL+UEL 0 0 - - - 1 0
2011 ES 25 2 CN 4 1 UCL+UEL 4+2[20] 0 - - - 35 3
2012 ES 27 3 CN 4 2 UEL 14[21] 0 - - - 39 5
2013 ES 27 3 CN 5 0 UEL 4[20] 2 - - - 36 5
2014 ES 23 2 CN 1 1 UEL 3[20] 0 - - - 27 2
2015 ES 29 0 CN 7 0 UEL 14[21] 1 - - - 50 1
2016 ES 26 1 CN 5 1 UCL+UEL 4+2[20] 0 - - - 37 2
Totale Rosenborg 157 11 27 5 47 3 - - 231 19
gen.-giu. 2017   AZ Alkmaar ED 9+4[22] 0 CO 1 0 - - - - - - 14 0
2017-2018 ED 32 3 CO 5 1 - - - - - - 37 4
2018-2019 ED 32 1 CO 4 0 UEL 2[23] 0 - - - 38 1
2019-2020 ED 23 1 CO 3 1 UEL 12[24] 0 - - - 38 2
2020-2021 ED 18 0 CO 0 0 UCL+UEL 2[23]+4 0+0 - - - 24 0
Totale AZ Alkmaar 114+4 5 13 2 20 0 - - 151 7
2021-2022   Adana Demirspor SL 18 0 TK 0 0 - - - - - - 18 0
Totale 293+ 16+ 40+ 7+ 67 3 - - 400+ 26+

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
1-6-2016 Oslo Norvegia   3 – 2   Islanda Amichevole -
5-6-2016 Bruxelles Belgio   3 – 2   Norvegia Amichevole -   78’
31-8-2016 Oslo Norvegia   0 – 1   Bielorussia Amichevole -
4-9-2016 Oslo Norvegia   0 – 3   Turchia Amichevole -
8-10-2016 Baku Azerbaigian   1 – 0   Norvegia Qual. Mondiali 2018 -   33’
11-10-2016 Oslo Norvegia   4 – 1   San Marino Qual. Mondiali 2018 -
10-6-2017 Oslo Norvegia   1 – 1   Rep. Ceca Qual. Mondiali 2018 -
13-6-2017 Oslo Norvegia   1 – 1   Svezia Amichevole -   11’
1-9-2017 Oslo Norvegia   2 – 0   Azerbaigian Qual. Mondiali 2018 -   89’
4-9-2017 Stoccarda Germania   6 – 0   Norvegia Qual. Mondiali 2018 -   58’
5-10-2017 Serravalle San Marino   0 – 8   Norvegia Qual. Mondiali 2018 -
8-10-2017 Oslo Norvegia   1 – 0   Irlanda del Nord Qual. Mondiali 2018 -
11-11-2017 Skopje Macedonia   2 – 0   Norvegia Amichevole -
14-11-2017 Trnava Slovacchia   1 – 0   Norvegia Amichevole -   90+1’
26-3-2018 Elbasan Albania   0 – 1   Norvegia Amichevole -   46’
2-6-2018 Reykjavík Islanda   2 – 3   Norvegia Amichevole -   8’
18-11-2019 Ta' Qali Malta   1 – 2   Norvegia Qual. Euro 2020 -   65’
7-9-2020 Belfast Irlanda del Nord   1 – 5   Norvegia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   80’
11-10-2020 Oslo Norvegia   4 – 0   Romania UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   78’
24-3-2021 Gibilterra Gibilterra   0 – 3   Norvegia Qual. Mondiali 2022 1   61’   62’
27-3-2021 Malaga Norvegia   0 – 3   Turchia Qual. Mondiali 2022 -   67’
30-3-2021 Podgorica Montenegro   0 – 1   Norvegia Qual. Mondiali 2022 -   66’
2-6-2021 Malaga Norvegia   1 – 0   Lussemburgo Amichevole -   65’
Totale Presenze 23 Reti 1

Palmarès

modifica

Competizioni giovanili

modifica
Rosenborg: 2009

Competizioni nazionali

modifica
Rosenborg: 2015, 2016
Rosenborg: 2015, 2016
Beşiktaş: 2023-2024

Individuale

modifica
2015, 2016
  1. ^ 118 (5) se si comprendono le presenze nei play-off
  2. ^ a b (NO) Jonas Svensson, su rbkweb.no. URL consultato il 31 gennaio 2017.
  3. ^ (NO) Jonas Svensson til RBK, su rbk.no. URL consultato il 17 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2009).
  4. ^ (NO) Stjørdals-Blink 0 - 4 Rosenborg, su altomfotball.no. URL consultato il 17 maggio 2011.
  5. ^ (NO) Rosenborg 4 - 4 Lillestrøm, su altomfotball.no, 17 maggio 2011.
  6. ^ (NO) Rosenborg 4 - 0 Sarpsborg 08, su altomfotball.no. URL consultato il 31 gennaio 2017.
  7. ^ (NO) Svensson forlenger med to år, su rbkweb.no. URL consultato il 31 gennaio 2017.
  8. ^ (NO) Har fått tilbud utenfra, su rbkweb.no. URL consultato il 31 gennaio 2017.
  9. ^ (NO) Se alle Gullballen-vinnerne her [collegamento interrotto], su fotball.no. URL consultato il 9 novembre 2015.
  10. ^ (NO) Christer Madsen, Stem på årets spillere i 2016, su fotball.no. URL consultato il 24 ottobre 2016.
  11. ^ (NO) Mike Jensen er årets spiller i Tippeligaen, su fotball.no. URL consultato il 7 novembre 2016.
  12. ^ a b (NL) AZ legt Svensson vast, su az.nl. URL consultato il 31 gennaio 2017.
  13. ^ AZ vs. Zwolle, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 12 giugno 2017.
  14. ^ (TR) Takımımız, AZ Alkmaar ve Rosenborg formalarını giymiş, 28 yaşındaki Norveçli sağ bek Jonas Svensson ile 3 yıllık sözleşme imzalamıştır.📸 #AdanalıViking #AdanaDemirspor, su twitter.com. URL consultato il 19 agosto 2021.
  15. ^ (NO) Jonas Svensson, su fotball.no. URL consultato il 31 gennaio 2017.
  16. ^ (NO) Slovenia - Norge, su fotball.no. URL consultato il 31 gennaio 2017.
  17. ^ (NO) Bruttotropp til U21-EM, su fotball.no. URL consultato il 7 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2013).
  18. ^ La Norvegia rinuncia a Henriksen, su it.uefa.com, uefa.com. URL consultato il 22 maggio 2013.
  19. ^ (NO) Norge - Island, su fotball.no. URL consultato il 31 gennaio 2017.
  20. ^ a b c d Presenze nei turni preliminari.
  21. ^ a b 8 (0) nei turni preliminari.
  22. ^ Nei Play-Off Qualificazione
  23. ^ a b Nei turni preliminari
  24. ^ 5 presenze nei turni preliminari

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN996159613644641030000 · GND (DE1214326102