Leone d'argento - Gran premio della giuria
Questa voce o sezione sull'argomento premi cinematografici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Il Gran premio della giuria è, dopo il Leone d'oro, ed insieme con il Leone d'argento - Premio speciale per la regia, uno dei premi più importanti assegnati nel corso della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Dal 2013 la titolazione del premio è divenuta quella attuale, mentre in precedenza talvolta era denominato "Premio speciale della giuria". La denominazione di "Gran premio della giuria" corrisponde alla creazione di un vero e proprio Premio speciale della giuria; i due premi sono gli omologhi del Grand Prix e del Prix du Jury assegnati a Cannes e corrispondono al secondo e terzo posto dopo il Leone d'oro al miglior film.
Si tratta, dunque, di un riconoscimento attribuito ad un film che, pur non risultando il vincitore della rassegna, si è comunque distinto ed è stato particolarmente apprezzato dai membri della giuria internazionale. Solitamente si tengono in conto alcuni aspetti dell'opera che non concorrono all'attribuzione del primo premio, ma che conferiscono un valore aggiunto all'opera, oppure può trattarsi di un riconoscimento indiretto attribuito all'autore dell'opera.
Albo d'oroModifica
Alcune edizioni della rassegna non si svolsero, per cause di diversa natura, mentre altre furono semplicemente non competitive, ed i premi non vennero consegnati. Dove compare la scritta ex aequo, il film risulta vincitore insieme a quello superiore:
Nelle edizioni precedenti al 1951, il Premio non viene assegnato.
- Premio Speciale dato al cast principale del film