Loïc Nego

calciatore ungherese

Loïc Nego (Parigi, 15 gennaio 1991) è un calciatore francese naturalizzato ungherese, difensore o centrocampista del Le Havre e della nazionale ungherese.

Loïc Nego
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Bandiera dell'Ungheria Ungheria (dal 2020)
Altezza181 cm
Peso64 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraLe Havre
Carriera
Giovanili
2005-2010Nantes
2011-2013Roma
Squadre di club1
2010-2011Nantes13 (0)
2011-2013Roma0 (0)
2013Standard Liegi2 (0)
2013-2014Újpest4 (1)
2014Charlton1 (0)
2014-2015Újpest23 (2)
2015-2023MOL Fehérvár232 (31)
2023-Le Havre5 (0)
Nazionale
2006-2007Bandiera della Francia Francia U-167 (0)
2007-2008Bandiera della Francia Francia U-1717 (1)
2008-2009Bandiera della Francia Francia U-188 (0)
2009-2010Bandiera della Francia Francia U-1912 (0)
2010-2011Bandiera della Francia Francia U-2015 (0)
2020-Bandiera dell'Ungheria Ungheria36 (2)
Palmarès
 Europei di calcio Under-19
OroFrancia 2010
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 ottobre 2023

Biografia

modifica

Nato a Parigi, è cresciuto nelle banlieue a Garges-lès-Gonesse ed è di fede musulmana.[1][2] Ha origini guadalupesi.[1]

Caratteristiche tecniche

modifica

Terzino destro, può giocare anche come terzino sinistro e come esterno destro.[1]

Carriera

modifica

All'età di 17 anni firma il suo primo contratto da professionista con il Nantes, nel settembre 2008.

In due stagioni gioca 18 partite e segna due gol, il primo il 20 novembre 2010 in Coppa di Francia.

Il 22 luglio 2011 diventa un calciatore della Roma.[3] Come annunciato da Walter Sabatini, il giovane difensore viene aggregato, almeno inizialmente, alla formazione Primavera.[4] con la quale vince la Coppa Italia Primavera.[5] Non trovando spazio nella società giallorossa a gennaio 2013 viene ceduto in prestito allo Standard Liegi dove colleziona due presenze.[1]

Nella stagione successiva passa all'Újpest.

Dopo un periodo di 6 mesi al Charlton nel 2014, nell'estate dello stesso anno fa ritorno in prestito all'Újpest.[6]

Il 31 agosto 2015 viene ceduto a titolo definitivo al Fehérvár.[7] Si afferma come uno dei pilastri del club, arrivando a vincere il titolo di miglior giocatore del campionato ungherese nel 2019.[2]

Il 23 giugno 2023 si trasferisce a parametro zero al Le Havre.[8]

Nazionale

modifica

Nego ha fatto parte di tutte le Nazionali giovanili francesi.

Con l'Under-17 arriva in finale all'Europeo 2008 di categoria.

La vittoria arriva con la Nazionale Under-19, con cui vince il Campionato europeo nel 2010.[2]

Con la Nazionale Under-20 ha preso parte al Mondiale di 2011 in Colombia, in cui la sua squadra arriva quarta.

Dopo essere diventato cittadino ungherese nel febbraio 2019,[9] l'8 ottobre 2020 fa il suo debutto con la selezione magiara contro la Bulgaria.[10] Il 12 novembre seguente realizza la sua prima rete con gli ungheresi in segnando il gol del provvisorio 1-1 nello spareggio di qualificazione a Euro 2020; questo gol si è poi rivelato importante perché gli ungheresi hanno vinto la sfida nel recupero qualificandosi così alla competizione continentale.[11]

Il 17 maggio 2021 viene convocato per gli europei.[12]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 9 novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010   Nantes L2 1 0 CF+CdL 0 0 - - - - - - 1 0
2010-2011 L2 12 0 CF+CdL 5+0 2 - - - - - - 17 2
Totale Nantes 13 0 5 2 - - - - 18 2
2011-2012   Roma A 0 0 CI 0 0 UEL 0 0 - - - 0 0
2012-gen. 2013 A 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Roma 0 0 0 0 - - - - 0 0
gen.-giu. 2013   Standard Liegi D1 1+1[13] 0 CB - - - - - - - - 2 0
2013-gen. 2014   Újpest NB I 4 1 MK+CdL 2+3 0 - - - - - - 9 1
gen.-giu. 2014   Charlton FLC 1 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 1 0
2014-2015   Újpest NB I 23 2 MK+CdL 6+7 0 - - - - - - 36 2
Totale Újpest 27 3 18 0 - - - - 45 3
2015-2016   Fehérvár NB I 26 6 MK 3 0 - - - SU - - 29 6
2016-2017 NB I 32 2 MK 3 0 UEL 5[14] 0 - - - 40 2
2017-2018 NB I 31 6 MK 3 0 UEL 8[14] 0 - - - 42 6
2018-2019 NB I 33 5 MK 10 1 UCL+UEL 8[14]+6 2[14]+1 - - - 57 9
2019-2020 NB I 26 3 MK 7 0 UEL 4[14] 3[14] - - - 37 6
2020-2021 NB I 28 6 MK 5 0 UEL 4[14] 0 - - - 37 6
2021-2022 NB I 30 2 MK 4 1 UECL 2[14] 0 - - - 36 3
2022-2023 NB I 15 1 MK 2 0 UECL 6[14] 0 - - - 23 1
Totale MOL Fehérvár 221 31 37 2 43 6 - - 301 39
Totale carriera 264 34 60 4 43 6 - - 367 44

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ungheria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-10-2020 Sofia Bulgaria   1 – 3   Ungheria Qual. Euro 2020 -   70’
11-10-2020 Belgrado Serbia   0 – 1   Ungheria UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   76’
14-10-2020 Mosca Russia   0 – 0   Ungheria UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
12-11-2020 Budapest Ungheria   2 – 1   Islanda Qual. Euro 2020 1   84’
15-11-2020 Budapest Ungheria   1 – 1   Serbia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   57’
18-11-2020 Budapest Ungheria   2 – 0   Turchia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   89’
25-3-2021 Budapest Ungheria   3 – 3   Polonia Qual. Mondiali 2022 -   66’
28-3-2021 Serravalle San Marino   0 – 3   Ungheria Qual. Mondiali 2022 -
31-3-2021 Andorra la Vella Andorra   1 – 4   Ungheria Qual. Mondiali 2022 1   83’
4-6-2021 Budapest Ungheria   1 – 0   Cipro Amichevole -   48’
8-6-2021 Budapest Ungheria   0 – 0   Irlanda Amichevole -   63’
15-6-2021 Budapest Ungheria   0 – 3   Portogallo Euro 2020 - 1º turno -   65’   80’
19-6-2021 Budapest Ungheria   1 – 1   Francia Euro 2020 - 1º turno -
23-6-2021 Monaco di Baviera Germania   2 – 2   Ungheria Euro 2020 - 1º turno -
9-10-2021 Budapest Ungheria   0 – 1   Albania Qual. Mondiali 2022 -   83’
12-10-2021 Londra Inghilterra   1 – 1   Ungheria Qual. Mondiali 2022 -   90+2’
12-11-2021 Budapest Ungheria   4 – 0   San Marino Qual. Mondiali 2022 -
15-11-2021 Varsavia Polonia   1 – 2   Ungheria Qual. Mondiali 2022 -
24-3-2022 Budapest Ungheria   0 – 1   Serbia Amichevole -   59’
29-3-2022 Belfast Irlanda del Nord   0 – 1   Ungheria Amichevole -   82’
4-6-2022 Budapest Ungheria   1 – 0   Inghilterra UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -
7-6-2022 Cesena Italia   2 – 1   Ungheria UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   58’
11-6-2022 Budapest Ungheria   1 – 1   Germania UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   69’
14-6-2022 Wolverhampton Inghilterra   0 – 4   Ungheria UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   78’
23-9-2022 Lipsia Germania   0 – 1   Ungheria UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   85’
26-9-2022 Budapest Ungheria   0 – 2   Italia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   75’
27-3-2023 Budapest Ungheria   3 – 0   Bulgaria Qual. Euro 2024 -   86’
7-9-2023 Belgrado Serbia   1 – 2   Ungheria Qual. Euro 2024 -
10-9-2023 Budapest Ungheria   1 – 1   Rep. Ceca Amichevole -   84’
14-10-2023 Budapest Ungheria   2 – 1   Serbia Qual. Euro 2024 -   62’
17-10-2023 Kaunas Lituania   2 – 2   Ungheria Qual. Euro 2024 -   62’
16-11-2023 Sofia Bulgaria   2 – 2   Ungheria Qual. Euro 2024 -   82’
19-11-2023 Budapest Ungheria   3 – 1   Montenegro Qual. Euro 2024 -   46’
22-3-2024 Budapest Ungheria   1 – 0   Turchia Amichevole -   46’
26-3-2024 Budapest Ungheria   2 – 0   Kosovo Amichevole -   68’
4-6-2024 Dublino Irlanda   2 – 1   Ungheria Amichevole -   46’
Totale Presenze 36 Reti 2

Palmarès

modifica

Competizioni giovanili

modifica
Roma: 2011-2012

Competizioni nazionali

modifica
Videoton: 2017-2018
MOL Vidi: 2018-2019

Nazionale

modifica
Francia 2010
  1. ^ a b c d Salvatore Riggio, Loic Nego in Ungheria-Francia agli Europei 2021: gioca per Orban ma è nato nelle banlieue di Parigi, su corriere.it, 19 giugno 2021. URL consultato il 19 giugno 2021.
  2. ^ a b c La strana storia di Négo, l'ungherese "ritrovato" che ora sfida la sua Francia, su gazzetta.it. URL consultato il 19 giugno 2021.
  3. ^ Roma, tesserati Loic Nego e Gabriel Heinze, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 22 luglio 2011.
  4. ^ Loic Nego andrà in Primavera, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 22 luglio 2011.
  5. ^ ROMA-JUVENTUS 0-0 [collegamento interrotto], su legaseriea.it, 22 marzo 2012.
  6. ^ (EN) Charlton Athletic transfer news: Loïc Négo joins Ujpest on loan, su cafc.co.uk, 23 agosto 2014. URL consultato il 9 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2014).
  7. ^ (EN) Loic Nego has left Charlton to join Hungarian side Videoton, the club confirmed on Monday morning., su cafc.co.uk, 31 agosto 2015. URL consultato il 9 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2015).
  8. ^ (FR) Loïc Nego, 1ère recrue Ciel&Marine !, su hac-foot.com. URL consultato il 23 giugno 2023.
  9. ^ (HU) Horváth Bence, Magyar állampolgár lett a Mol Vidi játékosa, Loic Nego, su 444.hu, 14 febbraio 2019. URL consultato il 9 ottobre 2020.
  10. ^ (HU) Orbán és társai, su nepszava.hu. URL consultato il 9 ottobre 2020.
  11. ^ (EN) Hungary through to Euro 2020 finals after crazy 2-1 comeback over Iceland, su espn.in. URL consultato il 19 giugno 2021.
  12. ^ (HU) Megkezdődött a felkészülés az Európa-bajnokságra, su valogatott.mlsz.hu, 17 maggio 2021. URL consultato il 19 maggio 2021.
  13. ^ Play-off.
  14. ^ a b c d e f g h i Nei turni preliminari.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica