Maurice Jarre

musicista e compositore francese (1924-2009)

Maurice Jarre (Lione, 13 settembre 1924Malibù, 28 marzo 2009[1]) è stato un musicista e compositore francese, autore di colonne sonore cinematografiche.

Maurice Jarre (1950)
Statuetta dell'Oscar Oscar alla migliore colonna sonora 1963
Statuetta dell'Oscar Oscar alla migliore colonna sonora 1966
Statuetta dell'Oscar Oscar alla migliore colonna sonora 1985

Biografia

modifica

Collaborò con la compagnia di prosa Renaud-Barrault e dal 1950 al 1964 diresse il Théâtre National Populaire. Compose musiche per il cinema collaborando con i registi della Nouvelle Vague (Resnais, Rossif, Franju); vinse l'Oscar per le partiture di Lawrence d'Arabia (1962), Il dottor Zivago (1965) e Passaggio in India (1984), tutti film di David Lean.

La colonna sonora del film Il dottor Zivago arriva in prima posizione in Norvegia per 4 settimane e in seconda in Germania Ovest. Fu autore, tra l'altro, delle musiche di Una stagione all'inferno (1971) di Nelo Risi, Gesù di Nazareth (1977) di Franco Zeffirelli e L'inganno (1981) di Volker Schlöndorff. Sposato con Dany Saval, era il padre del musicista e compositore Jean-Michel Jarre.

Premi e candidature

modifica

Premio Oscar

modifica

Premio Grammy

modifica

Altri premi

modifica

Filmografia parziale

modifica

Televisione

modifica
  1. ^ (EN) Maurice Jarre dies at 84; composer for ‘Lawrence of Arabia’, su latimes.com. URL consultato il 13 settembre 2021.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN66652116 · ISNI (EN0000 0001 2096 3208 · Europeana agent/base/63792 · LCCN (ENn82013480 · GND (DE123531624 · BNE (ESXX838413 (data) · BNF (FRcb13895592w (data) · J9U (ENHE987007274330805171 · NSK (HR000066020 · CONOR.SI (SL14543715