Portogallo ai Giochi olimpici

partecipazioni olimpiche
Portogallo ai Giochi olimpici
Portogallo
Codice CIO POR
Comitato nazionale Comité Olímpico de Portugal
Cronologia olimpica
Giochi olimpici estivi

1912 · 1920 · 1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020

Giochi olimpici invernali

1924-1948 · 1952 · 1956-1984 · 1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Il Portogallo (Codice CIO: POR) cominciò a scrivere la sua storia ai Giochi olimpici sul suolo scandinavo.

Essendo la tredicesima nazione a unirsi al Movimento olimpico, nel 1909, ha partecipato per la prima volta ai Giochi olimpici estivi nel 1912, a Stoccolma. Ha partecipato senza interruzioni da allora, collezionando un totale di 22 presenze nelle quali ha ottenuto 20 medaglie: 4 ori (tutti nell'atletica), 6 argenti e 12 bronzi.

Il Portogallo ha partecipato per la prima volta ai Giochi olimpici invernali nel 1952, ad Oslo. Comunque, la scarsa montuosità del suo territorio e il suo clima mediterraneo, insieme all'assenza di una tradizione negli sport invernali, spiegano la debole storia del Portogallo ai Giochi olimpici invernali, con sole 5 presenze (sparse) e l'assenza di medaglie.

Le due prime medaglie d'oro in assoluto per atleti del Portogallo furono conquistate entrambe da maratoneti, Carlos Lopes a Los Angeles 1984 e Rosa Mota, l'Olimpiade successiva a Seul 1988.

Il Comitato olimpico portoghese è stato istituito nel 1909 e nello stesso anno è entrato a far parte del Comitato Olimpico Internazionale.

Olimpiadi estiveModifica

SommarioModifica

Anno Sport Atleta Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Totale
Stoccolma 1912 3 6 8 8 0 0 0 0 -
Anversa 1920 2 13 7 10 0 0 0 0 -
Parigi 1924 8 30 16 33 0 0 1 1 23°
Amsterdam 1928 8 40 14 18 0 0 1 1 32°
Los Angeles 1932 3 7 4 8 0 0 0 0 -
Berlino 1936 5 19 10 19 0 0 1 1 30°
Londra 1948 7 50 21 36 0 1 1 2 26°
Helsinki 1952 10 73 35 62 0 0 1 1 40°
Melbourne 1956 2 12 7 11 0 0 0 0 -
Roma 1960 11 65 42 62 0 1 0 1 32°
Tokyo 1964 7 20 18 19 0 0 0 0 -
Città del Messico 1968 7 21 15 17 0 0 0 0 -
Monaco di Baviera 1972 8 29 28 32 0 0 0 0 -
Montréal 1976 6 19 27 31 0 2 0 2 30°
Mosca 1980 6 11 15 16 0 0 0 0 -
Los Angeles 1984 11 38 33 45 1 0 2 3 23°
Seul 1988 13 66 51 72 1 0 0 1 29°
Barcellona 1992 16 101 74 94 0 0 0 0 -
Atlanta 1996 18 106 75 94 1 0 1 2 47°
Sydney 2000 13 62 51 59 0 0 2 2 68°
Atene 2004 ? ? ? ? 0 2 1 3 60°
Pechino 2008 16 78 ? ? 1 1 0 2 46°
Atene 2004 ? ? ? ? 0 1 0 1 74°
Rio de Janeiro 2016 16 78 ? ? 0 0 1 1 83°
Tokyo 2020 17 92 ? ? 1 1 2 4 56°
Totale 5 9 14 28  

Risultati per sportModifica

  Tiro con l'arcoModifica

Anno Arceri Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Totale
Los Angeles 1984 1 1 1 0 0 0 0 -
Seul 1988 3 2 3 0 0 0 0 -
Barcellona 1992 1 1 1 0 0 0 0 -
Atlanta 1996 1 1 1 0 0 0 0 -
Sydney 2000 1 1 1 0 0 0 0 -
Atene 2004 0 0 0 0 0 0 0 -
Pechino 2008 1 1 1 0 0 0 0 -

  Atletica leggeraModifica

Anno Atleti Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronz Totale
Stoccolma 1912 3 5 5 0 0 0 0 -
Parigi 1924 3 3 4 0 0 0 0 -
Amsterdam 1928 3 4 4 0 0 0 0 -
Los Angeles 1932 1 1 1 0 0 0 0 -
Berlino 1936 2 1 2 0 0 0 0 -
Londra 1948 5 4 6 0 0 0 0 -
Helsinki 1952 7 7 10 0 0 0 0 -
Roma 1960 5 5 5 0 0 0 0 -
Tokyo 1964 3 6 6 0 0 0 0 -
Città del Messico 1968 1 1 1 0 0 0 0 -
Monaco di Baviera 1972 6 9 9 0 0 0 0 -
Montréal 1976 6 7 10 0 1 0 1 =17°
Mosca 1980 3 3 3 0 0 0 0 -
Los Angeles 1984 14 10 18 1 0 2 3 11°
Seul 1988 28 18 30 1 0 0 1 12°
Barcellona 1992 36 23 34 0 0 0 0 -
Atlanta 1996 30 23 34 1 0 0 1 =17°
Sydney 2000 22 18 22 0 0 1 1 =39°
Atene 2004 26 22 27 0 1 1 2 28°

  BadmintonModifica

Anno Giocatori Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Totale
1992 2 2 3 0 0 0 0 -
2000 1 1 1 0 0 0 0 -
2004 1 1 1 0 0 0 0 -

  PugilatoModifica

Anno Pugili Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Totale
1980 1 1 1 0 0 0 0 -

  Canoa/KayakModifica

Anno Sportivi Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Totale
1988 3 3 3 0 0 0 0 -
1992 7 5 5 0 0 0 0 -
1996 6 8 8 0 0 0 0 -
2000 1 1 1 0 0 0 0 -
2000 1 2 2 0 0 0 0 -

  CiclismoModifica

Anno Ciclisti Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Totale
1960 4 2 5 0 0 0 0 -
1996 6 2 6 0 0 0 0 -
2000 4 2 5 0 0 0 0 -
2004 4 2 5 0 1 0 0 =14°

  TuffiModifica

Anno Tuffatori Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Totale
1984 1 1 1 0 0 0 0 -

  EquitazioneModifica

Anno Fantini Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Total
1924 4 2 5 0 0 1 1 =5°
1928 4 2 4 0 0 0 0 -
1936 3 2 4 0 0 1 1 =7°
1948 10 5 11 0 0 1 1 =7°
1952 9 6 12 0 0 0 0 -
1956 7 5 9 0 0 0 0 -
1960 9 5 11 0 0 0 0 -
1964 2 1 1 0 0 0 0 -
1972 3 2 4 0 0 0 0 -
1988 1 1 1 0 0 0 0 -
1992 5 4 7 0 0 0 0 -
1996 2 1 2 0 0 0 0 -
2000 1 1 1 0 0 0 0 -
2004 1 1 1 0 0 0 0 -

  SchermaModifica

Anno Schermidori Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Total
1912 1 1 1 0 0 0 0 -
1920 8 2 5 0 0 0 0 -
1924 10 3 7 0 0 0 0 -
1928 7 3 5 0 0 1 1 =6°
1936 5 2 4 0 0 0 0 -
1948 6 2 4 0 0 0 0 -
1952 10 4 8 0 0 0 0 -
1960 9 6 11 0 0 0 0 -
1968 4 2 4 0 0 0 0 -
1984 1 1 1 0 0 0 0 -
1988 3 2 4 0 0 0 0 -
1992 4 3 4 0 0 0 0 -
1996 1 1 1 0 0 0 0 -
2000 1 1 1 0 0 0 0 -
2004 1 1 1 0 0 0 0 -

  CalcioModifica

Anno Calciatori Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Total
1928 19 1 1 0 0 0 0 -
1996 18 1 1 0 0 0 0 -
2004 20 1 1 0 0 0 0 -

  GinnasticaModifica

Anno Ginnasti Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Total
1952 9 3 10 0 0 0 0 -
1960 4 2 4 0 0 0 0 -
1964 1 1 1 0 0 0 0 -
1968 2 2 2 0 0 0 0 -
1980 1 1 1 0 0 0 0 -
1984 2 1 2 0 0 0 0 -
1988 3 3 3 0 0 0 0 -
1992 1 1 1 0 0 0 0 -
1996 1 1 1 0 0 0 0 -
2004 2 2 2 0 0 0 0 -

  JudoModifica

Anno Judochi Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Total
1964 1 1 1 0 0 0 0 -
1972 2 2 2 0 0 0 0 -
1976 2 2 2 0 0 0 0 -
1980 3 3 3 0 0 0 0 -
1984 4 4 4 0 0 0 0 -
1988 4 3 4 0 0 0 0 -
1992 8 8 8 0 0 0 0 -
1996 5 5 5 0 0 0 0 -
2000 6 6 6 0 0 1 1 =17°
2004 4 4 4 0 0 0 0 -

  Pentathlon modernoModifica

Anno Pentatleti Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Total
1928 1 1 1 0 0 0 0 -
1932 2 1 2 0 0 0 0 -
1952 3 2 4 0 0 0 0 -
1984 3 2 4 0 0 0 0 -
1988 1 2 2 0 0 0 0 -
1992 1 1 1 0 0 0 0 -
1996 1 1 1 0 0 0 0 -

  Hockey su pistaModifica

Anno Giocatori Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Total
1992 10 1 1 0 0 0 0 -

  CanottaggioModifica

Anno Canottieri Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Total
1948 14 2 2 0 0 0 0 -
1952 9 1 1 0 0 0 0 -
1960 5 1 1 0 0 0 0 -
1972 3 2 2 0 0 0 0 -
1992 2 1 1 0 0 0 0 -
1996 4 1 1 0 0 0 0 -

  VelaModifica

Anno Velisti Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronz Total
1924 1 1 1 0 0 0 0 -
1928 4 1 1 0 0 0 0 -
1936 3 2 2 0 0 0 0 -
1948 9 4 4 0 1 0 1 =6°
1952 9 4 4 0 0 1 1 =7°
1956 5 2 2 0 0 0 0 -
1960 11 5 5 0 1 0 1 =6°
1964 6 3 3 0 0 0 0 -
1968 8 4 4 0 0 0 0 -
1972 6 3 3 0 0 0 0 -
1976 2 1 1 0 0 0 0 -
1984 3 2 2 0 0 0 0 -
1988 3 2 2 0 0 0 0 -
1992 8 4 4 0 0 0 0 -
1996 9 7 7 0 0 1 1 =19°
2000 9 6 6 0 0 0 0 -
2004 ? ? ? 0 0 0 0 -

  Tiro a segnoModifica

Anno Tiratori a segno Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Total
1920 5 5 5 0 0 0 0 -
1924 9 4 13 0 0 0 0 -
1932 4 2 5 0 0 0 0 -
1936 6 3 7 0 0 0 0 -
1948 5 3 8 0 0 0 0 -
1952 4 3 6 0 0 0 0 -
1960 9 5 9 0 0 0 0 -
1964 4 3 4 0 0 0 0 -
1972 5 6 8 0 0 0 0 -
1976 1 1 1 0 1 0 1 =6°
1984 4 4 5 0 0 0 0 -
1988 3 2 3 0 0 0 0 -
1992 4 2 4 0 0 0 0 -
1996 4 3 6 0 0 0 0 -
2000 3 3 4 0 0 0 0 -
2004 ? ? ? 0 0 0 0 -
2008 2 2 4 0 0 0 0 -

  NuotoModifica

Anno Nuotatori Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Total
1924 1 1 1 0 0 0 0 -
1948 1 1 1 0 0 0 0 -
1952 4 4 6 0 0 0 0 -
1960 5 7 7 0 0 0 0 -
1964 3 3 3 0 0 0 0 -
1968 1 1 1 0 0 0 0 -
1976 5 13 14 0 0 0 0 -
1980 2 6 7 0 0 0 0 -
1984 2 4 4 0 0 0 0 -
1988 12 11 15 0 0 0 0 -
1992 9 15 17 0 0 0 0 -
1996 12 16 16 0 0 0 0 -
2000 7 8 8 0 0 0 0 -
2004 ? ? ? 0 0 0 0 -

  TennisModifica

Anno Tennisti Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Total
1924 1 1 1 0 0 0 0 -
1992 2 2 2 0 0 0 0 -
1996 2 1 1 0 0 0 0 -
2000 2 1 1 0 0 0 0 -

  TriathlonModifica

Anno Atleti Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Total
2004 1 1 1 0 0 0 0 -

  PallavoloModifica

Anno Pallavolisti Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Total
1996 2 1 1 0 0 0 0 -
2000 4 2 2 0 0 0 0 -
2004 2 1 1 0 0 0 0 -

  PallanuotoModifica

Anno Giocatori Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Total
1952 9 1 1 0 0 0 0 -

  Sollevamento pesiModifica

Anno Sollevatori di pesi Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Total
1924 1 1 1 0 0 0 0 -
1928 1 1 1 0 0 0 0 -
1960 1 1 1 0 0 0 0 -
1968 1 1 1 0 0 0 0 -
1972 1 1 1 0 0 0 0 -
1980 1 1 1 0 0 0 0 -
1984 3 3 3 0 0 0 0 -
1988 1 1 1 0 0 0 0 -
1996 1 1 1 0 0 0 0 -

  LottaModifica

Anno Lottatori Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Total
1912 2 2 2 0 0 0 0 -
1928 1 1 1 0 0 0 0 -
1960 3 3 3 0 0 0 0 -
1968 4 4 4 0 0 0 0 -
1972 3 3 3 0 0 0 0 -
1976 3 3 3 0 0 0 0 -
1988 1 1 1 0 0 0 0 -
1992 1 1 1 0 0 0 0 -
1996 1 1 1 0 0 0 0 -
2004 1 1 1 0 0 0 0 -

Olimpiadi invernaliModifica

Una piccola delegazione di non più di 5 concorrenti ha rappresentato il Portogallo nel 1952 (Oslo, Norvegia), 1988 (Calgary, Canada) 1994 (Lillehammer, Norvegia), 1998 (Nagano, Giappone) e 2006 (Torino, Italia). Come strana conseguenza, la maggior parte delle volte il portabandiera portoghese era il singolo concorrente a quei Giochi.

A causa dell'assenza di condizioni di allenamento e logistiche nel territorio portoghese, la maggior parte dei concorrenti della nazione si sono formati ed hanno gareggiato all'estero, essendo immigranti (o di discendenze portoghesi) che risiedono in stati che hanno più ricche tradizioni di sport invernali (per esempio Danny Silva).

SommarioModifica

Anno Sport Atleti Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Totale
1952 Oslo 1 1 1 1 0 0 0 0 -
1988 Calgary 1 5 2 2 0 0 0 0 -
1994 Lillehammer 1 1 4 4 0 0 0 0 -
1998 Nagano 2 2 2 2 0 0 0 0 -
2006 Torino 1 1 1 1 0 0 0 0 -
2010 Vancouver 1 1 1 1 0 0 0 0 -
Totale 0 0 0 0  

Risultati per sportModifica

  Sci alpinoModifica

Anno Sciatori Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Totale
Oslo 1952 1 1 1 0 0 0 0 -
Lillehammer 1994 1 4 4 0 0 0 0 -

  BobModifica

Anno Giocatori Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Totale
Calgary 1988 1 2 3 0 0 0 0 -

  Sci di fondo ai Giochi olimpiciModifica

Anno Sciatori Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Totale
Torino 2006 1 1 1 0 0 0 0 -
Vancouver 2010 1 1 1 0 0 0 0 -

  FreestyleModifica

Anno Sciatori Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Totale
Nagano 1998 1 1 1 0 0 0 0 -

  Pattinaggio di velocitàModifica

Anno Pattinatori Gare Concorrenti Medaglie Posizionamento
Oro Argento Bronzo Totale
Nagano 1998 1 1 1 0 0 0 0 -

Voci correlateModifica