Clément Lenglet

calciatore francese

Clément Nicolas Laurent Lenglet (Beauvais, 17 giugno 1995) è un calciatore francese, difensore dell'Aston Villa, in prestito dal Barcellona.

Clément Lenglet
Lenglet con il Siviglia nel 2018
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza186 cm
Peso81 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraAston Villa
Carriera
Giovanili
2010-2014Nancy
Squadre di club1
2013-2017Nancy77 (2)
2017-2018Siviglia52 (3)
2018-2022Barcellona92 (4)
2022-2023Tottenham26 (0)
2023-Aston Villa14 (0)
Nazionale
2011-2012Bandiera della Francia Francia U-1714 (0)
2015-2016Bandiera della Francia Francia U-2110 (0)
2019-2021Bandiera della Francia Francia15 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 maggio 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

Di ruolo difensore centrale,[1][2] è forte fisicamente,[1][2] oltre che nel gioco aereo[1][2] e negli anticipi.[2] Dotato di buon senso della posizione,[2] il suo piede preferito è il sinistro.[1][2]

Carriera

modifica

Esordi e Nancy

modifica

Si forma forma calcisticamente in tre società: AM.S. Montchevreuil, Chantilly e Nancy.

Esordisce nella prima squadra del Nancy il 27 settembre 2013, nella partita di Ligue 2 giocata contro l'Arles, subentrando a Rémi Walter al 32' minuto di gioco.[3] Il 13 maggio 2016, al termine della stagione, conquista il titolo di Campione della Ligue 2. Viene inserito nella miglior formazione della seconda divisione, venendo premiato negli annuali Trophées UNFP du football dalla Union nationale des footballeurs professionnels, il sindacato francese dei calciatori.[4] Il 14 agosto 2016 debutta in Ligue 1, nella partita interna persa per 3-0 contro il Lione.[5] Durante i sette anni nelle file del Nancy colleziona in totale 86 presenze, comprese 77 gare di campionato, con 3 reti (2 in campionato).

Siviglia e Barcellona

modifica
 
Lenglet con la maglia del Siviglia durante un'esultanza nel novembre 2017.

Il 4 gennaio 2017 viene ceduto al Siviglia, dove firma un contratto con la società spagnola, sino al giugno 2021.[6]

Dopo una stagione e mezza di alto profilo con la maglia andalusa (73 presenze e 4 reti), il 12 luglio 2018 passa al Barcellona, che si assicura le sue prestazioni per 35 milioni di euro[7]. Esordisce con la maglia blaugrana il 12 agosto 2018 in occasione della Supercoppa di Spagna, vinta 2-1 proprio contro la sua ex squadra. Il 20 aprile 2019 segna il suo primo gol con il Barcellona, nella sfida casalinga di campionato contro la Real Sociedad vinta per 2-1. Con i catalani vince il campionato.

Tottenham e Aston Villa

modifica

L'8 luglio 2022 viene ceduto al Tottenham con la formula del prestito.[8][9] Segna la prima rete con gli Spurs nell'ultima gara della fase a gironi della UEFA Champions League 2023-2024, vinta per 2-1 contro l'Olympique Marsiglia, assicurando al Tottenham il primo posto nel girone e dando ai suoi la qualificazione agli ottavi di finale.[10] Durante la sua permanenza nel club londinese, il francese si adatta piuttosto bene agli schemi di Antonio Conte, divenendo ben presto un punto fermo dell'undici titolare, ma, a dispetto delle intenzioni iniziali,[11] nell'estate del 2023 il giocatore non viene riscattato dal club londinese e torna in Catalogna.[12][13]

Il 1º settembre 2023 viene prelevato dall'Aston Villa in prestito con diritto di riscatto.[14]

Nazionale

modifica

Compie l'intera trafila delle nazionali giovanili francesi, dall'Under-16 sino all'Under-21.

Convocato dal CT Deschamps in nazionale maggiore per le partite del giugno 2019 contro Bolivia (amichevole), Turchia e Andorra (valide per le qualificazioni al campionato d'Europa 2020),[15] debutta sul campo di Andorra l'11 giugno giocando l'intera partita, vinta per 4-0 dai francesi.[16] Sempre contro Andorra realizza la sua prima rete in nazionale il 10 settembre 2019, nella vittoria della Francia per 3-0.[17][18][19]

Nel 2021 viene convocato per il campionato d'Europa 2020,[20] dove gioca una partita.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 19 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012   Nancy 2 CFA 2 1 0 - - - - - - - - - 1 0
2012-2013 CFA2 9 1 - - - - - - - - - 9 1
2013-2014 CF2 18 4 - - - - - - - - - 18 4
2014-2015 CF2 5 1 - - - - - - - - - 5 1
Totale Nancy 2 33 6 33 6
2013-2014   Nancy L2 3 0 CF+CdL 0+0 0 - - - - - - 3 0
2014-2015 L2 22 0 CF+CdL 2+1 0 - - - - - - 25 1
2015-2016 L2 34 2 CF+CdL 0+1 0 - - - - - - 35 2
2016-gen. 2017 L1 18 0 CF+CdL 0+2 0 - - - - - - 20 0
Totale Nancy 77 2 6 0 - - - - 83 2
gen.-giu. 2017   Siviglia PD 17 0 CR 1 0 UCL 1 0 - - - 19 0
2017-2018 PD 35 3 CR 8 0 UCL 11[21] 1 - - - 54 4
Totale Siviglia 52 3 9 0 12 1 - - 73 4
2018-2019   Barcellona PD 23 1 CR 9 1 UCL 12 0 SS 1 0 45 2
2019-2020 PD 28 2 CR 3 1 UCL 9 1 SS 0 0 40 4
2020-2021 PD 33 1 CR 5 0 UCL 8 0 SS 0 0 46 1
2021-2022 PD 8 0 CR 0 0 UCL+UEL 4+2 0+0 SS 2 0 16 0
Totale Barcellona 92 4 17 2 35 1 3 0 147 7
2022-2023   Tottenham PL 26 0 FACup+CdL 1+1 0 UCL 7 1 - - - 35 1
set. 2023-2024   Aston Villa PL 14 0 FACup+CdL 3+0 0 UECL 8 0 - - - 25 0
Totale carriera 294 15 37 2 62 3 3 0 396 21

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-6-2019 Andorra la Vella Andorra   0 – 4   Francia Qual. Euro 2020 -
7-9-2019 Saint-Denis Francia   4 – 1   Albania Qual. Euro 2020 -
10-9-2019 Saint-Denis Francia   3 – 0   Andorra Qual. Euro 2020 1
11-10-2019 Reykjavík Islanda   0 – 1   Francia Qual. Euro 2020 -
14-10-2019 Saint-Denis Francia   1 – 1   Turchia Qual. Euro 2020 -
14-11-2019 Saint-Denis Francia   2 – 1   Moldavia Qual. Euro 2020 -
17-11-2019 Tirana Albania   0 – 2   Francia Qual. Euro 2020 -   26’
8-9-2020 Saint-Denis Francia   4 – 2   Croazia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   38’
7-10-2020 Saint-Denis Francia   7 – 1   Ucraina Amichevole -
14-10-2020 Zagabria Croazia   1 – 2   Francia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
11-11-2020 Saint-Denis Francia   0 – 2   Finlandia Amichevole -   80’
28-3-2021 Astana Kazakistan   0 – 2   Francia Qual. Mondiali 2022 -
28-6-2021 Bucarest Francia   3 – 3 dts
(4 – 5 dtr)
  Svizzera Euro 2020 - Ottavi di finale -   46’
7-9-2021 Décines-Charpieu Francia   2 – 0   Finlandia Qual. Mondiali 2022 -   90’
13-11-2021 Parigi Francia   8 – 0   Kazakistan Qual. Mondiali 2022 -   79’
Totale Presenze 15 Reti 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-3-2015 Valenciennes Francia Under-21   6 – 0   Estonia Under-21 Amichevole -   71’
30-3-2015 Sedan Francia Under-21   4 – 1   Paesi Bassi Under-21 Amichevole -   87’
11-6-2015 Gueugnon Francia Under-21   1 – 1   Corea del Sud Under-21 Amichevole -
12-11-2015 Guingamp Francia Under-21   1 – 0   Irlanda del Nord Under-21 Qual. Europeo Under-21 2017 -   72’
15-11-2015 Skopje Macedonia Under-21   2 – 2   Francia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2017 -   62’
24-3-2016 Angers Francia Under-21   2 – 0   Scozia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2017 -   59’
2-6-2016 Venezia Italia Under-21   0 – 1   Francia Under-21 Amichevole -   64’
6-10-2016 Le Havre Francia Under-21   5 – 1   Georgia Under-21 Amichevole -   71’
11-10-2016 Belfast Irlanda del Nord Under-21   0 – 3   Francia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2017 -   38’
10-11-2016 Beauvais Francia Under-21   5 – 1   Costa d'Avorio Under-21 Amichevole -   80’
Totale Presenze 10 Reti 0

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Nancy: 2015-2016
Barcellona: 2018
Barcellona: 2018-2019
Barcellona: 2020-2021

Individuale

modifica
Squadra ideale della Ligue 2: 2016
  1. ^ a b c d Chi è Clement Lenglet? Il talento che ha stregato il Barcellona, su La casa del soccer: Calcio360, 4 aprile 2018. URL consultato l'11 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2019).
  2. ^ a b c d e f Barça, i nuovi gioielli: chi sono Arthur e Lenglet, su sport.sky.it. URL consultato l'11 ottobre 2019.
  3. ^ Nancy vs. Arles 0 - 0, su Soccerway.com, 27 settembre 2013.
  4. ^ (FR) Zlatan, Paris et les autres…, su TropheesUNFP.com.
  5. ^ Nancy vs. Olympique Lione 0 - 3, su Soccerway.com, 14 agosto 2016.
  6. ^ UFFICIALE: Siviglia, accordo col difensore Lenglet fino al 2021, su tuttomercatoweb.com, 4 gennaio 2017.
  7. ^ Lenglet al Barcellona per 35 milioni - Calcio, in ANSA.it, 20 giugno 2018. URL consultato il 6 settembre 2018.
  8. ^ (ES) Lenglet, cedido al Tottenham, su fcbarcelona.es. URL consultato il 10 luglio 2022.
  9. ^ (EN) Lenglet arrives on loan, su tottenhamhotspur.com. URL consultato il 10 luglio 2022.
  10. ^ (EN) David Hytner, Lenglet and Højbjerg complete Spurs comeback at Marseille to win group, in The Guardian, 1º novembre 2022. URL consultato il 1º settembre 2023.
  11. ^ (EN) Swapnil Nayek, Tottenham Hotspur intends to sign Clement Lenglet from Barcelona, su Football Express India, 14 maggio 2023. URL consultato il 1º settembre 2023.
  12. ^ (EN) Tottenham confirm Lenglet's return to Barcelona, su www.besoccer.com. URL consultato il 1º settembre 2023.
  13. ^ (FR) Official: Tottenham confirm parting ways with Lenglet, player to return to Barcelona, su OneFootball, 1º settembre 2023. URL consultato il 1º settembre 2023.
  14. ^ Aston Villa Football Club, Aston Villa announce Clément Lenglet signing, su Aston Villa Football Club, 1º settembre 2023. URL consultato il 1º settembre 2023.
  15. ^ (FR) Clément Lenglet (Barça) : «À moi de prouver» avec les Bleus - Foot - Bleus, su lequipe.fr. URL consultato il 12 luglio 2019.
  16. ^ (ES) Lenglet, tras debutar con Francia: "Traté de disfrutar el momento", su mundodeportivo.com, 12 giugno 2019. URL consultato il 12 luglio 2019.
  17. ^ (ES) Resumen Internacional: primer gol de Lenglet con Francia, segundo penalti fallado por Griezmann y ausencia de Semedo, su tribuna.com. URL consultato l'11 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2019).
  18. ^ (ES) 3-0: Francia gana con gol de Lenglet y Griezmann falla otro penalti, su mundodeportivo.com, 10 settembre 2019. URL consultato l'11 ottobre 2019.
  19. ^ (ES) Lenglet y Griezmann, conexión culé en Francia, su sport.es, 10 settembre 2019. URL consultato l'11 ottobre 2019.
  20. ^ (EN) France's Euro 2020 squad: Full 26-man team ahead of 2021 tournament, su theathletic.com. URL consultato il 10 luglio 2022.
  21. ^ 2 presenze nei play-off

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica